Club Volvo Italia
New Volvo => Serie S/V40 => Topic aperto da: Basilio - 08 Luglio 2018, 16:09:21 pm
-
Ciao a tutti.
Volevo girarvi questa,qualora in passato ,non fosse accaduto anche a voi.
Si è accesa la spia del Service(solo per i primi 2 minuti)che ho spento con la procedura
chiave+conta km etc etc....i fin qui niente di strano.
In concomitanza si è accesa la spia delle porte aperte e le luci dell'abitacolo,plafoniere,pedaliera,bauliera,vano porta oggetti e numeri strumentazione kmtraggio,ora,parziale,temperatura ext spenti in posizione chiave 0.
Il libretto riporta la sostituzione del fusibile 8 nella scatola vano motore.
Comperato e sfilato lo zoccolo giallo,ripristinato, ha sfiammiato nuovamente.
Qualche idea al riguardo prima del ricovero in volvo?
loro hanno apparecchio per la diagnostica ed individuare dove fà massa o altro
dovrebbe essere cosa di poco conto.
Saluti
-
A mio parere non credo sia indispensabile un intervento in Volvo. Un buon elettrauto potrebbe capire e risolvere il problema.
Forse io la metto sempre su questo piano perchè ho l'assistenza Volvo a 25 km mentre ho il meccanico di fiducia e l'elettrauto sulla stessa palazzina a 200 metri da casa.
Con la V40 dal punto di vista elettrico ho avuto problemi di tergicristalli e poi di centralina fusibili e il mio elettrauto ha sempre trovato rapidamente il problema.
In questo caso sembra ci sia qualcosa che vada in corto, ad esempio una plafoniera allagata o qualcosa di ossidato.
-
Aggiungo che è accesa permanentemente ,la spia di porta aperta sul check cruscotto.
forse uno dei contatti alle portiere/portellone si è rotto e manda a massa il circuito.
-
Aggiungo che è accesa permanentemente ,la spia di porta aperta sul check cruscotto.
forse uno dei contatti alle portiere/portellone si è rotto e manda a massa il circuito.
Se la porta risulta aperta, le luci che hai descritto rimangono forzatamente accese. Dunque la ricerca del difetto potrebbe restringersi a quella zona.
-
Le luci non si accendono perchè il fusibile N°8 del vano motore salta non appena lo sostituisco.
Il problema della spia porta aperta secondo me è separato dal corto su la linea plafoniere,vano portaoggetti,luci bauliera,luci pedaliera,che da schema risulta essere completamente disgiunto.
A breve porto l'auto alla volvo che di questi periodi è strapiena di appuntamenti.
Volevo chiedervi una precisazione:quando la chiave passa dalla posizione spie quadro accese
alla messa in moto,la retroilluminazione degli strumenti plancia di deve spegnere per qualche secondo o deve rimanere accesa fissa.
Toglietemi questo dubbio :-\
-
E' probabile che il fascio di cavi che passa dentro il portatili dalla scocca alla porta sia danneggiato dato che è il punto più sollecitato.
Oppure come ti hanno giustamente suggerito una visita da un elettrauto o bravo meccanico anche generici.
Per quanto riguarda il quadro sono fuori e non posso verificare ma se c'è un attimo di calo nelle luci ha la durata di una frazione di secondo, spero proprio che non ci impieghi dei secondi per avviarsi almeno che non ti trovi a -30 C.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
-
No :Dper fortuna al momento si accende velocemente.
Nel lasso di tempo che intercorre tra la rotazione della chiave da II a III le luci che retroilluminano si spengono per poi riaccendersi all'avvio motore.
Se controlli e mi dici mi levi un dubbio. :-\ ;)
-
Si ma un poco si abbassano anche se ad es viene fatto un maldestro tentativo di avviare con i fari accesi, per un attimo si abbassa la luce.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
-
Nella fase di accensione mi pare che le luci si spengano per un attimo, se non sbaglio c'è un relè che svolge questa funzione per proteggere l'impianto e non creare problemi alle lampadine, anche quelle dei fari che per un attimo si spengono.
-
SI ....siamo perfettamente in linea di funzionamento.
almeno su questo al momento nessun problema o anomalia elettrica.
Quando porto la macchina alla volvo vi relaziono circa l'intervento sperando di non
spendere troppi quattrini ???
-
In occasione della sostituzione rivestimento interno tetto,è stato compresso un cavo della plafoniera parte anteriore.
un'oretta di lavoro in volvo e tutto è ripreso a funzionare magicamente.
scongiurato così il timore di sostituire qualche switch all'interno delle serrature o altro componente + costoso. ;D
-
In occasione della sostituzione rivestimento interno tetto,è stato compresso un cavo della plafoniera parte anteriore.
un'oretta di lavoro in volvo e tutto è ripreso a funzionare magicamente.
scongiurato così il timore di sostituire qualche switch all'interno delle serrature o altro componente + costoso. ;D
Questa è un'ottima notizia. A volte una stupidaggine può creare un'infinità di complicazioni secondarie.