Club Volvo Italia
Volvo World => Semplicemente Volvo => Volvo News => Topic aperto da: Francesco - 14 Gennaio 2014, 11:32:42 am
-
Volvo ha annunciato i risultati di vendita del mese di Dicembre e per l’anno 2013. Lo scorso anno si è chiuso con risultati che lasciano ben sperare per il 2014. Nel mese di Dicembre 2013 le vendite hanno infatti registrato un aumento del +18% rispetto all’anno precedente, un risultato che ha consentito di raggiungere quota 13.700 vetture consegnate nei 12 mesi (che rappresenta comunque un calo pari a 8,5% rispetto al 2102, in linea con un mercato totale sceso del 7%).
In conseguenza di questi volumi, la quota di mercato realizzata da Volvo è stata pari al 1,04%, in linea con le previsioni di inizio anno. I modelli che hanno performato meglio sul mercato italiano sono stati V40 con 5.100 unità, XC60 con 3.500 unità e V60 con 3.000 unità: ”E’ stato un anno senz’altro difficile data la evidente difficoltà del mercato e del settore auto nel nostro Paese”, commenta Michele Crisci, Presidente Volvo Car Italia. “Grazie comunque a una seconda parte dell’anno in decisa crescita, l’Italia rimane comunque fra i 10 mercati più importanti del mondo Volvo”.
Il 2014 si annuncia dunque all’insegna dell’ottimismo sulla scorta del trend positivo, nonostante le previsioni diano un mercato ancora debole. Volvo prevede di vendere circa 1000 vetture in più rispetto al 2013, arrivando quindi a quota 14.700. A giustificare le previsioni, la piena disponibilità di importanti novità di prodotto come i nuovi motori Driv-e sulla attuale gamma e l’arrivo della nuova e attesissima Volvo XC90.
http://motori.leonardo.it/volvo-vendite-2013-v40-xc60-e-v60-le-stelle-del-firmamento/
-
Risultati interessanti, soprattutto in previsione futura. Superata questa bufera ci saranno i nuovi motori e il nuovo pianale a ridare slancio alla casa.
-
Si speriamo bene, peccato che non investano più nei carburanti alternativi, una volta erano forti nelle bigas.
Sent from Tapatalk (http://tapatalk.com/m?id=1)
-
Si speriamo bene, peccato che non investano più nei carburanti alternativi, una volta erano forti nelle bigas.
Sent from Tapatalk (http://tapatalk.com/m?id=1)
Io credo che chi investe in carburanti alternativi (tranne le case italiane) lo fa solo per abbassare la media dei consumi del proprio listino. Scandaloso come l'Europa abbia fatto un favore ai tedeschi posticipando i limiti di emissione ridotta, solo perchè l'industria automobilistica tedesca non è in grado di produrre auto con media consumi ridotta. In un numero recente di Quattroruote si parlava proprio di questo, molte ibride che saranno a listino di BMW e poi di Audi serviranno solo a ridurre il consumo medio della gamma, per rientrare nei limiti che la signora Merkel ha fatto posticipare apposta per loro. Solo Fiat pensa seriamente al metano e non lo fa certo per motivi ecologici ma per la vasta rete di distributori che c'è in Italia e che non è presente nel resto d'Europa. Per tornare in tema, le Volvo a metano erano belle macchine ma non erano esenti da problemi di messa a punto.
-
Il successo di Panda ypsilon up Zafira a metano e le nuove Mercedes fanno pensare che sia la strada giusta.
Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk
-
Il successo di Panda ypsilon up Zafira a metano e le nuove Mercedes fanno pensare che sia la strada giusta.
Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk
In Italia indubbiamente c'è un mercato notevole sul metano, soprattutto nel centro-nord dove i distributori non mancano. Qui da me un buon 30% di auto nuove si vende a metano o gpl. Ma nel resto dell'Europa e nel Sud Italia i numeri sono molto più bassi.
-
Il successo di Panda ypsilon up Zafira a metano e le nuove Mercedes fanno pensare che sia la strada giusta.
sono d'accordo, ci pensavo proprio ieri guardando una delle tantissime Panda a metano che girano a Salerno.
-
sicuramente il metano è un'alternativa ottima per risparmiare.
un caro amico in un anno con una panda a metano ha risparmiato 2800€ rispetto al benzina che aveva prima
-
Infatti, la mancanza di motori gpl/metano è quello che mi trattiene dal cambiare la mia V70 gipiellata. E anche i nuovi motori non sono gasabili. >:(