Club Volvo Italia
New Volvo => Serie S60 - S80 - V70 II - XC70 II => Topic aperto da: unpodicose - 10 Settembre 2013, 17:10:02 pm
-
Ciao a tutti, ragazzi. Il venire al raduno toscano ha cambiato qualcosa dentro di me. Andare in macchina con Vox ha peggiorato le cose. Da lunedi scorso sto cercando su Autoscout, Subito, Ebay, ecc.....ebbene si: una V70. Non voglio cambiare macchina, ne vorrei prendere un'altra. Viste le mie disponibilità finanziarie però, posso optare solamente per una seconda serie (escludendo la prima).
Non voglio fare passi affrettati per non prendere fregature.
Vorrei qualche consiglio dai possessori di V70. Aiutatemi oppure scoraggiatemi!!
-
Ciao a tutti, ragazzi. Il venire al raduno toscano ha cambiato qualcosa dentro di me. Andare in macchina con Vox ha peggiorato le cose. Da lunedi scorso sto cercando su Autoscout, Subito, Ebay, ecc.....ebbene si: una V70. Non voglio cambiare macchina, ne vorrei prendere un'altra. Viste le mie disponibilità finanziarie però, posso optare solamente per una seconda serie (escludendo la prima).
Non voglio fare passi affrettati per non prendere fregature.
Vorrei qualche consiglio dai possessori di V70. Aiutatemi oppure scoraggiatemi!!
Leggendo il titolo mi avevi fatto prendere un colpo!!!! (http://www.animoticon.net/Animoticon/36_12_14.gif)
-
Così viene letto da più persone. Almeno per curiosità.
-
Ciao a tutti, ragazzi. Il venire al raduno toscano ha cambiato qualcosa dentro di me. Andare in macchina con Vox ha peggiorato le cose. Da lunedi scorso sto cercando su Autoscout, Subito, Ebay, ecc.....ebbene si: una V70. Non voglio cambiare macchina, ne vorrei prendere un'altra. Viste le mie disponibilità finanziarie però, posso optare solamente per una seconda serie (escludendo la prima).
Non voglio fare passi affrettati per non prendere fregature.
Vorrei qualche consiglio dai possessori di V70. Aiutatemi oppure scoraggiatemi!!
(http://www.sherv.net/cm/emoticons/no/mad-no-smiley-emoticon.gif)
non sono d'accordo con te per niente.... cosa ha il V70 prima serie??????? sai sono un po di parte
(http://www.sherv.net/cm/emoticons/smile/animated-msn-big-grin-smiley-emoticon.gif)
a parte le battute, purtroppo solo a livello di motore potrei darti qualche dritta, per il resto il V70 II non lo conosco benissimo, ma posso solo dirti le mie impressioni, esteticamente non mi ha mai attirato, mentre la V70 III la trovo molto bella
-
Premesso che si tratta di tutta una questione soggettiva, a me la V70 II restyling (credo 2005/2007) serie piace un botto!!
-
(http://www.sherv.net/cm/emoticons/no/mad-no-smiley-emoticon.gif)
non sono d'accordo con te per niente.... cosa ha il V70 prima serie??????? sai sono un po di parte
(http://www.sherv.net/cm/emoticons/smile/animated-msn-big-grin-smiley-emoticon.gif)
a parte le battute, purtroppo solo a livello di motore potrei darti qualche dritta, per il resto il V70 II non lo conosco benissimo, ma posso solo dirti le mie impressioni, esteticamente non mi ha mai attirato, mentre la V70 III la trovo molto bella
Assolutamente nulla contro la prima serie. Prima di questa che ho ora, ho avuto un 850 berlina e un 850 t5. La prima serie è pressochè identica a quelle che avevo. Volevo cambiare leggermente modello e poi di serie II se ne trovano con più accessori e tenute meglio. E' tutto relativo perchè dipende sempre per quali mani sono passate.
La scelta sarà molto lunga.....
-
Grande Antonio!! ;D Il titolo in effetti è un ottimo coup de theatre per attirare i curiosi.. :P
Ti posso capire perchè anch' io che come te sono un amante delle care vecchie RWD ritengo le V70, in particolare la terza serie, ma in misura minore anche la seconda, le degne eredi delle nostre amate, per linea classica imponenza e praticità incarnano al meglio i valori fondanti della storia Volvo. Certo non che siano fatte male le nuove V60 o lo fossero le V50 per carità, ma come dicono gli americani "nothing better than cubic inches".. in questo caso riferito alla volumetria del vano di carico, che per un volvista "old school" deve essere il più squadrato possibile ;)
Considerando poi che la linea dei fianchi riprende quella della tua splendida 245 posso capire il tuo innamoramento, tra l' altro anch' io ho viaggiato spesso con Luca e devo dire che anche da dentro si percepisce la qualità della macchina
Simo capisco che tu sei di parte.. ma devi ammettere che la V70 è in realtà un restiling della 850SW.. il che non vuol dire che sia riuscita male.. specialmente poi la tua belva ;) ;D
-
capisco, e concordo con la tua decisione, premetto, la mia era una semplice battuta, ;) di v70 anche tra l'usato ce ne sono molte, sicuramente la decisione sarà dura....
-
Simo capisco che tu sei di parte.. ma devi ammettere che la V70 è in realtà un restiling della 850SW.. il che non vuol dire che sia riuscita male.. specialmente poi la tua belva ;) ;D
e già.... il v70 I è il restailing dell'850... :P ed forse per questo che mi sono sempre piaciute moltissimo, ;D ;D
io forse vedo in quei modelli una certa sportività, non so se mi spiego, sono sw!!!!!!!! i miei amici mi ridevano dietro quando l'ho comprata, ma io mi ero innamorato di quelle linee, che nel V70 II non ho ritrovato, il che non mi è mai piaciuta moltissimo. ;) [size=78%] [/size]
[/size]
-
Chi mi conosce sa quale macchina ho nel cuore... V70 II serie. Antò, non sei il primo a desiderare quell'auto. E un mesetto fa me ne è capitata una che era veramente un affare ma avevo appena preso la V40 e il tizio era un privato, non potevo darla indietro a lui. Altrimenti ce l'avevo già in garage.
-
Vuoi la mia? ;D
Non funziona il clima, per cui sei già "predisposto" ;D ;D ;D ;D ;D
A parte gli scherzi, sabato la dò in mano per 2 settimane al meccanico per un bel tagliando e gli farò cercare un compressore da qualche demolitore (è quello il problema).
-
Premesso che si tratta di tutta una questione soggettiva, a me la V70 II restyling (credo 2005/2007) serie piace un botto!!
Anche a me piace un botto.
-
Adesso Vox se ne avrà male, ma preferisco pure io la versione precedente, ha un posteriore più pulito.
Sent from Tapatalk
-
Anche a me piace un sacco ;D!!
La mia è un D5 185 CV del 2006.
Purtroppo ha 2 problemi; il primo è che fanno parecchio rumore i giunti in partenza sia in aventi che all'indietro ( ha il cambio automatico).
Il secondo è che mi sta dando noie il clima nonostante l'abbia ricaricato giovedì >:(!!!!
Per il resto la godo molto per la comodità e la spinta del motore ( a breve modificherò la centralina visto i pochi cavalli che ha ;D!!!)
-
Aiutatemi oppure scoraggiatemi!!
anche a me è venuto un accidenti leggendo, soprattutto perchè ti abbiamo lasciato solo a gironzolare per Montalcino......
scoraggiare......non penso AVANTI CON LA RICERCA !!!
-
Ciao Antonio, La mia ex auto era proprio una V70 II D5 163CV del 2003. La mia esperienza è stata molto positiva, un'auto comoda, spaziosa, elegante e a mio parere sufficientemente grintosa grazie anche alla coppia che sulla mia era di 340 Nm già a bassi regimi.
Poi, come già accennato da Stefano, i modelli restyling prodotti dal 2005 al 2007 sono ancora più belli ed eleganti.
Concludo dicendo che non potrei mai scoraggiarti ma al contrario ti incito a lanciarti nella ricerca!!! ;)
-
buona ricerca!
io ho una S60 e per le mie esigenze attuali è perfetta!
nel caso si allargasse la famiglia magari... una station...
ho fatto acquistare ad un amico di mio papà una v70II D5, ben tenuta, con fari xenon, navi etc etc a prezzo di saldo...
se cerchi trovi tutto quello che vuoi soprattutto se non hai fretta!
-
Non ho assolutamente fretta. Devo ancora capire gli allestimenti, le motorizzazioni, ecc. Non ci capisco nulla. Continuo a documentarmi
-
Antò, preparo un arringa e stasera rispondo con calma.. ;)
-
Adesso Vox se ne avrà male, ma preferisco pure io la versione precedente, ha un posteriore più pulito.
Sent from Tapatalk
ma, ti dirò Emi, al inizio la digerivo poco pure io la terza serie ma quando vidi la mia quel sabato mattina prima della prova, mi innamorai facilmente, anche se automatica e anche se CULONA... ! anzi da un pò la chiamo scherzosamente la culona... ;)
Antoni, perchè non me ne hai parlato, te la avrei fatta guidare.
Personalmente io sono da sempre un "diselista" e mi manca alla prova la seconda serie.
Ho avuto la prima serie 140cv poi passai alla V50 ed ora alla terza serie. Però provai la xc seconda serie, mi piaceva pure ma era tenuta male di carrozzeria... poi provai una altra xc col vecchio automatico ma lo ho subito scartato. Che dire.. probabilmente un benzina è piu difficile da reperire, visto le vendite fortunate del diesel per il resto è sempre una Volvo e non deluderà mai.. ;) ps. saresti disposto a spostarti se ci fosse l'occasione? o la cerchi in Roma?
-
ps. saresti disposto a spostarti se ci fosse l'occasione? o la cerchi in Roma?
Luca non te ne ho parlato perchè la voglia mi è venuta dopo, ripensando a quello che avevamo fatto, comunque se ci fosse una buona occasione, andrei in qualsiasi posto, anche in Svezia, Germania....
-
E invece della V50 cosa ne pensate? (potrebbe essere più accessibile anche come bollo e assicurazione). Non sono volubile, è che sto facendo due conti.
-
Dipende dai gusti. Io sono innamorato da sempre della V70 II e preferisco quella. Poi ci sono le esigenze personali, di spazio, di parcheggio ecc. Indubbiamente la V50 è una gran bella macchina e con costi di gestione molto bassi, soprattutto in versione 1.6. Sull'usato devi trovare quella giusta, ce ne sono dai 6.000 - 7.000 euro in su di quelle pre-restyling degli anni intorno al 2007 tipo questa per esempio... http://www.subito.it/auto/volvo-v50-2007-brescia-73286001.htm
-
Però alla stessa cifra trovi anche roba del genere...
http://www.autoscout24.it/details.aspx?smid=CoCo-SM-TL-S&id=237903404
-
Questa e' notevole, io comunque continuo a preferire la V70III, a me la coda piace e soprattutto nel design e nella qualita' degli interni (in particolare per le prime serie della V70II) la differenza e' palese, vedendo quelle di Eco e di Vox affiancate balzava all' occhio: intendiamoci, non che la V70II sia fatta male, anzi per le quotazioni a cui si trova adesso e' sicuramente un affare, ma la III e' di una categoria superiore (poi ovvio che ognuno ha i suoi gusti. Questo e' il mio parere personale)
-
qui proposte interessanti...
http://annunci.autoscout24.it/Volvo-V70-24-D-Kinetic-unipr%C3%B2-tagliandata!-Diesel-Grigio-233050917
-
rieccomi in causa, visto che ho tutte e due... a volte mi manca la 50 ma a volte la 70.... ;) guarda, con la V50 ai motorizzazioni buone (io ho in casa la 20D) che vanno bene (almeno nel mio caso) mantenerle è acettabile e i consumi sono rispettabilissimi.. 14/16 kmlitro li schiacci fuori tranquillamente... ;) se, lo spazio è abbastanza quello della V50 vai tranqui... si guida bene, non da l'idea di guidare una station, ma na bella media... , occasioni ci sono, ricambi ne inizi a trovare in quantità sugli usati... quindi perchè no..!!! (se vuoi annuso fra gli usati che propone il mio mecca, le mie tre 245,V50 e 70 le ho prese da lui...)..
-
@VOX
Credo che come dimensione possa andare bene la V50. Principalmente ci muoviamo io e Simonetta. Capita molto di rado che i figli vengano con noi per una lunga vacanza quindi i bagagli sono quelli di 2 persone. Io mi guardo intorno e se hai qualche offerta, fammelo sapere.
A proposito, dato che ci sono, mi servirebbe il file dell'attestato che ci hai consegnato a Fermo lo scorso anno. Mi servirebbe ristamparlo perché l'altro è rovinato.
Altra cosa. Io ho sempre lo sportello posteriore DX della 245. Se ti serve, troviamo il modo di fartelo avere. Te lo regalo. E' solo un problema di trasporto. A pensarci prima potevo portartelo al raduno.
Scusate l' OT.
-
Antonio ho un paio di news con foto.. ;) appena ho un attimo domani o al max domenica ti aggiorno.... :) e anche io èra meglio se non andavo a veder.. ;) ah ah ...
-
(http://imageshack.us/a/img571/5026/wrby.jpg)
(http://imageshack.us/a/img43/6449/8mv4.jpg)
(http://imageshack.us/a/img853/4504/q6s2.jpg)
(http://imageshack.us/a/img841/6784/4qgt.jpg)
-
Avevo perso di vista questo post. Per Luca: non ti ho chiesto info su quella V50 perché sono subentrate altre cose in famiglia e per ora l'auto più nuova la accantono. Meglio non sapere il prezzo se no poi, come si dice a Roma, rosico!
-
Fai attenzione al cambio automatico. Io l'ho acquistata a 120.000 km e dopo 4 mesi l'ho dovuto revisionare e sostituire i semiassi. Per fortuna ero ancora in garanzia e con 1500 euro me la sono rimessa a posto ma la fattura di entrambi era di 6100 euro!
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
-
Post vecchio......Ma rileggendo Antonio nel 2013 sta accadendo esattamente la stessa cosa anche a me oggi!
Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk
-
Post vecchio......Ma rileggendo Antonio nel 2013 sta accadendo esattamente la stessa cosa anche a me oggi!
Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk
OT: se non hai esigenze di spazio da un'occhiata alla S60 che ho segnalato in annunci online...