Club Volvo Italia

New Volvo => Serie New V40 - V40 Cross Country => Topic aperto da: Paolo Maurizio - 27 Giugno 2018, 17:07:31 pm

Titolo: Cambi Geartronic-Powershift
Inserito da: Paolo Maurizio - 27 Giugno 2018, 17:07:31 pm
Il cambio automatico Powershift trasmette la potenza dal motore alle ruote motrici mediante dischi doppi della frizione meccanica, per facilitare la partenza su fondi stradali scivolosi se viene inserita la 2a manualmente.
Il cambio automatico con Geartronic, a differenza del cambio Powershift è dotato di un convertitore di coppia idraulico che trasferisce la potenza dal motore al cambio.
Per mettersi in marcia più facilmente su fondi stradali scivolosi è possibile inserire la 3a manualmente.
In condizioni di guida normali, l'olio del cambio non deve essere sostituito. In caso di guida in condizioni sfavorevoli può essere tutto via sostituito. Consiglio fare un lavaggio + cambio olio ogni 80k.







Titolo: Re:Cambi Geartronic-Powershift
Inserito da: calimero - 27 Giugno 2018, 18:33:18 pm
Sulla manutenzione del cambio automatico ci sono le tesi più disparate. C'è chi non l'ha mai fatta e non ha mai avuto problemi anche a 300.000 km, c'è chi la fa quando arrivano i primi problemi di strattonamenti tra una cambiata e l'altra e in questo caso c'è chi con la manutenzione ha risolto e chi invece non ha avuto miglioramenti. La maggior parte degli utenti fa un cambio olio ogni 80.000 circa, chi con il lavaggio completo chi invece solo con la sola sostituzione.
Le case molto spesso indicano l'operazione del cambio olio come non necessaria e qualcuno addirittura dice che potrebbe essere dannosa.
Insomma ci sono molte scuole di pensiero e io credo che anche la fortuna sia una componente importante per la durata del cambio automatico.
Titolo: Re:Cambi Geartronic-Powershift
Inserito da: Daniele74 - 27 Giugno 2018, 19:10:20 pm
Certo piuttosto che fare un intervento di manutenzione maldestro meglio lasciar stare ma come tutti i meccanismi soggetti ad usura una manutenzione accurata e con prodotti idonei può solo che essere utile alla durata e funzionalità del cambio.
 Per quanto riguarda gli intervalli di manutenzione come per qualsiasi meccanismo dipende molto dal tipo di utilizzo ed impiego come giustamente e' stato detto tuttavia il territorio Italico e lo stato delle strade non sono percorsi ideali per i veicoli pertanto a mio avviso salvo impieghi veramente gravosissimi, dopo i 50.000km se si vuole tenere efficiente il cambio a lungo bisogna iniziare a programmare una manutenzione non troppo tardiva, e nell'occasione valutare le condizioni del lubrificante estratto onde poter addrizzare il tiro per regolarsi per le successive scadenze.
 Stabilire delle scadenze a tavolino può essere poco più che indicativo così come avviene con la sostituzione dell'olio motore o del fluido dei freni o del servosterzo che risentono di talmente tanti fattori che l'unico modo per indovinarci e' tenerli monitorati.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Titolo: Re:Cambi Geartronic-Powershift
Inserito da: Paolo Maurizio - 27 Giugno 2018, 19:17:24 pm
Si questo e vero, anch'io ho sentito varie scuole di pensiero sul cambio olio o no, ma visto che gli ingranaggi lavorando più frequentemente sono più propensi al usura e ha rilasciare minuscoli frammenti di metallo, anche se raccolti da calamite poste ai lati della coppa per evitare che vadano in giro a rovinare l' ingranaggi, secondo me fa fatto il cambio olio e il lavaggio a intervalli regolari per avere un cambio impeccabile.
Titolo: Re:Cambi Geartronic-Powershift
Inserito da: Daniele74 - 27 Giugno 2018, 21:51:03 pm
Non solo questo ma nelle trasmissioni automatiche l'olio svolge anche funzioni idrauliche e non solo di mero lubrificante e questo per quanto siano prodotti specifici contribuisce al suo deterioramento.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Titolo: Re:Cambi Geartronic-Powershift
Inserito da: FedeAWD - 28 Giugno 2018, 08:09:04 am
Io ho avuto due cambi Geartronic 6 marce. Per me è un ottimo cambio.
Sono dell' idea, come consiglia l' officina Volvo a cui mi rivolgo, che l' olio va assolutamente sostituito.
Proprio in officina ho visto cosa usciva da un cambio a cui non era mai stato sostituito l' olio.. orrore!!
Sicuramente se in futuro avrò dinuovo un CA farò il cambio olio ogni 70k km circa. Abito in collina e il cambio lavora tantissimo.
Titolo: Re:Cambi Geartronic-Powershift
Inserito da: calimero - 28 Giugno 2018, 08:56:56 am
Io ho avuto due cambi Geartronic 6 marce. Per me è un ottimo cambio.
Sono dell' idea, come consiglia l' officina Volvo a cui mi rivolgo, che l' olio va assolutamente sostituito.
Proprio in officina ho visto cosa usciva da un cambio a cui non era mai stato sostituito l' olio.. orrore!!
Sicuramente se in futuro avrò dinuovo un CA farò il cambio olio ogni 70k km circa. Abito in collina e il cambio lavora tantissimo.

Anche tra le officine Volvo non c'è una linea comune sul cambio olio e sugli intervalli. Probabilmente la tua ti ha consigliato bene, altre parlano di 120.000, altre dicono di non cambiarlo per paura che il funzionamento peggiori dopo la sostituzione. E' sempre un argomento delicato, parliamo di qualcosa che se si rompe richiede qualche migliaio di euro per la riparazione o la sostituzione.
Titolo: Re:Cambi Geartronic-Powershift
Inserito da: Daniele74 - 28 Giugno 2018, 13:30:31 pm
Fin che li dice un automobilista di aver paura a fare un intervento di manutenzione su un cambio automatico per normale ignoranza o perché ha subito storie fantasiose, si può anche accettare ma l'organizzazione di assistenza di un costruttore non si può basare su superstizioni o altre buscherate, bensì si dovrebbero basare solo su cognizioni tecniche ormai più che assodate pertanto nei casi di manifeste reticenze o superstizione o credenze secondo cui l'olio del cambio automatico migliori col tempo come un vino in barrique si può solo concludere che o non sono competenti e sufficientemente attrezzati per adempiere correttamente agli interventi di manutenzione oppure non lo vogliono fare sperando poi che il cliente cambi l'auto più spesso oppure sperano di rifilargli prima o poi cambio di rotazione con maggior profitto.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Titolo: Re:Cambi Geartronic-Powershift
Inserito da: VOX - 28 Giugno 2018, 22:31:52 pm
Quando comperai la mia 70 aveva 78.000 km e mi sono fatto fare il cambio olio... ora ne ho 110.000 km ma sono pasati 5/6 anni e nel frattempo da l'estate scorsa ho fatto qualche traino di roulotte.. cedo sia giunta l'ora di cambiare. Anche perchè ho ordinato una modifica, ovvero l'aggiunta di un radiatore supplementare (grande circa un foglio A4) per rafreddare apunto l'olio. Alla fine il pericolo, sono le scaldate del olio che va a deteriorarsi diciamo, perdendo le sue caratteristiche..
Titolo: Re:Cambi Geartronic-Powershift
Inserito da: Plaza1972 - 29 Giugno 2018, 10:13:27 am
Oltre al cambio olio(a cui ho fatto eseguire anche un lavaggio a 90k), sarebbe meglio mettere anche un filtro magnetico che non faccia girare i residui all'interno del cambio preservandolo ancora di più ;)
Titolo: Re:Cambi Geartronic-Powershift
Inserito da: Daniele74 - 30 Giugno 2018, 13:54:42 pm
Vox, se intendi montare uno scambiatore aria olio come sembra dalle dimensioni che indichi (inquanto gli acqua/olio sono bombolotti chiusi e solitamente di altra forma), allora e' necessario prevedere un termostato o comunque un dispositivo di comando altrimenti in a freddo soprattutto in inverno sarà controproducente inquanto manterrà la temperatura troppo bassa.
 Un rimedio molto empirico in mancanza di termostato sarebbe di coprire il radiatorino in inverno con tutte le scomodità del caso e comunque la poca funzionalità nelle stagioni e temperature intermedie.
 Tuttavia spesso questi kit hanno termostati che aprono il flusso al radiatorino a temperature già troppo elevate limitandone fortemente vantaggi del dispositivo, pertanto conviene sempre verificare la temperatura di taratura dell ev valvola termostatica che idealmente e date le dimensioni dei radiatorini non dovrebbe superare circa i 60C.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Titolo: Re:Cambi Geartronic-Powershift
Inserito da: Paolo Maurizio - 03 Agosto 2018, 21:52:17 pm
Oggi dopo aver sentito varie scuole di pensiero a 60k ho cambiato l'olio al geartronic, il meccanico mi ha fatto vedere l'olio orrore anche se nel manuale e scritto che non occorre cambiare l'olio, penso di aver fatto la mossa giusta ora l'ho provato solo per pochi km ma la è tornato come nuovo cambiate impercettibili e da fermo quando passi da P a D o R e morbido si sposta con un soffio, peccato solo che non sia presente un filtro.
Titolo: Re:Cambi Geartronic-Powershift
Inserito da: VOX - 04 Agosto 2018, 12:01:00 pm
Oggi dopo aver sentito varie scuole di pensiero a 60k ho cambiato l'olio al geartronic, il meccanico mi ha fatto vedere l'olio orrore anche se nel manuale e scritto che non occorre cambiare l'olio, penso di aver fatto la mossa giusta ora l'ho provato solo per pochi km ma la è tornato come nuovo cambiate impercettibili e da fermo quando passi da P a D o R e morbido si sposta con un soffio, peccato solo che non sia presente un filtro.

Ottimo feddback Paolo, credo che ulteriori spiegazioni mnon servano... io sono per il "va cambiato" ... ! ;)
Titolo: Re:Cambi Geartronic-Powershift
Inserito da: Massimo Pavan - 15 Ottobre 2018, 21:31:44 pm
Per complicarmi un po' l'esistenza, ho provato a contattare direttamente Aisin per farmi inviare le schede di manutenzione del loro cambio a 8 marce.
Purtroppo mi hanno risposto che forniscono queste info solo ai produttori di auto e a pochi altri…
Sono anch'io dell'idea che l'olio del cambio vada sostituito (d'altro canto il costo è ampiamente giustificato se si considera il costo per una riparazione/sostituzione); l'intervallo dipende un po' dall'utilizzo. In città, così come su percorsi montani, il cambio lavora molto di più che in extraurbano...
Nel mio caso programmerò il cambio dell'olio in concomitanza con il prossimo tagliando.
Titolo: Re:Cambi Geartronic-Powershift
Inserito da: calimero - 16 Ottobre 2018, 12:16:32 pm
Per complicarmi un po' l'esistenza, ho provato a contattare direttamente Aisin per farmi inviare le schede di manutenzione del loro cambio a 8 marce.
Purtroppo mi hanno risposto che forniscono queste info solo ai produttori di auto e a pochi altri…
Sono anch'io dell'idea che l'olio del cambio vada sostituito (d'altro canto il costo è ampiamente giustificato se si considera il costo per una riparazione/sostituzione); l'intervallo dipende un po' dall'utilizzo. In città, così come su percorsi montani, il cambio lavora molto di più che in extraurbano...
Nel mio caso programmerò il cambio dell'olio in concomitanza con il prossimo tagliando.

Il problema non è molto legato al costo, comunque accessibile e sicuramente giustificato dai danni che si possono generare evitando la sostituzione.
Il problema è la "scuola di pensiero". Qualcuno dice che non sostituirlo evita problemi perchè togliendo l'olio si altera un equilibrio all'interno del cambio, in fatto di residui di lavorazione. Teoria a mio parere un pò fantasiosa.
Altri dicono che effettuare il cambio senza lavaggio è inutile, altri dicono che il lavaggio invece è dannoso.
Io non ho esperienza in merito, da sempre vado col manuale.
Titolo: Re:Cambi Geartronic-Powershift
Inserito da: Massimo Pavan - 16 Ottobre 2018, 18:27:48 pm
"Non sostituire l'olio per non turbare l'equilibrio interno": non l'avevo ancora sentita.
Il cambio in sostanza è un riduttore un po' complicato e, come in ogni riduttore, l'olio degrada e si accumulano residui, quindi di tanto in tanto dovrebbe essere sostituito.
Trovo alquanto singolare che Volvo scriva sui manuali delle proprie vetture che "in condizioni normali" questo non è necessario.
Titolo: Re:Cambi Geartronic-Powershift
Inserito da: VOX - 16 Ottobre 2018, 19:52:25 pm
In effetti inutile girarci intorno... l'olio si usura, va pertanto camiato..
Il mio meccanico mi raccontava che nel caso di traino come faccio io, il pericolo è un ecessivo surriscaldamento dello stesso.
Come avevate letto, avevo prenotato per la modifica al gertronic, aggiungendo un radiatore di raffreddamento, ma la sorpresa è stata che, sulla III serie della 70 hanno previsto tale cosa da mamma Volvo... quindi non si è reso necessario modificare una cosa gia fatta bene.. (in effetti il controllo olio ha dimostrato essere efficace, in quanto ancora in buone condizioni dello stesso)
Sulle V70 II invece mi diceva di averne modificate diverse....
Titolo: Re:Cambi Geartronic-Powershift
Inserito da: Daniele74 - 17 Ottobre 2018, 10:45:28 am
Per non incorrere in tutti i paventati casi di disturbo dell'equilibrio interno basta non effettuare il primo cambio olio della trasmissione troppo tardi, ma questo vale in buona misura su qualsiasi sistema lubrificato compreso motore ecc..


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk