Club Volvo Italia
New Volvo => Serie S60 - S80 - V70 II - XC70 II => Topic aperto da: ReVolvolution - 06 Febbraio 2014, 11:01:05 am
-
Ciao, avrei bisogno dei vostri pareri per un problema.
Da qualche mese l’avantreno è diventato rumoroso, vuvuvuvuvuvuvu, secondo me il classico rumore di cuscinetto, che aumenta con la velocita e girando a sinistra, inoltre ho vibrazioni allo sterzo, al pedale dell’accelleratore, del freno e al pavimento sotto i piedi (tipo massaggio shat-zu).
Bene vado dal mecca, la prova ma non conferma le mie impressioni, la alza sul ponte, gira le ruote e nessun rumore di cuscinetto.
Verdetto, non è sicuro che sia lui e mi dice di girare fin quando il rumore non peggiori, in moda da individuare il problema e essere sicuro che sia lui.
Ora è da Gennaio che giro cosi e non peggiora niente, se non è il cuscinetto, cosa può essere, e poi le vibrazioni sono connesse ad un cuscinetto andato.
-
A me sembrerebbe proprio quello.
Anche io ho un problema simile al lato sx, ma limitato solo al "lamento", che però si concentra, stranamente, intorno ai 110 km/h per poi sparire a 120.
Il fenomeno si accentua nelle (auto)strade in salita o discesa e curvando a dx.
Secondo l'officina Volvo è il cuscinetto, ma visto che il fastidio è minimo sto aspettando che peggiori.
Le tue gomme in che stato sono?
-
Sembrerebbe il cuscinetto, valuta anche le gomme però.
inviato con Tapatalk
-
cuffia dell`ammo no?!?
-
Ciao, anche a me è iniziato cosi come a te, intorno 100-110 km/h per poi estendersi a qualsiasi velocità di marcia..
Proprio pensando in principio che potevano essere le gomme ho smontato i 18 e montato altri cerchi , ma non è cambiato nulla.
Il fatto è che nessuno si prende la briga di azzardare una sostituzione non capendo cosa sia!!
Cosa potrei controllare?
i supporti motore possono dare questo problema?
-
cuffia dell`ammo no?!?
in che senso...(direbbe uno più famoso di me)
-
che si sia rotta la cuffia in gomma dell`ammortizzatore.. in genere ha un effetto simile.. e sistemarla costa relativamente poco.. sui 80€
vamp
-
Il sintomo sembra quello di un cuscinetto. C'è da dire che i meccanici non li cambiano fino a quando la situazione non degenera di molto. Questo perchè (così mi dissero) a volte non è semplice capire quale cuscinetto è, cioè da quale parte c'è il problema. A volte può far rumore quando c'è carico su una ruota, a volte invece quando la ruota è più alleggerita.
-
che si sia rotta la cuffia in gomma dell`ammortizzatore.. in genere ha un effetto simile.. e sistemarla costa relativamente poco.. sui 80€
vamp
A questo non ho pensato, e neanche controllato.
Ma genera i problemi che ho descritto?
-
Il sintomo sembra quello di un cuscinetto. C'è da dire che i meccanici non li cambiano fino a quando la situazione non degenera di molto. Questo perchè (così mi dissero) a volte non è semplice capire quale cuscinetto è, cioè da quale parte c'è il problema. A volte può far rumore quando c'è carico su una ruota, a volte invece quando la ruota è più alleggerita.
il problema è che nessuno ci mette le mani, finchè non è sicuro.
E nel frattempo mi sembra di guidare un altra macchina.
Certo cosi il meccanico lo fanno tutti, no!??
-
Il sintomo sembra quello di un cuscinetto. C'è da dire che i meccanici non li cambiano fino a quando la situazione non degenera di molto. Questo perchè (così mi dissero) a volte non è semplice capire quale cuscinetto è, cioè da quale parte c'è il problema. A volte può far rumore quando c'è carico su una ruota, a volte invece quando la ruota è più alleggerita.
il problema è che nessuno ci mette le mani, finchè non è sicuro.
E nel frattempo mi sembra di guidare un altra macchina.
Certo cosi il meccanico lo fanno tutti, no!??
Il punto è che per sostituire i cuscinetti si cambia tutto il mozzo e sono 250 € ciascuno, per cui la prudenza del meccanico è comprensibile, ma dovrebbe assumersi le sue responsabilità, soprattutto quando i sintomi sono così evidenti.
Prova a vedere cosa ti dicono in concessionaria.
-
Il sintomo sembra quello di un cuscinetto. C'è da dire che i meccanici non li cambiano fino a quando la situazione non degenera di molto. Questo perchè (così mi dissero) a volte non è semplice capire quale cuscinetto è, cioè da quale parte c'è il problema. A volte può far rumore quando c'è carico su una ruota, a volte invece quando la ruota è più alleggerita.
il problema è che nessuno ci mette le mani, finchè non è sicuro.
E nel frattempo mi sembra di guidare un altra macchina.
Certo cosi il meccanico lo fanno tutti, no!??
Il punto è che per sostituire i cuscinetti si cambia tutto il mozzo e sono 250 € ciascuno, per cui la prudenza del meccanico è comprensibile, ma dovrebbe assumersi le sue responsabilità, soprattutto quando i sintomi sono così evidenti.
Prova a vedere cosa ti dicono in concessionaria.
E' la concessionaria!!
Per questo stavo cercando un altra strada, quella del fai da me..ma ovviamente neanche io voglio cambiare mezzo avantreno e non risolvere il problema.
Ecco perché prima di ordinare pezzi, volevo sentire il vostro parere per capire da cosa possa dipendere e andare per esclusione.
Il mozzo l'ho trovato qui
http://www.skandix.de/en/spare-parts/suspension-steering/wheel-bearing/wheel-hub-mounting/wheel-bearing-front-axle/1020273/
qualcuno sa dirmi se sono prodotti validi?
-
potrebbe essere un cuscinetto ruota o anche un cuscinetto sul cambio
come dice emi da valutare anche una rumorosità/vibrazione dovuta alle gomme non ben bilanciate o consumate male.
-
potrebbe essere un cuscinetto ruota o anche un cuscinetto sul cambio
come dice emi da valutare anche una rumorosità/vibrazione dovuta alle gomme non ben bilanciate o consumate male.
Gomme escluse, fatta già prova con gomme e cerchi di altra misura e marca.
-
Quelli del skandix vanno bene pero mi raccomando cambia anche i parapolvere che non vengono forniti, perche se non, tra un po sei al punto di prima.
99% sono loro, io li ho fatti cambiare qualche mese fa. Con l'aumentare della velocita (sopra i 130kmh, il rumore sparisce)
L'unico che puo fare ancora il rumore simile e il cuscinetto del semiasse dx, ma quello lo fa solo in fase di acelerrazione.
Per essere sicuro al 100%, devi trovare una strada dove puoi andare diritto da 100kmh fino a fermo, a motore spento, senza toccare freni. E li senti subito.
-
Quelli del skandix vanno bene pero mi raccomando cambia anche i parapolvere che non vengono forniti, perche se non, tra un po sei al punto di prima.
99% sono loro, io li ho fatti cambiare qualche mese fa. Con l'aumentare della velocita (sopra i 130kmh, il rumore sparisce)
L'unico che puo fare ancora il rumore simile e il cuscinetto del semiasse dx, ma quello lo fa solo in fase di acelerrazione.
Per essere sicuro al 100%, devi trovare una strada dove puoi andare diritto da 100kmh fino a fermo, a motore spento, senza toccare freni. E li senti subito.
Sai dirmi la coppia di serraggio del bullone del mozzo e se va stretto anche in gradi?
-
C'è qualche anima pia che sa la coppia di serraggio?
-
C'è qualche anima pia che sa la coppia di serraggio?
Guardo e ti faccio sapere, ma se vado a memoria dovebbe essere 4kg
Non esiste non posso, esiste non voglio.
L'immaginazione e l'unico limite.
-
Grazie!!
-
Ho guardato e dice 50nm.
Sulla mia invece avevo fatto 4kg perche avevo messo il frenafiletti. Anche perche 5kg per un M8 mi sembra troppo.
Se guardi le tabelle di seraggio universali vedrai che M8 non supera 40nm se non in alcuni casi speciali, viti con caratteristiche particolari ecc.
Quindi non so in base a che cosa hanno messo 50nm sul vida per quella vite...
-
Grazie Kicku.