Club Volvo Italia
Old Volvo => Serie 2xx (240/260) => Topic aperto da: Mario Royal - 14 Febbraio 2015, 13:43:36 pm
-
http://pic1.autoscout24.net/images-big/210/272/0235272210001.jpg?0d452df2caae2b00713c5087e0aa89c2
-
http://pic1.autoscout24.net/images-big/210/272/0235272210001.jpg?0d452df2caae2b00713c5087e0aa89c2
In vendita in Olanda...se non fosse per la burocrazia italiota l'avrei presa.
-
http://ww3.autoscout24.it/classified/235272210?asrc=st|as
-
sembra ottima, togliamo la strisciatina e una cosetta che non mi convince in foto (però posso sbagliare) sembra il massimo a questo prezzo.. :)
-
Bella e annuncio fatto come Dio comanda.
Scrive in chiaro che ha qualche problemino alla carrozzeria. Il prezzo è basso per una berlina con quelle caratteristiche.
Sul kmetraggio la riserva è d'obbligo.
-
E' anche la dimostrazione del fatto che non conviene accettare richieste esose per rottami o poco più.
-
sarebbe da andare a prendere con un carrello e per la burocrazia con calma si fa tutto...
-
sarebbe da andare a prendere con un carrello e per la burocrazia con calma si fa tutto...
Con un carrello sono altri costi.So che con pochi euro ti fanno la targa provvisoria,il problema e una volta arrivati in questo paese cominciano i balzelli burocratici e le spese assurde da affrontare per re-immatricolarla. Era solo un sogno per me niente di piu'. :-\
-
Non credere Mario, come storica la procedura è piuttosto semplice.. in quelle condizioni fare il CRS è una formalità e poi la immatricoli senza problemi, alla peggio ti paghi l' IPT intera non essendo ancora trentenne, Guido245 ha preso la sua in Germania e ti potrebbe spiegare per la parte burocratica ;)
-
Eccomi, ma la mia esperienza è piuttosto datata (2004 per la Volvo, 2005 per la Trabant), il che però, in questo caso, potrebbe essere un vantaggio, nel senso che forse oggi è ancora più semplice. Ed è relativa alla Germania, ma immagino che in Olanda sia più o meno lo stesso.
Si va a casa del venditore, si compila il contratto di compravendita (banale modulo prestampato) e, nel mio caso, ci si fa mordere dal suo piccolo cane.
Pagato il prezzo d'acquisto si va alla Motorizzazione, dove il veicolo viene radiato ed ottiene un'immatricolazione provvisoria, la cui durata è stampigliata sulla targa, comprensiva di polizza RCA: più lunga la durata, maggiore il prezzo, ma poca roba, comunque.
Importante: al momento della compravendita l'auto deve avere il collaudo (TUV) in corso di validità, e ciò deve essere attestato da timbro sul documento (Fahrzeugbrief). Il timbro, non previsto dal loro ordinamento (viene attestato da un foglio a parte) è una pretesa italica, quindi - a costo di rendersi ridicoli - scongiurare il Funzionario della MC di apporne uno sul documento: mosso a pietà lo farà senz'altro. Ricordare questo punto, perchè ci ritorneremo tra poco.
Ciò fatto si saluta il venditore e si parte sereni alla volta dell'Italia.
Qui si richiede, per posta, alla TUV la scheda tecnica contenente le caratteristiche dell'auto, in tedesco ed italiano, poi ci si reca in un'agenzia ed, al prezzo di un'immatricolazione, si ottengono libretto e targhe italiane, e quindi, presso un'officina autorizzata, si fà il primo collaudo ed inizia un'esistenza serena. Questo è ciò che mi è accaduto con la Trabant, auto mai importata nel Belpaese.
Torniamo al timbro. Nella malaugurata ipotesi (Dio ce ne guardi!) che, pur essendo l'auto regolarmente collaudata, non ci sia il timbro (mi è successo con la Volvo), arrivati in Italia inizia un penoso Calvario.
Ci si deve, cioè, recare in Motorizzazione per accertare, innanzitutto, cosa sia il misterioso ammasso di lamiere e meccanismi: un'astronave aliena? Una mietitrebbia? Un'arma di sterminio di massa? Ogni protesta è vana, gli ingegneri non perdonano. Nel frattempo le targhe sono scadute, e quindi le reiterate visite (70 km tra andata e ritorno) avvengono mediante abusivo utilizzo delle targhe della propria vecchia 144 e, ovviamente, senza assicurazione; arrivati fuori alla MC si tolgono le targhe suddette e si rimontano quelle scadute.
Dopo ispezioni degne di miglior causa la vettura viene omologata come "esemplare unico" (autoprodotto, cioè, malgrado le scritte che suggeriscono sia stata realizzata dalla Volvo) e si può finalmente riprendere l'iter presso l'agenzia... Dimostrando, ormai, una decina d'anni più della propria età anagrafica e rivivendo, nei propri incubi, l'affannosa ricerca della sigla "D24" sul monoblocco...
Ma, come ho detto, conoscendo questi piccoli trucchi si immatricola agevolmente una Trabi mai importata, figuriamoci una regolamentare Volvo...
Immagino, peraltro, che - a distanza di dieci anni - le cose siano oggi più semplici...
-
Grazie Guido! Ecco come volevasi dimostrare hai tribolato una volta giunto qua',e non credo proprio che le cose siano migliorate.Non ci credo proprio.Avevo pure trovato una 760 berlina con targa americana,ma il proprietario mi ha detto che voleva re-immatricolarla qui e lo hanno scoraggiato per via degli assurdi balzelli.
-
Grazie Guido! Ecco come volevasi dimostrare hai tribolato una volta giunto qua',e non credo proprio che le cose siano migliorate.Non ci credo proprio.Avevo pure trovato una 760 berlina con targa americana,ma il proprietario mi ha detto che voleva re-immatricolarla qui e lo hanno scoraggiato per via degli assurdi balzelli.
Mario, sei afflitto da un pessimismo cosmico! Tu devi venire a Genova. Qui la burocrazia non sappiamo nemmeno cosa sia! chi sta negli uffici non lo sa dove sta...e nemmeno cosa fa. Anni addietro mi sono inventato una circolare per avere un documento E se la sono bevuta e mi hanno messo il timbro che mancava pure ringraziandomi...Tu pensa a metter da parte de many (ah ah) ,poi prendiamo su e andiamo anche noi a farci mordere i garretti dai cagnozzi crucchi...tu che fai assistenza ai mezzi pesanti ,ti porti dietro un pò di targhe e li confondiamo....
tanto il carcere non deve essere poi male, pasti gratis, niente equitalia...sesso come a casa (cioè zero)
Tirati su!
-
;D ;D ;D
Grazie Guido! Ecco come volevasi dimostrare hai tribolato una volta giunto qua',e non credo proprio che le cose siano migliorate.Non ci credo proprio.Avevo pure trovato una 760 berlina con targa americana,ma il proprietario mi ha detto che voleva re-immatricolarla qui e lo hanno scoraggiato per via degli assurdi balzelli.
Mario, sei afflitto da un pessimismo cosmico! Tu devi venire a Genova. Qui la burocrazia non sappiamo nemmeno cosa sia! chi sta negli uffici non lo sa dove sta...e nemmeno cosa fa. Anni addietro mi sono inventato una circolare per avere un documento E se la sono bevuta e mi hanno messo il timbro che mancava pure ringraziandomi...Tu pensa a metter da parte de many (ah ah) ,poi prendiamo su e andiamo anche noi a farci mordere i garretti dai cagnozzi crucchi...tu che fai assistenza ai mezzi pesanti ,ti porti dietro un pò di targhe e li confondiamo....
tanto il carcere non deve essere poi male, pasti gratis, niente equitalia...sesso come a casa (cioè zero)
Tirati su!
-
Scusa, Mario: se leggi bene la mia lunga dissertazione, vedi che, sapendo come si fa, non c'è problema. Con la Volvo non lo sapevo, ed ho avuto qualche difficoltà comunque superata. Con la Trabi lo sapevo, ed e' stata una passeggiata di salute, benché fosse sconosciuta in Italia.
Effettivamente un po' pessimista lo sei...
-
Scusa, Mario: se leggi bene la mia lunga dissertazione, vedi che, sapendo come si fa, non c'è problema. Con la Volvo non lo sapevo, ed ho avuto qualche difficoltà comunque superata. Con la Trabi lo sapevo, ed e' stata una passeggiata di salute, benché fosse sconosciuta in Italia.
Effettivamente un po' pessimista lo sei...
Si devo fare da bravo e avere piu fiducia. ;D
-
Beh, novità? Qualche passo sul "cammino dell'ardimento"? ;D
-
...mmm... Prendo atto di non essere stato abbastanza convincente... :-[
-
A Mariooo.. faccela vedèè!!! 8) (non fate battutacce mi raccomando ;D ;D ;D )
-
...mmm... Prendo atto di non essere stato abbastanza convincente... :-[
No,no sei stato convincente,il problema e solo il mio portafogli.ihihihi ;D ;D ;D
-
Eh, sono cose che di questi tempi capitano... ;)
Quando avrai bisogno, fai un fischio: io sono sempre a disposizione!
-
.......mi ero informato per prendere un auto in Olanda quando cercavo la 245 d6.......tramite agenzia olandese volendo ti forniscono i documenti in italiano per la reimmatricolazione e l'assicurazione temporanea per arrivare a casa...........qua poi non è così tremendo.........
http://www.aci.it/i-servizi/guide-utili/guida-pratiche-auto/importare-un-veicolo.html (http://www.aci.it/i-servizi/guide-utili/guida-pratiche-auto/importare-un-veicolo.html)
-
Vero Fabrizio.. quando mi era fuggita quella di Polaretto ci stavo pensando seriamente anch' io.. tanto la differenza è che là i km li dichiarano tutti e qua no.. 8) e c' è molto più mercato sulle pre-Polar.. poi è arrivato come un fulmine a ciel sereno l' annuncio di quella di Canazei ;) e prima che Mancio la postasse su facebook avevo già fatto il passaggio in Comune ;D ;D
Quindi morale della favola, mai demoralizzarsi e mai spaventarsi, la macchina giusta da una parte o dall' altra prima o poi arriva :)
-
.......mi ero informato per prendere un auto in Olanda quando cercavo la 245 d6.......tramite agenzia olandese volendo ti forniscono i documenti in italiano per la reimmatricolazione e l'assicurazione temporanea per arrivare a casa...........qua poi non è così tremendo.........
http://www.aci.it/i-servizi/guide-utili/guida-pratiche-auto/importare-un-veicolo.html (http://www.aci.it/i-servizi/guide-utili/guida-pratiche-auto/importare-un-veicolo.html)
mmmm.....interessante.
-
.......mi ero informato per prendere un auto in Olanda quando cercavo la 245 d6.......tramite agenzia olandese volendo ti forniscono i documenti in italiano per la reimmatricolazione e l'assicurazione temporanea per arrivare a casa...........qua poi non è così tremendo.........
http://www.aci.it/i-servizi/guide-utili/guida-pratiche-auto/importare-un-veicolo.html (http://www.aci.it/i-servizi/guide-utili/guida-pratiche-auto/importare-un-veicolo.html)
mmmm.....interessante.
Prova anche a guardare qui se t'interessa....
http://www.vwe-netherlands.com/Export.aspx (http://www.vwe-netherlands.com/Export.aspx)