Oggi ritirata la macchina dal meccanico dopo "tagliandone"

finalmente con tutto il materiale (tutto originale Volvo) sono riuscito a fare un po' tutto quello che mancava per star tranquillo per un bel po'.
Andiamo con ordine: dopo 5 anni era ormai ora anche se, in teoria, il chilometraggio non era ancora raggiunto.. ma avendola presa usata meglio non fidarsi.. distribuzione completa, quindi cinghia, tendicinghia, puleggia e paraoli, in più il meccanico, capace e scrupoloso ha dovuto cambiare il carter lato motore, in quanto chi aveva fatto la precedente distribuzione aveva fatto un lavoro da c...
praticamente chiudendo il carter esterno ha sbagliato ad allinearlo, tirato malamente le viti per serrare il tutto e spaccato e piegato quello dietro che si appoggia al motore.. danneggiando pure la puleggia inferiore.. è rimasto li per 5 anni ma a detta del meccanico richiudere il tutto in quelle condizioni era a rischio rottura e l' ipotesi che qualche pezzo di plastica entrasse nella distribuzione con possibile rottura era piuttosto agghiacciante.. quindi abbiamo pensato che prevenire in certi casi è decisamente meglio che curare

Poi visto che cominciava a perdere (probabilmente era ancora la sua originale) ho cambiato la pompa dell' acqua e le tre cinghie servizi, con l' occasione sostituito completamente anche il liquido refrigerante.
Infine visto che anche quelli erano già su un anno e mezzo fa quando l' ho presa (ed ormai alla frutta) sostituito dischi anteriori, pastiglie e liquido freni, spurgo e lavaggio del circuito.
con l' occasione ho fatto anche fissare il tubicino che porta il liquido lavavetri al tergi posteriore, che pochi giorni prima di portare la macchina dal meccanico avevo trovato penzolante sotto il muso.. niente di grave ed a pensarci bene a parte una foratura (per colpa di un pezzo di metallo preso in un posteggio, non certo della Volvona..

) si tratta dell' unico "inconveniente" da quando l' ho presa a maggio 2012..
