Club Volvo Italia

New Volvo => Serie S60 II - V60 => Topic aperto da: pmroma - 26 Novembre 2014, 22:16:32 pm

Titolo: Sostituzione ammortizzatori anteriori (grazie alle strade romane)
Inserito da: pmroma - 26 Novembre 2014, 22:16:32 pm
Da qualche giorno sentivo un battito sulla parte destra anteriore che assomigliava a quello tipico dovuto al consumo dei supporti della barra di accoppiamento (stabilizzatrice) anteriore.
Tutto questo altro non è che il risultato del pessimo stato delle strade romane dove quelle considerate normali (quindi  prive di avvallamenti, buche piccole e continue, rotaie sporgenti, tombini, rappezzi di asfalto alti 5 cm, etc) sono oramai una rarità; grazie al sindaco Marino che pensa a farsi inquadrare in TV a fianco di due donne che si baciano lingua a lingua con un bambino in braccio oppure pensa ad altre duemila cazzate tipo concerti al Circo Massimo, etc.
Portata in Volvo e sostituiti i braccetti/boccole della barra stabilizzatrice, andiamo a fare un giro con il Capo Officina ma il rumore è rimasto !!!!!!!
Quindi sono stati rimontati i vecchi braccetti/boccole che comunque sono in ottimo stato.
La sentenza quindi è stata quella della sostituzione (non urgente) degli ammortizzatori anteriori.
Sono rimasto scioccato visto che le mie precedenti S40, V40 e V50 le ho vendute tutte con oltre 150.000 Km. ciascuna con gli ammortizzatori in ottimo stato.
Gli originali Volvo costano 310,00 euro ciascuno, i Bilstein 110,00 gli anteriori e 80,00 i posteriori mentre il Kit 454,00.
I migliori sarebbero i Koni FSD (ad olio con due valvole per compressione/distensione di cui se ne parla benissimo e lo stesso Capo Officina li consiglia) che in Kit costano circa 700-750 euro e sono garantiti due anni, oltre ad avere un comfort notevole ed una tenuta eccezionale. Questa sarebbe la soluzione ideale visto che la V60 è un po' rigida sullo sconnesso per cui avrei un netto miglioramento in tal senso.
Ritengo comunque che sostituire solo gli anteriori potrei ritrovarmi con un assetto squilibrato (sia con i Bilstein che con i Koni FSD) e senza alcuna garanzia sulla durata dei posteriori. 
Inoltre 50/60 euro per i due tamponi anteriori e la mano d'opera Volvo per circa ?????
Cosa ne pensate ??
Comunque ho l'impressione che dovrò dire addio .............alla 13°.
Titolo: Re:Sostituzione ammortizzatori anteriori (grazie alle strade romane)
Inserito da: calimero - 26 Novembre 2014, 23:02:53 pm
Sono stato a Roma di recente e confermo la tua impressione sulle strade. In particolare ne ho percorsa una in pavè che, causa avvallamenti, non è quasi accessibile alle normali auto, per fortuna era un Sabato pomeriggio e lo scarso traffico permetteva di procedere a bassa velocità. Qui da me le strade sono migliori ma ricche di dossi che non fanno bene alle auto. E anche il centro storico ha un porfido che mette a dura prova gli ammortizzatori. Quindi, come si dice, tutto il mondo è paese, anche perchè i comuni non hanno più soldi a causa dei tagli di trasferimenti che negli ultimi anni sono stati notevoli.
Probabilmente ti conviene resistere un altro pò e poi effettuare una sostituzione radicale con qualcosa di valido, su quelle strade ci vogliono prodotti di qualità per poterci fare altri 100.000 chilometri.
Titolo: Re:Sostituzione ammortizzatori anteriori (grazie alle strade romane)
Inserito da: Vampire2k5 - 27 Novembre 2014, 09:37:28 am
Guarda che con 800€ stando su bilstein li cambi tutti e 4..  se non vuoi abbassare vai su B6 e puoi montare le molle originali.. altrimenti vai di kit B12  (b8 + eibach pro -3cm)  e stai poco sotto i 1000€ per tutti e 4..
Io ho optato per i B12 sulla mia v50 e mi trovo divinamente...

Vamp
Titolo: Re:Sostituzione ammortizzatori anteriori (grazie alle strade romane)
Inserito da: pmroma - 02 Dicembre 2014, 13:45:39 pm
AGGIORNAMENTO.
Dopo varie navigazioni nei negozi internet, un amico mi ha indirizzato ad uno specialista di assetti vicino Roma (Simoncini di Pomezia) che, nel corso di una telefonata di circa 20 minuti, mi ha illustrato le possibilità di sistemazione e di spesa.
Le cause del rumore/battito possono essere (escludendo la barra stabilizzatrice) o il cuscinetto/tampone superiore oppure il disallineamento tra il pistone ed il corpo dell'ammortizzatore.
In entrambi i casi consigliano, salvo danni più gravi visibili solo al banco prova elettronico di cui loro sono forniti, la rigenerazione con una taratura rinforzata del 25% in quanto dopo 20-30.000 Km. l'ammortizzatore si assesta e torna alla taratura originale. Costo 180 euro in totale compreso il controllo elettronico dell'assetto anteriore e posteriore (garanzia 1 anno). In alternativa due nuovi Kayaba che sono montati da Volvo in origine (oltre ai Sachs) al costo di 350 euro, sempre chiavi in mano. Sconsiglia sia i B4 della Bilstein (troppo rigidi e che generano l'allentamento delle plastiche interne) sia i Koni FSD in quanto troppo costosi (850 euro) per i quali "non vale la pena farseli distruggere dalle strade di Roma".
Per quanto concerne i posteriori non dovrebbero esserci problemi in quanto "è una Volvo" e pertanto si arriva tranquillamente ai 200-250.000 Km.
Domani vado da loro per il test e fisserò un appuntamento.
Per quanto rig 
Titolo: Re:Sostituzione ammortizzatori anteriori (grazie alle strade romane)
Inserito da: spykedave - 02 Dicembre 2014, 22:08:10 pm
tienici aggiornati, sono curioso. io qualche anno fa per una buca presa di notte e piena d'acqua ci ho lasciato mezza macchina
Titolo: Re:Sostituzione ammortizzatori anteriori (grazie alle strade romane)
Inserito da: VOX - 02 Dicembre 2014, 22:21:27 pm
AGGIORNAMENTO.
Dopo varie navigazioni nei negozi internet, un amico mi ha indirizzato ad uno specialista di assetti vicino Roma (Simoncini di Pomezia) che, nel corso di una telefonata di circa 20 minuti, mi ha illustrato le possibilità di sistemazione e di spesa.
Le cause del rumore/battito possono essere (escludendo la barra stabilizzatrice) o il cuscinetto/tampone superiore oppure il disallineamento tra il pistone ed il corpo dell'ammortizzatore.
In entrambi i casi consigliano, salvo danni più gravi visibili solo al banco prova elettronico di cui loro sono forniti, la rigenerazione con una taratura rinforzata del 25% in quanto dopo 20-30.000 Km. l'ammortizzatore si assesta e torna alla taratura originale. Costo 180 euro in totale compreso il controllo elettronico dell'assetto anteriore e posteriore (garanzia 1 anno). In alternativa due nuovi Kayaba che sono montati da Volvo in origine (oltre ai Sachs) al costo di 350 euro, sempre chiavi in mano. Sconsiglia sia i B4 della Bilstein (troppo rigidi e che generano l'allentamento delle plastiche interne) sia i Koni FSD in quanto troppo costosi (850 euro) per i quali "non vale la pena farseli distruggere dalle strade di Roma".
Per quanto concerne i posteriori non dovrebbero esserci problemi in quanto "è una Volvo" e pertanto si arriva tranquillamente ai 200-250.000 Km.
Domani vado da loro per il test e fisserò un appuntamento.
Per quanto rig 
discorso interessante ..
Titolo: Re:Sostituzione ammortizzatori anteriori (grazie alle strade romane)
Inserito da: pmroma - 03 Dicembre 2014, 18:23:34 pm
SECONDO AGGIORNAMENTO.
Questa mattina sono andato e con il titolare abbiamo fatto un giretto ed effettuata una prova sul banco/sospensioni.
Il responso è stato che per il momento (anche in considerazione della giornata odierna molto umida e con pioggia persistente che non è la situazione ideale per riscontrare i rumori) pur sentendo un "leggero battito solo nei rilevati secchi" (come da Lui definito) non conviene toccare nulla ed attendere un periodo di tempo secco e freddo. In realtà durante la prova al banco gli ammo anteriori hanno lavorato abbastanza ed il rumore quasi non si sentiva, quindi vuol dire che sono sani ed il rumore potrebbe provenire da altri componenti della sospensione.
E' rimasto molto sorpreso del mio "orecchio" e delle mie competenze/conoscenze in materia ed ha commentato la sistemazione del problema suggerito dalla Conce (sostituzione degli ammo) come "tanto loro vanno per esclusione" mentre Lui non intende "far spendere soldi ai clienti senza essere sicuro di risolvere il problema".
Comunque durante il giretto, anche su un tratto misto veloce con fondo strada quasi perfetto, ha commentato "questa macchina sta su due binari, che non la sente ??" ed io ho risposto "si ma il rumore lo sente anche mia moglie il che è tutto dire".
In buona sostanza non mi è parso un incompetente o un facilone e quindi ho deciso di andare avanti per ritornarci appena il tempo migliora. Che ne dite ???
Titolo: Re:Sostituzione ammortizzatori anteriori (grazie alle strade romane)
Inserito da: calimero - 03 Dicembre 2014, 18:32:29 pm
Sicuramente non è un truffatore, uno di quelli che vuole vendere a tutti i costi, altrimenti avrebbe agito diversamente. Sembra invece molto competente e mirato a risolvere il problema senza farti spendere un patrimonio.
Titolo: Re:Sostituzione ammortizzatori anteriori (grazie alle strade romane)
Inserito da: pmroma - 11 Dicembre 2014, 22:41:50 pm
TERZO AGGIORNAMENTO.
Questa mattina, essendo una giornata piena di sole, sono tornato per far sentire nuovamente il rumore (che nel frattempo è peggiorato) dallo specialista di assetti.
Questa volta il responso ha escluso qualsiasi malfunzionamento degli ammortizzatori anteriori e la fonte del rumore sembrerebbe ascrivibile alla pinza freni; in effetti durante la prova su una strada con il fondo ammalorato il rumore spariva non appena si premeva il freno con il piede sinistro e quindi nel mettere "sotto tiro" la pinza.
In realtà questo rumore è "nato" poco dopo avere sostituito dischi e pastiglie in Conce.
Si tratterebbe quindi di un "gioco" che, secondo quanto riferitomi, si è creato tra il corpo della pinza ed il perno di fissaggio; dovrebbe esistere un kit per sistemare il tutto. Comunque la prossima settimana torno in Conce e vediamo cosa si inventano, visto che mi avevano consigliato di sostituire/ricaricare gli ammo anteriori, a riprova che "loro vanno per esclusione"..... però la sostituzione di dischi e pastiglie l'ho profumatamente pagata io quindi potevano controllare anche le pinze !!!!.   
Titolo: Re:Sostituzione ammortizzatori anteriori (grazie alle strade romane)
Inserito da: calimero - 12 Dicembre 2014, 07:31:40 am
Andare "per esclusione" va benissimo per le officine ma malissimo per il portafoglio del cliente.
Titolo: Re:Sostituzione ammortizzatori anteriori (grazie alle strade romane)
Inserito da: pmroma - 29 Dicembre 2014, 22:20:43 pm
QUARTO AGGIORNAMENTO
AGGIORNAMENTO
Ricoverata in Conce hanno sostituito il tendicinghia idraulico (come da richiamo) e sostituite le molle che reggono le pastiglie, ma il rumore presumibilmente proveniente dalla pinza freni non è scomparso !!!!! Le pinze flottano senza un gioco eccessivo e quindi siamo da capo. Secondo il capo officina il rumore proviene dall'ammortizzatore che "batte" in senso orizzontale ed ecco perché sul banco prova non si sente, visto che dal banco si rileva solo l'eventuale rumore dovuto a movimenti verticali.
Soluzione: appuntamento per il 12 gennaio per la sostituzione degli ammortizzatori anteriori che comunque ho già acquistato su Tuttoautoricambi.it al prezzo di 165,00 euro (due Sachs come quelli montati in origine).
Speriamo di risolvere, altrimenti sarà un gioco al massacro, visto che la provenienza di questo rumore potrebbe essere ????? La scatola dello sterzo (già controllata ma non smontata), i relativi braccetti e snodi (apparentemente sani). La barra di accoppiamento (già sostituita con una nuova e rimontata la vecchia). Qualche componente nella parte destra del vano motore (gruppo ABS, motorino tergicristallo, supporto motore, ???).
Qualcuno di voi è in possesso dei disegni di altri componenti e la loro posizione ???
Titolo: Re:Sostituzione ammortizzatori anteriori (grazie alle strade romane)
Inserito da: calimero - 29 Dicembre 2014, 22:51:51 pm
Credo che se io fossi un meccanico avrei il terrore di ricevere un cliente con i rumori all'avantreno. Sono i più difficili da capire, i peggiori da eliminare. A volte un piccolo rumore esterno ne genera uno enorme interno, come capita ad esempio per le piastre superiori degli ammortizzatori delle V40, si usurano presto e fanno rumori assurdi. Ma ci sono anche i supporti motore, gli ammortizzatori, gommini di vario genere sparsi per l'avantreno. Qualunque cosa sta lì davanti può generare rumori di ogni tipo. Peggio ancora avviene su sospensioni anteriori sofisticate come ad esempio le Alfa Romeo di penultima generazione.
Titolo: Re:Sostituzione ammortizzatori anteriori (grazie alle strade romane)
Inserito da: guidopiano - 30 Dicembre 2014, 00:45:35 am
Io ho un rumorino proveniente dall' avantreno , ma ho già individuato il colpevole.
Grazie al mio meccanico di fiducia . ;)

Inviato dal mio GT-I9070 con Tapatalk 2

Titolo: Re:Sostituzione ammortizzatori anteriori (grazie alle strade romane)
Inserito da: pmroma - 30 Dicembre 2014, 13:57:44 pm
Io ho un rumorino proveniente dall' avantreno , ma ho già individuato il colpevole.
Grazie al mio meccanico di fiducia . ;)

Inviato dal mio GT-I9070 con Tapatalk 2
E come hai risolto ?
Titolo: Re:Sostituzione ammortizzatori anteriori (grazie alle strade romane)
Inserito da: guidopiano - 30 Dicembre 2014, 16:01:37 pm
Io ho un rumorino proveniente dall' avantreno , ma ho già individuato il colpevole.
Grazie al mio meccanico di fiducia . ;)

Inviato dal mio GT-I9070 con Tapatalk 2
E come hai risolto ?



Non ho ancora risolto.
A primavera provvederò.
All'inizio mi pareva un tirante o braccetto rumoroso, ma messa sul ponte si è visto da sotto del liquido che ha macchiato parte del monoblocco.
Il responso è ; supporto motore oleopneumatico da sostituire.
Costo su Skandix 168.00 euro.
(originale Volvo) :-\

Inviato dal mio GT-I9070 con Tapatalk 2

Titolo: Re:Sostituzione ammortizzatori anteriori (grazie alle strade romane)
Inserito da: VOX - 30 Dicembre 2014, 16:14:57 pm
se è su Skandix senti Unpodicose, referente per il CVI con Skan.... lui puo ordinate, inoltre abbiamo la convenzione soci, quindi un pò di sconto non guasta... :)
Titolo: Re:Sostituzione ammortizzatori anteriori (grazie alle strade romane)
Inserito da: calimero - 30 Dicembre 2014, 16:17:38 pm
Io ho un rumorino proveniente dall' avantreno , ma ho già individuato il colpevole.
Grazie al mio meccanico di fiducia . ;)

Inviato dal mio GT-I9070 con Tapatalk 2
E come hai risolto ?



Non ho ancora risolto.
A primavera provvederò.
All'inizio mi pareva un tirante o braccetto rumoroso, ma messa sul ponte si è visto da sotto del liquido che ha macchiato parte del monoblocco.
Il responso è ; supporto motore oleopneumatico da sostituire.
Costo su Skandix 168.00 euro.
(originale Volvo) :-\

Inviato dal mio GT-I9070 con Tapatalk 2

Un classico del D5 un pò prima dei 200.000 chilometri.

Titolo: Re:Sostituzione ammortizzatori anteriori (grazie alle strade romane)
Inserito da: guidopiano - 30 Dicembre 2014, 22:04:10 pm
se è su Skandix senti Unpodicose, referente per il CVI con Skan.... lui puo ordinate, inoltre abbiamo la convenzione soci, quindi un pò di sconto non guasta... :)




Grazie ,
non lo sapevo. ;)

Inviato dal mio GT-I9070 con Tapatalk 2

Titolo: Re:Sostituzione ammortizzatori anteriori (grazie alle strade romane)
Inserito da: pmroma - 13 Gennaio 2015, 23:24:27 pm
ULTIMO AGGIORNAMENTO.
Portata in Conce per smantellare la sospensione destra e verificare.
In pratica la boccola dove lo stelo entra nell'ammortizzatore era triturata e quindi batteva in senso longitudinale ad ogni piccola sollecitazione anche se il gas ancora non era uscito.
Quindi sostituzione dei due ammo, ingrassaggio dei cuscinetti superiori mentre tutto il resto è ok.
Ora il rumore è sparito ed i vantaggi degli ammortizzatori nuovi si sentono sia sullo sconnesso che in curva (malgrado le gomme termiche). Mano d'opera 224 euro per 3,5 ore di lavoro.
Domani convergenza e si riparte.
Comunque il Capo Officina mi ha detto che ha in programma nei prossimi giorni la sostituzione degli ammo su altre due V60, su una V70 serie 3 e una XC70; quindi non mi resta che ringraziare i politici (passati ed attuali) che hanno ridotto le strade di questa città come un colabrodo.
Vi faccio un esempio per tutto: l'asfalto a fianco delle rotaie dei tram che transitano a Porta Maggiore ha un dislivello tra gli 8 ed i 12 centimetri con puntoni e pietre che escono fuori; e lì ci si passa dai 30 ai 50 Km/h altrimenti rischi di essere tamponato. E come diceva il buon Totò ........E IO PAGOOO !!!!!!!!   
Titolo: Re:Sostituzione ammortizzatori anteriori (grazie alle strade romane)
Inserito da: calimero - 13 Gennaio 2015, 23:30:49 pm
Qui a Fermo abbiamo (purtroppo) gli stessi problemi, anche se in scala ridotta. Le strade di porfido col tempo si avvallano e rifarle è un problema serio. Tutti i mattoncini vanno tolti, il fondo (spesso sabbioso o di terra) va spianato e poi vanno rimessi i mattoncini, operazione che richiede capacità, pazienza e tanto tempo, durante il quale la strada viene chiusa, perlomeno qui. Spesso si approfitta di questo lavoro per compiere ulteriori scavi e far passare canalizzazioni per impianti elettrici, telefonici o idrici. Ecco perchè sulle strade di questo tipo si interviene raramente. Diverso e più grave è il discorso buche su strade di asfalto.
Titolo: Re:Sostituzione ammortizzatori anteriori (grazie alle strade romane)
Inserito da: pmroma - 14 Gennaio 2015, 15:24:35 pm
Qui a Roma il guaio è che qualora venisse ripristinato il fondo stradale (spesso con pochi millimetri di conglomerato) dopo 10 giorni o dopo un mese arriva per esempio l'Enel oppure la Telecom scavano un pozzetto o un attraversamento e poi lo coprono con l'asfalto a freddo che dura una notte e quindi la strada, con il passaggio degli autobus e dei mezzi pesanti, si deforma creando prima gli avvallamenti e poi le buche.
E' il classico CASO CHE LA MANO DESTRA NON SA COSA FA' QUELLA SINISTRA.
E come sempre .................io pagooooo !!!!!