Club Volvo Italia
New Volvo => Serie XC60/XC90 => Topic aperto da: jos - 28 Luglio 2017, 15:47:59 pm
-
L'altro giorno, mentre ero in marcia, ha ceduto il tessuto di rivestimento del cielo, che ora fluttua liberamente nell'abitacolo :o :o :o.
Solo pochi giorni prima si era accartocciato il rivestimento dei montanti e mi stavo organizzando per una seduta di fai da te.
A questo punto ho dovuto passare la mano e chiedere ad un tappezziere specializzato: costo stimato € 280,00.
Con l'occasione farò sistemare una scucitura della seduta del sedile di guida (visto che come sapete peso oltre 120 kg).
-
L'altro giorno, mentre ero in marcia, ha ceduto il tessuto di rivestimento del cielo, che ora fluttua liberamente nell'abitacolo :o :o :o.
Solo pochi giorni prima si era accartocciato il rivestimento dei montanti e mi stavo organizzando per una seduta di fai da te.
A questo punto ho dovuto passare la mano e chiedere ad un tappezziere specializzato: costo stimato € 280,00.
Con l'occasione farò sistemare una scucitura della seduta del sedile di guida (visto che come sapete peso oltre 120 kg).
Non barare sul peso... ;D
Il rivestimento del padiglione dell'auto è ormai un problema comune. I forum sono pieni di segnalazioni del problema su auto di ogni marca e modello. Sembra che le colle dei primi anni 2000 siano state poco resistenti alle temperature alte (ma è anche vero che sono durate tra i 10 e i 15 anni...).
Qui in zona c'è un solo tappezziere che fa questo lavoro, i carrozzieri smontano e portano il pezzo da rifoderare. Penso che abbia lavoro fino al 2024, anche perchè rifodera le selle degli scooter che tra sole e pioggia durano ormai meno di niente.
Al momento sulla mia ho risolto con un pò di spilli a testa quasi invisibile, nell'attesa che quel tappezziere sia libero o che mi risolva il problema da solo.
Su questo forum ho pubblicato pure il link con le foto di spiegazione per il "fai da te" di un utente di FB che gentilmente ce le ha messe a disposizione.
http://forum.clubvolvoitalia.com/index.php?topic=2197.0
-
Chiaramente la colla ha esaurito il proprio effetto.
Per quanto riguarda i montanti ho potuto verificare che anche il sottile strato di gommapiuma era sbriciolato.
Sulla scucitura del sedile non riesco a darmi una spiegazione plausibile.
-
http://forum.clubvolvoitalia.com/index.php?topic=2197.0
Ottimo tutorial!
-
Dovrei trovare tempo e coraggio.
So che su ebay si trovano tessuti specifici e colle apposite. Come costi si sta sui 50-60 euro, come lavoro stiamo sulle 5 ore abbondanti (così mi è stato detto) tra smontaggio e rimontaggio finale.
Io ci metterei sicuramente un paio di giorni ma mi piacerebbe tentare.
Vedremo.
-
Aggiungo un pensiero personale... Come diceva Calimero, si sentono molti casi di "scollamento" ad esempio ricordo la V70 I che tendeva a scollare sulla portiera, vicino alla maniglia dove il pannello curva..
Probabile complice e maggior indizziato il gran caldo, ma mi vien da pensare che per cercare una via "ecologica" (e ben venga) anche i collanti ..mmmhhhh non son piu forse quelli "tossici e duri" di una volta...
-
La colpa è della spugna che si sfarina ....