collapse

* Ultimi Utenti Registrati

* Chi è Online

  • Dot Visitatori: 182
  • Dot Nascosti: 0
  • Dot Utenti: 0

There aren't any users online.

* Board Stats

  • stats Utenti in totale: 1252
  • stats Post in totale: 39459
  • stats Topic in totale: 2557
  • stats Categorie in totale: 12
  • stats Sezioni totali: 75
  • stats Maggior numero di utenti online: 671

* Post Recenti

Spotting a really Deal in Wholesaling da Michaelinhaw
[03 Aprile 2025, 13:41:08 pm]


Vicenza Classic Car Show da Paolo Maurizio
[18 Marzo 2025, 11:49:26 am]


Aggiornamento felpe da Paolo Maurizio
[25 Febbraio 2025, 23:44:08 pm]


Re:RADUNO NAZIONALE 2025 -SICILIA- da guidopiano
[20 Febbraio 2025, 19:18:02 pm]


Re:RADUNO NAZIONALE 2025 -SICILIA- da guidopiano
[20 Febbraio 2025, 19:13:44 pm]

* Sezioni Top

* Calendario

Maggio 2025
Dom Lun Mar Mer Gio Ven Sab
1 2 3
4 5 6 7 8 9 [10]
11 12 13 14 15 16 17
18 19 20 21 22 23 24
25 26 27 28 29 30 31

No calendar events were found.

Autore Topic: Volvo richiama 7.420 auto per problemi ai sedili  (Letto 3059 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Offline mauretto

  • Sr. Member
  • ****
  • Thank You
  • -Given: 1
  • -Receive: 6
  • Località: Vicenza
  • Post: 435
Volvo richiama 7.420 auto per problemi ai sedili
« il: 27 Agosto 2013, 15:22:58 pm »
09 Dicembre 2010
Volvo sta per iniziare un richiamo di 7.420 auto per un problema di scorrimento dei sedili anteriori. La misura per ora riguarda solo gli Usa.

A una settimana dal richiamo di auto per problemi al motore, Volvo si appresta a ricontattare 7.420 proprietari di altrettanti suoi modelli per alcuni possibile difetti riscontrati nei sedili. Nulla di grave né di troppo pericoloso (anche se da non sottovalutare), che comunque si risolverà in un controllo gratuito del problema e in una eventuale riparazione.

I veicoli interessati sono la S40, la S60, il crossover XC60 e la V50 prodotte negli ultimi 2 anni, che presenterebbero un difetto al sistema di scorrimento dei sedili: in particolare, secondo quanto reso noto dalla Casa costruttrice, mancherebbe un fermo.

Questo porterebbe far sì che molti sedili anteriori finiscano la propria corsa molto o troppo a ridosso del volante (lato guida) o del vano portaoggetti (lato passeggero) con maggior rischio per l'incolumità degli occupanti in caso di urto frontale.

Fino a ora, il richiamo è stato richiesto dalla Nhtsa, l'autorità federale statunitense che si occupa della sicurezza dei trasporti stradali. La misura, pertanto, potrebbe riguardare solo esemplari venduti negli Stati Uniti, sebbene non è escluso che possa riferirsi ad autovetture commercializzate anche in altri Paesi.