collapse

* Ultimi Utenti Registrati

* Chi è Online

  • Dot Visitatori: 81
  • Dot Nascosti: 0
  • Dot Utenti: 0

There aren't any users online.

* Board Stats

  • stats Utenti in totale: 1054
  • stats Post in totale: 39412
  • stats Topic in totale: 2536
  • stats Categorie in totale: 12
  • stats Sezioni totali: 75
  • stats Maggior numero di utenti online: 671

* Post Recenti

SPOSTATO: Risolto Seghettamenti volvo V50 2.0D da Massimo Pavan
[24 Maggio 2024, 08:07:24 am]


Risolto Seghettamenti volvo V50 2.0D da Alessandro Costa
[24 Maggio 2024, 00:10:12 am]


Raduno Viterbo 18/19 maggio 2024 da Paolo Maurizio
[02 Maggio 2024, 21:11:43 pm]


Re:Problema malfunzionamento motore da Paolo Maurizio
[20 Marzo 2024, 21:40:08 pm]


Volvo EX30 da Paolo Maurizio
[20 Marzo 2024, 21:22:15 pm]

* Sezioni Top

* Calendario

Giugno 2024
Dom Lun Mar Mer Gio Ven Sab
1
2 3 4 5 6 7 8
9 10 11 12 13 14 15
[16] 17 18 19 20 21 22
23 24 25 26 27 28 29
30

No calendar events were found.

Autore Topic: Risolto Seghettamenti volvo V50 2.0D  (Letto 384 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Offline Alessandro Costa

  • Newbie
  • *
  • Thank You
  • -Given: 0
  • -Receive: 0
  • Località: Barrafranca
  • Post: 6
    • Volvo V50 2.0 D
Risolto Seghettamenti volvo V50 2.0D
« il: 24 Maggio 2024, 00:10:12 am »
Posto questa mia esperienza affinché qualcuno possa trarne beneficio ed evitare tanti bei soldoni.
Il problema che ha afflitto da parecchio tempo erano dei micro strattonamenti a velocità costante che inizialmente attribbuivo il problema alla equilibratura dei cerchi oppure ai semiassi.
Poi il problema si è intensificato al punto che era chiaro si trattasse di erogazione irregolare del motore.
Fatta diagnosi in officina e non da nessun errore, così inizio a disossidare la CEM e tutti i fusibili compreso fusibile vano motore e disossidato tutti i cablaggi e ancora niente la macchina continua a strattonare.
Un tecnico preparatore di centraline suppone sia andato il processore della centralina ECM e per questo procuro una centralina e la clona ma senza alcun risultato.
Vado presso un pompista di zona e non sa da dove iniziare perché la diagnosi è pulita zero errori.
Decido così di contattare un'officina autorizzata Siemens VDO a 150 km fissiamo un appuntamento e mi controlla l'auto,a parer suo sono gli iniettori però non mi assicura niente.
Esegue il lavoro e a parte gli iniettori più silenziosi e un minor consumo di carburante la volvo V50 continua a strattonare a velocità costante.
Alla fine ho risolto il problema,non mi rimaneva che un ultimo cavo di massa da disossidare quel cavo nero che parte dal polo negativo della batteria e va bullonato al carter del cambio manuale.
Vero è che questo motore ha tanti sensori e motivi che possono fare strattonare questo motore ma ne vale la pena iniziare proprio da questo cavo.
Per sicurezza ho aggiunto un'altro cavo da telaio al motore parte alta dove non prende sporcizia e umidità.
Saluti
Alessandro Costa