
Carissimi soci , membri e utenti del CLUBVOLVOITALIA , si avvicina sempre di più la data dell’evento dell’anno 2025 ovvero il primo raduno del club più a sud della penisola italiana. Tra i vari preparativi che sto per approntare con il collega volvista Paolo Ruggeri c’è quello di chiedere alle molte strutture alberghiere che si trovano sul litorale orientale siculo, se potevano proporre qualche agevolazione scontistica per chi si farà molte centinaia di km per raggiungere la Sicilia. Ed è così che da qualche settimana sono in giro per la zona etnea alla ricerca di strutture alberghiere, Hotel , agriturismo e B&B distribuendo il volantino del raduno del club in Sicilia con una lettera di accompagnamento.
Per l’occasione vi vorrei ricordare con un piccolo vademecum come e dove poter prenotare per sfruttare al meglio gli incontri che faremo.
1) Il primo giorno dell’evento (25 aprile) , ci incontreremo a partire dalle ore 8:00 presso la concessionaria VOLVO COVEI di CATANIA per poi partire alla volta di MARZAMEMI (SR) dove faremo visita all’omonimo Borgo marinaro con sosta pranzo e nel pomeriggio si farà tappa nella citta Barocca di Noto (SR) per poi rientrare in serata nei propri alloggi .
2) Il secondo giorno (26 aprile), ci incontreremo nel paese di SANT’ALFIO (CT) sito alle pendici dell’Etna, sempre dalle ore 08:00, dove dopo una breve visita al centro cittadino , ci sposteremo a vedere il millenario CASTAGNO DEI 100 CAVALLI un albero antico di oltre 2000 anni con una storia molto singolare da conoscere. Successivamente andremo in visita sul lato nord del Vulcano Etna, località Piano Provenzana , dove consumeremo il pranzo e nel tardo pomeriggio faremo rotta su Taormina (ME) dove trascorreremo la serata per le vie del centro cittadino .
3) Terzo giorno (27 aprile ), escursione soft nella citta di Catania , a conoscere la sua storia, cultura e tradizioni culinarie .
Detto questo , più che detto diciamo scritto , vi ricordo che comunque siete liberi di prenotare la struttura alberghiera che più appaga le vostre richieste personali e sui siti di prenotazione ON-LINE c’è di tutto e di più. Ma il mio consiglio è di non prenotare in strutture dentro i centri storici delle città , poiché avrete molta difficolta a trovare spazio di parcheggio per le vostre auto, a meno che vi garantiscono un parcheggio privato accessibile a qualsiasi orario.
Vi ricordo inoltre che :
1) siete liberi di partecipare a tutti i giorni del programma o solo in alcuni, quindi in fase di prenotazione , per favore fatelo presente per poterci meglio organizzare con i ristoranti per prenotare il giusto numero dipartecipanti .
2) Il periodo scelto per l’evento si trova nel bel mezzo di altre due festività importanti, quindi prima ci si prenota , meglio possiamo gestire l’evento del raduno e avrete più probabilità di trovare degli alloggi a buon prezzo.
Nulla vieta quindi, per chi arriva da molto lontano di fermarsi più giorni per conoscere meglio il territorio che vi ospiterà.
P.S. Per qualsiasi altra informazione potete contattare me , Roberto Sardo o Paolo Ruggeri ai seguenti numeri telefonici e/o indirizzo mail
Roberto Sardo tel. 3313797530
email: roberto.sardo968@gmail.com
Paolo Ruggeri tel. 3311352337
email: paolo.ruggeri@covei.
QUI DI SEGUITO TROVERETE LE PROPOSTE ALBERGHIERE DELLE STRUTTURE DA ME CONTATTATE E CHE MI HANNO RISPOSTO.