Ultimi Utenti Registrati
Chi è Online
Board Stats
Utenti in totale: 1021
Post in totale: 39382
Topic in totale: 2524
Categorie in totale: 12
Sezioni totali: 75
Maggior numero di utenti online: 671
Post Recenti
Sezioni Top
Calendario
|
1
« Ultimo post da ValerioGT il 06 Giugno 2023, 23:40:01 pm »
Ciao ragazzi vorrei acquistare la mia prima volvo senza spendere una fortuna, pensavo ad una V50 anche se non mi fa uscire pazzo come bellezza, ma sono più interessato all'efficienza e affidabilità dell'auto. Vorrei inserire una gancio traino per una barca di circa 10 metri o per trainare un carrello carico di olive  ) insomma un muletto. Ho cercato un forum club volvo per avere maggiori info su quel modello, poi chissà più in là vorrei acquistare un volvo più recente Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
2
« Ultimo post da ValerioGT il 06 Giugno 2023, 15:59:05 pm »
Ciao a tutti, mi chiamo Valerio, ho 36 e vorrei passare alla mia prima volvo senza spendere una fortuna, pensavo ad una V50 anche se non mi fa uscire pazzo come bellezza, ma sono più interessato all’efficienza e affidabilità dell’auto. Vorrei inserire una gancio traino per una barca di circa 10 metri o per trainare un carrello carico di olive  insomma un muletto. Ho cercato un forum club volvo per avere maggiori info su quel modello, poi chissà più in là vorrei acquistare un volvo più recente  un abbraccio anticipatamente a tutti coloro che mi aiuteranno e scusatemi per la lunga presentazione. Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
3
« Ultimo post da francosTT il 06 Giugno 2023, 10:41:30 am »
Ciao ragazzi, dopo tanti anni ho il mio prima problema con una Volvo. La mia è una XC90 T8 Polestar del 2019 my 2020, circa 66.000 km e nessun problema fino a settimana scorsa. Di solito la uso sempre in modalità ibrida e mi sono accorto, partendo dalla ditta per tornare a casa che in partenza mi dava un vuoto di potenza, quasi una frenata, cosa abbastanza irreale andando in elettrico e non a benzina. Se durante quel vuoto di potenza continuavo a dare gas, entrava in funzione il motore termico per poi ritornare in elettrico. Visto che ho di fianco l'officina Volvo, l'ho fatta mettere subito in diagnosi ma non sono emersi errori. Mi resettano tutte le centraline e ritorno a casa con il problema che sporadicamente si ripresenta, sempre più frequentemente. La cosa peggiore è se devo ripartire da uno stop e l'auto si ferma appena entro nell'incrocio! Ho quindi stressato i ragazzi Volvo e ogni giorno cerchiamo di vedere se esce un errore dalla diagnosi ma fino ad oggi niente. Abbiamo notato che, andando a fare un test con il pc collegato all'auto, quando questo fenomeno accade, c'è un distacco della frizione del motore elettrico che non dovrebbe esserci: quando si è in P o N la frizione è OFF, poi quando si mette in D da un consenso a ON e poi va in ON. In teoria dovrebbe stare in ON fino a quando si rimette in P o N che da un consenso a OFF e poi va OFF, invece va in OFF senza dare prima il consenso. Giovedì scorso abbiamo mandato la segnalazione a Volvo che ha consigliato di fare per 3 volte il reset delle centraline del EDR e se questo non avesse risolto il problema, consigliano il cambio del motore elettrico. Visto che il consiglio non ha portato alla risoluzione del guasto, ho fatto ordinare un nuovo motore elettrico, sperando che sia quello! Spero anche che Volvo si faccia carico anche di parte della sostituzione del motore, visto che è una anomalia davvero strana. Appena ho news o appena mi cambiano il motore, vi aggiorno.
Ciao
Franco
4
Per me il lavaggio del vano motore è stata una scelta forzata: il manicotto aveva spuzzato olio dappertutto...
5
« Ultimo post da Basilio il 03 Giugno 2023, 07:16:04 am »
Premetto che non avverto anomalie al sistema frenante,ma la spia dell'avaria ABS ,si accende ultimamente per qualche minuto per poi si spengersi. Potrebbe essere un sensore che comincia a perdere i colpi. Vi è mai capitato?Suggerimenti? Saluti
6
« Ultimo post da Basilio il 03 Giugno 2023, 07:12:34 am »
Sul lavaggio del motore sono sempre stato scettico. Però se effettuato a dovere pensi porti vantaggi in previsione di interventi meccanici futuri? Lo metto in preventivo.
7
Ciao Basilio, ho avuto lo stesso problema anni fa sulla mia S40 1.6D. Risolto sostituendo il manicotto e dando una bella lavata al motore.
8
« Ultimo post da Basilio il 29 Maggio 2023, 22:27:57 pm »
a seguito della visita in officina,è stato riscontrato il seguento guasto:il manicotto che dalla turbina esce e si raccorda all'intercooler era crepato. Prendeva aria,da qui le anomalie riscontrate.In ordine per essere sostituito.
9
« Ultimo post da Basilio il 28 Maggio 2023, 09:19:18 am »
Buongiorno a tutti. Ieri in viaggio verso la costa,dopo una tiratina in autostrada(25 km ad alta velocità)decellerando prima del casello ho comincianto a sentire dei vuoti come se non arrivasse il carburante e strattonamenti lievi. Il motore nel salire di giri in particolare dopo i 2000 g/m tende ad induririsi e si sente dal vano motore(non lato distribuzione,ma lato guida)prima un'effetto aria turbolenza,come quando si accende le ventole del condizionamento interno,poi un rumore metallico fatidioso che ti porta subito ad alzare il piede dal pedale.Percheggiata o poi ripartito in tarda serata mi sono fatto circa 70 km a 60/70 km orari giusto per non superare il limite sopra descitto.La macchina ora è nel box in attesa di controllo. Potrei in giornata tentare qualche verifica? Pensavo alla EGR,staccare il connettore elettrico,verificare il manicotto di connessione tra filtro aria ed EGR stessa . Spero non sia un problema di turbina o altro particolarmente costoso.Pensavo alla frizione con volano bimassa annesso,però al minimo la macchina è silenziosa e prima e seconda marcia sembra girare regolare. Se potete darmi qualche dritta per esperienza vissuta al volante ne sarei lieto.
10
Ciao Antonio, come punto di partenza ti consiglierei un giro di diagnosi OBD, così verifichi la presenza di errori memorizzati nelle centraline.
|