collapse

* Ultimi Utenti Registrati

* Chi è Online

  • Dot Visitatori: 173
  • Dot Nascosti: 0
  • Dot Utenti: 0

There aren't any users online.

* Board Stats

  • stats Utenti in totale: 1252
  • stats Post in totale: 39459
  • stats Topic in totale: 2557
  • stats Categorie in totale: 12
  • stats Sezioni totali: 75
  • stats Maggior numero di utenti online: 671

* Post Recenti

Spotting a really Deal in Wholesaling da Michaelinhaw
[03 Aprile 2025, 13:41:08 pm]


Vicenza Classic Car Show da Paolo Maurizio
[18 Marzo 2025, 11:49:26 am]


Aggiornamento felpe da Paolo Maurizio
[25 Febbraio 2025, 23:44:08 pm]


Re:RADUNO NAZIONALE 2025 -SICILIA- da guidopiano
[20 Febbraio 2025, 19:18:02 pm]


Re:RADUNO NAZIONALE 2025 -SICILIA- da guidopiano
[20 Febbraio 2025, 19:13:44 pm]

* Sezioni Top

* Calendario

Aprile 2025
Dom Lun Mar Mer Gio Ven Sab
1 2 3 4 5
6 7 8 9 10 11 12
13 [14] 15 16 17 18 19
20 21 22 23 24 25 26
27 28 29 30


Autore Topic: Il grande fratello viaggia in Volvo  (Letto 2426 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Offline davideC30

  • Hero Member
  • *****
  • Thank You
  • -Given: 3
  • -Receive: 4
  • Località: mantova
  • Post: 635
    • C30 2.0d
Il grande fratello viaggia in Volvo
« il: 04 Maggio 2014, 14:01:23 pm »
Volvo apre la strada a nuovi studi sul comportamento dei guidatori, filmando le loro reazioni nel traffico caotico delle città cinesi.

INFERNO URBANO - Il centro di sicurezza e ricerca della Volvo, con sede in Cina, (China-Sweden Research Centre for Traffic Safety) sta per iniziare un interessante studio sul comportamento di chi si trova a guidare nel traffico di megalopoli come Pechino e Shanghai: l'obiettivo è capire come i guidatori si comportano tra auto, motorini, biciclette e pedoni e quali supporti possono aiutarlo ad evitare gli incidenti, anche quelli più piccoli.
 


DATI REALI - La Volvo è, infatti, sempre alla ricerca di nuove tecnologie per la sicurezza, come quella introdotta con la S60 e V60 per evitare l'investimento dei pedoni. Sistemi che possono essere sviluppati solo se si basano su dati reali e attendibili. Per questo è molto importante studiare in diretta il comportamento dei guidatori in situazioni di forte stress, come quello delle grandi città cinesi, soffocate dallo smog e intasate dal traffico più caotico del globo.
 
PROGETTO CONDIVISO - Questa ricerca ha dei partner importanti. Partecipano, infatti, il centro di ricerca sulla sicurezza del ministero cinese dei trasporti, l'università di Tongji e l'AF Tecnology svedese (sviluppa radar ed elettronica avanzata). L'interesse del governo cinese conferma l'importanza di questo progetto, che coinvolge 40 ricercatori.
 
AUTO SENSITIVE - Ben dieci Volvo S60 saranno equipaggiate con speciali telecamere e sensori per monitorare il traffico intorno all'auto, ma anche per filmare il comportamento del guidatore e le sue reazioni agli stimoli di pericolo. Anche i movimenti istintivi  durante i piccoli sinistri forniranno importanti basi di studio.
 
100.000 KM - A partire da maggio le vetture saranno a disposizione di decine di guidatori per un periodo di 10 mesi. I ricercatori pensano di poter raccogliere 5 terabytes di dati e filmati, raccolti in circa 100.000 km, percorsi sempre nel traffico più intenso. Il materiale sarà poi analizzato nel 2015.
- See more at: http://www.alvolante.it/