Club Volvo Italia

Old Volvo => Serie 2xx (240/260) => Topic aperto da: batalfari - 28 Ottobre 2013, 18:25:44 pm

Titolo: Delucidazioni per acquisto
Inserito da: batalfari - 28 Ottobre 2013, 18:25:44 pm
Ciao a tutti... Ho visto foto di 240 spettacolari e , visto che per me è un "mondo nuovo" , volevo un infarinatura a riguardo da voi.
Ho letto qualcosa su wikipedia ma non basta.
Ho visto diversi  modelli (240,245,242,260)... Cosa cambia in base ai numeri?
Quali sono le annate migliori?
Cosa bisogna guardare con attenzione prima di acquistare?
Titolo: Re:Delucidazioni per acquisto
Inserito da: calimero - 28 Ottobre 2013, 18:34:34 pm
Beh, qui ci sono diversi esperti che possono risponderti sulla serie 200 (unpodicose, lamby, vox...). Se non ricordo male il 2 iniziale è la serie (200), la seconda cifra è il numero di cilindri e la terza il numero di porte. Per esempio è improprio parlare di 240, si dovrebbe dire 244 o 245. Poi ci sono le Polar e le SuperPolar che sono più recenti e hanno allestimenti ricchi.
Titolo: Re:Delucidazioni per acquisto
Inserito da: Francesco - 28 Ottobre 2013, 18:41:14 pm
esattamente come dice Calimero le cifre indicano quello, la 240 è un'auto molto semplice, i difetti sono più o meno noti, i cavi del portellone che si tranciano, le tasche portaoggetti delle portiere che si rompono, direi che non sono cose gravi

versioni migliori di altre dipende da ciò che si cerca, l'ideale sarebbe una Super Polar, perchè ha una dotazione maggiore, il massimo sarebbe una Turbo per le prestazioni

edit non è improprio parlare di 240 perchè ad un certo punto Volvo ha utilizzato quella denominazione, come sulla mia sul portellone c'è scritto 740 invece che 745
Titolo: Re:Delucidazioni per acquisto
Inserito da: batalfari - 28 Ottobre 2013, 19:04:41 pm
Quindi le 245 sono le polar e le 240 le berline 3 volumi?
Titolo: Re:Delucidazioni per acquisto
Inserito da: calimero - 28 Ottobre 2013, 19:20:22 pm
Quindi le 245 sono le polar e le 240 le berline 3 volumi?

Le 245 sono le station, le 244 sono berline. Entrambe vengono anche chiamate 240 (berlina o station wagon).
Titolo: Re:Delucidazioni per acquisto
Inserito da: VOX - 28 Ottobre 2013, 20:06:40 pm
eccomi, il discorso della numerazione Calimero non mi torna... quando avevo il D6 la sigla èra sempre 245, ma i cilindri 6 quindi se così fosse doveva essere un 265 teoricamente...

Tornando alle domande, mi sentirei di rispondere in questa maniera...

1) Diesel ... molto gustoso il vecchi D6 VW dal suono inconfondibile cioè quello che montava il furgone LT35 ... però forse un pochetto piu dispendioso per la manutenzione, direi che va piu curato.. però resa chilometrica leggendaria...

2) Benzina, il mitico B200F anche qui mitico benzinone da chilometrare tranquillamente e semplice come manutenzione casalinga...

Certo queste motorizzazioni non sono fulmini  ma magari col benza Turbo ci si diverte di piu.. però quest'ultima motorizzazione non la conosco...

3) Trazione posteriore, non a tutti può piacere, se non si è volvisti di vechia data, io personalmente la adoro e la rimpiango.. !

4) Polar e Superpolar sono le piu "recenti" con qualche optional in piu, ma magari collezionisticamente sarebbe piu bella una serie precedente...

5) solite raccomandazioni per gli usati, carrozzeria, sottoscocca, trafilazione liquidi motore, ruggine nascosta magari ecc ecc...

6) pezzi se ne trovano bene o male sempre con un pò di pazienza sui "soliti" siti di compravendita usato prima o dopo qualcosa scappa sempre fuori... ;) piu volendo Scandix ecc ecc....

mmm al volo non mi viene in memte altro...
Titolo: Re:Delucidazioni per acquisto
Inserito da: calimero - 28 Ottobre 2013, 20:19:51 pm
Trovi cose interessanti anche qui:

http://it.wikipedia.org/wiki/Volvo_Serie_200

E tra l'altro qui si conferma che le 6 cilindri erano 260. Ma tutti le hanno sempre chiamate 240, tranne le 262C.
Titolo: Re:Delucidazioni per acquisto
Inserito da: VOX - 28 Ottobre 2013, 20:41:11 pm
comunque si legge, che il d6 VW equipaggio la 244 e 245... ;) mi sorge sopontanea una curiosità.. , la mia che è un 93 quindi una delle ultime prodotte, chissa se magari è una delle ultimissimissime... ;)
Titolo: Re:Delucidazioni per acquisto
Inserito da: lamby_spezza - 28 Ottobre 2013, 21:47:55 pm
In realtà riguardo la denominazione con 26X Volvo indicava i modelli a benzina con il V6 PRV, montato su berlina, station e coupè (la 262C con il tetto ribassato assemblata da Bertone, a differenza delle 242 con il padiglione "normale" ) mentre le diesel si chiamavano 24X D6 (in realtà esisteva anche una rara versione D5 con lo stesso motore "ridotto" di un cilindro, ma non so se e quante ne circolino ancora in Italia..) considera che tutte le berline e station GL/GLE Injection fino all' 88 e le Polar Base dall' 89 al 91 avevano ancora il motore B200E a iniezione meccanica K-Jetronic un po' più potente del B200F a iniezione elettronica, ma più difficile da tarare al meglio e spesso irregolare al minimo.. niente di grave comunque, io ho avuto per 13 anni una Polar base senza clima e non Kat essendo una delle prime di fine 89.. la rimpiango ancora.. :)
Titolo: Re:Delucidazioni per acquisto
Inserito da: lamby_spezza - 28 Ottobre 2013, 22:26:58 pm
Per il resto i difetti, veramente veniali, sono quelli già detti: cablaggio del portellone, tasche delle portiere, oltre ad una relativa fragilità della pompa benzina immersa nel serbatoio (ce ne sono 2, l' altra è esterna) problema ovviabile evitando di far strada in riserva.. appena la si sente "urlare" bisogna riempire il serbatoio.
Comunque la 240 è una macchina indistruttibile, classica ma sempre attuale, con una qualità costruttiva sconosciuta alle auto odierne, ahimè anche di casa Volvo: il suono che fa la portiera di una 240 quando si chiude è impossibile da dimenticare, e ti fa capire in un attimo più di mille parole il perchè chi ne ha avuta una non la può dimenticare, e appena può se la ricompra..  :)
Titolo: Re:Delucidazioni per acquisto
Inserito da: batalfari - 28 Ottobre 2013, 23:32:15 pm
Quello della portiera me l'ha detto un signore che l aveva... "Fa un clac che ti esalta"
Titolo: Re:Delucidazioni per acquisto
Inserito da: lamby_spezza - 28 Ottobre 2013, 23:51:19 pm
e un' altra cosa che ti rimane nelle orecchie e nel cuore per sempre è il rumore del ventolone del radiatore, ad innesto tramite viscofrizione, che parte all' accensione per qualche secondo e poi si innesta a motore caldo per poi staccarsi appena si abbassa la temperatura..  :D un' altra peculiarità del modello  ::)
Titolo: Re:Delucidazioni per acquisto
Inserito da: batalfari - 29 Ottobre 2013, 11:23:45 am
Siete stati gentilissimi...
Un ultima cosa... Riuscite a riconoscere modelli e anno di queste tre?

(http://img.tapatalk.com/d/13/10/29/amyzyqam.jpg)
Titolo: Re:Delucidazioni per acquisto
Inserito da: SIMO V70 - 29 Ottobre 2013, 13:08:07 pm
ciao betalfari la mia risposta è


la prima auto grigia un 245 super polar
la rossa è un 850  e la verde un v70



Titolo: Re:Delucidazioni per acquisto
Inserito da: VOX - 29 Ottobre 2013, 13:15:48 pm
mmmm direi piu, 850, V90 e una serie particolare della 200 ...
Titolo: Re:Delucidazioni per acquisto
Inserito da: lamby_spezza - 29 Ottobre 2013, 13:32:24 pm
Dal muso sembra una versione America degli anni '80
Titolo: Re:Delucidazioni per acquisto
Inserito da: SIMO V70 - 29 Ottobre 2013, 13:42:45 pm
pardon.....  :-[ :-[ :-[   in effetti il v70 non mi convinceva molto...... ho molto da imparare  ;D ;D
Titolo: Re:Delucidazioni per acquisto
Inserito da: batalfari - 29 Ottobre 2013, 14:14:52 pm
Facebook... Ma non una pagina Volvo mi sembra.
Titolo: Re:Delucidazioni per acquisto
Inserito da: calimero - 29 Ottobre 2013, 14:28:55 pm
La foto l'abbiamo pubblicata noi sulla pagina di club volvo italia.
Titolo: Re:Delucidazioni per acquisto
Inserito da: batalfari - 29 Ottobre 2013, 14:29:47 pm
Scusatemi quindi quella grigia ,allestimento a parte, ha mantenuto quella linea dall 80 al 90? Perche del 91 l ho vista ma è diversa
Titolo: Re:Delucidazioni per acquisto
Inserito da: batalfari - 29 Ottobre 2013, 14:35:14 pm
La foto l'abbiamo pubblicata noi sulla pagina di club volvo italia.

Ah si, scusate... Avevo cliccato sulla foto e ero arrivato su un altra pagina.
Titolo: Re:Delucidazioni per acquisto
Inserito da: Francesco - 30 Ottobre 2013, 07:06:23 am
Scusatemi quindi quella grigia ,allestimento a parte, ha mantenuto quella linea dall 80 al 90? Perche del 91 l ho vista ma è diversa

la linea è sempre stata quella dal 75 al 93, cambia il frontale dal 75 al 78 era questo
(http://forum.vccn.no/attachment.php?attachmentid=288&d=1322553162)
il posteriore era ancora quello della 145
(http://www.autobelle.it/annunci/public0001/2img-1292336943.jpg)

poi negli anni '80 si è avuto l'aggiornamento che tutti conosciamo, i frontali cambiano dalla versione e dal mercato, quello USA è quello con i 4 faretti come nella foto che hai pubblicato, la Turbo aveva la griglia a quadretti, poi esistono versioni con la griglia cromata e le cromature intorno ai fari che se non sbaglio erano le GLE
Titolo: Re:Delucidazioni per acquisto
Inserito da: batalfari - 30 Ottobre 2013, 14:01:05 pm
Ringrazio tutti...e ringrazio i gestori della pagina.facebook per condividere foto che mi fanno sbavare ogni volta... Uff!!!
Titolo: Re:Delucidazioni per acquisto
Inserito da: calimero - 30 Ottobre 2013, 14:34:42 pm
Ringrazio tutti...e ringrazio i gestori della pagina.facebook per condividere foto che mi fanno sbavare ogni volta... Uff!!!

Grazie, si fa quel che si può. E a giudicare dai "mi piace" che arrivano da tutto il mondo (malesia, stati uniti, scandinavia, giacarta, turchia, canada, azerbajan...) le foto pubblicate piacciono a molti.
Titolo: Re:Delucidazioni per acquisto
Inserito da: unpodicose - 30 Ottobre 2013, 17:32:03 pm
Eccomi qui, solo per confermare le cose dette dagli altri.
Io ho una 245 SP del 92 con motore B200F. Questo motore, per chi lo desidera, permette una facile e semplice installazione di un impianto GPL. Non tutti però sono amanti della cosa.
Manutenzione ordinaria quasi nulla.
Tra assicurazione e bollo sono circa 300 euro annuali.
Il mese scorso l'ho portata un una delle 3 officine Volvo di Roma per la registrazione delle valvole. Si sono presi 90 euro e me l'hanno anche lavata dentro e fuori.
Le parti di ricambio sono facili da trovare. Dalla carrozzeria agli interni si trova di tutto.
Su ebay trovi anche tutta la parte accessori usati, specialmente in Australia e Stati Uniti.
Tra i siti che vendono parti nuove sia Volvo che no trovi Scandix e IPDusa. Sul secondo trovi anche soluzioni particolari per fare elaborazioni su assetto e motore.
Io devo dire che ho ancora i cavi del portellone interi così come le tasche interne degli sportelli ma ti posso dire che la cosa che veramente si rompe al 99% delle 240, è il contachilometri parziale. Con 15 euro e venti minuti di tempo si sistema tutto. Ne ho fatti più di qualcuno su Roma. Altra cosa che si rovina, sono le guarnizioni esterne dei vetri (in gergo si chiamano raschiavetro) ma si trovano anche quelle. Sicuramente si logorano i sedili ma con alcuni prodotti adatti, riesci a mantenerli in condizioni più che accettabili.
E' un'auto che comunque guardano tutti, non passi inosservato e addirittura molti te la invidiano. Volevo farmi una V70 (senza dare via questa) ma poi a conti fatti mi aumenterebbero tantissimo le spese di gestione. La cosa che mi potrebbe allettare sarebbe una bella 244 ma il box che ho, contiene a malapena una macchina e di lasciarla fuori, non se ne parla.
Se hai altre domande, non hai che da chiedere.
Titolo: Re:Delucidazioni per acquisto
Inserito da: batalfari - 30 Ottobre 2013, 20:46:03 pm
Che post pieno d'amore...
Fa aumentare la mia voglia di comprarmela...
Titolo: Re:Delucidazioni per acquisto
Inserito da: VOX - 30 Ottobre 2013, 21:16:14 pm
he he Batalfari, aspetta un po di giorni che inizio col "topic" del restauro della mia e mi sa che ti sale un febbrone... ;) Scherzi a parte se sei un volvista è difficile non innamorarsi della serie 200 ....
Titolo: Re:Delucidazioni per acquisto
Inserito da: batalfari - 30 Ottobre 2013, 21:27:12 pm
Io sono un volvista  moderno (v50) ma sin da piccolo tutti quegli spigoli mi hanno sempre attratto! Ma per le agevolazioni su assicurazione e bollo bisogna iscriverla alla ASI per forza o basta l eta?
Avevo un maggiolino del 63 e non era iscritto..
Titolo: Re:Delucidazioni per acquisto
Inserito da: VOX - 30 Ottobre 2013, 21:34:53 pm
allora, qui ci addentriamo un pò OT e anche in un campo leggermente spinoso... comunque questo a parte se non erro, con la nostra attestazione di iscrizione al club dovremmo avere agevolazioni varie. Opure tramite registro storico, o Asi o altre ... anche ACI ultimamente sembra che farà qualcosa per le storiche... Questo campo comunque sarà uno dei temi su cui dovremmo lavorare... chiudo OT... :)
Titolo: Re:Delucidazioni per acquisto
Inserito da: Francesco - 31 Ottobre 2013, 08:54:21 am
Io sono un volvista  moderno (v50) ma sin da piccolo tutti quegli spigoli mi hanno sempre attratto! Ma per le agevolazioni su assicurazione e bollo bisogna iscriverla alla ASI per forza o basta l eta?
Avevo un maggiolino del 63 e non era iscritto..


ti conviene aprire un topic apposta, comunque c'è differenza fra storiche e storiche, oltre i 20 anni sono auto d'interesse storico, ci vuole l'Asi sia per il bollo che per l'assicurazione, ormai le assicurazioni chiedono oltre il certificato asi anche il crs, molte chiedono addirittura il rinnovo della quota asi presso un club affiliato ogni anno...oltre i 30 anni diventa tutto automatico e non serve più nulla

parlo per esperienza personale io ho l'attestato Asi e basta, pago il bollo ridotto ma ho un'assicurazione normale perchè non voglio vincoli
Titolo: Re:Delucidazioni per acquisto
Inserito da: batalfari - 02 Novembre 2013, 16:39:52 pm
Una curiosità... Quale misura di cerchi è a libretto generalmente?
Titolo: Re:Delucidazioni per acquisto
Inserito da: lamby_spezza - 02 Novembre 2013, 17:42:07 pm
Per i cerchi dipende dal modello: io con la Polar base (e mi pare fosse così anche per la super) potevo da libretto montare solo i 14" e avevo su i 185/70-14, ma la Turbo aveva anche i Virgo da 15", poi si vedevano in giro nel Nord Europa anche 240 con i Polaris da 17" ma in Italia come sempre bisogna passare dal Cetoc. Per il discorso bollo dipende da regione a regione: in Veneto fra i 20 e i 30 anni per avere il bollo ridotto ad esempio serve l' ASI mentre in Lombardia tutte le auto dai 20 anni in su pagano 30€. Per l' assicurazione dipende da compagnia a compagnia, io qui a Verona ho un amico che ha un' associazione di auto d' epoca che con 50 € di iscrizione annui ti permette di stipulare una polizza ad hoc con un broker convenzionato già dai 20 anni in su, senza altra incombenza che l' iscrizione al circolo, quindi niente ASI né CRS. A breve mi informerò meglio per la mia che a gennaio compie 20 anni poi se vuoi ti farò sapere.
Titolo: Re:Delucidazioni per acquisto
Inserito da: unpodicose - 02 Novembre 2013, 18:12:29 pm
Se ti può interessare SAI-FONDIARIA stipula polizze per auto con almeno 20 anni a 250 euro, con numero di guidatori illimitato. Devi presentare il CRS e l'iscrizione ASI. Il prezzo è unico indipendentemente dalla cilindrata e dalla classe di provenienza.
Sempre il CRS mi è servito presentarlo all'ACI per ottenere la riduzione del bollo auto. Nel Lazio è 28 euro.
Titolo: Re:Delucidazioni per acquisto
Inserito da: batalfari - 02 Novembre 2013, 21:30:54 pm
Grazie mille per le dritte ma ahimè ancora nessuna occasione da comprare...
Il budget è molto molto limitato purtroppo
Titolo: Re:Delucidazioni per acquisto
Inserito da: batalfari - 03 Novembre 2013, 21:20:54 pm
Ho letto un po sul cetoc.
 Se ho capito bene... Nulla osta cetoc e poi aggiornamento libretto alla motorizzazione.
Giusto?