collapse

* Ultimi Utenti Registrati

* Chi è Online

  • Dot Visitatori: 209
  • Dot Nascosti: 0
  • Dot Utenti: 0

There aren't any users online.

* Board Stats

  • stats Utenti in totale: 1252
  • stats Post in totale: 39459
  • stats Topic in totale: 2557
  • stats Categorie in totale: 12
  • stats Sezioni totali: 75
  • stats Maggior numero di utenti online: 671

* Post Recenti

Spotting a really Deal in Wholesaling da Michaelinhaw
[03 Aprile 2025, 13:41:08 pm]


Vicenza Classic Car Show da Paolo Maurizio
[18 Marzo 2025, 11:49:26 am]


Aggiornamento felpe da Paolo Maurizio
[25 Febbraio 2025, 23:44:08 pm]


Re:RADUNO NAZIONALE 2025 -SICILIA- da guidopiano
[20 Febbraio 2025, 19:18:02 pm]


Re:RADUNO NAZIONALE 2025 -SICILIA- da guidopiano
[20 Febbraio 2025, 19:13:44 pm]

* Sezioni Top

* Calendario

Aprile 2025
Dom Lun Mar Mer Gio Ven Sab
1 2 3 4 5
6 7 8 9 10 11 [12]
13 14 15 16 17 18 19
20 21 22 23 24 25 26
27 28 29 30


Autore Topic: Volvo V40: in arrivo la versione Polestar  (Letto 3769 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Offline davideC30

  • Hero Member
  • *****
  • Thank You
  • -Given: 3
  • -Receive: 4
  • Località: mantova
  • Post: 635
    • C30 2.0d
Volvo V40: in arrivo la versione Polestar
« il: 15 Luglio 2014, 15:26:36 pm »
Volvo è al lavoro sulla V40 Polestar, sportiva media dalle ottime prestazioni diretta rivale di Focus RS e Audi RS3.



Volvo intende lanciare una nuova versione Polestar della V40 per contrastare le rivali più sportive del segmento C, ovvero le due volumi come la Ford Focus RS e l'Audi RS3 tanto apprezzate da chi cerca ottime prestazioni senza dover andare su modelli fin troppo impegnativi dal punto di vista economico e delle dimensioni.

A rivelare le possibili caratteristiche della Volvo V40 Polestar è Auto Express, che suggerisce la possibilità che la vettura svedese possa contare su un nuovo motore quattro cilindri dotato di Sovralimentazione e capace di fornire una potenza di 320 cavalli circa.

Le prestazioni arriverebbero a una velocità di punta di 250 km/h autolimitata e ad un'accelerazione da 0 a 100 km/h in poco più di 5 secondi, così da richiedere delle modifiche specifiche al telaio e all'impianto frenante, che verrebbe potenziato, mentre l'assetto riceverebbe molle più rigide, Ammortizzatori regolabili e una nuova barra antirollio.

Le voci sulla Volvo V40 Polestar non anticipano alcuna notizia sul tipo di trazione. Alcune ipotesi danno per probabile l'impiego di uno schema integrale, ma non è detto che alla fine non si viri per una classica trazione anteriore in cui la gestione della coppia sarà demandata ad un fine lavoro a livello di elettronica. Il prezzo, invece, si dovrebbe aggirare sui 38.000 euro.
http://www.motori.it/