collapse

* Ultimi Utenti Registrati

* Chi è Online

  • Dot Visitatori: 81
  • Dot Nascosti: 0
  • Dot Utenti: 0

There aren't any users online.

* Board Stats

  • stats Utenti in totale: 1052
  • stats Post in totale: 39412
  • stats Topic in totale: 2536
  • stats Categorie in totale: 12
  • stats Sezioni totali: 75
  • stats Maggior numero di utenti online: 671

* Post Recenti

SPOSTATO: Risolto Seghettamenti volvo V50 2.0D da Massimo Pavan
[24 Maggio 2024, 08:07:24 am]


Risolto Seghettamenti volvo V50 2.0D da Alessandro Costa
[24 Maggio 2024, 00:10:12 am]


Raduno Viterbo 18/19 maggio 2024 da Paolo Maurizio
[02 Maggio 2024, 21:11:43 pm]


Re:Problema malfunzionamento motore da Paolo Maurizio
[20 Marzo 2024, 21:40:08 pm]


Volvo EX30 da Paolo Maurizio
[20 Marzo 2024, 21:22:15 pm]

* Sezioni Top

* Calendario

Giugno 2024
Dom Lun Mar Mer Gio Ven Sab
1
2 3 4 5 6 [7] 8
9 10 11 12 13 14 15
16 17 18 19 20 21 22
23 24 25 26 27 28 29
30

No calendar events were found.

Autore Topic: Detailing e cura dell'auto.  (Letto 110856 volte)

0 Utenti e 4 Visitatori stanno visualizzando questo topic.

Offline pmroma

  • Full Member
  • ***
  • Thank You
  • -Given: 1
  • -Receive: 6
  • Post: 196
    • ex V60 D3 Geartronic Momentum ora XC40 D3 Geartronic Momentum
Re:Detailing e cura dell'auto.
« Risposta #105 il: 07 Novembre 2014, 16:24:28 pm »
Tra ieri e questa mattina, malgrado la pioggia, mi sono rintanato nel box e, in considerazione del tempo libero ho iniziato le attività di protezione per l'inverno della V60. Ho adottato prodotti nuovi e, per ora, le parti interessate sono state il tetto con i montanti, il cofano anteriore, i parafanghi più il paraurti e lo sportellone posteriori con i seguenti passaggi:
1) clayatura con lubrificante MA.FRA. Fast Cleaner diluito al 50% con acqua;
2) leggera passata di Eraser con panno in microfibra;
3) correzione/riempitura di piccole scheggiature sul cofano anteriore con Kit vernice Volvo (senza impiego del trasparente);
4) prima mano di polish/cera del nuovo Wax Light della Meguiar's specifico per colori bianchi e metallizzati tramite trapano/platorello da 12 cm. e tampone in lana; doppia asportazione, dopo 20 minuti, del prodotto con primo panno a pelo corto e secondo panno a pelo lungo; sia i ritocchi che gli swirls leggeri sembrano spariti;
5) dopo circa 1 ora sigillante naturale (quindi non nanotecnologico) White Diamond della Dodo Juice e asportazione con panno a pelo lungo; dopo un'altra ora di nuovo lo stesso trattamento come consigliato dai detailers esperti (di questa cera ne occorre veramente poca e si stende molto in quanto oleosa; con il barattolino da 30 grammi (circa 25 euro) si prevedono 4/5 auto intere !!.
Il risultato è ovviamente eccezionale in quanto a setosità e protezione mentre per i riflessi ................ dovrei cambiare colore alla V60!!!!! L'unica soddisfazione è che i neon del garage/box specchiano alla grande !!!!!!!!!!
La prox settimana stesso trattamento per le porte, mentre per il paraurti anteriore e le parti basse della scocca (sotto sportelli) ritorno al doppio passaggio della 3M Lunga Durata oppure ad un prodotto nano da individuare.
Seguiranno i trattamenti per le plastiche, gomme e vetri. 

Offline guidopiano

  • Hero Member
  • *****
  • Thank You
  • -Given: 316
  • -Receive: 127
  • Località: Sant'Alfio -CT-
  • Post: 3231
    • BMW R1100GS e Volvo
    • XC 60 fwd kinetic anno 2010
Re:Detailing e cura dell'auto.
« Risposta #106 il: 07 Novembre 2014, 16:49:12 pm »
è fantascienza per me quello che fai . :o:o:o:o:o

Inviato dal mio GT-I9070 con Tapatalk 2


Offline pmroma

  • Full Member
  • ***
  • Thank You
  • -Given: 1
  • -Receive: 6
  • Post: 196
    • ex V60 D3 Geartronic Momentum ora XC40 D3 Geartronic Momentum
Re:Detailing e cura dell'auto.
« Risposta #107 il: 08 Novembre 2014, 20:42:24 pm »
è fantascienza per me quello che fai . :o:o:o:o:o

Inviato dal mio GT-I9070 con Tapatalk 2
Anch'io all'inizio, nell'assistere occasionalmente ad una prova presso un centro commerciale quando la V60 aveva appena una settimana, pensai alle diverse difficoltà nell'eseguire la clayatura, le correzioni e la lucidatura ma dopo qualche mese mi venne di nuovo in mente ed acquistai i primi prodotti sul sito la curadellauto solo per proteggere la immacolata vernice bianca della mia creatura. Quindi panni in microfibra e solo la Cera a Lunga Durata della 3M. Poi, sempre tramite il sito, mi resi conto dei problemi dovuti alla contaminazione (leggi agenti atmosferici) anche sulle auto nuove, persino quelle parcheggiate nei piazzali delle Conce, e della circostanza che passare cere o polish/cere sulla vernice non clayata significava sommergere/seppellire gli agenti contaminanti. Da qui è nato tutto.
Comunque se sei interessato e soprattutto se hai tempo basta iniziare con pazienza (anche perché i metri quadrati delle nostre Volvo non sono pochi) e con una parte poco visibile (consiglio uno sportello) per avere buoni risultati senza spendere molto.
Se ti può essere utile provo a spiegare la clayata.
Occorrente: 5/6 panni in microfibra (all'inizio vanno bene anche quelli del market), 1 clay bar da 80 grammi media, una confezione di lubrificante (Meguiar's 34 o similari oppure il Fast Cleaner della MA.FRA. che si diluisce con acqua al 50%).
Per sentire la differenza tra prima e dopo la clayata infila la mano in una busta di platica fina e scorri il palmo sulla vernice; sentirai tutti piccoli granuli sotto i polpastrelli e la busta che raschia.
Dopo un accurato lavaggio (si può anche non asciugare alla perfezione) prendere in considerazione un'area di circa 35/40 cm. quadrati su cui spruzzare il lubrificante; ammorbidire la clay con il calore della mano e appiattirla nel palmo della mano spruzzandoci il lubrificante; passare la clay senza premere troppo prima in senso orizzontale poi verticale; se tende a bloccarsi occorre più lubrificante quindi deve scivolare come fanno.................. gli organi maschile e femminile in un rapporto vaginale (tanto per intenderci).
A questo punto si pulisce con la microfibra il liquido e con un'altra micro si asciuga.
Ora, sul pezzo clayato e ben asciutto, prova a fare la prova della busta ...................

Offline guidopiano

  • Hero Member
  • *****
  • Thank You
  • -Given: 316
  • -Receive: 127
  • Località: Sant'Alfio -CT-
  • Post: 3231
    • BMW R1100GS e Volvo
    • XC 60 fwd kinetic anno 2010
Re:Detailing e cura dell'auto.
« Risposta #108 il: 09 Novembre 2014, 20:56:14 pm »
okay , cerco di restare calmo ed inizio dai tuoi consigli.
Il prodotto della MA.FRA forse riesco a trovarlo in zona,
i panni in microfibra lui ho .
Mi manca la volontà , ma vedremo . O0

Inviato dal mio GT-I9070 con Tapatalk 2


Offline guidopiano

  • Hero Member
  • *****
  • Thank You
  • -Given: 316
  • -Receive: 127
  • Località: Sant'Alfio -CT-
  • Post: 3231
    • BMW R1100GS e Volvo
    • XC 60 fwd kinetic anno 2010
Re:Detailing e cura dell'auto.
« Risposta #109 il: 09 Novembre 2014, 20:57:21 pm »
devo procurarmi la Clay bar !!!

Inviato dal mio GT-I9070 con Tapatalk 2


Offline guidopiano

  • Hero Member
  • *****
  • Thank You
  • -Given: 316
  • -Receive: 127
  • Località: Sant'Alfio -CT-
  • Post: 3231
    • BMW R1100GS e Volvo
    • XC 60 fwd kinetic anno 2010
Re:Detailing e cura dell'auto.
« Risposta #110 il: 26 Novembre 2014, 15:12:39 pm »
Ancora niente Clay bar , ma la famiglia dei prodotti da detailing dei poveri cresce. ;)

Ho comprato due nuovi prodotti della MA-FRA. :)
Cera liquida LAST-TOUCH express e un prodotto per i vetri ( ma non mi ricordo il nome ) .


Inviato dal mio GT-I9070 con Tapatalk 2


Offline guidopiano

  • Hero Member
  • *****
  • Thank You
  • -Given: 316
  • -Receive: 127
  • Località: Sant'Alfio -CT-
  • Post: 3231
    • BMW R1100GS e Volvo
    • XC 60 fwd kinetic anno 2010
Re:Detailing e cura dell'auto.
« Risposta #111 il: 26 Novembre 2014, 15:15:23 pm »
Al prossimo lavaggio vi farò sapere.


P.S. ma sarà la Fiesta di mia moglie a provare questi prodotti. :-\:-\



Inviato dal mio GT-I9070 con Tapatalk 2


Offline guidopiano

  • Hero Member
  • *****
  • Thank You
  • -Given: 316
  • -Receive: 127
  • Località: Sant'Alfio -CT-
  • Post: 3231
    • BMW R1100GS e Volvo
    • XC 60 fwd kinetic anno 2010
Re:Detailing e cura dell'auto.
« Risposta #112 il: 26 Novembre 2014, 15:36:41 pm »
Ancora niente Clay bar , ma la famiglia dei prodotti da detailing dei poveri cresce. ;)

Ho comprato due nuovi prodotti della MA-FRA. :)
Cera liquida LAST-TOUCH express e un prodotto per i vetri ( ma non mi ricordo il nome ) .


Inviato dal mio GT-I9070 con Tapatalk 2


Adesso mi ricordo....O:-)
MA-FRA GLASS CLEANER detergente per vetri.
Acquistato con lo sconto del 50% a 1.80 euro.
Vediamo come si comportera ......;)

Inviato dal mio GT-I9070 con Tapatalk 2


Offline Papivolvo

  • Full Member
  • ***
  • Thank You
  • -Given: 0
  • -Receive: 2
  • Località: genova
  • Post: 244
    • suzuki burgman
    • 850 glt berlina
Re:Detailing e cura dell'auto.
« Risposta #113 il: 09 Febbraio 2015, 12:44:37 pm »
 V40, Collonil in pasta per la pelle, Arexon per pulizia hard e per i vetri, compreso il prodotto alle nanotecnologie Rain Off ( ottimo ,ma bisogna imparare a bistribuirlo bene) Shampoo di marca, ma non autolucidante,pasta abrasiva finissima ( con giudizio) Vari panni in microfibra usa e getta ...odg a non finire. :)

lamby_spezza

  • Visitatore
Re:Detailing e cura dell'auto.
« Risposta #114 il: 09 Febbraio 2015, 13:17:13 pm »
Mi piace "odg a non finire"  ;D ;D
Senza quello in effetti non c' è supertecnologia che tenga..  ;)

Offline calimero

  • Socio C.V.I.
  • Hero Member
  • ******
  • Thank You
  • -Given: 60
  • -Receive: 356
  • Località: Fermo
  • Post: 7996
    • Suzuki TU250X -
    • V70 Sport - Dark Lady
Re:Detailing e cura dell'auto.
« Risposta #115 il: 09 Febbraio 2015, 13:18:52 pm »
Mi piace "odg a non finire"  ;D ;D
Senza quello in effetti non c' è supertecnologia che tenga..  ;)

"odg" che non è "ordine del giorno", come nelle riunioni di condominio...  ;D ;D ;D

V40 1.8 16V 122 CV   - Anno 2000
V40 1.9 TD 115 CV     - Anno 2001
V70 2.4 Sport 163 CV - Anno 2007

Offline VOX

  • Socio C.V.I.
  • Hero Member
  • ******
  • Thank You
  • -Given: 120
  • -Receive: 216
  • Località: Vallagarina
  • Post: 4638
    • VOLVO V70 D5 III/ Volvo V50 20d / Volvo 480 ES / Mini Classic BY Vox Garage Special.
Re:Detailing e cura dell'auto.
« Risposta #116 il: 09 Febbraio 2015, 13:23:43 pm »
ragazzi saró lento ma non la ho capita..
****SPEEDMASTER****
   L'amore per gli orologi è l'odio per il tempo che passa.
       
          Hey, dove hai imparato a guidare così....?
                         Da Steve McQueen!

lamby_spezza

  • Visitatore
Re:Detailing e cura dell'auto.
« Risposta #117 il: 09 Febbraio 2015, 13:27:52 pm »
Ojo de gombio in veneto.. ;)

Offline VOX

  • Socio C.V.I.
  • Hero Member
  • ******
  • Thank You
  • -Given: 120
  • -Receive: 216
  • Località: Vallagarina
  • Post: 4638
    • VOLVO V70 D5 III/ Volvo V50 20d / Volvo 480 ES / Mini Classic BY Vox Garage Special.
Re:Detailing e cura dell'auto.
« Risposta #118 il: 09 Febbraio 2015, 13:34:41 pm »
eh eh ammeto la mia ignoranza... sarà che quando faccio sti lavori mi diverto un sacco, quindi l'oio de gombet si traduce per mè in puro piacere!

Anzi, bisogna che inizi ad aggiornare il topic o la sezione con discussioni dedicate. Ed ora che si va verso la primavera ho gia qualche auto in programma.. :D
****SPEEDMASTER****
   L'amore per gli orologi è l'odio per il tempo che passa.
       
          Hey, dove hai imparato a guidare così....?
                         Da Steve McQueen!

Offline guidopiano

  • Hero Member
  • *****
  • Thank You
  • -Given: 316
  • -Receive: 127
  • Località: Sant'Alfio -CT-
  • Post: 3231
    • BMW R1100GS e Volvo
    • XC 60 fwd kinetic anno 2010
Re:Detailing e cura dell'auto.
« Risposta #119 il: 31 Marzo 2015, 19:03:09 pm »
Aggiorno il topic .....

Inizia la primavera "vera" e il detailing del principiante prende vita.



ZONA PRIMO E SECONDO LAVAGGIO.




ZONA ASCIUGATURA VEICOLO




PRODOTTI PER IL DOPO-ASCIUGATURA




PER ME VA BENE COSI




FINE LAVORI


inviato dal mio Volvophone