Club Volvo Italia
New Volvo => Serie New V40 - V40 Cross Country => Topic aperto da: danil360 - 24 Febbraio 2021, 19:52:56 pm
-
ciao a tutti, per caso è successo già a qualcuno di avere problemi con il livello dell' olio motore?
per capirsi meglio è già la seconda volta che controllando l' asta elettronica mi capita di trovarla sotto il minimo senza che venga segnato come errore, aggiungo anche piccolissime quantità tipo 50 g e magicamente l' asta segna nuovamente un livello di olio corretto. problema segnalato già a officina volvo e mi dicono che è tutto nella norma. qualcuno sa se per caso come poter risolvere la cosa o se c' è da qualche parte un foro per poter mettere un asta e controllare manualmente? grazie in anticipo
-
Capitato anche a me subito dopo aver fatto il tagliando e in quella occasione mi risposero che l'elettronica a volte fa brutti scherzi, purtroppo che io sappia non c'è nessun altro modo per controllare l'olio, solitamente a me appare il messaggio quando mancano 0.5 L.
-
a me è successo dopo circa 10000 km dopo l' ultimo tagliando ed è successo nuovamente oggi, la cosa più importante sarebbe capire se con il tempo si rischia qualche danno al motore dato che a questo punto non si sa in definitiva quanto olio reale c' è e se si può risolvere con un ulteriore aggiornamento centralina o sostituzione sensore.
-
Un motore gira bene anche se mancano un paio di litri di olio.
La Seat Ibiza di mio figlio mangia olio come se andasse a miscela, tipico problema del 1.4 16v benzina del gruppo VW e anche di altri motori come il 2.0 Opel TD di qualche anno fa o il 1.4 - 1.6 benzina denominato Prince e prodotto da BMW e PSA. A volte è capitato di dover aggiungere anche due litri di olio per arrivare a livello ma non si è mai creato alcun problema di funzionamento, anche ora che ha 165.000 km.
Ovviamente è meglio non rischiare ma se già a mezzo chilo mancante c'è la segnalazione, direi che il problema non esiste.