Club Volvo Italia

New Volvo => Serie S60 II - V60 => Topic aperto da: pmroma - 08 Agosto 2014, 23:02:04 pm

Titolo: Prestazioni ante e post rigenerazione CDPF
Inserito da: pmroma - 08 Agosto 2014, 23:02:04 pm
Pochi giorni fà scendo dall'auto per parcheggiarla nel box "a marcia indietro"e la ventola del radiatore girava al massimo, molto di più di quando entra in funzione per raffreddare normalmente il liquido motore.
Mi accingo ad aprire il lucchetto del box che si trova all'altezza dello scarico posteriore e mi arriva una ventata di calore da 300 gradi !!!!
Ovvio che era partita la rigenerazione del CDPF (che sul D3, al contrario della V50 - 2.0 D, non si avverte anche grazie al Geartronic) e pertanto sono riuscito per fare un giretto di 10/15 minuti per completarla, visto che uso molto l'auto in città.
Sono tornato ed era tutto ok. La mattina seguente ho notato, dopo i primi 8/10 chilometri di riscaldamento, che il D3 rispondeva quasi con veemenza all'acceleratore, che ai semafori schizzava più del solito e che il passaggio 70/120 oppure 100/140 Km/h era molto più veloce; da notare che pochi giorni prima avevo montato il filtro aria K&N senza aver notato grosse differenze.
A questo punto ritengo che le prestazioni/prontezza del D3 dipendano anche dal CDPF che, quando pieno, potrebbe fungere da "tappo" ai gas di scarico.
Avete esperienze in merito?   
Titolo: Re:Prestazioni ante e post rigenerazione CDPF
Inserito da: calimero - 08 Agosto 2014, 23:20:06 pm
Non ho esperienze dirette, di solito però non ci sono differenze tra il prima e il dopo-rigenerazione, perlomeno con altre auto. Tant'è che molti neanche si accorgono di cosa accade, a parte sentire il motore che fa cose strane o uno strano odore di bruciato rientrando in garage con l'auto. Forse il D3 si comporta diversamente o forse è anche la sensibilità di chi guida, che fa percepire anche piccole differenze che i comuni mortali non notano.