Club Volvo Italia

New Volvo => Serie 850 - S/V70 I - XC70 I - C70 I => Topic aperto da: Papivolvo - 27 Gennaio 2015, 16:22:55 pm

Titolo: Ventola AC in palla...
Inserito da: Papivolvo - 27 Gennaio 2015, 16:22:55 pm
E ora vengo alla questione da risolvere. Si scarica la batteria, la sostituisco con una di riserva ma da soli 44AH  per un giorno va bene Il giorno dopo giro la chiave in pos 2 e parte a tutta la ventola del condi e non si ferma più mandando un caldo impossibile. La centralina ora è senza luci e non reagisce ai comandi. Smonto tutto,la tolgo ma non si resetta.
Tolgo il relais, ma niente, la ventola non dipende da lui. Allora stacco l'alimenttazione AC A questo punto la ventola sta zitta , la centralina si riaccende, tranne che nei due led ac e ricircolo. Un pò di caldo viene lo stesso.
Se giro a freddo manda sempre caldo.
A voi i suggerimenti
Ora sotto ho una batteria da 540 come  da libretto Avevo ipotizzato che i pochi Ampere della riserva avessero incollato il relais, ma mi sbagliavo.
Dimenticavo :
puntalino in pos 7, codici di errore tre:
1-2-2   1-2-1  1-1-3
in pos 2 ( ma poco ci entrerebbe....)
1-1-1 Nessun problema.
 :)
Titolo: Re:Ventola AC in palla...
Inserito da: calimero - 27 Gennaio 2015, 18:12:25 pm
Sulle 850/V70 I non credo che qualcuno abbia scritto in precedenza di problemi simili. Le V40 II invece (non la prima serie) hanno spesso situazioni di ventole impazzite che non vanno alla velocità scelta, che vanno al massimo o che addirittura muoiono di colpo, spesso dopo aver girato a tutta velocità. Le cause sono due, un transistor che si trova sotto la plancia tra il cassetto portaoggetti e i comandi clima, oppure la centralina stessa. Probabile che per la 850 ci sia un difetto simile. In ogni caso mi sembra strano che il problema sia in qualche modo collegato al cambio di batteria.
Titolo: Re:Ventola AC in palla...
Inserito da: VOX - 27 Gennaio 2015, 18:21:56 pm
la mia 70 III forse qui non fa testo, ma per la batteria scarica "produce" un sacco di errori, che facevano far scherzi per esempio ai vetri elettrici.. ci è voluta piu di mezza ora attaccata alla diagnosi, per fare il reset, poi perfortuna tutto nella norma!
Titolo: Re:Ventola AC in palla...
Inserito da: kicku - 27 Gennaio 2015, 18:47:55 pm
Ma suppongo che tutte le manovre le hai fatte con la batteria staccata, o no?

Pura curiosita...a che cosa ti riferisci con il puntalino in posizione 7...?
Titolo: Re:Ventola AC in palla...
Inserito da: Papivolvo - 27 Gennaio 2015, 23:43:06 pm
Allora: Cal, ho supposto che il basso ammperaggio abbia potuto incollare le puntine del relè. ma successivamente mi sono accorto che il relè non c'entra proprio perchè la ventola fa circuito indipendente rispetto all'AC E' pur vero che staccando l'alimentazione alla centralina ac la ventola non parte.
Ricordo che la 850 ha le 2 scatolette per la diagnosi e quello che ho postato è il risultato degli errori che ho letto dopo aver rimmesso una batteria adeguata e dopo aver fatto il reset dell'unità di diagnosi.Ho anche fatto ,per prudenza un controllo sul foro 2 che serve per monitorare il buon funzionamento della centralina del motore (alimentazione, scarico lambda ecc...) Lì è tutto in ordine come lo sono i relè da me controllati. Stassera ho disconnesso il resistore, ma era troppo tardi e fa freddo. Poi ,con mezza macchina smontata in strada corro il rischio che passino le FdO e allora sono cavoli....Cerco di trovare le tabelle dei codici e poi vi so dire . Intanto chi sa ipotizzi e io vado a far verifica. Grazie
Titolo: Re:Ventola AC in palla...
Inserito da: Papivolvo - 29 Gennaio 2015, 00:49:27 am
evidentemente precedenti ne avete pochi .Anche oggi ho tentato e ritentato ma il gruppo è complicato e la mia conoscenza scarsa Per fortuna verrà giù Mario coi ricambi e, lui sa cosa fare.Il Vadis mi aiuta relativamente perchè tratta l'argomento in varie sezioni Insomma spesso è più incasinata la spiegazione che il problema stesso Poi le schede spesso hanno videate generiche e i componenti che vedi in un posto, poi tu li hai altrove Tremo alll'idea di portarla da un elettrauto.Quando la comprai, passai dal migliore a farla vedere , alzò il cofano e mi disse estasiato. "ma che gran bel diesel è sto motore!"... ??? :'(
Titolo: Re:Ventola AC in palla...
Inserito da: calimero - 29 Gennaio 2015, 07:17:55 am
evidentemente precedenti ne avete pochi .Anche oggi ho tentato e ritentato ma il gruppo è complicato e la mia conoscenza scarsa Per fortuna verrà giù Mario coi ricambi e, lui sa cosa fare.Il Vadis mi aiuta relativamente perchè tratta l'argomento in varie sezioni Insomma spesso è più incasinata la spiegazione che il problema stesso Poi le schede spesso hanno videate generiche e i componenti che vedi in un posto, poi tu li hai altrove Tremo alll'idea di portarla da un elettrauto.Quando la comprai, passai dal migliore a farla vedere , alzò il cofano e mi disse estasiato. "ma che gran bel diesel è sto motore!"... ??? :'(

Davvero esperto il soggetto...un elettrauto da consigliare a tutti !!!

Titolo: Re:Ventola AC in palla...
Inserito da: 240polar1992 - 29 Gennaio 2015, 09:49:25 am
evidentemente precedenti ne avete pochi .Anche oggi ho tentato e ritentato ma il gruppo è complicato e la mia conoscenza scarsa Per fortuna verrà giù Mario coi ricambi e, lui sa cosa fare.Il Vadis mi aiuta relativamente perchè tratta l'argomento in varie sezioni Insomma spesso è più incasinata la spiegazione che il problema stesso Poi le schede spesso hanno videate generiche e i componenti che vedi in un posto, poi tu li hai altrove Tremo alll'idea di portarla da un elettrauto.Quando la comprai, passai dal migliore a farla vedere , alzò il cofano e mi disse estasiato. "ma che gran bel diesel è sto motore!"... ??? :'(

Caspita ragazzi, se quello è il migliore, gli altri cosa combinano?
Titolo: Re:Ventola AC in palla...
Inserito da: Mario Royal - 31 Gennaio 2015, 20:18:51 pm
evidentemente precedenti ne avete pochi .Anche oggi ho tentato e ritentato ma il gruppo è complicato e la mia conoscenza scarsa Per fortuna verrà giù Mario coi ricambi e, lui sa cosa fare.Il Vadis mi aiuta relativamente perchè tratta l'argomento in varie sezioni Insomma spesso è più incasinata la spiegazione che il problema stesso Poi le schede spesso hanno videate generiche e i componenti che vedi in un posto, poi tu li hai altrove Tremo alll'idea di portarla da un elettrauto.Quando la comprai, passai dal migliore a farla vedere , alzò il cofano e mi disse estasiato. "ma che gran bel diesel è sto motore!"... ??? :'(
Abbi fede Amico,tra pochi giorni vengo giu e la rimettiamo in sesto la nostra Bambina. ;D
Titolo: Re:Ventola AC in palla...
Inserito da: Papivolvo - 31 Gennaio 2015, 22:57:39 pm
ok Mario, và a prendere sto 240 e porta  giù i pezzi, che sto condi va rimmesso a posto. :)
Titolo: Re:Ventola AC in palla...
Inserito da: Franco Z. - 01 Febbraio 2015, 22:31:21 pm
Non vorrei portare jella, ma io ci vedo un guasto alla centralina del clima. Potrebbe essere anche il resistore (se hai il clima automatico), ma in quel caso, si limiterebbe ad andare on-off, non solo on!

Non dovrebbero essere difficili da recuperare in demolizione.
Titolo: Re:Ventola AC in palla...
Inserito da: Papivolvo - 01 Febbraio 2015, 23:41:20 pm
Non vorrei portare jella, ma io ci vedo un guasto alla centralina del clima. Potrebbe essere anche il resistore (se hai il clima automatico), ma in quel caso, si limiterebbe ad andare on-off, non solo on!

Non dovrebbero essere difficili da recuperare in demolizione.
temo che tu abbia  ragione Ma sto resistore dove sta? io vedo solo due pezzi : uno il 9144354 che il vadis mi indica come Grado di potenza  e che io penso sia l'alimentatore del condi.; l'altro il 9142629 chiamato Motore che sta sopra il relè L'unico modo che ho per avere caldo lo stesso, è disconnettere l'alimentatore, oppure disconnettere il terzo connettore verde a destra dietro la centralina. oppure staccare  uno dei tre connettori che stanno sulla ventola a ore 16 Così la centralina si illumina, tranne che in rec e ac  e la ventola non parte.
Sì è automatico.
Titolo: Re:Ventola AC in palla...
Inserito da: Franco Z. - 02 Febbraio 2015, 09:20:27 am
Allora... Premesso che io ho il V70I, con clima automatico e non so se la situazione è identica...
Guardando il ventolone, e risalendo il condotto dell'aria verso il radiatore freddo si incontra un piccolo sensore che è il termometro e un dispositivo grande come un pugno, dotato di alette di raffreddamento all'interno del condotto dell'aria. Questo è il resistore che alimenta la ventola su comando della centralina.
Poi ci sono i motori che regolano le saracinesche, posizionati ai lati della colonna centrale, in varie posizioni, per vediare l'aria in corrispondenza del radiatore caldo e delle varie vie d'uscita.

Per quanto riguarda l'illuminazione, le luci  che illumionano i comandi dono gestite dal sistema di illuminazione interna dell'auto, tramite il regolatore di intensità (quindi con filo dedicato)
Le spie ricircolo e AC, invece, sono gestite direttamente dall centralina, tant'è che non variano di intensità e segnalano eventuali anomalie.
Titolo: Re:Ventola AC in palla...
Inserito da: Papivolvo - 11 Febbraio 2015, 09:12:16 am
Riprendo il post perchè non ci siamo arresi. Ma devo aspettare Mario con i ricambi. E poi lui sa cosa fare. Vi terrò informati. Marioooooo!!!!! ho freddo in macchina! :'(
Titolo: Re:Ventola AC in palla...
Inserito da: Mario Royal - 11 Febbraio 2015, 17:47:04 pm
Mi sto organizzando Amico.,, 8)
Titolo: Re:Ventola AC in palla...
Inserito da: Papivolvo - 12 Febbraio 2015, 09:01:20 am
Mi sto organizzando Amico.,, 8)
ok se trovo l'argomento specifico procedo con l'autodiagnosi, ma sai quanto sia vasta la ricerca. Ti chiamo.
Titolo: Re:Ventola AC in palla...
Inserito da: Papivolvo - 11 Marzo 2015, 00:24:28 am
Ripesco il post e spero di chiuderlo La questione pare risolta .Il condi si è rimmesso a funzionare come un tempo.
La scorsa settimana ho portato l'auto in una ottima officina, nata anni fa come elettrauto, ma che ora lavora a 360 gradi . Dovevo cambiare le cuffie . Naturalmente ho segnalato il problema del condi. Senza indugi, uno dei titolari ha voluto vedere e toccare con mano.Ha toccato, tirato fili, fatto e bregato Poi l'accordo di tornare qualora non avessi risolto con l'aiuto di un amico. Quando ho ritirato l'auto, vedo i led lampeggiare!!! stranissimo Ricolleggo il connettore verde di destra e poi..mi tocco. Va tutto alla perfezione: Cosa è successo? Marione ipotizza ci fosse un falso contatto e che trafficando fra i fili sia tornato tutto a posto. Mistero, ricorda un pò il famoso calcio dato a qualcosa che non vuol partire e che fa miracoli. 
Titolo: Re:Ventola AC in palla...
Inserito da: calimero - 11 Marzo 2015, 07:08:25 am
Ottimo. Però in questi casi di falso contatto bisogna aspettare un pò di tempo e un pò di km per capire se la soluzione è definitiva. Incrociamo le dita.
Titolo: Re:Ventola AC in palla...
Inserito da: Papivolvo - 31 Marzo 2015, 23:47:46 pm
Ottimo. Però in questi casi di falso contatto bisogna aspettare un pò di tempo e un pò di km per capire se la soluzione è definitiva. Incrociamo le dita.
Scusa ma la tua rispostami era sfuggita Ho parlato col meccanico /elettrauto che mi ha fatto il lavoro , e mi ha detto che non ha la più pallida ida del perchè si sia rimmesso tutto a funzionare, ed ha aggiunto che comunque il problema sta nella centralina e che dovrei tenerne una di riserva. Ha aggiunto che quando si tratta di elettronica , non osante gli strumenti di diagnostica di cui dispongono e l'esperienza di 40 e più anni di lavoro(col padre moltissimi di più) troppe volte è il caso che li aiuta a risolvere. Grande onestà da parte di uno  che ha auto in attesa per settimane.
Anche per questo Cal che io tutta sta fiducia nell'elettronica non la ho e preferismo una ottima meccanica. Certo che l'elettronica un miglioramento lo dà. Ma non pretendo certo di saperne più dite che sei un informatico e vero, per giunta! ;)
Titolo: Re:Ventola AC in palla...
Inserito da: calimero - 01 Aprile 2015, 07:04:05 am
Con me vai tranquillo, confermo che l'elettronica non ti da un'affidabilità assoluta, capita anche nel nostro settore. Ma in ogni caso, se ben costruita, aiuta notevolmente a risolvere problemi nei quali la meccanica non può arrivare, questo è un dato di fatto che dobbiamo accettare.