Club Volvo Italia
New Volvo => Serie S60 II - V60 => Topic aperto da: pmroma - 21 Febbraio 2015, 14:57:48 pm
-
A pochi giorni dal quarto compleanno ed in virtù dei quasi 128.000 Km. di cui il 70% percorsi sulle maledette e distrutte strade romane ho iniziato la caccia ai rumori parassiti provenienti dagli assemblaggi che, purtroppo sono presenti in tutte le auto (anche della categoria premium) dopo il primo anno di vita.
Lo scorso anno in Volvo mi avevano sistemato degli scricchiolii provenienti dai pannelli porta anteriori mediante l'inserimento di piccoli pezzi di gommapiuma che comunque non si vedono.
Oggi ho trovato la soluzione per eliminare lo scricchiolio proveniente dal pannello inferiore che copre il montante tra le due porte (la parte superiore di colore chiaro è ben fissato ed "elastico" oltre ad essere rivestito di una stoffa sintetica, quindi non può fare rumore).
In poche parole la guarnizione di gomma delle porte fissata sul telaio poggia sul bordo del pannello partendo dal basso sino a raggiungere il confine con la parte superiore chiara; questa guarnizione per effetto del tempo e della polvere tende ad irrigidirsi e quindi vibra sul pannello provocando lo scricchiolio; quindi è sufficiente spruzzare del silicone spray tra la guarnizione di gomma ed il pannello (attenzione agli schizzi ed agli occhi, meglio coprire i sedili) in modo che si crei un film sottile che elimini lo sfregamento.
-
Ottimo consiglio.
Se basta solo il silicone spray vuol dire che il materiale è comunque di buona qualità e non si è irrigidito più di tanto, altrimenti saresti dovuto ricorrere a metodi più invasivi tipo gommapiuma o piccole guarnizioni in gomma.
-
Ottimo consiglio.
Se basta solo il silicone spray vuol dire che il materiale è comunque di buona qualità e non si è irrigidito più di tanto, altrimenti saresti dovuto ricorrere a metodi più invasivi tipo gommapiuma o piccole guarnizioni in gomma.
Si, in effetti non è "secco", anzi si solleva con una certa facilità.
In pratica la guarnizione-porta montata sul telaio è molto morbida nella parte "rotonda" dove entra in contatto con la porta quando la si chiude, mentre è abbastanza rigida nella parte dove viene inserita e incollata nella scocca.
Ora vediamo quanto dura e quindi, come dici tu, trovare eventualmente qualcosa di meno liquido come per esempio il grasso per la plastica.
-
Per i rumori volvo prevede una serie molto curata di interventi da effettuare. Di solito una parte li trovi nel libretto originale di uso e manutnzione Ma per non andare a casaccio meglio rivolgersi al Conce di zona Hanno i materiali addatti e sanno dove applicarli.
-
Vabbè....ci provo, poi vedi tu:
Rimuovere i pannelli delle portiere anteriori.
applicare l'adesivo a caldo( Pistola adesivo P/N ? ) sulla superfice di contatto del pannello con l'inserto del pannello
applicare l'adesivo dove vedi che l'inserto si è allentato.
fare aderire al suo posto inserto del pannello:
mettere la protezione sul rivestimento del pannello portiera dove deve essere regolato l'ancoraggio
premere assieme il pannello e l'inserto con un morsetto G
Il tempo di indurimento è di 6 min a temp ambiente.
Rinforzare l'adesivo aggiungere adesivo in modo che faccia presa attorno all'inserto del pannello
Togliere il morsetto e verificare il lavoro fatto,
rimontare il pannello della portiera
Se la tua portiera non ha al lato interno il foro del fermaglio devi tagliare il fermaglio e poi incollarlo
Ma al Conce lo sanno che per la serie 60 la procedura corretta è questa?
La pistola è indicata ma l'adesivo no.
Mi dispiace....
-
Allora sto problema è risolto? Se no cosa scrivo a fare? ;)