collapse

* Ultimi Utenti Registrati

* Chi è Online

  • Dot Visitatori: 70
  • Dot Nascosti: 0
  • Dot Utenti: 1
  • Dot Utenti Online:

* Board Stats

  • stats Utenti in totale: 1054
  • stats Post in totale: 39412
  • stats Topic in totale: 2536
  • stats Categorie in totale: 12
  • stats Sezioni totali: 75
  • stats Maggior numero di utenti online: 671

* Post Recenti

SPOSTATO: Risolto Seghettamenti volvo V50 2.0D da Massimo Pavan
[24 Maggio 2024, 08:07:24 am]


Risolto Seghettamenti volvo V50 2.0D da Alessandro Costa
[24 Maggio 2024, 00:10:12 am]


Raduno Viterbo 18/19 maggio 2024 da Paolo Maurizio
[02 Maggio 2024, 21:11:43 pm]


Re:Problema malfunzionamento motore da Paolo Maurizio
[20 Marzo 2024, 21:40:08 pm]


Volvo EX30 da Paolo Maurizio
[20 Marzo 2024, 21:22:15 pm]

* Sezioni Top

* Calendario

Giugno 2024
Dom Lun Mar Mer Gio Ven Sab
1
2 3 4 5 6 7 8
9 10 11 12 13 14 15
[16] 17 18 19 20 21 22
23 24 25 26 27 28 29
30

No calendar events were found.

Autore Topic: Riparazione telefono S60 I OEM 8673918 / 8673830  (Letto 3722 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Offline kicku

  • Moderator
  • Sr. Member
  • *****
  • Thank You
  • -Given: 2
  • -Receive: 30
  • Località: CR
  • Post: 433
    • S80 2.5TDI
Riparazione telefono S60 I OEM 8673918 / 8673830
« il: 03 Marzo 2016, 13:47:33 pm »
La nuova arrivata S60 I D5, ha il telefono integrato. E molto comodo usarlo mentre si guida. E stato uno dei motivi per cui ho acquistato questa macchina, cioe uno dei optional presenti. Il problema e che nessun optional di questa macchina funzionava. Percio il prezzo basso non mi ha scoraggiato sapendo che con pochi soldi me le posso sistemare con calma.

In pratica il telefono si accendeva, faceva tutte le operazioni, aveva campo di rete solo quando voleva lui...inizialmente ho pensato che qualche mente brillante dalla doctor glass (la parabrezza pare sia sostituita in passato) avrebbe tagliato l'antenna gsm che si trova dietro lo specchio retrovisore del abitacolo. Ho smontato tutto ma il lavoro della sostituzione parabrezza era stato fatto benissimo. Quindi mi era venuto il dubbio che l'umidita / caldo, abbia rovinato i connettori del modulo gsm. Invece dopo aver smontato tutta la console centrale per poter raggiungere i connettori del modulo gsm, mi sono trovato tutto in perfetto stato. Quindi...la conclusione e stata: modulo RF andato a farsi benedire.
Anche in questo caso il modulo gsm ha la sua identita, e non si puo semplicemente togliere il modulo da un demolitore e montarlo qui, semplicemente non funziona.
Quindi la soluzione sarebbe sostituire solo la parte radio, la responsabile di questi scherzi. Sostituire i processori con le identita e le memorie diventava troppo impegnativo e con un alto rischio di friggere tutto.
Percio da un demolitore ho avuto la fortuna di trovare un modulo con soli 30euro.
Lui era convinto che si deve riprogrammare tutto quanto, e quindi secondo lui non potevo usarlo, quindi per questo il prezzo cosi basso.

I codice OEM del donatore in questo caso non combaccia, ma poco conta, a me interessava solo la parte radio che in questo caso e identica: 6100201-BV
Che non e altro che un modulino gsm dual band dalla vecchia buona Ericsson.

Per fare questa sostituzione ci vuole un torx T25, un T9, un cacciavite a taglio picollo e ovviamente una chiave del 10 piu 12 per accedere al vano batteria per poter staccare la batteria. Quindi nulla di particolare.

NON MI PRENDO LE RESPONSABILITA PER QUELLO CHE FATTE ALLA VOSTRA MACCHINA SEGUENDO QUELLO CHE HO FATTO IO.
I DANNI LI FATTE VOI, LE CONSEGUENZE LE SUBITE SEMPRE VOI.
NON CI VOGLIONO MISURE DI PROTEZIONE SE NON QUELLA DI STARE ATTENTI PRIMA DI TOCCARE LE SCHEDA ELETTRONICA DI SCARICARE L'ELETTRICITA STATICA TOCCANDO UN MURO CON LA MANO.
NON E UNA COSA DA PRINCIPIANTI, QUINDI SE NON AVETE MAI SMONTATO NEMENO L'AUTORADIO DI QUESTA MACCHINA VI SCONSIGLIO DI METTERCI LE MANINE.

Come si puo ben vedere il codice del modulino radio e scritto sul adesivo insieme a quello OEM.



Per togliere il modulo telefono, bisogna sganciare la cover della leva cambio per poter raggiungere le due viti torx che sostengono il modulo del clima. Quindi con il torx da 25 svitarle completamente ed estrare il modulo clima.

Le viti sono in basso, in alto e sostenuto con due mollettine.



L'autoradio e invece fissata su un telaio di alluminio. Altrettanto il modulo gsm. Per togliere il modulino gsm bisogna smontare tutto il telaio di alluminio. Dietro il modulo del clima troverete altre due viti torx che vanno tolte sempre con il torx da 25.
Per togliere fuori tutto prima si deve tirare tutta l'autoradio verso la leva cambio e poi abbassarla per farla scivolare fuori sal canale superiore ad incastro.

I ganci accerchiati con rosso bisognera allinearli quando tutto andra rimontato.



Per staccare il modulino dal telaio di alluminio premere sulle due leve che si vedrano nelle prossime foto.
Sganciate le due levettine, bisogna sganciare i connettori posteriori. Premere quindi sulla linguetta di sgancio mentre si tenta si tirare fuori lo spinotto.



Poi sganciare le antenne nella stessa maniera:





Una volta fuori il modulino, bisogna accedere al modulino RF, per fare questo bisogna togliere le 4 viti torx picolle con il torx T9, e le due viti grosse da T25 accanto ai connettori posteriori. In queste foto si possono vedere anche le linguette di sgancio del modulo dal telaio della autoradio.







E poi le due viti da T25:



Tolte anche queste due, il modulino viene via dal suo involucro.

NON TENTATE DI APRIRLO DIVERSAMENTE!!!
ROMPERETE IL CAVETINO FLAT DELLA PORTA SIM CHE E DELICATISSIMO!!!!!





Questo e lo spinotto della porta SIM che e molto delicato, si rompe molto facilmente, se volete evitarlo, basta scollegarlo tirando con una pinza picolla il suo stampato bianco segnato con la freccia rossa sotto:



Qui si vede meglio:





Al interno ce ne una seconda cassa che scherma la parte logica del intero modulo.
Per controllare che non ci siano danni causati da umidita e altro, basta svitare le quattro viti segnate sotto, al interno non ci devono segni di acqua, ossidazioni. Se trovate qualcosa di simile, pulite per bene i componenti ossidati sperando che l'acqua non abbia fatto danni seri.



Ora, il modulino radio Ericsson che in realta e un vero e proprio telefonino (sul posteriore ha anche lo slot per una SIM), e fissato sulla schermatura con 4 viti torx T9. Prima pero sganciare il cavo di antenna e anche il cavo dati flat. Il cavo antenna e simile a quelli che si trova nei portatili sulle schede wi-fi. Quindi viene via facilmente. Il cavo dati non ha nessuna linguetta di sgancio, viene semplicemente via tirandolo fuori con due dita.





Fino a qui, le stesse operazioni vanno fatte anche sul modulo donatore. I moduli RF sono intercambiabili, cambiera soltanto la IMEI del telefono che resta scritta nel modulo radio Ericsson.
Quindi il modulo RF Ericsson per intero va rimontato nel nostro modulo originale della macchina.
Per rimontare tutto quanto andare con tutto quanto a ritroso.
Bisogna fare attenzione a innestare bene il spinotto della antenna (il cavetto blue) e di non piegare i piedini color oro nel inserire il spinotto con il cavetto flat bianco.
Come ultimo reinserire lo spinotto del cavetto flat della porta SIM. Ora rimettere il modulino nel suo involucro, seguendo i due canali apposta che ospitano la scheda elettronica.
Quindi rimontare le 4 vitine torx picolle piu le due grosse. Non usare forza eccessiva. le plastiche sono vecchie, rischiano di crepare.
Per fare una prova, basta ricollegare i tre spinotti del modulino gsm, verde, grigio e maron, attaccare la batteria, accendere il telefono...e...non chiamatemi a dirmi nulla!   :o :o

Nel mio caso il telefono e resuscitato da subito, mi dava campo rete pieno, e ho provato telefonare con successo.

Quindi se tutto va bene richiudete tutto faccendo attenzione che il modulino gsm vada nelle guide poste sulla autoradio:



Dopo rimontate l'autoradio prima faccendola scivolare nel canale superiore e dopo fissando le due viti T25 inferiori. Il modulo del clima va prima agganciato alle due molle che si trovano nella parte inferiore della autoradio e solo dopo fissato con le sue viti T25 in basso. fatto questo, si puo richiudere la cover della leva cambio faccendola slittare in avanti e poi premendo sulla parte posteriore (verso centro macchina) per far entrare i due ganci.
Dopo si puo innestare quella cosa chiamata "portapenna" che sta tra cover leva cambio e modulo clima.
In questo caso ho fatto poche foto, ma l'operazione e talmente semplice...che non so che dire.
Se trovate errori, fatemi sapere...magari insieme si riesce a farla venire meglio tutta questa operazione.
Buon lavoro!
« Ultima modifica: 03 Marzo 2016, 15:26:01 pm da kicku »


Non esiste non posso, esiste non voglio.
L'immaginazione e l'unico limite.


Offline Petras

  • Newbie
  • *
  • Thank You
  • -Given: 0
  • -Receive: 0
  • Post: 3
    • S60 Bifuel CNG
Re:Riparazione telefono S60 I OEM 8673918 / 8673830
« Risposta #1 il: 11 Giugno 2016, 10:25:26 am »
ciao e complimenti!!!!

Esiste una qualche maniera per utilizzare sim3 o resta un puro dual band?

grazie!

Offline kicku

  • Moderator
  • Sr. Member
  • *****
  • Thank You
  • -Given: 2
  • -Receive: 30
  • Località: CR
  • Post: 433
    • S80 2.5TDI
Re:Riparazione telefono S60 I OEM 8673918 / 8673830
« Risposta #2 il: 12 Giugno 2016, 14:57:28 pm »
ciao e complimenti!!!!

Esiste una qualche maniera per utilizzare sim3 o resta un puro dual band?

grazie!

Che io sappia no...
Non esiste non posso, esiste non voglio.
L'immaginazione e l'unico limite.


Offline kicku

  • Moderator
  • Sr. Member
  • *****
  • Thank You
  • -Given: 2
  • -Receive: 30
  • Località: CR
  • Post: 433
    • S80 2.5TDI
Re:Riparazione telefono S60 I OEM 8673918 / 8673830
« Risposta #3 il: 12 Giugno 2016, 15:00:32 pm »
Grazie, non ho visto...ultimamente il lavoro mi sta portando via anche quel poco tempo  che prima mi restava...mi e sempre piu difficile seguire i vari topic sul forum...e sono talmente incasinato chr non ricordo piu neanche i topic che ho scritto io stesso...
« Ultima modifica: 12 Giugno 2018, 23:08:33 pm da calimero »
Non esiste non posso, esiste non voglio.
L'immaginazione e l'unico limite.