Club Volvo Italia
Old Volvo => Serie 2xx (240/260) => Topic aperto da: 240polar1992 - 10 Novembre 2014, 13:57:04 pm
-
In seguito al mancato funzionamento dell' impianto dell' aria condizionata a causa di una perdita non ancora individuata ma che con tutta probabilità è da localizzare nell' evaporatore, questa estate, complice l'assenza totale del caldo, ho pensato di asportare l' evaporatore e posizionarvi un pacchetto microfiltrante.
Certo, può essere un' idea stupida dal punto di vista di chi vuole l'aria condizionata. Ma dal momento che l'estate non c'era e in arrivo c'erano autunno ed inverno....mi son detto, filtriamoci lo smog, spesso più intenso nella stagione invernale, e poi in estate deciderò se riconvertire l' impianto alla sua funzione originale.
Con questa premessa, ecco qualche foto dell' intervento.
Allo scopo sono adatti 2 filtri abitacolo Mercedes Vito (larghezza e lunghezza praticamente identiche al vano evaporatore e spessore uguale alla metà) e un foglio di carboni attivi interposto a sandwich tra i due filtri aria.
Una volta posizionati e sigillato il tutto ecco dotata la 240 del filtro abitacolo di cui si parlava in passato...
Forse questo topic può interessare chi non ha A/C sulla 240, anche se non so se il blocco areazione sia lo stesso.
(http://i61.tinypic.com/160cyz8.jpg)
(http://i60.tinypic.com/qrckye.jpg)
(http://i60.tinypic.com/f0p1mc.jpg)
(http://i58.tinypic.com/2j61boz.jpg)
(http://i60.tinypic.com/atouma.jpg)
(http://i60.tinypic.com/2m7xnyv.jpg)
(http://i62.tinypic.com/vr31o9.jpg)
(http://i62.tinypic.com/5cznn7.jpg)
(http://i62.tinypic.com/sbnin4.jpg)
-
Interessante :) dato che la mia ricerca potrebbe abbracciare anche trentenni straniere ( cosa che anche fuori dall' ambito volvistico potrebbe avere il suo perchè.. ;) ::) ) e quindi la mancanza del condizionatore è un' eventualità che considero.. mi viene un solo dubbio, non sarà che la portata d' aria viene ridotta eccessivamente? cosa che sommata alla mancanza del clima d' estate potrebbe essere fastidiosa.. per il resto da allergico invece specie per la primavera mi pare un' ottima idea ;)
-
Bella idea. Di sicuro l'aria è più pulita.
-
Interessante :) dato che la mia ricerca potrebbe abbracciare anche trentenni straniere ( cosa che anche fuori dall' ambito volvistico potrebbe avere il suo perchè.. ;) ::) ) e quindi la mancanza del condizionatore è un' eventualità che considero.. mi viene un solo dubbio, non sarà che la portata d' aria viene ridotta eccessivamente? cosa che sommata alla mancanza del clima d' estate potrebbe essere fastidiosa.. per il resto da allergico invece specie per la primavera mi pare un' ottima idea ;)
Era un mio timore, ma posso dirti che non ho notato una considerevole riduzione della portata d' aria. Forse qualcosina. Anche perchè al posto del pacco filtrante comunque c'era un evaporatore che frenava il flusso d'aria, per quanto di maglia ben più larga dei filtri di carta....
E' un compromesso, per alcune esigenze va bene, per altre potrebbe non andare bene. :)
-
Bella idea. Di sicuro l'aria è più pulita.
Grazie! :)
-
non avevo il filtro aria nella mia e nemmeno Mario lo aveva nel T5 In attesa di trovarne due a prezzo accessibile ( occorre anche un adattatore) , li abbiamo costruiti con filtrante ai carboni attivi per cappe, dopo aver costruito un telaietto che lo tenesse ben saldo. Funzionava.