Club Volvo Italia
New Volvo => Serie New V40 - V40 Cross Country => Topic aperto da: Paolo Maurizio - 14 Gennaio 2018, 17:19:30 pm
-
Spero che qualcuno lo sappia perché sia sul manuale che in rete non sono riuscito a trovar risposta, mi interessava sapere come regolare i fari non l' altezza del fascio di luce cioè la rotellina interna ma tutto il corpo faro.
-
Grazie lo stesso. ;)
-
Ciao Paolo, onestamente non saprei, non ho mai visto un faro V40 .. ma in teoria, sul corpo faro dovrebbe trovarsi o un perno di plastica da girare a mano o con cacciavite, che dovrebbe agire sulle parabole per poi appunto regolare il fascio.
-
Il faro invece, parlo sia per V50 e 70 ha il suo alloggiamemto, quindi ha la sua posizione. Poi appunto si agirà con la rotella..
-
Quello della vecchia V40 aveva una posizione precisa e vincolata dalla 4 viti che servivano per tenerlo fisso. Non credo di aver visto una regolazione dell'altezza diversa da quella comandata dai motorini legati alla rotella interna. Sulle nuove non so dirti.
-
Secondo me lui vuole regolare i fari meccanicamente oltre il range del comando elettrico che ha in cabina e non trova la rotella da girare vicino al faro.
Altrimenti non sia un problema di allineamenti di carrozzeria per qualche urto o altre cause ma li ci vogliono belle competenze e non credo avrebbe cercato sul libretto spero.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
-
Secondo me lui vuole regolare i fari meccanicamente oltre il range del comando elettrico che ha in cabina e non trova la rotella da girare vicino al faro.
Altrimenti non sia un problema di allineamenti di carrozzeria per qualche urto o altre cause ma li ci vogliono belle competenze e non credo avrebbe cercato sul libretto spero
Si esattamente volevo poter registrare verso l' alto tutto il faro visto che mi sembra un po bassino per poi poterlo regolare dall'interno con l' aposita rotella.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
-
Mah, se non hai evidentemente dimestichezza in merito sarà meglio che vai in assistenza dato oltretutto che senza il macchinario ottico bisogna intanto trovare un luogo adatto con dimensioni e superfici perfettamente perpendicolari e conoscere un minimo gli schemi geometrici da seguire altrimenti si incasina tutto e rischi trovarti delle zone mal illuminate o dar fastidio agli altri veicoli.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
-
Questa sera finalmente con molta pazienza e un cacciavite a bussola son riuscito ad alzare il fascio luce ed e stato più semplice del previsto.
-
Certo alzare il fascio di per se e' facile, bisogna vedere il quanto di ciascun lato per ottenere il migliore pareggio possibile e non dar fastidio a gli altri in nessuna situazione.
-
Ho usato questo metodo :
ho posizionato la macchina col muso contro il muro.
Segnato sul muro 2 punti in corrispondenza dei centri dei fari (sul vetro dei fari ci deve essere incisa una tacchetta che indica il centro).
Ho arretrato la macchina di 10 metri in zona pianeggiante (il mio garage).
Regolare l'altezza dei fari in modo che il limite orizzontale del fascio sia 10 centimetri al di sotto dei segni sul muro. E in più sono uscito alla sera con il buio è ho fatto la prova con un conoscente se davo fastidio poi ho anche incrociato altre vetture ma non mi hanno fato nessun lampeggio che mi desse l' idea di abbagliare.
-
Paolo hai usato il metodo migliore di puntare un muro e usarlo come rifermento
scusa ho letto solo ora