Club Volvo Italia
New Volvo => Serie New V40 - V40 Cross Country => Topic aperto da: Paolo Maurizio - 13 Febbraio 2016, 12:16:56 pm
-
Ormai penso che dopo 7 mesi di utilizzo in varie tipi di strade mi sento di dare un giudizio non professionale perché non sono del mestiere. quindi e solo un giudizio personale........... in questo periodo ho notato che la potenza del motore e ben spalmata finno ai 3500/3750 rpm e anche la sua coppia a soli 280 nm anche se la maggiore spinta si ha tra 1500/2250 rpm, motore silenzioso e risparmioso si riescono a fare tranquillamente i 18.5/19 km/l nel ciclo misto, in autostrada sono riuscito ad arrivare ai 20.5 km/l tenendo un andatura dei 130 km/h (io ho il cambio geartronic quindi il consumo è leggermente maggiore)e comunque con il suo dolce peso (kg 1980) non è male, la trasmissione automatica con il Aisin modificato per il D2 e D3 a 6 rapporti è davvero ottimo anche se tra la 1° e la 2° sembra che slitti quindi e un po' più percettibile mentre l' innesto delle altre marcie non viene quasi percepito.............per il momento sono soddisfatto. :D
-
Una coppia di 280 nm a 1500 giri non è proprio pochissima. Il comportamento della macchina non lo fa la potenza ma la coppia e il numero di giri. Inutile avere una coppia di 400 nm a 2000 giri, meglio una di 300 nm a 1500 giri per una maggiore guidabilità.
Il tutto poi abbinato ad un consumo eccellente, considerando il cambio e i dati rilevati nell'uso quotidiano. I nuovi motori sono davvero eccellenti.
-
Sono numeri impressionanti.
Se poi si considera la potenza relativamente bassa rispetto alla cilindrata, dovrebbe aversi anche una buona affidabilità.
-
Motore 2.0 da 120cv.
Nella sezione garage trovi la presentazione.
-
Ma e' un 2.0 o e' il vecchio D2 1.6?
Attualmente c'è un solo 2.0 in diverse versioni di potenza e coppia. Una scelta intelligente, a mio parere, che permette di ridurre i costi ed aumentare l'afidabilità.
-
Ma e' un 2.0 o e' il vecchio D2 1.6?
E' il 2000 c.c 120 cv nuovo motore I-Art.