collapse

* Ultimi Utenti Registrati

* Chi è Online

  • Dot Visitatori: 185
  • Dot Nascosti: 0
  • Dot Utenti: 0

There aren't any users online.

* Board Stats

  • stats Utenti in totale: 1252
  • stats Post in totale: 39459
  • stats Topic in totale: 2557
  • stats Categorie in totale: 12
  • stats Sezioni totali: 75
  • stats Maggior numero di utenti online: 671

* Post Recenti

Spotting a really Deal in Wholesaling da Michaelinhaw
[03 Aprile 2025, 13:41:08 pm]


Vicenza Classic Car Show da Paolo Maurizio
[18 Marzo 2025, 11:49:26 am]


Aggiornamento felpe da Paolo Maurizio
[25 Febbraio 2025, 23:44:08 pm]


Re:RADUNO NAZIONALE 2025 -SICILIA- da guidopiano
[20 Febbraio 2025, 19:18:02 pm]


Re:RADUNO NAZIONALE 2025 -SICILIA- da guidopiano
[20 Febbraio 2025, 19:13:44 pm]

* Sezioni Top

* Calendario

Aprile 2025
Dom Lun Mar Mer Gio Ven Sab
1 2 3 4 [5]
6 7 8 9 10 11 12
13 14 15 16 17 18 19
20 21 22 23 24 25 26
27 28 29 30

No calendar events were found.

Autore Topic: Manutenzione Cambio GT  (Letto 3929 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Offline mauretto

  • Sr. Member
  • ****
  • Thank You
  • -Given: 1
  • -Receive: 6
  • Località: Vicenza
  • Post: 435
Manutenzione Cambio GT
« il: 02 Settembre 2013, 08:40:52 am »
Il GearTronic è un cambio automatico tradizionale con convertitore di coppia, la gestione è di tipo elettronico con funzione sequenziale  a 5 o 6 rapporti,  di costruzione Giapponese (AISIN).
Il cambio secondo Volvo non necessità di sostituzione dell'olio cambio, se non in caso di uso in condizioni critiche, ma secondo  statistiche chi cambia l'olio ogni 70000 - 80000 km ca. il cambio risulta più affidabile. In caso di piccoli strappi nel cambio marcia, in gran parte degli interventi il lavaggio e quindi la sostituzione dell'olio portano alla risoluzione dei problemi, in taluni casi gli strappi restano o peggiorano. L'operazione di cambio olio consiste nell'effettuare un lavaggio in modo da eliminare possibili detriti metallici derivati da normale usura, però può succedere che in questa operazione la polvere metallica vada ad intasare le valvole con  peggioramento degli strappi. In caso non si risolvesse il problema bisogna sostituire il gruppo valvole perchè irrimediabilmente rovinate. Per chi volesse sostituire l'olio in un'officina non autorizzata si assicuri che il meccanico abbia la possibilità di controllare la temperatura dell'olio cambio (generalmente da diagnosi seriale) perchè questo valore è molto importante per fare il livello.

Allego un video effettuato durante il cambio olio del nostro socio Zanfa:
« Ultima modifica: 03 Settembre 2013, 14:34:01 pm da mauretto »