Per prima cosa togliamo le manopole del regolatore luce quadro e dell’interruttore delle luci. Sono a pressione, tirare con forza. Facciamo leva e togliamo tutto il pannellino. Possiamo tranquillamente lasciarlo appeso, senza staccare i fili. Sotto individuiamo 2 viti. Togliamole e togliamo anche una piastrina di ferro che fa da spessore al pannellino. Il lato sinistro del quadro, ora è libero.

Passiamo al lato destro. Asportiamo le cornici degli strumenti che avete e troveremo 2 viti. Svitiamole e così libereremo anche il lato destro del quadro strumenti.

Per poterci muovere meglio, è consigliabile togliere anche la copertura superiore del mozzo del volante. 2 viti. Togliamo anche la parte in gomma dell’avvisatore acustico e lasciamola appesa.

Staccate tutti i collegamenti e cercate di memorizzare come andranno riattaccati. Sono 7, 3 dalla parte sinistra e 4 dalla destra. Togliete il blocco strumenti e giratelo. Togliete le sette viti nei punti indicati dalle frecce gialle

Non fate caso se in una foto non vedete i 10 porta lampadine, non serve smontarli.
Nella foto precedente non è visibile, comunque tirate verso sinistra l’aletta di raffreddamento attaccata al Transistor, visibili nel rettangolo giallo. I 3 piedini del componente si sfileranno dal supporto indicato dalla freccia gialla.

Ora svitate le 4 viti indicate dalle frecce gialle. Il contachilometri adesso è libero. Spingete delicatamente il pezzo di bachelite indicato dalla freccia verde e lo strumento uscirà dal proprio alloggiamento.

Togliete il perno che azzera l’indicatore parziale. Si tira delicatamente.

Girate il tutto andiamo a guardare, da sotto, il motorino passo passo. Togliamo le 2 viti indicate dalle frecce gialle e vediamo se possiamo tirare leggermente i fili blu e nero, di qualche millimetro.

Sfilate il circuito del motorino facendo perno sui fili blu e nero.
Appena girato noterete la rotella grande, contrassegnata dalla freccia gialla e vedrete anche la rotellina che dobbiamo cambiare (indicata dalla freccia verde). Memorizzate questa posizione perché dovrete rimetterla orientata nello stesso punto.

Rimuovete la rotella grande e rigiratela. Sfilate la vecchia rotellina piccola e mettete quella nuova.
Rimontate il tutto seguendo le istruzioni al contrario.
