Club Volvo Italia
New Volvo => Serie S60 II - V60 => Topic aperto da: emiv60 - 29 Ottobre 2013, 08:04:45 am
-
Per un resoconto completo delle prove che ho effettuato andate a leggere il topic http://forum.clubvolvoitalia.com/index.php?topic=515.0
Per quanto riguarda la v60 ibrida devo dire che è un buona vettura per chi cerca una buona spinta ed ecologia, ma se si pensa di acquistare una segmento d sportivo purtroppo non è la vettura giusta, intendiamoci ha un buon tiro e si guida bene ma è dura negli inserimenti e si sentono i kg in più rispetto alla versione normale, sarei stato curioso di provare una d5 classica e fare il confronto.
Promuovo la vettura e in strada dove la si porta meno al limite la spinta dell'elettrico e i bassi consumi la renderanno un'ottima soluzione, ma per chi pensa di acquistare una segmento d con tanti cavalli forse è meglio che prenda la v60 con un bel benzina cazzuto.
-
Ad Arezzo in pista con la diesel mi sono trovato moooolto bene a livello di telaistica, con l'elettronica completamente esclusa, nelle frenate ecc ecc sapevi sempre dove andava e come correggerla.. quindi pollice su... un pò meno mi è piaciuto telaisticamente parlando il nuovo V40 xc...
-
Ad Arezzo in pista con la diesel mi sono trovato moooolto bene a livello di telaistica, con l'elettronica completamente esclusa, nelle frenate ecc ecc sapevi sempre dove andava e come correggerla.. quindi pollice su... un pò meno mi è piaciuto telaisticamente parlando il nuovo V40 xc...
Cambia il passo e quindi cambiano anche le reazioni.
-
la v60 secondo me è come le lexus.... immagine sportiva ma con il lato ecologico che penalizza il comportamento globale tranne alla voce consumi