Club Volvo Italia

New Volvo => Serie XC60/XC90 => Topic aperto da: deca - 16 Giugno 2015, 10:39:16 am

Titolo: Pedale acceleratore XC60
Inserito da: deca - 16 Giugno 2015, 10:39:16 am
Buongiorno a tutti !! :D

Da qualche giorno sono proprietario di una nuova XC60 e appena avrò delle foto decenti aprirò il garare.

Ho una domanda da porvi. Secondo voi è possibile indurire il pedale dell'acceleratore??
Perchè questa domanda ? Perchè trovo scomodo la posizione del piede destro in quanto l'acceleratore è troppo morbido e non c'è abbastanza spazio tra lo stesso e la parte destra costringendo ad avere una posizione non completamente corretta.
Se lo sapevo avrei preso il cambio automatico ma purtroppo ora la devo tenere cosi...

Titolo: Re:Pedale acceleratore XC60
Inserito da: calimero - 16 Giugno 2015, 11:26:33 am
Onestamente ho guidato una XC60 D4 con cambio manuale ma non ho notato problemi di pedaliera. Tra l'altro le Volvo hanno sempre il massimo punteggio sulla posizione di guida nelle prove delle riviste specializzate. Non so dirti.
Titolo: Re:Pedale acceleratore XC60
Inserito da: pmroma - 17 Giugno 2015, 15:35:01 pm
Non credo si possa indurire a meno che la molla non abbia diverse regolazioni; è un sistema drive by wire cioè senza filo ma al suo posto c'è un potenziometro. Conviene sentire la Conce.
Comunque non credo ci sia differenza tra il cambio manuale e l'automatico; personalmente con il Geartronic non ho problemi sulla durezza dell'acceleratore. 
Titolo: Re:Pedale acceleratore XC60
Inserito da: deca - 19 Giugno 2015, 18:04:30 pm
Lo immaginavo.... purtroppo non riesco a trovare una posizione di guida congeniale.
O mi fa male la gamba sinistra o quella destra. Sembra avere due gambe con due misure diverse. E' molto strano, è la prima volta che mi succede con una auto e leggendo un pò in giro non sono l'unico che non trova o non ha trovato la posizione ideale.

Se ritornassi indietro penso che prenderei la V60 con cambio automatico... visto che dopo averne parlato con la concessionaria mi hanno fatto provare diverse auto e abbiamo constatato che la pedaliera dell'automatico è molto più comoda rispetto al manuale in quanto i pedali sono leggermente spostati a sinistra.
Titolo: Re:Pedale acceleratore XC60
Inserito da: calimero - 19 Giugno 2015, 20:47:37 pm
E' molto strano. Quattroruote fa prove specifiche con i manichini per misurare ogni distanza e anche il disassamento tra volante e pedaliera. Non ricordo avesse segnalato questo problema. Chi come me è arrivato quasi ai 50 forse ha avuto occasione di guidare la primissima versione della Opel Corsa, parlo dei primi anni 80. Per lavoro ne avevo una nuova di zecca nel 1985 e aveva i pedali da una parte e il volante dall'altra. Addirittura il volante non era perpendicolare ma obliquo verso sinistra. Con nessuna Volvo ho mai riscontrato questo problema. Se ritrovo il numero di Quattoruote con la prova della XC60 vado a darci un'occhiata.
Titolo: Re:Pedale acceleratore XC60
Inserito da: deca - 21 Giugno 2015, 13:30:31 pm
Non è  un problema di volante e pedaliera disassata. ... ricordo bene la alfa 75 che era fatta così.  Qui è  proprio un problema di posizione pedaliera con il cambio manuale... basta fare una ricerca su Google e non sono l'unico che ha riscontrato questo. Pedale acceleratore e frizione sono troppo in alto e quest'ultimo ha una corsa troppo lunga.  Il pedale acceleratore è  posizionato troppo a destra. Negli Stati  uniti hanno fatto diverse modifiche e per il momento non ho intenzione di farle. Il concessionario mi è  venuto incontro e me la sostituirebbe con una con il cambio automatico o con una v60. ... il problema è che perderei la Iva. ... sinceramente non so cosa fare. Se vuoi settimana prossima dovrei andare a Morrovalle macerata e posso fartela vedere.....
Titolo: Re:Pedale acceleratore XC60
Inserito da: jos - 21 Giugno 2015, 13:40:15 pm
Veramente strano, l'ho guidata, non ho notato nulla....
Titolo: Re:Pedale acceleratore XC60
Inserito da: deca - 21 Giugno 2015, 13:46:58 pm
Sono 69 kg x 1,76 di altezza.... normale. Preferisco prendere i furgoni o altre auto se posso.... l'unico  sbaglio che ho fatto è  di non averla provata fondo prima di prenderla. Inoltre mi da fastidio anche l'effetto gommone con un rollio accentuato mentre si viaggia da destra a sinistra e viceversa.... sembra di essere su una barca. All'inizio  l'effetto era più pronunciato perché  mi hanno consegnato l'auto con i pneumatici a 3 bar, poi li ho messi a 2,5 bar ma la sensazione è  rimasta. Questo è un problema risolvibile a differenza dell'altro ....
Titolo: Re:Pedale acceleratore XC60
Inserito da: jos - 21 Giugno 2015, 14:39:55 pm
La corporatura è simile.
Per quanto riguarda il rollio, credo si tratti di una caratteristica dei SUV Volvo.
Comunque è un peccato che ti sia andata così di traverso.
Titolo: Re:Pedale acceleratore XC60
Inserito da: calimero - 21 Giugno 2015, 14:46:53 pm
Allora...ho ritrovato la copia di Quattroruote incriminata, risale a Novembre 2008, quindi appena uscita.
Riguardo al posto guida non ci sono le misurazioni ma si parla in generale di un'ottima posizione di guida e soprattutto di ottimi sedili, come sempre nella tradizione Volvo.
Riguardo al rollio non ci sono annotazioni particolari o meglio si dice di non aspettarsi una guida sportiva perchè la macchina ha aspirazioni turistiche e non corsaiole. Il problema del rollio era sottolineato anche da anrotilxc che comunque al 99% ricomprerà un'altra XC60 a breve per motivi di contratto (dopo 75.000 km dovrebbe restituirla o cambiarla) probabilmente in versione R-design o comunque con un assetto un pò più rigido. Onestamente io non avevo notato neanche il problema del rollio guidandola, forse perchè a me non piacciono le macchine alte e ci vado sempre molto cauto. Quando guido il Nemo della ditta sembro un pensionato più che un pilota.  ;D
Titolo: Re:Pedale acceleratore XC60
Inserito da: calimero - 21 Giugno 2015, 14:52:59 pm
C'è anche una prova su strada online recente, anche se relativa alla Ocean Race con cambio automatico.

http://www.quattroruote.it/news/diario_di_bordo/2014/09/22/volvo_xc60_una_settimana_con_la_d4_ocean_race_.html

Anche qui si parla di auto eccellente, uniche note sul posto guida è un'altezza forse eccessiva da terra per chi guida (stessa sensazione che avevo avuto io) e un volante un pò inclinato. C'è scritto che per trovare la posizione esatta ci vuole un pò ma poi si risolve al meglio. Però ripeto, questa era con cambio automatico, non so se la manuale ha il pedale acceleratore più a sinistra.
Titolo: Re:Pedale acceleratore XC60
Inserito da: calimero - 21 Giugno 2015, 15:04:09 pm


Ecco i due spezzoni di articolo presi da Quattroruote. Il posto guida merita addirittura 5 stelle, caso piuttosto raro su questa rivista:




(http://i60.tinypic.com/nnqm85.jpg)

(http://i58.tinypic.com/2wf7k3s.jpg)



Titolo: Re:Pedale acceleratore XC60
Inserito da: deca - 23 Giugno 2015, 12:44:07 pm
Non so più che dire o cosa fare. La mia situazione è un pò come quella dell'articolo della ocean race al quinto giorno. Alla fine fai l'abitudine ma non stai comodo e cerchi di trovare una posizione che più o meno possa andare bene. Per fortuna vedo che non sono l'unico. ;D

Quando solo salito sulla XC90 nuova, lì ho trovato la posizione ideale. Sembrava che l'auto fosse nata intorno a me... sembra strano ma lo capisci al volo.

I sedili della XC60 sono perfetti ma il grosso problema per me è l'acceleratore. Cerco di spiegare meglio.
Il problema lo noto quando per esempio devo fare dei tratti in discesa o quando non acceleri e il piede resta sollevato. E' questo il momento o la posizione che dopo un pò mi da noie... a destra non c'è spazio, sull'acceleratore non puoi poggiare e allora sei costretto a poggiare il piede sotto o sopra in tensione.
Spero di essere stato più chiaro...

Per il resto è una ottima macchina tranne che per il rollio veramente troppo accentuato. Con la precedente avevo un assetto piatto .
Titolo: Re:Pedale acceleratore XC60
Inserito da: pmroma - 26 Giugno 2015, 15:39:49 pm
Forse posso dare un aiuto, premesso che - come già detto da altri e dalla stampa - i sedili e le posizioni guida di Volvo sono molto apprezzate; io sono alla quarta Volvo e la comodità la si nota dopo viaggi di 5-6 ore senza alcun problema.
Sulla attuale V60 ho trovato l'assetto di guida ideale utilizzando la leva di basculamento del sedile che si trova sul fianchetto sinistro della seduta; questa leva agisce in obliquo e quindi permette di individuare una posizione in concomitanza agli spostamenti in avanti/dietro di tutto il sedile ed in avanti/dietro dello schienale. Di conseguenza e con un po' di pazienza si dovrebbe trovare la posizione ideale.
Quanto al piede "in tensione" tutto dipende dal trovare la migliore seduta e appoggio per la coscia; difatti più appoggia sulla seduta e meno sforzo si attua sul polpaccio/tendine/piede.
Ad alleviare il tutto utilizzo (e consiglio) l'uso del "cruise control" tramite i tasti sul volante; oramai ho preso l'abitudine e lo uso regolarmente, tenendo le gambe completamente rilassate per decine di chilometri (anche grazie al cambio automatico). Per esempio sull'autostrada Roma- L'Aquila dove c'è il tutor per circa 90 Km. ed il traffico è limitato, fisso la velocità a 125 e spesso riesco a fare tutto il tratto agendo solo sui comandi del volante !!
Titolo: Re:Pedale acceleratore XC60
Inserito da: jos - 26 Giugno 2015, 16:23:57 pm
Molto giusta l'osservazione di pmroma.
Facendo basculare il sedile all'indietro, si solleva la parte anteriore del sedile consentendo l'appoggio del quadricipite ed una più ampia angolazione dell'articolazione del piede. Provaci e facci sapere.
Quanto al cruise control, lo uso regolarmente in autostrada puntandolo sui 130. E' comodissimo, il viaggio è ancora più rilassante.
Titolo: Re:Pedale acceleratore XC60
Inserito da: calimero - 26 Giugno 2015, 16:39:14 pm
Credo anche io che pmroma abbia detto qualcosa di importante che noi non avevamo pensato. Sulla V40 ad esempio non è facile trovare subito la posizione, proprio per il concetto del sedile basculante. Ci sono 2 leve, una anteriore e una posteriore che permettono un numero notevole di possibilità di seduta. Se non sbaglio sono 72 combinazioni. Immagino che sulla XC60 ci sia un meccanismo simile.
Titolo: Re:Pedale acceleratore XC60
Inserito da: deca - 26 Giugno 2015, 17:20:18 pm
Forse posso dare un aiuto, premesso che - come già detto da altri e dalla stampa - i sedili e le posizioni guida di Volvo sono molto apprezzate; io sono alla quarta Volvo e la comodità la si nota dopo viaggi di 5-6 ore senza alcun problema.
Sulla attuale V60 ho trovato l'assetto di guida ideale utilizzando la leva di basculamento del sedile che si trova sul fianchetto sinistro della seduta; questa leva agisce in obliquo e quindi permette di individuare una posizione in concomitanza agli spostamenti in avanti/dietro di tutto il sedile ed in avanti/dietro dello schienale. Di conseguenza e con un po' di pazienza si dovrebbe trovare la posizione ideale.
Quanto al piede "in tensione" tutto dipende dal trovare la migliore seduta e appoggio per la coscia; difatti più appoggia sulla seduta e meno sforzo si attua sul polpaccio/tendine/piede.
Ad alleviare il tutto utilizzo (e consiglio) l'uso del "cruise control" tramite i tasti sul volante; oramai ho preso l'abitudine e lo uso regolarmente, tenendo le gambe completamente rilassate per decine di chilometri (anche grazie al cambio automatico). Per esempio sull'autostrada Roma- L'Aquila dove c'è il tutor per circa 90 Km. ed il traffico è limitato, fisso la velocità a 125 e spesso riesco a fare tutto il tratto agendo solo sui comandi del volante !!

In effetti è abbastanza difficile trovare la posizione ideale perchè ci sono una infinità di combinazioni e dopo un pò inizi a perdere la pazienza soprattutto se non riesci a sentirla tua al primo colpo.
Hai perfettamente centrato il problema... la troppa pressione sulla gamba di destra.
Mio padre si trova benissimo e a me questo fà arrabbiare nel senso buono  ;D
 
Quando ho fatto notare questi problemi alla concessionaria si sono prodigati a farmi provare altre auto e devo dire che con il cambio automatico la situazione cambia totalmente perchè la posizione dei pedali è leggermente diversa e perchè non devi trovare una posizione congeniale anche per la gamba sinistra.

Sembra di avere due gambe con due lunghezze diverse: sistemi quella di sinistra e quella di destra è troppo in tensione, metti a posto quella di destra e il cuscino preme troppo sotto la coscia, ecc ecc
Un altra cosa è anche la pelle del sedile che tende a farti scivolare in avanti... boh....

Tra tutte quelle che ho provato in concessionaria, la più comoda in assoluto per me è stata la V60 con il cambio automatico, poi la XC60 R-design sempre con il cambio automatico a 8 marce. Con la R-DESIGN l'auto è molto più comoda con un rollio meno accentuato, maggiore assorbimento delle asperità e una minore secchezza della risposta degli ammortizzatori... la prossima sarà assolutamente R-DESIGN e cambio automatico a 8 marce. Mentre guidi metti la 8 .... forte.

E' una cosa che ti demoralizza un pò perchè hai l'impressione di essere rimbambito e di non saper più portare un auto. Tra ieri e oggi credo di aver percorso circa 1200 km e noto che la posizione che ho assunto è sbagliata perchè mi fà male la schiena... domani devo prendere la situazione di petto altrimenti la devo ridare indietro...

Per il resto devo dire che è una ottima auto e i consumi stanno scendendo. Attualmente sono a 6,4 lt/100 km.
Titolo: Re:Pedale acceleratore XC60
Inserito da: deca - 26 Giugno 2015, 17:21:01 pm
Grazie a tutti per l'interessamento....  ;D
Titolo: Re:Pedale acceleratore XC60
Inserito da: calimero - 26 Giugno 2015, 20:11:36 pm
I consumi dovrebbero scendere almeno per i primi 10.000 km poi si stabilizzano. Ho avuto qualche esperienza con i motori PSA (montati anche su qualche Volvo) e il consumo vero si capisce solo dopo 20.000 km.