Club Volvo Italia

New Volvo => Serie S/V40 => Topic aperto da: calimero - 30 Dicembre 2013, 22:04:57 pm

Titolo: Frizione dura in autostrada
Inserito da: calimero - 30 Dicembre 2013, 22:04:57 pm
Domanda per gli esperti.
Se con la V40 faccio un pò di chilometri in autostrada, quindi intorno ai 130-135 a circa 2.500 giri o poco più, appena vado a premere la frizione per scalare o per fermarmi a un autogrill o verso l'uscita, il pedale è più duro del solito. Torna normale poco dopo, bastano 2 o 3 cambi marcia e tutto è come prima.
La cosa curiosa è che l'altra auto di casa, la Focus 1.8 TDCI, fa la stessa identica cosa. Ciò non accadeva invece con le auto a benzina che ho avuto, come ad esempio la V40 1.8 precedente.
Qual'è la motivazione ? Succede anche a voi su qualche auto ?
Più che altro è una curiosità in quanto tutto torna normale in un attimo ed è un problema momentaneo.
Titolo: Re:Frizione dura in autostrada
Inserito da: VOX - 30 Dicembre 2013, 22:13:18 pm
onestamente mai successo, anzi, mai sentito prima.. ;)
Titolo: Re:Frizione dura in autostrada
Inserito da: kicku - 30 Dicembre 2013, 22:17:46 pm
Io non sono un esperto ma questo di solito succede quando l'impianto del vuoto ha delle perdite, oppure quando i tubi invecchiano e creano l'effetto polmone. Questa e la prima cosa da verificare. Quindi sostituire i tubi del vuoto con quelli siliconici. Costano poco e l'effetto si sente subito.

La seconda e la peggiore e il spingidisco usurato / cotto.
Titolo: Re:Frizione dura in autostrada
Inserito da: calimero - 30 Dicembre 2013, 22:18:33 pm
onestamente mai successo, anzi, mai sentito prima.. ;)

Sui forum Ford ho già letto di alcuni casi. Con auto che montano motori più piccoli non mi succede, ad esempio col Nemo o con la C3 che montano il 1.4 HDI.
Titolo: Re:Frizione dura in autostrada
Inserito da: calimero - 30 Dicembre 2013, 22:20:06 pm
Io non sono un esperto ma questo di solito succede quando l'impianto del vuoto ha delle perdite, oppure quando i tubi invecchiano e creano l'effetto polmone. Questa e la prima cosa da verificare. Quindi sostituire i tubi del vuoto con quelli siliconici. Costano poco e l'effetto si sente subito.

La seconda e la peggiore e il spingidisco usurato / cotto.

La Focus però ha sempre avuto il problema, anche da nuova. Sulla V40 potrebbe anche essere. E' comunque un qualcosa di momentaneo, già uscendo dal casello con 3 o 4 cambi marcia il problema sparisce.
Titolo: Re:Frizione dura in autostrada
Inserito da: kicku - 30 Dicembre 2013, 22:23:57 pm
Hai valutato anche l'idea che potrebbe essere il tuo piede che si stanca...magari perche hai una posizione di guida un po particolare o incorretta...
Titolo: Re:Frizione dura in autostrada
Inserito da: calimero - 30 Dicembre 2013, 22:28:08 pm
Hai valutato anche l'idea che potrebbe essere il tuo piede che si stanca...magari perche hai una posizione di guida un po particolare o incorretta...

Si, è la prima cosa che ho pensato. Ma quando avevo la 1.8 benzina non mi succedeva, quindi non credo sia così. E' anche vero che la forza da esercitare è diversa tra il benzina e il diesel, che in genere ha un pedale più pesante e quindi potrebbe dare una sensazione diversa.

Comunque non sono il solo: http://www.idaf.it/index.php?topic=4551.0
Titolo: Re:Frizione dura in autostrada
Inserito da: kicku - 31 Dicembre 2013, 00:07:16 am
E come dicono anche loro. Se fosse il cilindretto della frizione oppure il cuscinetto reggispinta dovresti trovare perdite di olio.
Titolo: Re:Frizione dura in autostrada
Inserito da: Francesco - 31 Dicembre 2013, 08:11:40 am
io avevo una perdita dal paraolio del cilindretto della frizione e l'effetto era il contrario, il pedale era più morbido del solito...sinceramente non ne ho idea