31
Serie S40 II - V50 / Re:Cruise.
« Ultimo post da Massimo Pavan il 11 Ottobre 2024, 08:04:29 am »Perfetto, mi fa piacere che tu abbia risolto.
Buona giornata
Buona giornata
There aren't any users online.
Vicenza Classic Car Show da Paolo Maurizio
[18 Marzo 2025, 11:49:26 am] Aggiornamento felpe da Paolo Maurizio [25 Febbraio 2025, 23:44:08 pm] Re:RADUNO NAZIONALE 2025 -SICILIA- da guidopiano [20 Febbraio 2025, 19:18:02 pm] Re:RADUNO NAZIONALE 2025 -SICILIA- da guidopiano [20 Febbraio 2025, 19:13:44 pm] Re:Antiskid. da argasoft@argasoft.it [14 Febbraio 2025, 16:11:26 pm]
|
PERCHE' TESSERARSI? Ecco la risposta: https://www.clubvolvoitalia.com/index.php/blog/perche-tesserarsi
31
Serie S40 II - V50 / Re:Cruise.« Ultimo post da Massimo Pavan il 11 Ottobre 2024, 08:04:29 am »Perfetto, mi fa piacere che tu abbia risolto.
Buona giornata 32
Serie S40 II - V50 / Re:Cruise.« Ultimo post da argasoft@argasoft.it il 10 Ottobre 2024, 22:52:07 pm »Grazie, Massimo.
Risolto: era il sensore sulla frizione. Erano intervenuti (il pedale praticamente lavorava solo quasi a fine corsa) e forse si erano dimenticati. Officina non Volvo, perché all'Elba c'è di tutto, meno un Volvo, ma di questa officina mi fido da anni anche per il mio furgone. Non mi ha chiesto niente. Arnaldo 33
Serie S40 II - V50 / Re:Cruise.« Ultimo post da Massimo Pavan il 28 Settembre 2024, 08:31:22 am »Ciao, il cruise legge un sensore sul pedale della frizione e un altro su quello del freno.
Se si abilita ma non si attiva potrebbe essere quello della frizione che non funziona, pertanto la centralina crede che tu abbia la frizione sempre premuta. 34
Serie S40 II - V50 / Cruise.« Ultimo post da argasoft@argasoft.it il 27 Settembre 2024, 23:50:59 pm »Ciao a tutti.
Improvvisamente non funziona più: si accende come messaggio, ma non riesco a impostare la velocità. Ho controllato il fusibile 68 (indicato nel manuale) nella scatola interna ed è intatto. Ho avuto un problema con la frizione: a vuoto fino quasi a fine corsa del pedale e nell'ultimissimo tratto permetteva il cambio di marcia. Riparato dall'unico meccanico in zona che ci mette le mani (anche ad un mio furgone Mercedes) e del quale mi fido avendomi risolto un po' di problemini con la precedente V40 SW. Avete suggerimenti? Grazie. Arnaldo P.S.: non è poi così importante, non vado in autostrada molto spesso, però è rilassante averlo. 35
In Programma / Raduno Nazionale 2024« Ultimo post da Paolo Maurizio il 26 Settembre 2024, 15:41:24 pm »Ve lo avevamo promesso: eccoci ad invitarvi @tutti al Raduno Nazionale 2024, domenica 27 ottobre!
Sarà un raduno diverso dagli ultimi ma non meno entusiasmante, visto che si svolgerà a Bologna Fiere, dove sarete graditi ospiti del nostro spazio espositivo al Salone Auto e Moto d'Epoca. Poiché le cose da vedere in fiera saranno molte, abbiamo previsto l'arrivo dei partecipanti tra le 9 e le 10, in modo che possano lasciare l'auto in un apposito parcheggio all'interno dell'area fiere e recarsi presso il nostro stand, dove riceverano il pranzo, in stile pic-nic, preparato in loco (che potranno consumare liberamente in fiera) poi, intorno alle 15, ci ritroveremo tutti allo stand per salutarci con una fetta di dolce, offerto da ClubVolvoItalia. Il costo per la partecipazione, 30 EURO a persona, che comprende il biglietto d'ingresso, il pranzo, ed il dolce; il termine delle adesioni è tassativamente il 10 ottobre. Entro tale data, chi intende partecipare dovrà effettuare il pagamento (secondo le modalità descritte di seguito) ed inviare la contabile via e-mail all'indirizzo amministrazione@clubvolvoitalia.com, indicando anche un recapito telefonico per ogni evenienza. Come pagare: - bonifico bancario sul conto corrente del Club utilizzando l’IBAN: IT78N 05034 62521 000000002151, oppure - utilizzando PayPal all’indirizzo amministrazione@clubvolvoitalia.com avendo cura di cliccare sull’opzione “famigliari e amici” in modo tale che non vengano addebitate le commissioni. Nei giorni precedenti l'evento sarà nostra cura inviare ad ognuno dei partecipanti, via e-mail, il biglietto d'ingresso e il buono per il pranzo. Cosa aggiungere? Vi aspettiamo a braccia aperte! 36
Elaborazione Meccanica ed Elettronica Motore / Re:Rimappare .. chi di voi lo ha fatto?« Ultimo post da et3missile88 il 05 Settembre 2024, 09:47:04 am »Ciao a tutti buongiorno
Io sarei tentato di mappare la mia V40 cross D2 Non tanto per i cavalli Ma il vuoto ai bassi adesso che faccio solo città è abbastanza fastidioso Qualcuno ha risolto un problema del genere? Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk 37
Serie S80 II - C70 II - V70 III - XC70 III / Parabrezza termico« Ultimo post da Massimo Pavan il 29 Agosto 2024, 08:35:59 am »Lo sapevate che...
Con temperature esterne superiori ai 25°C il parabrezza termico NON si attiva? In pratica alla prima pressione del pulsante si attiva direttamente il condizionatore alla potenza massima e non la resistenza interna al parabrezza. Nota. Sul manuale dell'auto (XC70 MY2016) questo particolare non è riportato. 38
Vendo Volvo o ricambi per Volvo / cerco sedili x xc90 II poss marroni« Ultimo post da paletta il 03 Agosto 2024, 06:30:15 am »ho la necessità di trovare in buone condizioni i sedili anteriori possibilmente marroni scuri altrimenti dovrò colorarli se qlc magari ha un set completo posso valutare l’acquisto . i miei hanno preso l’acqua dal tettino aperto ( colpa mia )
grazie Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk 39
Serie S60 - S80 - V70 II - XC70 II / clone di un Gruppo farfallato Magneti Marelli da uno guasto a uno usato« Ultimo post da yyfc442 il 20 Luglio 2024, 15:57:58 pm »Buongiorno,
volevo sapere se in zona Milano/Torino/Alessandria, vi era qualcuno in grado di fare un clone di un Gruppo farfallato Magneti Marelli (Per un Volvo S60 I 2.4), con il farfallato in corto. Ho reperito un farfallato usato identico, ma mi servirebbe fare il clone del software e ricopiarlo sullo stesso usato. Mi hanno detto che esiste un tool apporta per farlo...Mi potete aiutare? Grazie 40
Serie S60 - S80 - V70 II - XC70 II / Avventure Gruppo Farfallato Volvo s60 1 2002 Benzina« Ultimo post da yyfc442 il 19 Luglio 2024, 15:17:31 pm »Salve a Tutti,
Ho un problema con il Gruppo Farfallato della Mia Volvo S60 2.4 anno 2002. Circa 1 mese fa, rientrando con la macchina, l accelerazione mi e' impazzita, rimanendo sempre a oltre 1500 2000 Giri, perdendo potenza, con un minimo irregolare. Ho sul pc installato il Vida, che mi identifica il problema sul corpo farfallato..mancata comunicazione del resistore posizione farfalla. In giro su internet, trovo un Kit il SA300 SAUCER (Si cambia il potenziometro, si saldano 3 contatti e un filo e dovrebbe risolversi)..e si risolve..infatti nella prova l auto funzionava regolarmente, con i bulloni non tirati del farfallato.Quando fisso tutto...il problema si ripresenta..Noto che con i bulloni non serrati in modo definito, l auto funziona..Mi viene in mente un corto di massa.Rifaccio la guarnizione in cartone, isolo i dadi di serraggio con teflon e provo..teoria confermata..se il farfallato e' elettricamente isolato, la macchina funziona bene.Purtroppo il Teflon sui dadi non e' una scelta duratura, e tramite un amico che aveva un Volvo (s80) con alcuni pezzi smontatai prima della demolizione e conservati...incredibilmente trovo un farfallato uguale al mio (Etichetta Bianca), Marca Magneti Marelli.Lo installo, l accellerazione va' bene, ma il minimo e' come se andasse a 3 cilindri..mi hanno detto che dovrei riprogrammare questo farfallato...ma e' e' pensabile la cosa? O conviene riparare il vecchio farfallato? |