collapse

* Ultimi Utenti Registrati

* Chi è Online

  • Dot Visitatori: 238
  • Dot Nascosti: 0
  • Dot Utenti: 0

There aren't any users online.

* Board Stats

  • stats Utenti in totale: 1252
  • stats Post in totale: 39459
  • stats Topic in totale: 2557
  • stats Categorie in totale: 12
  • stats Sezioni totali: 75
  • stats Maggior numero di utenti online: 671

* Post Recenti

Spotting a really Deal in Wholesaling da Michaelinhaw
[03 Aprile 2025, 13:41:08 pm]


Vicenza Classic Car Show da Paolo Maurizio
[18 Marzo 2025, 11:49:26 am]


Aggiornamento felpe da Paolo Maurizio
[25 Febbraio 2025, 23:44:08 pm]


Re:RADUNO NAZIONALE 2025 -SICILIA- da guidopiano
[20 Febbraio 2025, 19:18:02 pm]


Re:RADUNO NAZIONALE 2025 -SICILIA- da guidopiano
[20 Febbraio 2025, 19:13:44 pm]

* Sezioni Top

* Calendario

Aprile 2025
Dom Lun Mar Mer Gio Ven Sab
1 2 3 4 5
6 7 8 9 10 11 12
13 14 15 16 17 18 [19]
20 21 22 23 24 25 26
27 28 29 30

No calendar events were found.

Autore Topic: Raduno Tour del Baldo  (Letto 2692 volte)

0 Utenti e 2 Visitatori stanno visualizzando questo topic.

lamby_spezza

  • Visitatore
Raduno Tour del Baldo
« il: 22 Luglio 2014, 11:12:58 am »
Segnalo questo nuovo evento alla sua prima edizione, ma che per il percorso scelto credo meriti fiducia a prescindere ;)
Per chi non lo conosce, il paesello di Ferrara di Monte Baldo è il comune della provincia di Verona con meno abitanti e il secondo comune meno popolato del Veneto. Nonostante ciò non manca di spunti di interesse: il suo territorio comprende la località di Novezza, dove dopo anni di abbandono sono dalla scorsa stagione rinati gli impianti sciistici, dapprima con un paio di tappeti e una baby school con annessa pista da bob, e dalla prossima stagione un nuovo Skilift amplierà l' area sciabile :) ma non da meno è in estate l' importanza dei tanti sentieri che ne fanno una meta nota per gli amanti delle camminate in montagna.
 La attigua Novezzina invece è nota per ospitare un bell' osservatorio gestito dal Circolo Astrofili Veronesi, che comprende anche una stazione meteo, e soprattutto per il famoso Orto Botanico che occupa un'area di 12000 metri quadrati a 1232 m di altitudine s.l.m. sul Monte Baldo. È intitolato all'ispettore forestale Vittorio Pellegrini (1851-1927) e occupa l'area che fino agli anni Settanta era adibita a vivaio forestale del Corpo Forestale dello Stato. L'orto è stato realizzato dalla locale Comunità Montana.
Il Monte Baldo, detto Hortus Europae ("Giardino d'Europa") per la sua ricchezza floristica, di ambienti e di specie, è un ecosistema isolato e per questo motivo molte specie botaniche portano la denominazione di Baldense: per esempio, l'Anemone baldensis, il Galium baldensis, la Knautia baldensis. Nell'orto botanico sono raccolte circa 700 specie, di cui la maggior parte esclusivamente locali e scoperte dai botanici nei secoli scorsi proprio qui per la prima volta.

Quindi al di à dell'aspetto ludico, col piacere di vedere delle belle auto storiche, scambiarsi pareri e informazioni e continuare poi le pubbliche relazioni a tavola in un bel rifugio di montagna  ;D ritengo molto interessante il programma della manifestazione.
Ho sentito l' organizzazione e accettano tranquillamente anche le ventenni, e non è necessario anticipare alcunchè, basta saldare l' importo la mattina al momento dell' iscrizione.

questa la locandina con i riferimenti e il programma della manifestazione.

« Ultima modifica: 22 Luglio 2014, 12:27:33 pm da lamby_spezza »



lamby_spezza

  • Visitatore
Re:Raduno Tour del Baldo
« Risposta #1 il: 27 Luglio 2014, 19:02:35 pm »