Club Volvo Italia
Volvo World => Semplicemente Volvo => Topic aperto da: calimero - 27 Maggio 2014, 15:16:29 pm
-
Da www.quattroruote.it
Volvo XC90
Gli interni nelle prime foto ufficiali
Eccola qui, la nuova Volvo XC90. O meglio, ecco i suoi interni: prima di agosto non vedremo immagini ufficiali della carrozzeria, come ha anticipato oggi il Costruttore, che ha preparato un processo di unveiling graduale, con cui svelerà nei prossimi mesi la nuova sport utility, proprio a partire dai dettagli dell'abitacolo.
Rivoluzione dentro. I dodici anni dal lancio della prima serie non sono passati invano: dentro - e sarà così anche fuori - la prossima XC90 non avrà niente a che vedere con il modello attuale. I nuovi interni rappresentano uno step generazionale drastico, e portano su un nuovo livello il discorso stilistico "scandinavo" della Casa, fatto di essenzialità e tecnologia bene in vista.
Zero tasti (o quasi): c'è il tablet. Uno degli elementi di spicco dell'insieme - che la Volvo definisce "l'abitacolo più lussuoso" della sua storia - è costituito proprio dal tablet con schermo touch posto nella console centrale. Il cuore connesso dell'infotainment di bordo raccoglie in sé quasi tutte le funzioni prima accessibili tramite tasti, contribuendo alla pulizia complessiva della plancia.
Finitura al massimo. Grande cura è stata riposta anche nella scelta dei materiali: c'è tanta pelle e legno grezzo, e non mancano chicche come il cristallo della leva del cambio, prodotto appositamente dalla svedese Orrefors (e ispirato a quello della Concept Shooting Brake presentata a Ginevra), o la particolare lavorazione di altri comandi, come quello del volume.
Grande cura per il confort. La nuova XC90, come si vede negli scatti, avrà un abitacolo a sette posti, anche grazie a nuovi sedili più sottili - e particolarmente ergonomici, secondo la Volvo -, che hanno consentito di ricavare più spazio a bordo. Di serie sono previsti i sedili Comfort, già dotati di numerose regolazioni e tre impostazioni da salvare in memoria, e ulteriormente personalizzabili con le funzioni di ventilazione e massaggio. A richiesta ci sono poi i sedili Contour.
Sette posti e tanta flessibilità. La seconda fila è costituita da tre sedute singole regolabili separatamente, mentre i due posti in terza fila, disassati per garantire una migliore visibilità, possono essere usati da persone fino a 170 cm di altezza e garantiscono - secondo la Casa - una grande facilità di accesso e uscita. Disponibili con regolazioni elettriche a richiesta, i sedili della terza fila sono indipendentemente abbattibili, come del resto quelli della seconda.
L'impianto di climatizzazione. Sulla nuova XC90 ci sarà a richiesta un sistema di climatizzazione quadri-zona, e un impianto separato per gli occupanti della terza fila. Il climatizzatore del modello è dotato del nuovo sistema di purificazione dell'aria CleanZone, migliorato con l'aggiunta di un nuovo filtro dell'aria più efficace nella cattura del particolato e del polline.
Le prossime tappe dell'unveiling. Il prossimo appuntamento con la graduale scoperta della XC90 è fissato alla metà di luglio, quando la Volvo renderà noti i segreti della nuova piattaforma modulare Spa (che la Suv porterà al debutto assoluto) e delle motorizzazioni del modello. A cavallo tra luglio e agosto si parlerà invece di sicurezza e qualità dell'aria nell'abitacolo, e alla fine di quello stesso mese vedremo finalmente l'auto, ormai pronta per il debutto in carne ed ossa a Parigi, il prossimo ottobre.
http://www.quattroruote.it/news/novita/2014/05/27/volvo_xc90_gli_interni_nelle_prime_foto_ufficiali.html?m=0&wtk14=cpm.newsletter.qrt.flash.2014_05_27
-
Sarò di parte ma a me sembrano spettacolari e innovativi. Se cliccate sul link in basso al post precedente potete vedere tutte le foto dettagliate.
-
assolutamente bellissimi....
-
Veramente splendidi, di gran classe, quel minimalismo svedese che nulla ha a che vedere con la filosofia Ikea.. ;D ;D ;D
Non sono mai stato un estimatore delle"televisioni" incastonate in modo abbastanza chiassoso nelle plance di oggi e perdipiù contornate da una miriade di tastini.. ne di tablet "applicati" o peggio appoggiati che sanno tanto di aggiunta posticcia (ho appena letto la prova della nuova Mercedes Classe C su Quattroruote, com' è lontana la classe e la linearità della sua antenata 190.. quella sì una vettura innovativa per la marca.. ma erano i tempi del grande Bruno Sacco)
Devo dire (anche se potrei essere di parte ;) ) che con questi interni Volvo ha alzato nettamente l' asticella.. e dato una grande dimostrazione di classe alle solite tedesche.. poi, gusto personale, sempre favorevole al legno, molto più caldo dell' ormai onnipresente alluminio (quando non plastica metallizzata.. :o, quella sì veramente cheap) che sinceramente mi ha già stufato.. ::)
Chiaramente sono gusti personali, ma prevedo un successo degno del modello che andrà a sostituire, che non va dimenticato ha scalzato la leggendaria 240 dal trono di Volvo più prodotta..
-
Anche a me piace molto quel tipo di legno stile "marinaro", al posto della radica lucida. Già visto in Volvo ai tempi delle Ocean Race Edition ma poco diffuso sulle vetture vendute, purtroppo.
-
La nuova generazione di Volvo XC90, destinata a sostituire l'attuale serie in produzione dal 2002 e sottoposta a due restyling (2007 e fine 2011) inizia a prendere forma. Dopo diverse anticipazioni sulle sue caratteristiche costruttive e progettuali, per la nuova XC90, chiamata a rinnovare l'immagine di Volvo nel competitivo segmento dei Suv di medie dimensioni, in queste ore c'è un'anteprima degli interni: lo rendono noto gli stessi ambienti di Goteborg, in attesa che, nelle prossime settimane, la vettura venga mostrata nel suo insieme.
(http://cdn1.www.motori.it/immagini/gallerie/2014/nuova-volvo-xc90-gli-interni/010531-1_big.jpg)
Le prime immagini dell'abitacolo della nuova Volvo XC90 mettono in evidenza una particolare cura nell'assemblaggio delle rifiniture e nell'attenzione ai materiali da impiegare per i rivestimenti, a cominciare dalle tre file di sedili (Volvo XC90 è progettata per il trasporto di sette persone), dotati di regolazioni laterali, lombari e in altezza tutte memorizzabili.
(http://cdn2.www.motori.it/immagini/gallerie/2014/nuova-volvo-xc90-gli-interni/010531-4_big.jpg)
Riguardo alla multimedialità, un ampio schermo touchscreen, collocato sulla consolle centrale, destinato - indicano i tecnici Volvo - a costituire il "cuore gestionale" della vettura: controlli "button - free" e vocali, nuove multimedialità.
(http://cdn1.www.motori.it/immagini/gallerie/2014/nuova-volvo-xc90-gli-interni/010531-5_big.jpg)
Da segnalare, fra le particolarità costruttive della nuova Volvo XC90, l'utilizzo di morbie pelli e legni pregiati per i rivestimenti di sedili, pannelli porta, tunnel centrale e plancia, e la leva del cambio in cristallo realizzata dal produttore e designer svedese Orrefors.
(http://cdn1.www.motori.it/immagini/gallerie/2014/nuova-volvo-xc90-gli-interni/010531-11_big.jpg)
La nuova Volvo XC90, attesa in anteprima ufficiale al prossimo Salone di Parigi (in programma dal 4 al 19 ottobre), debutterà in listino per la fine dell'anno, o al più tardi nei primi mesi 2015. La vettura sarà realizzata sulla nuova piattaforma modulare "Spa" (Scalable Product Architecture), equipaggiata con una nutrita serie di sensori utili al miglioramento della sicurezza di guida, che debutterà proprio su questo modello ed è destinata a sostenere tutti i futuri modelli Volvo di dimensioni medio - grandi. La seconda generazione di XC90, secondo quanto emerso in questi mesi sul Web, sarà equipaggiata con motori sviluppati con una particolare attenzione verso consumi ed emissioni. Niente più, dunque, unità a sei o più cilindri, ma più "agili" e sobri motori 4 cilindri, sovralimentati con turbocompressore, che appartengono alla nuova gamma "Vea", oltre a una declinazione ibrida Plug-in, che affiancherà un motore elettrico all'unità a benzina da 2 litri.
(http://cdn3.www.motori.it/immagini/gallerie/2014/nuova-volvo-xc90-gli-interni/010531-14_big.jpg)
A livello di corpo vettura, la nuova Volvo XC90 si caratterizza - rispetto all'attuale serie - dall'impiego di un cofano motore di generose dimensioni, dall'impiego di fanaleria a Led, dalla personale forma conferita al tetto e dalla linea di cintura piuttosto alta: una conferma delle linee "massicce" che hanno contribuito a costruire la fama di solidità per Volvo già dagli anni 60.
http://www.motori.it/immagini/10531-14/nuova-volvo-xc90-gli-interni.html
-
Sembrano di alto livello, ma mi spiace che segnino un punto di rottura con il design scandinavo attuale.
-
Sembrano di alto livello, ma mi spiace che segnino un punto di rottura con il design scandinavo attuale.
Beh, il volante riprende quello delle old tipo PV, l'accostamento pelle e legno opaco c'è da anni. Il resto è minimalista ma solido, un pò alla svedese.
-
Altissimo livello.
Secondo me alla fine arriveranno anche i plurifrazionati.
-
molto molto bella
-
:P troppo belli questi interni
-
Il volante sembra quello della Fiat 500 l
https://www.google.it/search?q=500l&client=safari&hl=it&source=lnms&tbm=isch&sa=X&ei=Xi2GU-HfA8qA4gTWrIDQBQ&ved=0CAcQ_AUoAQ&biw=320&bih=356&dpr=1#facrc=_&imgrc=MF1aS312F_cBlM%253A%3BP27-z7efr8vY9M%3Bhttp%253A%252F%252Fwww.investireoggi.it%252Fmedia%252Fgallery%252F104%252F500L%252520interno.jpg%3Bhttp%253A%252F%252Fwww.investireoggi.it%252Fattualita%252Ffiat-500l-in-arrivo-primi-esemplari-negli-usa%252F%3B1600%3B1066
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
-
Forse il link non funziona....
Troppo fuori tema il volante, per il resto spettacolo
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
-
Vera la tua affermazione Coleto, ma Volvo per il volante si è ispirata a questo.
(http://i59.tinypic.com/1em8fk.jpg)
-
Vera la tua affermazione Coleto, ma Volvo per il volante si è ispirata a questo.
(http://i59.tinypic.com/1em8fk.jpg)
Sicuro?
Non ci vedo alcuna assonanza...