Club Volvo Italia
Volvo World => Semplicemente Volvo => Topic aperto da: Francesco - 11 Dicembre 2014, 15:31:23 pm
-
Volvo Cars conferma oggi il suo programma di produzione di un motore leggero a tre cilindri alimentato a benzina. Insieme ai quattro cilindri Drive-E che si collocano ai vertici della classe di appartenenza, questo propulsore, interamente sviluppato in Svezia, sarà una prova concreta dell’abilità ingegneristica di Volvo e del suo impegno a offrire soluzioni che abbinino potenza ed efficienza.
“Abbiamo fatto molta strada negli ultimi anni in Volvo. Gli investimenti della nostra casa madre, Zhejiang Geely Holding Group, ci hanno consentito di riconquistare la nostra posizione di leadership nel settore dell’ingegneria motoristica. Il programma di sviluppo del nuovo motore a tre cilindri è molto avanti, tanto che abbiamo già cominciato a collaudare il prototipo dell’unità,” ha dichiarato Peter Mertens, Senior Vice President Ricerca & Sviluppo di Volvo Car Group.
Volvo vanta una lunga tradizione in ambito motoristico: ha infatti sviluppato internamente le sue esclusive unità a 6, 5 e 4 cilindri, acquisendo una notevole competenza in quest’area. La decisione di includere anche un 3 cilindri nella gamma di motori Volvo può considerarsi una naturale evoluzione della strategia di Volvo orientata a una maggiore compattezza. L’impiego di tecnologie e tecniche di analisi ai vertici del segmento consente, oggi più che mai, di ottenere più potenza e una migliore economia dei consumi da motori endotermici di cilindrata più piccola.
“Abbiamo imparato moltissimo dallo sviluppo dei nostri 4 cilindri della gamma DriveE e siamo riusciti a tradurre queste competenze in un propulsore a 3 cilindri di qualità superiore che è decisamente brillante, compatto e potente. Stiamo sviluppando il propulsore pensando principalmente alla nostra nuova architettura CMA, ma l’unità verrà utilizzata anche per le nostre vetture della Serie 60 grazie all’impiego di avanzate tecnologie di turbo-alimentazione, sempre in un’ottica di rispetto dei limiti per le emissioni previsti dallo standard Euro 7,” ha precisato Michael Fleiss, Vice President Divisione Powertrain di Volvo Car Group.
Realizzato con un occhio attento al futuro, il nuovo tre cilindri della famiglia Drive-E è stato concepito per supportare numerose applicazioni diverse, in linea con la crescente richiesta di propulsori realmente in grado di fornire un mix equilibrato di prestazioni ed efficienza.
“Il bello del motore a tre cilindri che stiamo sviluppando è che può essere comunque costruito sulle stesse linee di produzione utilizzate per il nostro quattro cilindri, garantendo una potenziale flessibilità produttiva che potrà essere adattata alle nostre esigenze commerciali man mano che cresceremo. Questo propulsore rappresenta un importante passo avanti per Volvo Cars. In termini di potenza ed efficienza, l’eccellenza ingegneristica di Volvo sarà messa in pieno risalto dal nuovo tre cilindri DriveE,” ha concluso Peter Mertens.
https://www.media.volvocars.com/it/it-it/media/pressreleases/154663/volvo-car-group-sta-gi-collaudando-il-suo-nuovo-tre-cilindri
-
Mah.. già abbandonare i 5 e 6 cilindri sul top di gamma (per non parlare del V8 che comunque negli States ha venduto bene con la XC90) lo ritengo un errore.. forse più di immagine che tecnico visto che a quanto pare il nuovo 4 cilindri diesel è comunque un signor motore.
Ma il 3 cilindri no :o vabbè che a benzina è meno peggio che diesel.. ma proprio i 3 cilindri non mi vanno giù >:(
Infatti mi sono appena preso un sei.. ;)
-
Purtroppo il mercato sta andando in quella direzione, tutti vorremmo dei V8 che tanto fanno blasone ma sinceramente chi lo comprerebbe? Se riuscissero a contenere le vibrazioni e dare una discreta potenza e magari evitassero di montarlo su una V70, perchè no
-
Mah, ho provato il 1000 Toyota a benzina che per un certo periodo un amico ha avuto su una C1 in comodato d' uso.. a parte il rumore da frullatore non era neanche eccessivo come vibrazioni e non andava male, chiaramente il tutto commisurato ad un' utilitaria piuttosto spartana, ma ad esempio mi è capitato di provare (solo da passeggero ma mi è bastato) i TDI VW sull' Ibiza di un amico.. assolutamente insopportabile sia per rumore che per vibrazioni.. contando che va anche e soprattutto sulla Polo che vorrebbe essere un' utilitaria chic non ci siamo.. già sentirlo da lontano è un supplizio per le orecchie..
Forse un benzina ben fatto, ben isolato acusticamente e con contralbero per le vibrazioni potrebbe avere un senso su una V40.. ma a quel punto credo che un 4 cilindri leggermente maggiore di cubatura e più semplice costruttivamente sarebbe ancora più conveniente sia come costi di produzione che come durata (cosa fondamentale per il DNA Volvo) sinceramente non so che durata possano avere gli Ecoboost Ford turbo da un litro.. ma credo poca cosa rispetto a un caro vecchio rRed Block ;D ;D
-
Odio i 3 cilidri, quello VW TDI in particolare, adatto al massimo ad un rasaerba o a una microcar visto che il rumore è uguale a quello di un Lombardini.
Il mondo però (purtroppo) sta cambiando. Qualche giorno fa portando i figli a scuola avevo davanti a me una (orribile) BMW serie 2, praticamente un'utilitaria da 30.000 euro a 3 cilindri e trazione anteriore. Uno scempio tecnologico per gli amanti delle BMW. Eppure qualche pazzo che se l'è comprata c'è, ad esempio quel tipo che la guidava e che sicuramente pensava di essere "figo" con un mezzo all'ultimo grido.
Speriamo che il nuovo 3 cilindri sia simile al nuovo 4 cilindri TD che ho avuto modo di guidare ed apprezzare. Grande coppia e bassi consumi, rumore però normale e lontano da quello del D5 che si riconosce ad occhi chiusi.
-
Io già non potrei tornare indietro sul 4 cilindri , ;)
figuriamoci sul 3 !!! :o
5 FOREVER !!! ;D
Inviato dal mio GT-I9070 con Tapatalk 2
-
Pensate un pò, notizia di oggi, BMW col 3 cilindri ci farà anche un coupè sportivo. Ci vuole un certo coraggio per chi fino a pochi anni fa snobbava la trazione anteriore e i motori sotto ai 6 cilindri.
Ecco il link:
http://www.quattroruote.it/news/novita/2014/12/12/bmw_218i_coupe_il_tre_cilindri_nel_cofano_della_sportiva.html?m=0
-
Per la verità ci sarebbe anche la i8.
La prova di Quattroruote mi ha impressionato.
-
Per la verità ci sarebbe anche la i8.
La prova di Quattroruote mi ha impressionato.
Beh, la i8 è un'altra cosa. Non è certo un'auto che vedremo girare per strada in gran numero.
-
Per la verità ci sarebbe anche la i8.
La prova di Quattroruote mi ha impressionato.
Beh, la i8 è un'altra cosa. Non è certo un'auto che vedremo girare per strada in gran numero.
Ed io invece l'ho vista il mese scorso sull'autostrada Catania-Siracusa. 8)
UNO SPETTACOLO DI AUTO !!! :o :o :o
Ma la visione è durata solo una decina di secondi. :-\ :-\
Non sono riuscito a stargli dietro. :-\