Club Volvo Italia
New Volvo => Serie S/V40 => Topic aperto da: shark1965 - 21 Novembre 2018, 17:39:31 pm
-
Ciao a tutti, tra un po' sarà ora di fare manutenzione e volevo sapere da voi qual è il sito migliore per prendere cinghia, tendicinghia, pompa dell'acqua e cinghia servizi. Consigliate di prendere qualcos'altro? Per il tagliando mi ero rivolto ad Autoparti ma mi avevano inviato ricambi sbagliati...
P.S. La v40 1.9D viaggia serena verso i 270000 km. ;D
-
Io proverei su Skandix, tratta ricambi per Volvo e Saab.
-
Grazie Paolo, in effetti mi sembra buono ed anche molto tecnico, in effetti non sono sicuro su cosa ordinare...
-
Mi pare tanta roba...http://www.skandix.de/en/spare-parts/engine/accessory-belt-drive-systems/385/
-
Nel Forum in passato si e' scritto in varie occasioni delle varie implicazioni al riguardo di questo sistema distribuzione a cinghia, ma in sintesi, oltre ai componenti che hai elencato, soprattuto in sede di seconda o terza sostituzione si deve considerare lo stato degli altri componenti azionati/azionanti le cinghie, quindi anche la puleggia con smorzatore, i vari altri tenditori compreso quelli della cinghia servizi, la puleggia a ruota folle dell'alternatore e i cuscinetti dello stesso, la frizione del compressore ecc, la cosa disarmante di questo sistema e' che ad un certo punto e' veramente difficile stabilirne lo stato di usura ed ancor peggio stabilire se essi seppur in condizioni "apparentemente" accettabili siano in grado di sopportare, senza far saltare in aria tutto, un altro intervallo di sostituzione cinghie che come minimo equivale ad almeno 5/6 anni o 60/70/100.000 km.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
-
Grazie, vista la complessità ed i km del mezzo opterò per una soluzione minimalista ma a basso rischio. :)
-
Di base devi cambiare i componenti che hai scritto. Poi un buon meccanico può capire se c'è altro da cambiare. Secondo me dipende sempre dal livello del professionista scelto. C'è chi esamina tutte le pulegge e chi approfitta per cambiare i paraolio inaccessibili in condizioni normali. Insomma, un esperto e serio meccanico da cosa fare.
Inviato dal mio Moto G (5S) Plus utilizzando Tapatalk
-
@shark: purtroppo nel sistema a cinghia, per le ragioni che ho già descritto, soprattutto ad elevati kilometraggi, non esiste una soluzione minimalista e nello stesso tempo a basso rischio, poi naturalmente ognuno fa come vuole e come può.
@ Calimero: senza nulla togliere ai bravi meccanici, anzi per non renderli responsabili di previsioni impossibili, non si può pretendere di decidere se un cuscinetto di una puleggia a ruota libera o un tenditore che hanno magari quindici anni e 250/300.000 km sarà in grado di resistere altri 10 anni o 120.000km (perché poi ad andar bene per tutta una serie di motivi e fraintendimenti, son questi i traguardi che l'automobilista si aspetta di raggiungere dopo la "sostituzione delle cinghie").
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
-
Buongiorno.
Mi son trovato spesso a disquisire con Daniele su tale problema.
Io da quando ho acquistato la mia V40(ieri era il primo anno in mio possesso)ho sempre sentito" saltuariamente "un rumore provenire dalla cinghia servizi in occasione
delle partenze a freddo.
Poi scompare a caldo sempre!!
E' difficile stabilire con certezza da dove provenga e sostituire in toto tutti i componenti meccanici interessati dall'attraversamento piuttosto dispendioso.
La cultura del meccanico è:sostituire quando si rompe.
Se ci pensate la prevenzione andrebbe contro il suo interesse ;) ;D.
Per quanto riguarda i pezzi di ricambi su siti web, citati dal ns amico,sono validissimi
a mio parere.
Per non sbagliare confrontare il codice dei pezzi riportati da scandix può aiutare a non fallire.
-
Purtroppo per altre parti della meccanica può andar anche bene attendere che le cose alla fine si manifestino per sostituirle con alla peggio il disagio di restare solo a piedi e poi sotituire il dovuto, nel caso particolare del sistema di distribuzione a cinghia di gomma invece nella stragrande maggioranza delle volte quando si manifesta una rottura di uno dei componenti interessati si distrugge il motore, quindi fate un po' voi...
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
-
Grazie a tutti. 8)