Club Volvo Italia
New Volvo => Serie S40 II - V50 => Topic aperto da: batalfari - 20 Ottobre 2013, 20:19:37 pm
-
Buonasera a tutti...tempo fa avevo scritto per un problema sorto dopo la rimappatura della centralina della mia V50...
adesso la centralina è tornata originale ma mi sono accorto di una cosa strana.
In autostrada in 5ª e in 6ª , schiacciando a fondo, la turbina fischia a scatti e sembra di ondeggiare come in barca.
Cosa può essere secondo voi?
-
EGR sporca, forse. Ma qui ci vuole qualcuno più esperto di me.
-
quella di mio papà non fa nessun problema del genere, non saprei aiutarti... :(
-
non saprei anch'io cosa dirti, aspettiamo kicku ;)
-
fuma?
potrebbe essere l'egr
-
Egr o valvola di regolazione pressione turbo, ma anche altre probabili cause.
Sent from Tapatalk
-
Fuma un pochino come sempre se schiaccio...
Quando avevo la centralina ora che l avete nominata, avevo messo un lamierino per tappare l EGR.. Sara quella?
-
Era disattivata dalla centralina e il connettore collegato.
Stasera tolgo il lamierino e provo.
Speriamo che non sia l iniettore come diceva la diagnosi con la centralina rimappata...
-
A sensazione non credo siano gli iniettori, da come dici sembra piuttosto un effetto tiro-rilascio, come se la turbina si fermasse e poi ripartisse. Se non è l'EGR può essere la valvola di regolazione pressione turbo, come dice emiv60.
-
Esatto...l hai descritta benissimo.
Effetto tiro e rilascio, ma molto lieve.
Se fosse l egr con la diagnosi si vede?
-
Ohi ohi... Ho guardato e la piastrina l avevano tolta...i connettori sono attaccati.
Quindi il problema è più grave.
Meglio andare dalla elettrauto, meccanico generico o Volvo?
-
Ohi ohi... Ho guardato e la piastrina l avevano tolta...i connettori sono attaccati.
Quindi il problema è più grave.
Meglio andare dalla elettrauto, meccanico generico o Volvo?
Meccanico generico. E' un lavoro che può farti chiunque e spendi molto meno. Non credo ti serva un elettrauto, meglio un buon meccanico.
-
Grazie mille... Quindi fara la diagnosi e cambierà eventualmente il pezzo?
-
Possono pulire l'EGR e lasciarla aperta, nel caso è un lavoro da poco. Oppure possono tapparla con un lamierino fatto su misura, non so quanto questo è complesso sulla V50. Ma un buon meccanico lo sa fare.
-
Ma solo il lamierino in pratica a cosa serve?
-
Ma solo il lamierino in pratica a cosa serve?
A chiudere la valvola che da molti è considerata inutile quando funziona e dannosa quando è sporca o non funziona.
-
Prova a rimettere il lamierino allora
Sent from Tapatalk
-
La mia fa lo stesso. Pero non e mai stata rimapata.
Nel mio e migliorata leggermente cambiando i tubicini che servono per fare andare l'egr.
Ho provato a sostituire la valvola di regollazione del turbo senza cambiamenti.
Nel mio caso sono quasi sicuro che e la colpa del turbo. Secondo me quando supera un nr di giri inizia a vibrare e quindi va giu per poi stabilizzarsi e andare ancora su di giri. Ciclico.
Qualche giorno fa ho dovuto togliere il tubo di aspirazione aria fredda che sta quindi tra filtro aria e turbo e ho trovato tanto olio nella chiocciola. Troppo per i miei gusti.
In piu la mia fuma tanto se schiaccio a fondo.
La mia lo fa in 4°-5° sopra i 3000rpm.
Ti conviene assicurarti che tutto il resto sia apposto perche sostituire la turbina costa un botto.
Io sto aspettando la mia nuova. Spero arrivi questo mese...se mai ti aggiorno se riesco a sistemare sostituendo la turbina.
Prova a controlare scrupolosamente ogni tubicino che sta sull'impianto del vuoto, ad ogni minimo dubbio sostituisci senza pensarci due volte. Io non sono mai stato d'acordo con la chiusura del egr per piu motivi. Uno di questi e che il motore quando e sotto forte carico, la centralina apre l'egr sopra un certo rpm per svilupare piu potenza. Quindi a bassi rpm una egr chiusa e ideale ma ad alti rpm si sprecca potenza. Quando l'egr rimane chiusa ad alti rpm il motore sembra far fattica ad aspirare...si comporta come se qualcosa non lo fa andare su di giri. E questo succede di solito sopra i 3500rpm.
Un'altra cosa che devi controllare e l'intercooler con tutti i suoi tubi.
Dovresti mettere sotto pressione tutto l'impianto fino a 3bar e vedere se perde. Cmq quando la parte del intercooler perde, di solito trovi macchie di olio motore, quindi cerca per bene macchie di olio sui tubi che partono dalla turbina e arrivano al collettore di aspirazione.
Un'altra cosa da guardare e la pulizia del collettore di aspirazione. Se intassato crea effetto polmone per colpa del fatto che l'aria non passa quando il motore e su di giri.
Ce ne sono tantissimi i motivi...e un bel grattacapo ma con pazienza si risolve.
Non esiste non posso, esiste non voglio.
L'immaginazione e l'unico limite.
-
Rettifico quanto detto da Kicku in accelerazione l'egr viene chiusa non aperta, spesso infatti i problemi ci sono perché invece di chiudersi la sporcizia la tiene leggermente aperta.
-
Allora...
Ieri ho staccato il connettore dell EGR e ho notato quello che ha detto Kicku... Ai bassi la macchina sembra che vada meglio di prima ma verso i 3000 giri della 4ª inizia a essere "spompata" nel salire di giri .
E l effetto tiro-rilascio un pochino è diminuito ma si sente sempre la turbina che fa on-off a gas aperto
-
Ah dimenticavo.... È già da in po di mesi che il turbo, verso i 2400 giri in accelerazione fa un rumore come se di mezzo secondo come se avesse un sussulto.
Kicku i tubicini da controllare quali sono? Posso farlo io o serve il meccanico?
-
Rettifico quanto detto da Kicku in accelerazione l'egr viene chiusa non aperta, spesso infatti i problemi ci sono perché invece di chiudersi la sporcizia la tiene leggermente aperta.
Infatti, anch'io ho detto la stessa cosa, a rigor di logica e cosi. Ed invece me l'ha fatto notare anche a me questa cosa qualcuno che ne sa di piu.
Cmq e una cosa che viene fatta solo su alcune marche.
Visto che e stata rimapata forse il miglior modo per capire e attaccare il vida e fare in viaggio tirato con il monitor su egr.
Potrebbe essere anche l'egr che perde cosi come come potrebbe essere benissimo la waste gate starrata / guasta.
Non esiste non posso, esiste non voglio.
L'immaginazione e l'unico limite.
-
Ah dimenticavo.... È già da in po di mesi che il turbo, verso i 2400 giri in accelerazione fa un rumore come se di mezzo secondo come se avesse un sussulto.
Kicku i tubicini da controllare quali sono? Posso farlo io o serve il meccanico?
I tubicini li puoi conttrollare da solo, fai anche prima. Parti dalla pompa del vuoto e controlli tutti fino al ultimo. Dove mancano le fascette su innesti mettici ma quelle metalliche ad avitare.
In questi casi per essere sicuri che il turbo e apposto sarebbe da smontarlo e portarlo alla bilanciatrice che pero e un lavoretti fatto a indovinelo...
Non esiste non posso, esiste non voglio.
L'immaginazione e l'unico limite.