collapse

* Ultimi Utenti Registrati

* Chi è Online

  • Dot Visitatori: 90
  • Dot Nascosti: 0
  • Dot Utenti: 0

There aren't any users online.

* Board Stats

  • stats Utenti in totale: 1052
  • stats Post in totale: 39412
  • stats Topic in totale: 2536
  • stats Categorie in totale: 12
  • stats Sezioni totali: 75
  • stats Maggior numero di utenti online: 671

* Post Recenti

SPOSTATO: Risolto Seghettamenti volvo V50 2.0D da Massimo Pavan
[24 Maggio 2024, 08:07:24 am]


Risolto Seghettamenti volvo V50 2.0D da Alessandro Costa
[24 Maggio 2024, 00:10:12 am]


Raduno Viterbo 18/19 maggio 2024 da Paolo Maurizio
[02 Maggio 2024, 21:11:43 pm]


Re:Problema malfunzionamento motore da Paolo Maurizio
[20 Marzo 2024, 21:40:08 pm]


Volvo EX30 da Paolo Maurizio
[20 Marzo 2024, 21:22:15 pm]

* Sezioni Top

* Calendario

Giugno 2024
Dom Lun Mar Mer Gio Ven Sab
1
2 3 4 5 6 [7] 8
9 10 11 12 13 14 15
16 17 18 19 20 21 22
23 24 25 26 27 28 29
30

No calendar events were found.

Autore Topic: Detailing e cura dell'auto.  (Letto 110870 volte)

0 Utenti e 2 Visitatori stanno visualizzando questo topic.

Offline VOX

  • Socio C.V.I.
  • Hero Member
  • ******
  • Thank You
  • -Given: 120
  • -Receive: 216
  • Località: Vallagarina
  • Post: 4638
    • VOLVO V70 D5 III/ Volvo V50 20d / Volvo 480 ES / Mini Classic BY Vox Garage Special.
Re:Detailing e cura dell'auto.
« Risposta #75 il: 18 Agosto 2014, 16:05:06 pm »
ppena finisci il barattolo "tartaruga" , risparmia e la stessa cosa la fai con una microfibra e il pulitore vetri.. ovvioamente ad auto pulita e fredda... ;)

Ps, non disperate, a breve provo nuovi prodotti ed inserirò dei piccoli "tutorial" e probabilemnet ci scappa una c....e con quel bel sito famoso... ;) work in progress.. :D
****SPEEDMASTER****
   L'amore per gli orologi è l'odio per il tempo che passa.
       
          Hey, dove hai imparato a guidare così....?
                         Da Steve McQueen!

Offline guidopiano

  • Hero Member
  • *****
  • Thank You
  • -Given: 316
  • -Receive: 127
  • Località: Sant'Alfio -CT-
  • Post: 3231
    • BMW R1100GS e Volvo
    • XC 60 fwd kinetic anno 2010
Re:Detailing e cura dell'auto.
« Risposta #76 il: 18 Agosto 2014, 19:59:44 pm »



per oggi va bene così . ;)

Inviato dal mio GT-I9070 con Tapatalk 2


Offline guidopiano

  • Hero Member
  • *****
  • Thank You
  • -Given: 316
  • -Receive: 127
  • Località: Sant'Alfio -CT-
  • Post: 3231
    • BMW R1100GS e Volvo
    • XC 60 fwd kinetic anno 2010
Re:Detailing e cura dell'auto.
« Risposta #77 il: 18 Agosto 2014, 20:00:47 pm »
visto che c'è nel portatarga ?

Inviato dal mio GT-I9070 con Tapatalk 2


Offline VOX

  • Socio C.V.I.
  • Hero Member
  • ******
  • Thank You
  • -Given: 120
  • -Receive: 216
  • Località: Vallagarina
  • Post: 4638
    • VOLVO V70 D5 III/ Volvo V50 20d / Volvo 480 ES / Mini Classic BY Vox Garage Special.
Re:Detailing e cura dell'auto.
« Risposta #78 il: 21 Agosto 2014, 14:06:23 pm »
bel adesivo... e non mi sembra male anche l'effetto beading sul cofano... ;)

Ps. posso dirlo si sta lavorando per una convenzione con il sito Lacuradellauto.it... :) sarà venirvi incontro... :D eh eh..
****SPEEDMASTER****
   L'amore per gli orologi è l'odio per il tempo che passa.
       
          Hey, dove hai imparato a guidare così....?
                         Da Steve McQueen!

Offline Vampire2k5

  • Hero Member
  • *****
  • Thank You
  • -Given: 2
  • -Receive: 15
  • Post: 737
    • V50 2.0d MY08 Momentum
Re:Detailing e cura dell'auto.
« Risposta #79 il: 06 Ottobre 2014, 22:45:21 pm »
non so se e` la sezione adatta.. ma suggerimenti/prodotti per rimuovere i moscerini dal cofano e dal paraurti.. ormai resistono anche ai lavaggi ad alta pressione :(

Vamp

Offline VOX

  • Socio C.V.I.
  • Hero Member
  • ******
  • Thank You
  • -Given: 120
  • -Receive: 216
  • Località: Vallagarina
  • Post: 4638
    • VOLVO V70 D5 III/ Volvo V50 20d / Volvo 480 ES / Mini Classic BY Vox Garage Special.
Re:Detailing e cura dell'auto.
« Risposta #80 il: 07 Ottobre 2014, 13:12:29 pm »
non so se e` la sezione adatta.. ma suggerimenti/prodotti per rimuovere i moscerini dal cofano e dal paraurti.. ormai resistono anche ai lavaggi ad alta pressione :(

Vamp

mi informo e ti dico... ;)
****SPEEDMASTER****
   L'amore per gli orologi è l'odio per il tempo che passa.
       
          Hey, dove hai imparato a guidare così....?
                         Da Steve McQueen!

Offline VOX

  • Socio C.V.I.
  • Hero Member
  • ******
  • Thank You
  • -Given: 120
  • -Receive: 216
  • Località: Vallagarina
  • Post: 4638
    • VOLVO V70 D5 III/ Volvo V50 20d / Volvo 480 ES / Mini Classic BY Vox Garage Special.
Re:Detailing e cura dell'auto.
« Risposta #81 il: 07 Ottobre 2014, 22:26:44 pm »
non so se e` la sezione adatta.. ma suggerimenti/prodotti per rimuovere i moscerini dal cofano e dal paraurti.. ormai resistono anche ai lavaggi ad alta pressione :(

Vamp

Allora, premesso che per fare meno fatica a pulire tutta l'auto, a prescindere dai moscerini, dovresi darle una protezione...
Però puoi optare per un prodotto da prelavaggio, da spruzzare lasciare agire qualche istante e poi lavare.
Uno di questi è il Mafrasol della Ma-fra

http://www.lacuradellauto.it/review/product/list/id/459/

consigliato da alcuni utenti ler i moscerini in diluizione 1:30 ...
****SPEEDMASTER****
   L'amore per gli orologi è l'odio per il tempo che passa.
       
          Hey, dove hai imparato a guidare così....?
                         Da Steve McQueen!

Offline Vampire2k5

  • Hero Member
  • *****
  • Thank You
  • -Given: 2
  • -Receive: 15
  • Post: 737
    • V50 2.0d MY08 Momentum
Re:Detailing e cura dell'auto.
« Risposta #82 il: 08 Ottobre 2014, 01:14:15 am »
Grazie Vox gli butto un occhio...

Offline pmroma

  • Full Member
  • ***
  • Thank You
  • -Given: 1
  • -Receive: 6
  • Post: 196
    • ex V60 D3 Geartronic Momentum ora XC40 D3 Geartronic Momentum
Re:Detailing e cura dell'auto.
« Risposta #83 il: 28 Ottobre 2014, 23:12:07 pm »
Ecco l'esperienza che ho vissuto e che è terminata ieri.
La scorsa settimana lascio la V60 parcheggiata su un piazzale abbastanza spazioso ma quando torno ...... ecco la sorpresa: una graffiatura nera di circa 40 cm. sulla portiera posteriore destra lasciata (presumo) da un paraurti di qualche SUV o furgone. La vernice della mia V60, sebbene sia quasi al quarto compleanno, aveva perso la sua verginità !!!!!!!!!
Ovviamente nessun biglietto, tanto per essere italiani !!
Premetto che sinora ho eseguito molte clayature, pulizie varie, polish leggeri, cere e protezioni ma non avevo mai avuto la necessità di riparare tale tipo di danno. 
Tornato al box ho iniziato la cura della "ferita" con del Polish Meguiar's 105 asportando a mano la plastica depositata sulla vernice e di conseguenza è apparso il danno sul trasparente (5/6 rigature più o meno profonde di circa 20 cm. di lunghezza) e sul bianco della vernice (2 rigature più profonde da 5 cm.); il tutto a metà sportello sotto la maniglia.
Inizio a trattare il trasparente (sempre a mano) per eliminare le rigature utilizzando un dischetto 3M grana P800, poi con la P3000 e le stesse iniziano a sparire e solo due di esse rimanevano per circa 6/7 cm..
Ed ecco che parte l'attimo del cog...ne e penso "quasi quasi uso il platorello da 7,5 cm con il trapano e la grana 800 e fatico di meno"; era quindi mia intenzione levigare il trasparente per poi rimetterlo come se fosse un gioco da ragazzi !! Ed invece in un attimo mi sono ritrovato la zona delle rigature completamente senza trasparente e senza vernice !!!!!!!!!!!!!!!! Aiuto !!!!
Il giorno successivo sono andato in Volvo ed ho ordinato il kit vernice spray (provenienza Germania); ritirato dopo tre giorni lavorativi ho protetto le zone circostanti ed ho passato la vernice bianca con un risultato sorprendente visto che si è diffusa senza lasciare aloni o macchie a riprova che il prodotto è ottimo.
La mattina seguente ...... altro guaio !! Sicuro della bontà del prodotto e leggendo per bene le istruzioni preparo il trasparente, faccio una prova su un pezzo di metallo in verticale e poi lo spruzzo sulla parte interessata; tutto ok e non mi sembrava vero !!!! Nel pomeriggio scopro ben cinque colature del trasparente a riprova di aver esagerato con la quantità.
Lascio asciugare per la notte ed il giorno dopo, con molta delicatezza con il trapano e con la P1500 riporto a livello le piccole gocce con un ottimo risultato.
Poi, sempre con il trapano ho passato la P3000 e la P6000 sino a che il trasparente ha riacquistato la sua lucentezza. Poi i seguenti trattamenti a mano (che fatica !!):
- polish Meguiar's 105 con tampone arancione solo nella zona interessata sino a togliere lo scalino tra il vecchio ed il nuovo trasparente;
- a seguire il 205 con tampone grigio per tutto lo sportello;
- polish 3M rosa con tampone giallo per lo sportello ed il parafango posteriore;
- cera a lunga durata della 3M;
- protezione con il White Diamond della Dodo Juice.
RISULTATO: di giorno, ad occhio nudo all'ombra o al sole, non si nota nulla (neanche in controluce) mentre di sera con la luce a led del telefonino si vede in controluce qualche ologramma ed una area di circa 6/7 cm. quadrati a buccia d'arancia.
VERGINITA' RIACQUISTATA AL 99% !!!!!!!!!!!!!

Offline Vampire2k5

  • Hero Member
  • *****
  • Thank You
  • -Given: 2
  • -Receive: 15
  • Post: 737
    • V50 2.0d MY08 Momentum
Re:Detailing e cura dell'auto.
« Risposta #84 il: 29 Ottobre 2014, 00:24:33 am »
Gran bel lavoro complimenti.. Ma una info.. In volvo vendono le bombolette della vernice?? Quanto costa il gioco?

Tnx vamp

Offline calimero

  • Socio C.V.I.
  • Hero Member
  • ******
  • Thank You
  • -Given: 60
  • -Receive: 356
  • Località: Fermo
  • Post: 7996
    • Suzuki TU250X -
    • V70 Sport - Dark Lady
Re:Detailing e cura dell'auto.
« Risposta #85 il: 29 Ottobre 2014, 07:03:02 am »
Sapevo della vernice spray in Volvo, io ho preso una volta solo il kit per i ritocchi che ha un piccolo pennellino, il colore originale e il trasparente, costa sui 12 euro se non ricordo male. La vernice spray dovrebbe costare di più.
V40 1.8 16V 122 CV   - Anno 2000
V40 1.9 TD 115 CV     - Anno 2001
V70 2.4 Sport 163 CV - Anno 2007

Offline guidopiano

  • Hero Member
  • *****
  • Thank You
  • -Given: 316
  • -Receive: 127
  • Località: Sant'Alfio -CT-
  • Post: 3231
    • BMW R1100GS e Volvo
    • XC 60 fwd kinetic anno 2010
Re:Detailing e cura dell'auto.
« Risposta #86 il: 29 Ottobre 2014, 08:22:28 am »
Accidenti che pazienza !!!
:o:o:o:o:o

Inviato dal mio GT-I9070 con Tapatalk 2


Offline pmroma

  • Full Member
  • ***
  • Thank You
  • -Given: 1
  • -Receive: 6
  • Post: 196
    • ex V60 D3 Geartronic Momentum ora XC40 D3 Geartronic Momentum
Re:Detailing e cura dell'auto.
« Risposta #87 il: 29 Ottobre 2014, 12:18:12 pm »
Il kit spray comprende due bombolette da 150 ml. ciascuna: la vernice di fondo ed il trasparente con le istruzione dettagliate sulla preparazione. Infatti la bomboletta del trasparente va "attivata" premendo un perno sul fondo (credo sia un catalizzatore) ed agitata per 2 minuti; poi il becco va pulito dopo 14 ore dall'uso rovesciando la bomboletta.
A differenza di quelle commerciali ho notato che lo spruzzo della vernice è molto omogeneo e bastano due passate (una verticale ed una orizzontale a distanza di 10 minuti) per coprire la parte interessata.
Invece lo spruzzo del trasparente mi è sembrato più corposo (anche se sono previste due mani) e per questo sono rimasto fregato.
La cosa sorprendente è che stiamo parlando di decimi di millimetro per cui bisogna "avere mano" leggera e movimenti uniformi.
Costo del kit €. 28,28 ma contiene abbastanza prodotto per eventuali altre occasioni (speriamo di no !!!!!).
Il kit con il pennellino costa circa 13/14 euro ma in realtà lo si usa solo per le piccole scheggiature e la "riparazione" si vede tutta anche se si seguono le istruzioni alla perfezione. Sul paraurti anteriore ho una decina di ritocchi già fatti con il pennellino ma fanno schifo; ora che ho fatto la prima esperienza proverò ad eliminarli introducendo la vernice nei buchetti, poi il trasparente e l'iter di carte e tamponi abrasivi/polish/cere e protettivo.

Offline Vampire2k5

  • Hero Member
  • *****
  • Thank You
  • -Given: 2
  • -Receive: 15
  • Post: 737
    • V50 2.0d MY08 Momentum
Re:Detailing e cura dell'auto.
« Risposta #88 il: 29 Ottobre 2014, 13:45:28 pm »
io ne avevo bisogno proprio per il paraurti..  :) grazie mille!

E per Luca attendo news per la cura del cristallo!:)

Vamp

Offline VOX

  • Socio C.V.I.
  • Hero Member
  • ******
  • Thank You
  • -Given: 120
  • -Receive: 216
  • Località: Vallagarina
  • Post: 4638
    • VOLVO V70 D5 III/ Volvo V50 20d / Volvo 480 ES / Mini Classic BY Vox Garage Special.
Re:Detailing e cura dell'auto.
« Risposta #89 il: 29 Ottobre 2014, 21:23:20 pm »
per i cristalli a breve tratterò con GTecniq G5 ... :)
****SPEEDMASTER****
   L'amore per gli orologi è l'odio per il tempo che passa.
       
          Hey, dove hai imparato a guidare così....?
                         Da Steve McQueen!