Club Volvo Italia
New Volvo => Serie New V40 - V40 Cross Country => Topic aperto da: Paolo Maurizio - 17 Dicembre 2018, 18:51:32 pm
-
Con il freddo si sono presentati alcuni scricchiolii sulle plastiche, penso inevitabili visto che con il freddo la plastica si ritira e a un po' di gioco (anche perché d'estate non si presentano), risolti in gran parte con dei feltrini messi attorno al cassetto portaoggetti e da altre part con un silicone spray (WD-40 SPECIALIST) e devo di dire che gran parte dei scricchilii sono spariti.
-
E' assurdo che un auto del genere e ben tenuta presenti questi difetti, son proprio balordi, scommetto però che i soldi che hai pagato l'auto erano tutti buoni ?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
-
Si i soldi erano privi di scricchiolii anzi erano belli sonanti, però non trovo cosi assurdo che si presentino questi rumorini con le strade che ci ritroviamo?
-
Si, le strade fanno pena e purtroppo rispecchiano l'incuria del ns paese, però considera che queste auto dovrebbero provenire da posti dove il clima e' ben più avverso e ciò comporta anche largo utilizzo di pneumatici invernali veri, spesso chiodati, catene, ragni ecc su fondi ghiacciati e impegnativi pertanto di vibrazioni ne dovrebbero poter sopportare.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
-
Nelle 3 Volvo che ho avuto non ho quasi mai rilevato scricchiolii di alcun genere. I pochi rumorini, tra l'altro, si sono sempre verificati d'estate, con alte temperature. Strano considerando la dilatazione dei materiali, meno strano considerando i test effettuati dalla fabbrica, probabilmente con temperature più ragionevoli e rivolte verso il freddo.
In ogni caso molti problemi si risolvono con lo spray al silicone, usato sempre più spesso anche da possessori di altri marchi premium. A quanto pare il calo di qualità nelle finiture riguarda un pò tutti.
-
Si perché sperano che compri l'auto nuova per tenerla un anno o due e la cambi..
Il lubrificante al silicone va benissimo e protegge anche le guarnizioni in gomma delle portiere ecc..
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
-
Si perché sperano che compri l'auto nuova per tenerla un anno o due e la cambi..
Il lubrificante al silicone va benissimo e protegge anche le guarnizioni in gomma delle portiere ecc..
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Infatti ogni anno in autunno faccio un bel trattamento di spray al silicone sulle guarnizioni di gomma delle porte dell'auto. E anche delle finestre di casa ;D su consiglio di chi me le ha installate.
-
va bene anche il WD-40 ?
-
Il WD 40 e' uno dei migliori e più versatili prodotti del suo genere e veramente rispettoso di moltissimi materiali, difatti per certi impieghi lo uso da una vita, tuttavia e' pur sempre meglio testarlo sui materiali più delicati e porosi e sulle guarnizioni porte e plastichine delicate dei cruscotti ed interni soprattutto delle auto moderne mi sentirei più tranquillo con uno spray silicone e su alcune giunzioni o cerniere più ostinate addirittura un pochino di grasso silicone trasparente che si trova in piccoli tubetti ma non abusare con le quantità per non fare pastrocchi.
Il WD 40 può servire per pulire qualcosa anche materie plastiche e soprattutto per le lubrificazioni e manutenzioni di metalli, certo se ne metti una goccia nel meccanismo dell apertura del cassetto portaoggetti o nella cerniera potresti almeno per un po' risolvere uno scricchiolio ma col lubrificante al silicone e' più indicato, di sicuro col WD 40 non andrei ad inzuppare le guarnizioni porte o quelle plastichine rivestite in simil gomma delicata.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
-
Il WD-40 è un prodotto fantastico, ne abbiamo già parlato in passato.
Il nome deriva dai 40 tentativi effettuati da un produttore prima di riuscire ad azzeccare la formula giusta richiesta dall'esercito per proteggere i missili nucleari.
Io ci faccio tutto, lubrificazione, protezione da corrosione, lo uso per allentare vecchi dadi o viti serrate e arrugginite, per staccare gli adesivi, per togliere ossido dai circuiti elettrici ecc.
Però è sostanzialmente oleoso mentre lo spray al silicone non unge. Quindi per certi scopi è meglio usare lo spray al silicone.