Club Volvo Italia

Presentazioni => Garage => Topic aperto da: gladio70 - 29 Marzo 2015, 19:54:27 pm

Titolo: ecco la mia volvo finalmente
Inserito da: gladio70 - 29 Marzo 2015, 19:54:27 pm
salve ragazzi vi presento la mia volvo (http://it.tinypic.com/r/1z4l4b6/8)
(http://s3.amazonaws.com/temp.ws.pho.to/1222a4e448de8d5992a68ec62734200c7a695c2e.jpeg)
(http://worker-images.s3.amazonaws.com/i1/FA8AC473-A437-4C94-83B9-C43130EA372E.jpg)
(http://worker-images.s3.amazonaws.com/i1/7A050570-E5EE-41E2-984E-6F39E5D82864.jpg)(http://worker-images.s3.amazonaws.com/i1/F671C3DA-6C7B-4A22-8EA0-3742887FA9C1.jpg)
(http://worker-images.s3.amazonaws.com/i1/C689E4EC-B610-4A43-B3C6-283B241F2BDC.jpg)
bella vero? ;)
Titolo: Re:ecco la mia volvo finalmente
Inserito da: lamby_spezza - 29 Marzo 2015, 20:19:46 pm
Bel mezzo!! Complimenti  :) proprio oggi pomeriggio ne ho vista una, ed era un po' che non ne vedevo.. stesso colore ma cerchi non originali.. e la tua è decisamente messa meglio  :D della serie: 15 anni e non sentirli, sembra appena ritirata dal concessionario!!  :)
Titolo: Re:ecco la mia volvo finalmente
Inserito da: gladio70 - 29 Marzo 2015, 20:56:15 pm
Bel mezzo!! Complimenti  :) proprio oggi pomeriggio ne ho vista una, ed era un po' che non ne vedevo.. stesso colore ma cerchi non originali.. e la tua è decisamente messa meglio  :D della serie: 15 anni e non sentirli, sembra appena ritirata dal concessionario!!  :)
si si è impeccabile nemmeno un graffio , ancora mi chiedo come abbia fatto a tenerla cosi' , speriamo che ci riesca anche io  ::)
Titolo: Re:ecco la mia volvo finalmente
Inserito da: Papivolvo - 29 Marzo 2015, 21:03:21 pm
Ottima. La 80 è una serie ben riusita, un  progetto molto valido Hai visto la mia risposta relativa al tuo problema? fammi sapere.
Titolo: Re:ecco la mia volvo finalmente
Inserito da: calimero - 29 Marzo 2015, 21:17:12 pm
Addirittura automatica !!! Non l'avevo letto. Sicuramente è tenuta bene perchè quel tipo di interni tende a cedere sulle cuciture (il tessuto comunque non si strappa e rimane integro). Raro vederne una in queste condizioni. Non credo abbia percorso molti chilometri.
Titolo: Re:ecco la mia volvo finalmente
Inserito da: gladio70 - 29 Marzo 2015, 21:31:35 pm
Addirittura automatica !!! Non l'avevo letto. Sicuramente è tenuta bene perchè quel tipo di interni tende a cedere sulle cuciture (il tessuto comunque non si strappa e rimane integro). Raro vederne una in queste condizioni. Non credo abbia percorso molti chilometri.
ha 152.000 chilometri tutti tagliandati volvo  :D
Titolo: Re:ecco la mia volvo finalmente
Inserito da: jos - 29 Marzo 2015, 21:39:37 pm
Molto bella, una vera ammiraglia.
Titolo: Re:ecco la mia volvo finalmente
Inserito da: Mario Royal - 29 Marzo 2015, 22:28:06 pm
Fantastica! Questa mi piace proprio! ;)
Titolo: Re:ecco la mia volvo finalmente
Inserito da: guidopiano - 29 Marzo 2015, 22:32:10 pm
Complimenti per il gran bel mezzo !!  ;)
Titolo: Re:ecco la mia volvo finalmente
Inserito da: pmroma - 29 Marzo 2015, 23:26:52 pm
Molto bella, in pratica un carro armato !!!!
152.000 Km. per questa auto sono solletico !!
Auguri.
Titolo: Re:ecco la mia volvo finalmente
Inserito da: gladio70 - 10 Aprile 2015, 07:17:15 am
Ottima. La 80 è una serie ben riusita, un  progetto molto valido Hai visto la mia risposta relativa al tuo problema? fammi sapere.
ciao @papivolvo  scusa il ritardo , ma periodo caotico a dir poco  :o finalmente ho avuto un pò di tempo per fare un video con il mio cell nella speranza di farvi sentire quel battere che vi dicevo e magari capire il problema ,,,,
https://youtu.be/HognhkG8Qu4

Titolo: Re:ecco la mia volvo finalmente
Inserito da: gladio70 - 10 Aprile 2015, 18:45:42 pm
Uhmm nessuno gli è capitato questo problemuccio?
Titolo: Re:ecco la mia volvo finalmente
Inserito da: calimero - 10 Aprile 2015, 22:32:12 pm
Uhmm nessuno gli è capitato questo problemuccio?

Credo che Kicku possa risolverti il problema, probabilmente non ha ancora visto il post. Tra l'altro non riesco più a visualizzare il tuo video, forse è un problema del mio PC.

Titolo: Re:ecco la mia volvo finalmente
Inserito da: lamby_spezza - 10 Aprile 2015, 22:49:19 pm
Anch' io non vedo più il video e nemmeno le foto.. ho provato sia da tapatalk che da due diversi pc.. niente da fare  :(
Titolo: Re:ecco la mia volvo finalmente
Inserito da: gladio70 - 11 Aprile 2015, 06:59:32 am
Anch' io non vedo più il video e nemmeno le foto.. ho provato sia da tapatalk che da due diversi pc.. niente da fare  :(
effettivamente nemmeno io riesco a vedere le foto e nemmeno il video che strano...  :-\ pero con tapatalk riesco a vederlo..... nbo.....
Titolo: Re:ecco la mia volvo finalmente
Inserito da: gladio70 - 21 Aprile 2015, 16:37:04 pm
Ragazzi..... Allora tendi cinghia? Cinghia alternatore? O cuscinetto? Riuscite a vedere il video? Mi auguro. Di si... In più giacché. Vi chiedo. Anche ... Quanto spendo per mettere due ammortizzatori. Posteriori alla mia volvo? Grazie  anticipate. Ivan.....
Titolo: Re:ecco la mia volvo finalmente
Inserito da: calimero - 21 Aprile 2015, 19:57:54 pm
Sono riuscito a vedere quel video solo appena pubblicato, poi è scomparso. A mio parere il rumore non era comunque così preoccupante, forse non sono esperto o forse si sentiva poco.
Titolo: Re:ecco la mia volvo finalmente
Inserito da: gladio70 - 23 Aprile 2015, 22:25:56 pm
Ecco trovato il problema ..... La puleggia albero motore  ........
Titolo: Re:ecco la mia volvo finalmente
Inserito da: calimero - 23 Aprile 2015, 22:41:41 pm
Ecco trovato il problema ..... La puleggia albero motore  ........


Se non sbaglio è un difetto frequente su quel tipo di motore.

Titolo: Re:ecco la mia volvo finalmente
Inserito da: gladio70 - 23 Aprile 2015, 22:45:44 pm
Ragazzi qualcuno sa ...dirmi se per smontare la puleggia dell'albero. Motore dei servizi ce bisogno di mettere in fase il motore? Perché vedo 4 bulloni più il centrale dell'albero. Motore o basta svitarlo.?
Titolo: Re:ecco la mia volvo finalmente
Inserito da: calimero - 23 Aprile 2015, 22:49:08 pm
Ragazzi qualcuno sa ...dirmi se per smontare la puleggia dell'albero. Motore dei servizi ce bisogno di mettere in fase il motore? Perché vedo 4 bulloni più il centrale dell'albero. Motore o basta svitarlo.?

Sicuramente sa risponderti Kicku che quel motore lo conosce in ogni vite.

Titolo: Re:ecco la mia volvo finalmente
Inserito da: gladio70 - 23 Aprile 2015, 22:51:10 pm
Kichu? E si può. Contattare ?perché stiamo qua a smontare ma ci e sorto questo dubbio.....  Qualcuno può contattarlo?
Titolo: Re:ecco la mia volvo finalmente
Inserito da: calimero - 23 Aprile 2015, 22:53:56 pm
Kichu? E si può. Contattare ?perché stiamo qua a smontare ma ci e sorto questo dubbio.....  Qualcuno può contattarlo?

Può darsi che presto legga questa discussione. Comunque credo che puoi sempre inviargli un messaggio privato tramite forum.
Titolo: Re:ecco la mia volvo finalmente
Inserito da: gladio70 - 23 Aprile 2015, 23:04:59 pm
Kichu mi dice che non esiste. Il non preciso?
Titolo: Re:ecco la mia volvo finalmente
Inserito da: lamby_spezza - 23 Aprile 2015, 23:16:27 pm
Kicku, questa è l' ortografia giusta ;)
Titolo: Re:ecco la mia volvo finalmente
Inserito da: calimero - 23 Aprile 2015, 23:20:08 pm
Kichu mi dice che non esiste. Il non preciso?

Nel menu in alto su questa pagina dovresti avere "Utenti". All'interno di quella lista (in ordine alfabetico) cerca Kicku e poi mandagli un messaggio privato.

Titolo: Re:ecco la mia volvo finalmente
Inserito da: Papivolvo - 23 Aprile 2015, 23:26:28 pm
Ragazzi qualcuno sa ...dirmi se per smontare la puleggia dell'albero. Motore dei servizi ce bisogno di mettere in fase il motore? Perché vedo 4 bulloni più il centrale dell'albero. Motore o basta svitarlo.?
per l'albero dei servizi non devi mettere in fase nulla. La puleggia lavora indipendentementa dalla fase del motore Si mette in fase ogni volta che un intervento sfasa e procura così un mal funzionamento del motore o peggio ancora. Ma i servizi girano perchè una cinghia collegagata al principale porta il moto a varie pulegge. Se deevi arrivare per esempio alla pompa dell'acqua e per farlo devi rimuovere la cinghia dentata allora è chiaro che devi rimmettere in fase. I vecchi meccanici , si arrangiavano lo stesso con accorgimenti che ora non sono più di moda.
Titolo: Re:ecco la mia volvo finalmente
Inserito da: gladio70 - 23 Aprile 2015, 23:31:04 pm
Stiamo parlando della puleggia dell'albero. Motore che ha 4 bulloni ed uno centrale che e collegato all'albero. Motore... Non voorei che svitando il bullone centrale  che mi spostasse la puleggia centrale della distribuzione ... E conica? O con un punto di riferimento chiavetta
Titolo: Re:ecco la mia volvo finalmente
Inserito da: Papivolvo - 24 Aprile 2015, 01:31:11 am
Stiamo parlando della puleggia dell'albero. Motore che ha 4 bulloni ed uno centrale che e collegato all'albero. Motore... Non voorei che svitando il bullone centrale  che mi spostasse la puleggia centrale della distribuzione ... E conica? O con un punto di riferimento chiavetta
Capito, tanto a tutti i modi devi seguire attentamente la sequenza che prevede la regolazione della fase Puoi togliere i 4 bulloni e uno centrale stando attento a non muovere l'albero .
prima però lo ruoti 2 volte in senso orario. Trovi così i riferimenti che ti servono per riportare il tutto come sta ora .Ma la vedo dura, a meno che tu non abbia già fatto da solo il cambio cinghia. Occorrono anche gli attrezzi apposta per farlo. Ci vuole un meccanico che sappia di Volvo.
 
Titolo: Re:ecco la mia volvo finalmente
Inserito da: gladio70 - 25 Aprile 2015, 15:12:50 pm
Stiamo parlando della puleggia dell'albero. Motore che ha 4 bulloni ed uno centrale che e collegato all'albero. Motore... Non voorei che svitando il bullone centrale  che mi spostasse la puleggia centrale della distribuzione ... E conica? O con un punto di riferimento chiavetta
ok grazie a tutti ,,, ho risolto il problema ,,,, purtroppo pensare di togliere la puleggia del motore senza spostare la distribuzione secondo me è impossibile,,,, ;D quindi abbiamo fatto come facevano i vecchi meccanici che prendevano dei punti di riferimento ,,, e rimesso in fase ,,,, il pezzo marcato cortego è costato 180,00 euro partiva da 115,00 euro ma ho preso il migliore ,,,, giacchè ho anche sostituito solo la cinchia della distribuzione ;) altri 40 euro,,,,, macchina ritornata perfettamente funzionante al 100% e finalmente posso usare il clima ,,,,,,
Capito, tanto a tutti i modi devi seguire attentamente la sequenza che prevede la regolazione della fase Puoi togliere i 4 bulloni e uno centrale stando attento a non muovere l'albero .
prima però lo ruoti 2 volte in senso orario. Trovi così i riferimenti che ti servono per riportare il tutto come sta ora .Ma la vedo dura, a meno che tu non abbia già fatto da solo il cambio cinghia. Occorrono anche gli attrezzi apposta per farlo. Ci vuole un meccanico che sappia di Volvo.
Titolo: Re:ecco la mia volvo finalmente
Inserito da: Papivolvo - 25 Aprile 2015, 16:24:10 pm
Stiamo parlando della puleggia dell'albero. Motore che ha 4 bulloni ed uno centrale che e collegato all'albero. Motore... Non voorei che svitando il bullone centrale  che mi spostasse la puleggia centrale della distribuzione ... E conica? O con un punto di riferimento chiavetta
ok grazie a tutti ,,, ho risolto il problema ,,,, purtroppo pensare di togliere la puleggia del motore senza spostare la distribuzione secondo me è impossibile,,,, ;D quindi abbiamo fatto come facevano i vecchi meccanici che prendevano dei punti di riferimento ,,, e rimesso in fase ,,,, il pezzo marcato cortego è costato 180,00 euro partiva da 115,00 euro ma ho preso il migliore ,,,, giacchè ho anche sostituito solo la cinchia della distribuzione ;) altri 40 euro,,,,, macchina ritornata perfettamente funzionante al 100% e finalmente posso usare il clima ,,,,,,
Capito, tanto a tutti i modi devi seguire attentamente la sequenza che prevede la regolazione della fase Puoi togliere i 4 bulloni e uno centrale stando attento a non muovere l'albero .
prima però lo ruoti 2 volte in senso orario. Trovi così i riferimenti che ti servono per riportare il tutto come sta ora .Ma la vedo dura, a meno che tu non abbia già fatto da solo il cambio cinghia. Occorrono anche gli attrezzi apposta per farlo. Ci vuole un meccanico che sappia di Volvo.
Bravo! io ho preso dal Vadis e ti garantisco che dice proprio di stare attenti a non spostare l'albero. Le tacche le hai comunque già e sono ben visibili. Ma se hai rimmesso in fase da solo vuol dire che di motori sai già molto Bene, serve sempre un tecnico.
Se poi viene dalla vecchia scuola (ricorderai la matita per trovare il pms !!!) meglio ancora.  ;)
Titolo: Re:ecco la mia volvo finalmente
Inserito da: gladio70 - 08 Maggio 2015, 21:50:11 pm
(http://images.tapatalk-cdn.com/15/05/08/df7dc3d82932860fd88c47cbd8567ec0.jpg)
Ciao a tutti ... ora ho questa spia sul cruscotto che non lo mai vista lampeggiare...o accendersi.... ora vi chiedo.... a cosa serve ?
Titolo: Re:ecco la mia volvo finalmente
Inserito da: calimero - 08 Maggio 2015, 22:18:19 pm
Potrebbe essere la spia lampeggiante rossa per le versioni con antifurto. Sulla V40 c'è qualcosa di simile in corrispondenza dell'altoparlante lato passeggero. Ma anche io non l'ho mai vista lampeggiare, anche perchè non ho l'antifurto.
Titolo: Re:ecco la mia volvo finalmente
Inserito da: gladio70 - 09 Maggio 2015, 07:16:26 am
Quindi in pratica non si accende .in quanto non è provvista di antifurto..... ma sarà predisposta?
Titolo: Re:ecco la mia volvo finalmente
Inserito da: calimero - 09 Maggio 2015, 08:06:55 am
Non ho idea se sia predisposta o meno. In ogni caso è una spesa che puoi risparmiarti, per quanto sia bella non è appetibile dai ladri, come non lo sarebbe una BMW o una Mercedes o un'Audi di 15 anni. I ladri d'auto preferiscono una vecchia Punto o comunque una roba piccola.
Titolo: Re:ecco la mia volvo finalmente
Inserito da: gladio70 - 11 Maggio 2015, 09:24:07 am
Non ho idea se sia predisposta o meno. In ogni caso è una spesa che puoi risparmiarti, per quanto sia bella non è appetibile dai ladri, come non lo sarebbe una BMW o una Mercedes o un'Audi di 15 anni. I ladri d'auto preferiscono una vecchia Punto o comunque una roba piccola.
no certo.. non andrei mai a mettere l'antifurto . È solo che mi sembra strano che c'è tutto e manca l'allarme.... giacche che sto qua vi chiedo che olio mettere nel motore? 10/40 .? 5/40 ? 5/30 ? 10/30? Non ci sto a capire nulla chi dice uno chi l'altro.... grazie
Titolo: Re:ecco la mia volvo finalmente
Inserito da: calimero - 11 Maggio 2015, 09:51:22 am
Dimenticavo...sulla V40 quella stessa pallina (che dovrebbe lampeggiare in caso di antifurto inserito) contiene anche il sensore di irraggiamento solare, uno dei 4 o 5 che gestiscono il buon funzionamento del clima.
Riguardo all'olio io continuerei ad usare quello dell'ultimo cambio, probabilmente un 10W40 che va sempre bene, soprattutto se l'auto ha qualche chilometro. Ma qui è meglio sentire il parere di chi è più esperto di me. Comunque dovresti trovare tutto scritto nel libretto di manutenzione.
Titolo: Re:ecco la mia volvo finalmente
Inserito da: pmroma - 14 Maggio 2015, 22:32:04 pm
Si è la spia dell'antifurto inserita. Sulla mia ex V40 lampeggiava appena chiudevo l'auto con il telecomando ma non avevo l'antifurto; l'auto comunque era predisposta.
Titolo: Re:ecco la mia volvo finalmente
Inserito da: gladio70 - 01 Luglio 2015, 04:58:25 am
Salve amici .. volevo chiedervi che  significa questo messaggio ... sistema motore prossimo al tagliando... e si accende la spia del motore con una luce arancione... potrebbe essere la valvola egr ? Grazie anticipate per le risposte...

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

Titolo: Re:ecco la mia volvo finalmente
Inserito da: calimero - 01 Luglio 2015, 07:22:07 am
Sembrano 2 cose diverse. Il tagliando viene segnalato dopo un anno o dopo un certo numero di chilometri, dipende dal modello, in maniera approssimativa tra i 15.000 e i 20.000 dall'ultimo tagliando fatto. E se il meccanico che ha eseguito l'ultimo tagliando non ha fatto il reset del chilometraggio, la spia ovviamente si accende prima. L'altra spia, quella di avaria motore, potrebbe segnalare un altro problema, non è escluso un difetto all'EGR. Se la porti in Volvo o se il tuo meccanico ha un buon sistema di diagnosi, saprai con esattezza la natura del problema.
Titolo: Re:ecco la mia volvo finalmente
Inserito da: pmroma - 04 Luglio 2015, 22:13:17 pm
Sulla mia V60 la scadenza del tagliando è un mistero che in Conce non hanno capito ma che non presenta un problema.
Premesso che l'auto è una delle prime consegnate a Roma pare che la centralina sia stata tarata ad ogni 20.000 Km. come sul motore quattro cilindri PSA, invece è previsto ogni 30.000 Km. per cui devono resettare e programmare in modo che la spia si accendi 1.000 Km. prima dei multipli di 30.000.=
All'ultimo tagliando dei 120.000 si sono dimenticati così che la settimana scorsa a 139.040 circa si è accesa la spia "prenotare tagliando". Quindi lunedì vado in Conce per sistemare la faccenda.
Comunque sui 5 cilindri D3 e D5 (e sicuramente sui nuovi 4 cilindri e.Drive) c'è anche il sensore di qualità dell'olio che dà luogo all'accensione della spia del Service.
Titolo: Re:ecco la mia volvo finalmente
Inserito da: gladio70 - 15 Ottobre 2015, 10:52:28 am
Salve ragazzi ... ho un problema alla mia s80. .. da un pò di tempo mi sono accorto che consuma di più. ... sono passato dai 6.7 l a 8.7 l ovviamente  in città ed inoltre i fumi hanno un forte odore ..... secondo voi?  Quale può  essere  il problema?  2) mi è capitato anche. . Che mettendo il cambio automatico in D parte poi all'improvviso non cammina più. .. devo ritornare in N poi rimetto in D e riparto .. qualcuno di voi ha avuto lo stesso problema. ? Vi ringrazio anticipatamente per le risposte che darete. .. un saluto a tutti voi
....
Titolo: Re:ecco la mia volvo finalmente
Inserito da: calimero - 15 Ottobre 2015, 12:23:06 pm
Salve ragazzi ... ho un problema alla mia s80. .. da un pò di tempo mi sono accorto che consuma di più. ... sono passato dai 6.7 l a 8.7 l ovviamente  in città ed inoltre i fumi hanno un forte odore ..... secondo voi?  Quale può  essere  il problema?  2) mi è capitato anche. . Che mettendo il cambio automatico in D parte poi all'improvviso non cammina più. .. devo ritornare in N poi rimetto in D e riparto .. qualcuno di voi ha avuto lo stesso problema. ? Vi ringrazio anticipatamente per le risposte che darete. .. un saluto a tutti voi
....

In merito ai consumi non saprei dirti molto, una variazione così rapida è piuttosto strana. Il primo consiglio può essere cambiare distributore e vedere se succede qualcosa. In merito al cambio...purtroppo gli automatici non sono eterni e soprattutto quando hanno qualche chilometro cominciano i problemi. Che molto probabilmente aumenteranno con il passare del tempo e dei chilometri. Il primo tentativo da fare è il cambio dell'olio e il lavaggio del cambio automatico, fatto da personale competente. Costo intorno ai 400 euro, se non ricordo male. Molti trovano miglioramenti da questa operazione e vanno avanti senza problemi per altri 70.000 - 80.000 km.
Titolo: Re:ecco la mia volvo finalmente
Inserito da: gladio70 - 15 Ottobre 2015, 12:33:25 pm
Salve ragazzi ... ho un problema alla mia s80. .. da un pò di tempo mi sono accorto che consuma di più. ... sono passato dai 6.7 l a 8.7 l ovviamente  in città ed inoltre i fumi hanno un forte odore ..... secondo voi?  Quale può  essere  il problema?  2) mi è capitato anche. . Che mettendo il cambio automatico in D parte poi all'improvviso non cammina più. .. devo ritornare in N poi rimetto in D e riparto .. qualcuno di voi ha avuto lo stesso problema. ? Vi ringrazio anticipatamente per le risposte che darete. .. un saluto a tutti voi
....

In merito ai consumi non saprei dirti molto, una variazione così rapida è piuttosto strana. Il primo consiglio può essere cambiare distributore e vedere se succede qualcosa. In merito al cambio...purtroppo gli automatici non sono eterni e soprattutto quando hanno qualche chilometro cominciano i problemi. Che molto probabilmente aumenteranno con il passare del tempo e dei chilometri. Il primo tentativo da fare è il cambio dell'olio e il lavaggio del cambio automatico, fatto da personale competente. Costo intorno ai 400 euro, se non ricordo male. Molti trovano miglioramenti da questa operazione e vanno avanti senza problemi per altri 70.000 - 80.000 km.
Il fatto è che ho solo 150 mila km non sono tanti. .... proverò a cambiare olio e vediamo che succede. ..per i consumi nbo.... non uso sempre lo stesso distributore. ..cambio spesso... e quell'odore dei fumi che non mi convince...
Titolo: Re:ecco la mia volvo finalmente
Inserito da: jos - 15 Ottobre 2015, 12:41:48 pm
Per quanto riguarda i consumi, prima di fasciarmi la testa,  cambierei i filtri gasolio ed aria ed utilizzerei un robusto pulitore per iniettori.
Titolo: Re:ecco la mia volvo finalmente
Inserito da: gladio70 - 15 Ottobre 2015, 13:15:37 pm
Per quanto riguarda i consumi, prima di fasciarmi la testa,  cambierei i filtri gasolio ed aria ed utilizzerei un robusto pulitore per iniettori.
a dire il vero e da un po' che mi chiede il service .... Lo devo fare a giorni .....credo che possa essere altrimenti non mi spiegherei questa variazione di consumi.......
Titolo: Re:ecco la mia volvo finalmente
Inserito da: calimero - 15 Ottobre 2015, 14:52:40 pm
Purtroppo per il cambio automatico quei 150.000 km sono già abbastanza. In ufficio buttammo via una Mercedes Classe E con 130.000 km scarsi per rottura del cambio (la sostituzione superava di gran lunga il valore della macchina). Sui cambi automatici la prima manutenzione andrebbe fatta dopo 70.000 - 80.000 km e poi successivamente con lo stesso intervallo. Questo i libretti di manutenzione spesso non lo dicono.
Titolo: Re:ecco la mia volvo finalmente
Inserito da: gladio70 - 15 Ottobre 2015, 15:40:46 pm
Purtroppo per il cambio automatico quei 150.000 km sono già abbastanza. In ufficio buttammo via una Mercedes Classe E con 130.000 km scarsi per rottura del cambio (la sostituzione superava di gran lunga il valore della macchina). Sui cambi automatici la prima manutenzione andrebbe fatta dopo 70.000 - 80.000 km e poi successivamente con lo stesso intervallo. Questo i libretti di manutenzione spesso non lo dicono.
A be di sostituirlo nemmeno a parlarne .... la mia s80 è bellissima perfetta .. ma quota sui 2000 euro al massimo.... sostituirlo costerebbe di più .... spero non sia rotto altrimenti amen.....
Titolo: Re:ecco la mia volvo finalmente
Inserito da: calimero - 15 Ottobre 2015, 16:02:36 pm
Purtroppo per il cambio automatico quei 150.000 km sono già abbastanza. In ufficio buttammo via una Mercedes Classe E con 130.000 km scarsi per rottura del cambio (la sostituzione superava di gran lunga il valore della macchina). Sui cambi automatici la prima manutenzione andrebbe fatta dopo 70.000 - 80.000 km e poi successivamente con lo stesso intervallo. Questo i libretti di manutenzione spesso non lo dicono.
A be di sostituirlo nemmeno a parlarne .... la mia s80 è bellissima perfetta .. ma quota sui 2000 euro al massimo.... sostituirlo costerebbe di più .... spero non sia rotto altrimenti amen.....

Sicuramente non è il tuo caso. Da quando inizia a dare problemi a quando si danneggia seriamente, in genere passano molti km. E a volte si ripara con cifre accessibili. Comunque la prima prova da fare è cambio olio e lavaggio, importante il lavaggio perchè altrimenti il cambio olio potrebbe essere inutile. Puoi farti fare un preventivo in Volvo ma se trovi una buona officina specializzata vai bene allo stesso modo.
Titolo: Re:ecco la mia volvo finalmente
Inserito da: gladio70 - 02 Novembre 2015, 15:22:53 pm
Salve a tutti ... ho notato che questo problema lo fa quando la macchina è fredda. .. quando è calda non lo fa... allora mi chiedo se c'è un problema al cambio ci dovrebbe  essere sempre  o sbaglio?
Titolo: Re:ecco la mia volvo finalmente
Inserito da: kicku - 02 Novembre 2015, 17:50:08 pm
Con 4-500€ trovi il cambio usato in buono stato. Mettici altri 250 di lavoro e campa cavallo...io ho la stessa macchina ma con il cambio a 5 marce. Non ne vuol sapere di morire...i pezzi generalmente devono essere sostituiti ogni 100.000km...ma sono pochissimi quelli che non hanno almeno 150.000km. Invece la maggior parte hanno sopra i 300.000km e va ancora che e un piacere. Anche la mia e valutata sui 1500-2500...ma ti devo dire che se oggi uno mi offre 5000 non la do via lo stesso. Macchine cosi non si trovano piu...elettronica solida e meccanica quasi indistruttibile.
Titolo: Re:ecco la mia volvo finalmente
Inserito da: gladio70 - 03 Novembre 2015, 12:04:36 pm
La mia volvo ha 150 mila km ieri ho chiamato la volvo per sostituire l'olio mi ha chiesto 160 euro .... quasi quasi glielo faccio fare il lavoro .. ma prima devo sapere se mi cambia anche il filtro e la guarnizione del Carter. ... non mi sembra che mi abbia chiesto troppo vi pare ?
Titolo: Re:ecco la mia volvo finalmente
Inserito da: calimero - 03 Novembre 2015, 12:53:02 pm
La mia volvo ha 150 mila km ieri ho chiamato la volvo per sostituire l'olio mi ha chiesto 160 euro .... quasi quasi glielo faccio fare il lavoro .. ma prima devo sapere se mi cambia anche il filtro e la guarnizione del Carter. ... non mi sembra che mi abbia chiesto troppo vi pare ?

Se parliamo di sostituzione olio del cambio è una cifra troppo bassa, ti ci vogliono almeno 300-400 euro. Se parliamo di cambio olio motore è una cifra alta per un meccanico generico ma "giusta" in un'assistenza ufficiale di una casa automobilistica.
Titolo: Re:ecco la mia volvo finalmente
Inserito da: gladio70 - 03 Novembre 2015, 13:05:14 pm
La mia volvo ha 150 mila km ieri ho chiamato la volvo per sostituire l'olio mi ha chiesto 160 euro .... quasi quasi glielo faccio fare il lavoro .. ma prima devo sapere se mi cambia anche il filtro e la guarnizione del Carter. ... non mi sembra che mi abbia chiesto troppo vi pare ?

Se parliamo di sostituzione olio del cambio è una cifra troppo bassa, ti ci vogliono almeno 300-400 euro. Se parliamo di cambio olio motore è una cifra alta per un meccanico generico ma "giusta" in un'assistenza ufficiale di una casa automobilistica.
Be io ho parlato di olio del cambio automatico. .. anche a me sembra basso come prezzo. .. adesso gli ho scritta una mail dove chiedo se è incluso anche il filtro e la guarnizione del carterino. .. vediamo che rispondOno :)
Titolo: Re:ecco la mia volvo finalmente
Inserito da: gladio70 - 03 Novembre 2015, 16:27:44 pm
Mi hanno risposto che i 160 euro sono solo per l'olio. .. ed io gli ho detto scusate ma quando cambiate l'olio del cambio automatico non cambiate il filtro e la guarnizione. ? adesso gli ho chiesto quanto spendo per cambiare tutto...... attendo :(
Titolo: Re:ecco la mia volvo finalmente
Inserito da: gladio70 - 05 Novembre 2015, 08:49:59 am
Bene ora un altro dilemma.... come faccio a capire che tipo di cambio automatico ho montato sulla mia s80?  C'è un codice , è scritto da qualche parte ?  Mi sembra di aver capito che la scelta sia o su AW4 O AW55-51
O GM .... o sbaglio ?  Tutto questo per poter prendere l'olio giusto per il cambio stesso.....qualcuno sa come funziona la cosa ?
Titolo: Re:ecco la mia volvo finalmente
Inserito da: kicku - 10 Novembre 2015, 16:42:16 pm
Che io sappia la S80 prima serie montava una sola versione automativa che era il AW55
Titolo: Re:ecco la mia volvo finalmente
Inserito da: gladio70 - 16 Novembre 2015, 16:15:57 pm

Ciao... il mio cambio è un AW4 guardando sul libretto della macchina mi dice che servono 7.6 litri di olio che soddisfa le specifiche del dexron3. . È vero non ha né filtro e nemmeno la guarnizione. ... io ho preso l'olio dexron3 ma invece di essere rosso , e giallo  :-\ che dici va bene lo stesso. ?  Il tipo mi diceva che il colore è dato solo dal colorante nulla più vero?
Titolo: Re:ecco la mia volvo finalmente
Inserito da: gladio70 - 16 Novembre 2015, 17:03:28 pm
(http://images.tapatalk-cdn.com/15/11/16/9ad5a717b9bf581b79843bf2d6bd96e3.jpg)
La macchina è una volvo s80   del 2000 cilindrata 2500 TDI 

Inviato dal mio GT-I9301I utilizzando Tapatalk

Titolo: Re:ecco la mia volvo finalmente
Inserito da: gladio70 - 18 Novembre 2015, 08:51:49 am

(http://images.tapatalk-cdn.com/15/11/17/edae7414eceaf24518ab36526f3d2ba8.jpg)
Eccolo quà. ..

Inviato dal mio GT-I9301I utilizzando Tapatalk

Titolo: Re:ecco la mia volvo finalmente
Inserito da: gladio70 - 21 Novembre 2015, 16:54:22 pm
Io non so che cambio ho ma sento quando cammino entrare 5 marce...... l'olio  c'è l'ho ed è quello.... ne ho presi 7 litri ... ma pazienza. ... so che basta togliere il tappo  e far uscire l'olio  e poi reinserirlo dal tubo della astina di rilevamento. ... ma dimmi tu .... che sei più esperto di me
Titolo: Re:ecco la mia volvo finalmente
Inserito da: gladio70 - 21 Novembre 2015, 17:58:55 pm
Colore verde ad incastro.

Inviato dal mio GT-I9301I utilizzando Tapatalk

Titolo: Re:ecco la mia volvo finalmente
Inserito da: gladio70 - 23 Novembre 2015, 10:24:31 am

Sì sì è verde ad incastro ho controllato  ... allora aspetto le foto grazie infinite. ...
Titolo: Re:ecco la mia volvo finalmente
Inserito da: gladio70 - 30 Novembre 2015, 16:07:30 pm
Bene fatto il cambio dell'olio del cambio grazie ai consigli utilissimi di ______ ... le marce entrano e si scambiano in modo perfetto , cosa che prima non succedeva... ma purtroppo il problema quando la macchina è fredda e cioè che nonostante sono in driver quando arrivo ad uno stop .mi ritrovo ad accelerare a vuoto ..  come quando mi trovassi in N ... penso che ci sia qualche problema nel cambio .... a nessuno di voi è mai capito questo inconveniente. ?

Inviato dal mio GT-I9301I utilizzando Tapatalk

Titolo: Re:ecco la mia volvo finalmente
Inserito da: spykedave - 17 Dicembre 2015, 23:59:27 pm
il solo cambio olio non è sufficiente, va effettuato il lavaggio del cambio ;)
Titolo: Re:ecco la mia volvo finalmente
Inserito da: gladio70 - 07 Gennaio 2016, 08:50:13 am
il solo cambio olio non è sufficiente, va effettuato il lavaggio del cambio ;)
Purtroppo hai perfettamente  ragione .... e ci aggiungerei anche la sostituzione  del filtro

Inviato dal mio GT-I9301I utilizzando Tapatalk

Titolo: Re:ecco la mia volvo finalmente
Inserito da: gladio70 - 08 Gennaio 2016, 20:19:17 pm

ho cambiato l'olio ed ho seguito i tuoi consigli ,, ma su 8 chili d'olio che ci sono nel cambio , ne escono solo 4,,,,,, è vero il cambio è piu' fluido e scorrevole , ma il problema a freddo , è rimasto tale e quale  , e cioè metto in driver parto ,,, appena mi fermo ad uno stop , non cammina piu' ,,,, devo ritornare in N e poi rimettere in D per ripartire ,,,,  :-\ una volta che la macchina si scalda non lo fa piu' ,,,,, un vero rebus ,,,,,
Titolo: Re:ecco la mia volvo finalmente
Inserito da: gladio70 - 09 Gennaio 2016, 00:22:34 am
Nel mio cambio ci vanno 7,8 litri di olio ... e ne escono 4 smontato tutto ma non esce nulla... proverò  a cambiarlo di nuovo

Inviato dal mio GT-I9301I utilizzando Tapatalk