Club Volvo Italia
Incontri e Raduni => Riassunti => Topic aperto da: lamby_spezza - 22 Settembre 2015, 00:29:47 am
-
Eccomi qui a raccontare di questo particolare raduno "bipartisan" ;) organizzato con grande passione e professionalità dal nostro amico e socio Attilio di Volvo Classic insieme al Saab Club Italia.
Decisamente valida e vincente l' idea di fare un raduno dedicato ad entrambi i marchi svedesi, un po' a metà strada concettualmente fra i raduni monomarca (quando non anche monomodello) e quelli multimarca dove invece la discriminante è l' età (over 20, over 30, anteguerra e via dicendo..) anche perchè a differenza di altri ambiti (come alfisti e lancisti quando entrambe le Case erano indipendenti e concorrenti..) non c'è storicamente rivalità anzi spesso chi ha una Saab apprezza anche le Volvo e viceversa, e non manca chi possiede auto di entrambe le marche.
Infatti proprio Attilio e Marinella hanno dato il buon esempio, portando delle loro la più anziana del raduno, una PV444 (classe '53) la splendida 144S già vista ad Oropa e a Verona per Volvo e sul fronte Saab una splendida 900 Cabrio Classica rossa, con interni in pelle beige, finiture in radica e strumentazione supplementare veramente spettacolare.
-
Come sempre per quanto si impegnino gli organizzatori senza l' aiuto del meteo non si può mai sapere se tutto andrà per il verso giusto e siamo stati fortunati perchè le splendide colline dell' Oltrepò Pavese sono state baciate da un sole splendido, caldo ma non afoso che ha regalato ai partecipanti un ultimo pezzo d' estate ;)
Quindi dopo un viaggio in relax, con qualche timore per il cielo ingrigitosi fra Brescia e Piacenza, arrivo al punto di ritrovo, presso la rinomata Cantina Giorgi baciato dal sole, con la 144 e la PV444 di Attilio strategicamente piazzate all' esterno dell' azienda e ben visibili, piccolo stop all' ingresso per la foto di rito ad ogni partecipante da parte del fotografo ufficiale e poi i ragazzi dell' organizzazione mi fanno disporre sul prato a fianco di una bella PV544 rossa, già vista a Verona Legend Car; mi vado subito a registrare da Marinella, impeccabile braccio destro di Attilio e poi inizio a familiarizzare con Volvisti (alcuni iscritti al Registro Italiano Volvo d' Epoca e gia conosciuti a maggio a Verona) e Saabisti, mentre arrivano un po' alla volta altre auto giovani e storiche..
Grande qualità su entrambi i fronti, purtroppo le Volvo erano in minoranza: c' erano comunque oltre alla 144 e PV444 (classe '53) di Attilio anche due P1800S, la bianca del mio anziano concittadino che era venuto anche a Verona e la rossa ex Walter Lombardi comprata da circa un mese da padre e figlio di Vittuone; sempre visti a Legend la bella 144 verde ed il suo unico proprietario da Genova che ci ha fatto oltre 500.000Km. Ancora fra le old un signore di Varese "bipartisan" che pur possessore anche di Saab è venuto con una spettacolare Amazon due porte rossa.
Sul fronte 240 alla mia naftona si sono aggiunti quelle di due ragazzi della zona, non registrati su alcun forum, che avevano appreso del raduno direttamente da Attilio con una GLE Injection SW '89 bianca tetto in vinile e una SP bordeaux.
Sul fronte Saab oltre a parecchie 900 pre (la maggioranza) e post GM, sia cabrio che chiuse, delle chicche notevoli per gli appassionati del marchio: 95 e 96, berline e SW 3 porte, sia con il V4 di origine Ford che con il tre cilindri due tempi Saab.. piuttosto inusuale da vedere in giro e tutt' altra musica rispetto alle tristissime Trabant ;D anche perchè avendo scoppi doppi rispetto ad un 4T il 3L due tempi è rotondo ed equilibrato come un L6 4T ;)
Le più particolari e rare erano le due coupè Sonett: una V4 gialla e una rarissima (prodotte meno di 200 esemplari) due tempi argento, con tre carburatori, cattivissima e aggressiva con un ringhio che ai diciottenni degli anni 80 (ahimè.. :'( ) poteva ricordare più la leggendaria RD350 che un' auto.. ;)
Peccato solo non aver portato una maggiore rappresentanza volvistica..
-
Cominciamo con qualche foto..
Il benvenuto
(http://i62.tinypic.com/a1qvr.jpg)
Prima vicina
(http://i62.tinypic.com/2058egn.jpg)
240 Power
(http://i61.tinypic.com/zl25ix.jpg)
Altre Old Volvos
(http://i58.tinypic.com/35cpu9v.jpg)
(http://i60.tinypic.com/15wmrmo.jpg)
(http://i59.tinypic.com/f9mg6f.jpg)
La mitica divora chilometri
(http://i61.tinypic.com/wslnpv.jpg)
e ora un po' di Saab:
Generazioni a confronto
(http://i59.tinypic.com/zn925t.jpg)
(http://i58.tinypic.com/334511i.jpg)
(http://i61.tinypic.com/qzkqwm.jpg)
(http://i59.tinypic.com/n3spyg.jpg)
Anzianotte..
(http://i61.tinypic.com/2vsg29y.jpg)
(http://i62.tinypic.com/155jko5.jpg)
I rari ed inconsueti due tempi tre cilindri
(http://i60.tinypic.com/zsp9uq.jpg)
(http://i62.tinypic.com/343pttw.jpg)
Par condicio
(http://i57.tinypic.com/n15q4l.jpg)
to be continued.. ;)
-
Bellissima iniziativa, avevo già visto qualcosa su facebook e subito girato una foto sulla nostra pagina.
Pezzi davvero rari, non ho mai avuto occasione di vedere e sentire una 2 tempi dell'epoca. In merito al raduno Volvo-Saab...noi siamo stai i precursori con Fauglia. ;D ;D ;D
Mi raccomando, quei ragazzi che non hanno ancora un forum dovranno averne presto uno. 8)
-
Continuando con la cronaca della giornata, una volta arrivati tutti i partecipanti è iniziata ufficialmente la manifestazione: dato che eravamo presso una cantina storica della zona abbiamo avuto il benvenuto del titolare, che ci ha illustrato la storia dell' azienda, ancora a gestione familiare nonostante la produzione intorno al milione di bottiglie annue e del territorio dell' Oltrepo, oltre ad avere offerto un primo rinfresco ;)
Successivamente ci siamo spostati a circa 500 metri di distanza (eravamo presso la sede amministrativa/commerciale) in cantina, dove il giovane ma appassionato ed esperto enologo dell' azienda ci ha spiegato in maniera più tecnica la produzione.. per fare ciò ci è stato chiesto di organizzarsi a riempire un po' di auto per non muoverle tutte ed il signore dell' Amazon mi ha chiesto un passaggio, spendendo parole di ammirazione per la mia Dagmar :D e prendendosi anche lui giustamente la sua razione per la sua splendida P122S ;)
(http://i60.tinypic.com/25slllh.jpg)
(http://i62.tinypic.com/2v2jvki.jpg)
(http://i60.tinypic.com/npjnnr.jpg)
Ritornati poi presso la sede è seguito un rinfresco/degustazione degli ottimi prodotti della Casa più approfondito, poi con Attilio alla testa della colonna sulla più anziana P444, Marinella a metà gruppo con la 900 Cabrio rossa con a bordo il fotografo ufficiale e fra le altre Volvo un amico che portava la 144 e il socio alla guida della 850 "High Mileage" siamo partiti per un bel giro panoramico delle splendide colline dell' Oltrepo, con un paio di soste tecnice per compattare il gruppo ed ammirare il paesaggio
(http://i60.tinypic.com/34rw048.jpg)
(http://i57.tinypic.com/j7uwbt.jpg)
(http://i58.tinypic.com/abqvt1.jpg)
Finalmente si arriva all' agriturismo, parcheggio con vista e ci si accomoda a tavola dove continua l' opera di socializzazione fra i partecipanti, ormai amalgamati nella comune passione per le auto svedesi indipendentemente dai marchi
(http://i61.tinypic.com/1zpk5yq.jpg)
-
Per ingannare l' attesa il Presidente del Saab Club e la dirigenza di Volvo Classic (impossibile distinguere nella comune passione e ottima organizzazione Attilio e Marinella) decidono, in accordo con l' atmosfera nata fin da subito, fra una portata e l' altra di inframezzare con discorsi e premiazioni giustamente improntati alla simpatia ed all' amicizia più che alla solennità e all' ufficialità :)
Nello specifico proprio Volvo Classic rappresentava ufficialmente il mondo Volvo, ma Attilio ha voluto premiarmi e presentarmi come rappresentante del Club :D quindi dopo aver portato i saluti ufficiali del Presidente ho espresso sia ufficialmente in qualità di vice che personalmente ad Attilio (ricordando che abbiamo anche l' onore di averlo fra i nostri soci) e Marinella ed a tutto lo staff che li ha aiutati l' apprezzamento ed il ringraziamento per la bella manifestazione e ribadito lo spirito che anima il nostro club, di apertura e collaborazione con altre realtà nel segno della comune passione per i motori.
Finito il pranzo si continua con lo scambio di pareri e l' ammirazione delle auto nella spettacolare cornice del parcheggio con vista sulle colline.. e quando i più si accommiatano per prendere la strada di casa raccolgo volentieri l' invito di Attilio di seguirlo nei suoi viaggi per riportare il parco auto sia nella sede ufficiale di Volvo Classic che nella sezione staccata ;)
-
Beh, che dire.. ::) per un appassionato entrare nei locali di Volvo Classic è un piccolo viaggio nel paese dei balocchi ;D ;D a dare il benvenuto sotto un telo fa capolino la "favolosa rossa" 240SP già ammirata in Toscana, a cui fa compagnia una bella 245 GLE Injection che purtroppo porta su una fiancata qualche segno di vandalismo, ma stupisce per la perfetta conservazione degli interni in velluto blu (identici ai miei) nonostante i circa 350.000km ;) è poi possibile ammirare una Amazon in fase di restauro avanzato, e star dell' officina la P1800S bianca che stanno rimontando per un cliente, oltre alla sempre splendida 144 e alla PV144 appena messe a nanna :)
(http://i61.tinypic.com/nvxs9x.jpg)
(http://i57.tinypic.com/24m6zpc.jpg)
(http://i59.tinypic.com/8wim2u.jpg)
(http://i57.tinypic.com/14xgvm8.jpg)
Fin qui il mondo Volvo, ma sotto un telo rosso riposava anche una splendida Giulietta Spider del '57 :-* peccato che per l' emozione mi sono dimenticato di fotografarla ::) ;D ;D
-
Dulcis in fundo, un altro viaggio di una mezzoretta fra le campagne pavesi per riporre un paio di Saab.. con attraversamento di vari paeselli dove spesso la piccola colonna veniva salutata dai passanti e dagli avventori dei locali.. del resto non capita tutti i giorni di vedere due Volvo diesel, 850 e 240 aiutate nell' opera di affumicamento da due Saab due tempi degli anni 60 insieme a due status symbol degli anni 80 come la 900 cabrio rossa e la 9000 turbo Aero nera tutte in fila ;D ;D
Arrivati a destinazione la passione di Attilio per le Citroen (e la mia ammirazione) ha preso il sopravvento e non ho potuto fare a meno di immortalare quella che io ritengo una delle auto più affascinanti di tutti i tempi: la Dea, qui in una pregevole fine serie DS23ie, con aria condizionata originale (impagabile la finezza delle grate sui paraurti metallici che distinguono gli esemplari climatizzati) ed interni in cuoio, affiancata da una altrettanto esclusiva CX GTI 2400, ancora nella prima versione con il caratteristico cruscotto minimalista con tachimetro a tamburo rotante ;)
(http://i58.tinypic.com/vpbyfp.jpg)
(http://i57.tinypic.com/jjqmpi.jpg)
A questo punto giunge davvero il momento dei saluti, con la promessa di ritrovarsi appena possibile semplicemente in amicizia per il piacere di un' altra giornata insieme, ma anche con la precisa richiesta di un secondo Sweden Day.. che dire.. sono sicuro di aver invogliato anche altri a partecipare.. ;) mi raccomando, la prossima volta dobbiamo riempirlo di Volvo!! ;D ;D
-
O MIO DIO CHE MI SON PERSO!!!!!!!!!!!!! CHAPEAU.....!!!!!!
-
Che spettacolo !!! E poi il cuore batte sempre per la DS, ne ho avuta una splendida perfettamente restaurata, tenuta per qualche anno giusto per sfilare un pò in giro e per i matrimoni. Comunque un garage dei sogni, quello in foto.
-
La DS è sempre bella... credo che in qualche modo incarni il simbolo del automobilismo d'epoca!! ;)
-
mi sarebbe piaciuto esserci.. sarà per la prossima..
-
nulla da dire davanti a tante belle auto, se non che.....rosico!!!! ;D
-
nulla da dire davanti a tante belle auto, se non che.....rosico!!!! ;D
Dai Stè che l'anno prossimo vai anche tu col gioiellino in preparazione... 8)
-
Articolo su "Il Giorno"
(http://i61.tinypic.com/30cmyi8.jpg)
-
Davvero un evento ben riuscito. 8)
-
Mi avete fatto riempire la tastiera di saliva, da tanta che mi colava............., spero proprio di non perdermi il prossimo.
-
Mi avete fatto riempire la tastiera di saliva, da tanta che mi colava............., spero proprio di non perdermi il prossimo.
;D ;D ;D
In effetti i mezzi erano davvero notevoli e da volvista devo dire che, pur non avendo mai fatto mistero per la mia passione a 360° per le storiche di tutte le marche, le più affascinanti erano le Saab a due tempi, in particolare la rarissima Sonett
Comunque visto il grande apprezzamento ricevuto sia dai volvisti che dai saabisti penso proprio che Attilio vorrà ripetere l' esperienza ;)