Club Volvo Italia
New Volvo => Serie S/V40 => Topic aperto da: guidopiano - 20 Settembre 2013, 23:56:52 pm
-
Allora, riempiamo un po il forum con qualche quesito . . . elettrico. ::)
-Di ritorno dal mio viaggetto di 5000 km su e giù per l'Italia,
l'unico guasto che non mi aspettavo, si è presentato.
Prima di imbarcami sul traghetto per la Sicilia non mi funzionano più i getti d'acqua sul parabrezza anteriore.
Penso allora che sia colpa del fusibile dedicato, ma quello posteriore invece funziona.
Controllo lo stesso il fusibile ed è ok !!!
Quindi quando aziono la leva dei tergi, le spazzole si muovono ma il motorino "non si sente azionare",
mentre quello posteriore è tutto ok.
Di cosa potrebbe trattarsi ? :( :( :(
-
Per quanto ne so di motorini ce ne solo uno. Prova vedere se i spruzzini non sono intassati.
-
Forse proprio un problema della leva tergi.
-
Forse un ostruzione al tubo...
-
NO,NO, :o
quando attivo i lavavetri anteriori, il motorino elettrico non parte.
quando attivo il lavavetro posteriore il motorino si aziona.
quindi l'acqua nei tubi non riceve la .... spinta per uscire.
mentre sul vetro posteriore è tutto ok.
Ed il fusibile è uno solo che comanda tutto (ant. e post.) :-[
-
NO,NO, :o
quando attivo i lavavetri anteriori, il motorino elettrico non parte.
quando attivo il lavavetro posteriore il motorino si aziona.
quindi l'acqua nei tubi non riceve la .... spinta per uscire.
mentre sul vetro posteriore è tutto ok.
Ed il fusibile è uno solo che comanda tutto (ant. e post.) :-[
devi sostituire il motorino....
-
Credo anche io che ai tratti della pompetta o dell'interruttore sulla leva.
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
-
scusate se il motorino è uno solo sia per l'anteriore che per il post e se sl post funziona perche deve sostituire la pompetta?(motorino)
allora sarà l'interruttore...
-
Non è possibile che ci sia una sola pompetta, devono essere due, una per l'anteriore e una per il posteriore altrimenti con una sola pompa, a valle di questa ci va una valvola deviatrice a tre vie che non credo proprio sia installata
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
-
Roberto, hai poi risolto questo problema ?
-
Non è possibile che ci sia una sola pompetta, devono essere due, una per l'anteriore e una per il posteriore altrimenti con una sola pompa, a valle di questa ci va una valvola deviatrice a tre vie che non credo proprio sia installata
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
Veramente ce una valvola che serve apunto per questo. E meccanica. Per fare si che l'acqua va al lunotto viene invertito il senso di rotazione del motorino.
Quindi se a lui li manda dietro l'acqua ma non avanti vuol dire che e un problema elettrico. Cioe qualche rele ossidato / fuso oppure leva comandi guasta.
Non esiste non posso, esiste non voglio.
L'immaginazione e l'unico limite.
-
Non è possibile che ci sia una sola pompetta, devono essere due, una per l'anteriore e una per il posteriore altrimenti con una sola pompa, a valle di questa ci va una valvola deviatrice a tre vie che non credo proprio sia installata
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
Veramente ce una valvola che serve apunto per questo. E meccanica. Per fare si che l'acqua va al lunotto viene invertito il senso di rotazione del motorino.
Quindi se a lui li manda dietro l'acqua ma non avanti vuol dire che e un problema elettrico. Cioe qualche rele ossidato / fuso oppure leva comandi guasta.
Non esiste non posso, esiste non voglio.
L'immaginazione e l'unico limite.
Questa non la sapevo... Grazie Kicku, non si finisce mai di imparare!
-
In effetti non ci avevo pensato neanche io. Alla fine è la soluzione più intelligente.
-
Di niente. Neanch'io lo sapevo finche non ho dovuto sostituirne uno. :))
Non esiste non posso, esiste non voglio.
L'immaginazione e l'unico limite.
-
Roberto, hai poi risolto questo problema ?
Ho ordinato il motorino nuovo,
domani o lunedì l'ho farò montare :D
-
Adesso ho un problema con i bracci dei tergicristalli. >:(
Ovvero con quello del lato passeggero. :(
-
Adesso ho un problema con i bracci dei tergicristalli. >:(
Ovvero con quello del lato passeggero. :(
Che succede ?
-
Adesso ho un problema con i bracci dei tergicristalli. >:(
Ovvero con quello del lato passeggero. :(
Che succede ?
Non so come sia successo, ma il braccio tergi, lato passeggero,
non strofina come dovrebbe fare.
Ovvero a fine corsa, al centro del parabrezza, si solleva di 2 cm. :o
Risultato: ...... lo potete immaginare. >:(
-
Guidopiano io ho questo problema da 2 anni!
E non sono mai riuscito a risolverlo! ;-(((
Come si può fare!
Ho provato a smontarlo e regolarlo differentemente ma nulla.
Io penso che sia una questione della molla.
Cosa ne pensi tu?
Mav.
-
Guidopiano io ho questo problema da 2 anni!
E non sono mai riuscito a risolverlo! ;-(((
Come si può fare!
Ho provato a smontarlo e regolarlo differentemente ma nulla.
Io penso che sia una questione della molla.
Cosa ne pensi tu?
Mav.
sto verificando alcune cose sul meccanismo del tergi . . . . ::) ::) ::)
e poi ti farò sapere. ;) ;)
-
la mia ex era uguale, mai capito il motivo ma era davvero fastidioso, con pioggia battente non si vedeva al centro del parabrezza
-
La mia V40 attuale (facendo i dovuti scongiuri) non presenta questo problema e neanche la precedente. Forse dipende dalla molla del braccetto ?
-
la mia ex era uguale, mai capito il motivo ma era davvero fastidioso, con pioggia battente non si vedeva al centro del parabrezza
appunto !!!
è un problema che affligge alcune V40.
Dovrebbe essere il supporto dove è avvitato il braccio-tergi
che non è fisso, cioè fa un piccolo gioco che non fa avere pressione
al centro del parabrezza. ::) ::) ::)
-
Bene,bene,
riparato il motorino lavavetri e sostituite le spazzole tergi.
Adesso il meccanismo e' supersilenziosissimo ma . . . . .
al centro del parabrezza non spazzola bene. >:(
-
è sicuramente un problema sul braccetto. o c'è un gioco quando il tergi arriva in quella posizione oppure l'angolazione della spazzola è errata.
provare a sostituire la molla, che magari è leggermente snervata, potrebbe essere una soluzione
-
Quindi cercare una molla da uno sfascio può essere risolutivo?
O mi consigliate di passare alla Volvo?
Mav.
-
io la prenderei nuova. non posso dire se sarà risolutivo ma la prova la farei
-
io sto aspettando che mi portino un braccetto da una V40 in demolizione.
Se ne sta occupando FRANCO, il mio carrozziere di fiducia. ;)
invece se trovo tempo metto un po di foto per rendere meglio il PROBLEMA. ::)