Contrariamente a quanto descritto nella spiegazione di calimero, io non ho dovuto rimuovere le manopole del clima e ne le bocchette dell'aria. Ho rimosso tutto il blocco delle bocchette con al centro l'interruttore maledetto. Vabbè che la mia v40 è del 2004 quindi potrebbe differire dai modelli del 2002, ma non credo. Comunque ho fatto così:
Alcuni giorni fa si è guastato l'interruttore delle quattro frecce della mia Volvo V40 19 TD del 2004. In Volvo. per l'acquisto dell'interruttore mi hanno chiesto 51 € più iva. Li ho mandati a quel paese e l'ho acquistato su eBay da un venditore inglese, pagandolo 28 € comprese spese di spedizione. Adesso avevo il problema per sostituirlo. Ho cercato invano guide in rete, al che mi sono buttato nell'avventura. Bene ci vuole più a dirlo che a farlo. Bisogna innanzitutto rimuovere il frontalino dei comandi dell'aria condizionata. Non c'è bisogno di rimuovere le manopole.
Basta agire delicatamente con un cacciavite piatto nei punti indicati dalle frecce. Prima sollevare al punto 1 poi al punto 2. a questo punto la mascherina è quasi smontata. Per completare l'operazione basta infilare il cacciavite nel punto 3 e farlo scorrere verso sinistra come indicato dalla freccia 4.
Vedasi immagine:
(http://img4.imagetitan.com/img4/small/23/23_1254.jpg) (http://img4.imagetitan.com/img.php?image=23_1254.jpg)
A questo punto si presenterà come nella seguente immagine e sarà possibile svitare le due viti indicate dalle frecce in basso. Quindi delicatamente agire con il cacciavite nei punti indicati dalle frecce per sfilare l'intero blocco in cui ci sono le bocchette dell'aria.
Vedasi immagine
(http://img4.imagetitan.com/img4/small/23/23_282.jpg) (http://img4.imagetitan.com/img.php?image=23_282.jpg)
Il blocco fuoriesce quel tanto che basta per poter sfilare l'interruttore. L'interruttore si sfila in avanti premendo le due linguette laterali indicate nella seguente immagine
(http://img4.imagetitan.com/img4/small/23/23_interrutore.jpg) (http://img4.imagetitan.com/img.php?image=23_interrutore.jpg)
A questo punto fare le operazioni inverse per rimontare tutto. Tempo di lavoro per uno che come me non lo aveva mai fatto, 15 minuti.
Era proprio quello che mi preoccupava. Ritrovarmi con le bocchette, o una delle due, che non avrebbero più mantenuto la posizione col rischio di dover usare uno stecchino per tenerle ferme come ho dovuto fare con l'interruttore delle quattro frecce quando si è guastato. Vedi immagine ;D
(http://i65.tinypic.com/2qswe37.jpg)