collapse

* Ultimi Utenti Registrati

* Chi è Online

  • Dot Visitatori: 95
  • Dot Nascosti: 0
  • Dot Utenti: 0

There aren't any users online.

* Board Stats

  • stats Utenti in totale: 1052
  • stats Post in totale: 39412
  • stats Topic in totale: 2536
  • stats Categorie in totale: 12
  • stats Sezioni totali: 75
  • stats Maggior numero di utenti online: 671

* Post Recenti

SPOSTATO: Risolto Seghettamenti volvo V50 2.0D da Massimo Pavan
[24 Maggio 2024, 08:07:24 am]


Risolto Seghettamenti volvo V50 2.0D da Alessandro Costa
[24 Maggio 2024, 00:10:12 am]


Raduno Viterbo 18/19 maggio 2024 da Paolo Maurizio
[02 Maggio 2024, 21:11:43 pm]


Re:Problema malfunzionamento motore da Paolo Maurizio
[20 Marzo 2024, 21:40:08 pm]


Volvo EX30 da Paolo Maurizio
[20 Marzo 2024, 21:22:15 pm]

* Sezioni Top

* Calendario

Giugno 2024
Dom Lun Mar Mer Gio Ven Sab
1
2 3 4 5 [6] 7 8
9 10 11 12 13 14 15
16 17 18 19 20 21 22
23 24 25 26 27 28 29
30

  • - Holidays -
  • holiday D-Day

Autore Topic: Volvo Flywheel KERS  (Letto 1204 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Offline davideC30

  • Hero Member
  • *****
  • Thank You
  • -Given: 3
  • -Receive: 4
  • Località: mantova
  • Post: 635
    • C30 2.0d
Volvo Flywheel KERS
« il: 01 Settembre 2013, 16:18:51 pm »


ROBA DA FORMULA Ai più, il KERS farà venire in mente le monoposto da F1. E invece, qualche Casa sta cercando di adattarlo - con successo - alle auto di tutti i giorni. Come Volvo, che ha condotto una serie di test su un inedito sistema di propulsione ibrida a volano: il Flywheel KERS.

60.000 GIRI Tanto per cominciare, il Volvo Flywheel KERS, che agisce sulle ruote posteriori, lavora in combinazione con un tradizionale motore termico, in questo caso un 4 cilindri turbo a benzina, che spinge davanti. Il cuore del sistema è costituito da un volano in fibra di carbonio, dal peso di 6 kg, che durante le frenate può ruotare (senza lubrificazione) ad un regime massimo pari a 60.000 giri/minuto.

FINO A 80 CV In questo modo, il Volvo Flywheel KERS immagazzina energia cinetica che restituisce alle ruote posteriori - sotto forma di ben 80 cv aggiuntivi e una trasmissione CVT - quando si torna a premere il pedale del gas. Con una logica di funzionamento che privilegia la guida cittadina, perché il surplus di spinta può essere utilizzato solo per brevi periodi, come i frequenti stop&go al semaforo. Inoltre, non appena si inizia la frenata il turbo benzina si spegne, a tutto vantaggio dei consumi: così, si risparmia almeno il 25% rispetto ad una S60 a propulsione tradizionale con un 6 cilindri a benzina.

NUMERI CHE CONTANO Vista la posizione e l'ingombro trascurabile - lo speciale volano ha un diametro di 20 cm - il Volvo Flywheel KERS potrebbe essere impiegato, in futuro, su tutte le auto a trazione anteriore della gamma. Garantendo anche prestazioni di un certo rispetto: la Volvo S60 usata per i collaudi riesce a raggiungere i 100 km/h da ferma in soli 5,5 secondi.
http://www.motorbox.com/