Club Volvo Italia
Presentazioni => Garage => Topic aperto da: alex60637 - 24 Luglio 2014, 22:27:56 pm
-
È una splendida 242 dl . . A domani i dettagli.ciao
-
È una splendida 242 dl . . A domani i dettagli.ciao
Siamo impazienti...davvero un bel mezzo.
-
ottimo Alex :D spero di vederla presto non solo nella sezione garage ma anche dal vivo ;)
-
Non è un'automobile che si vede tutti i giorni ...
-
Eccomi....
allora riprendo... L'ho trovata per caso su internet mentre cercavo di acquistare una 240 o simile berlina, e mi sono imbattuto nella zona di latina e ho visto questo mezzo molto interessante che con l'anima sportiva mia si sposava molto bene. Il prezzo sicuramnete non era quello che pensavo di spendere ma dopo aver conoscuto la storia del veicolo e visto le condizioni del mezzo, me ne sono innamorato.
Si proprio una storia passata, è stata portata in Italia nel 98 da una signora Americana che viveva nel Massachussed, e prima di partire da li aveva fatto tutta la documentazione di storicità americana.
La signora l'ha usata un pò di anni poi la ceduta a un collezionista di Latina che ha anche altre auto storiche e moto.
Lui l'ha fatta diventare ASI e l'ha usata pochissimo.
Il mezzo ha tutta la sua dotazione originale come libretti uso e manutenzione e tagliandi in "americano"
Così dopo un mese l'ho chiamato e gli ho fatto un'offerta e ci siamo messi d'accordo bene, e secondo me visto la rarità del mezzo, ho fatto un bell'acquisto
Vi descrivo il mezzo:
Anno 1980
motore B21F
Cilindrata: 2126 cc
Potenza 122 cv
Nel frattempo è iniziata l'operazione Racing ma non troppo per questo splendido mezzo, sapete dopo essere stato in svezia e norvagia un bel pò e dopo aver visto in internet questi mezzi che sembrano non avere nessuna vocazione sportiva, vi assicuro che con poco possono essere esclusivi...
Comunque la modifica prevede:
- Nuovi ammortizzatori a taratura più rigida +30%
- Kit molle sportive con abbassamento di circa -3 cm
- Cerchi Polaris da 17' ceduti dal mio V70
- Gomme 205/45 R17
Intanto per cominciare...
Comunque vi mando qualche foto nei prossimi giorni appena presa ancora originale....
....work in progress......
-
Ottimo acquisto, oltre ad avere un bel mezzo storico hai anche un mezzo che "ha storia", una sua storia particolare.
Attendiamo le foto.
-
Ottimo!! la 242 (anche se in versione turbo) in realtà una storia sportiva alle spalle ce l' ha eccome.. ai tempi d' oro dell' Euroturismo se le dava di santa ragione in pista con le Alfa GTV6 :D
Aspetto le foto del "prima e dopo" e soprattutto di vederla dal vivo, ma avendo già visto un paio delle tue creature non ho dubbi sulla riuscita dell' operazione ;)
-
Complimenti Alex.. da come ne parli sembra stupenda. :) ora vogliamo vederla! :)
-
non vedo l'ora di vederla con questo tuning!
-
Complimenti per l'acquisto. ;)
-
Alex la curiosità avanza.. 8)
-
Eccomi qua.. la mia curiosità è stata in parte placata ;) a causa di problemi nel caricamento Alex mi ha inviato le foto del "prima" che posto volentieri in sua vece :)
(http://img.tapatalk.com/d/14/07/31/uqune4uh.jpg)
(http://img.tapatalk.com/d/14/07/31/tamamy5y.jpg)
(http://img.tapatalk.com/d/14/07/31/a2a3ybas.jpg)
Ora aspettiamo quelle del dopo.. 8)
Inviato dal mio LG-E400 con Tapatalk 2
-
Complimenti bel ferro vikingo !!!
Anche il colore mi piace e sopratutto sembra tenuta bene
-
Complimenti. Veramente bellissima
-
Azz...che bell'esemplare. Complimenti per l'acquisto !!!
-
Grazie a tutti...
faccio una precisazione sta sera rovistando sui documenti originali americani e sui libretti del service e della garanzia dell'epoca risulta essere di prima immatricolazione un 1978....
Oggi dato un piccolo problema di mantenimento del minimo ho subito cambiato le candele, montando delle Bosch al platino, adesso gira che è un piacere...
Poi il tacchimetro segna esattamente 125000 km...
ma anche se hanno fatto la cinghia di distribuzione e vari lavori penso metterò la meccanica a ore 0....
PS. Candele ne ho circa 300 bosch nuove sigillate se avete bisogno prezzi stracciati (mi scusate del PS non nella sezione adatta) :D
Vi tengo informati sul resto...
-
molto bella, l'avevo visto anch'io l'annuncio un annetto fa, gran bell acquisto
-
bella complimenti!
-
Ciao
oggi ho incominciato la pulizia e lo sgrassaggio totale del motore.
Poi levo il coperchio punterie e con l'occasione lo faccio trattare col "burato" che è una macchina presente nella mia azienda che rigenera l'alluminio. Praticamente si mette dentro una macchina piena di prismi di un certo materiale che andando a sbattere contro la superficie da trattare la lisciano e le ridanno la colorazione tipica.
Tra un pò il mio ricambista mi consegna il kit distribuzione, la guarnizione del coperchio punterie e la pompadell'acqua oltre che l'antigelo.
Work in progress.... ve lo documento con foto...
-
Bene...bene...fai un bel reportage fotografico e vediamo l'evoluzione dei lavori.
-
Aggiornamento..
Ieri ho fatto il collaudo e lo ha passato a pieno senza problemi.
L'ho lucidata tutta a mano ed è venuta uno spettacolo... (foto a breve)
Oggi poi ho ricevuto la conferma da Cetoc dell'omologa dei cerchi da 17 con gomme 205/45 R17 così metto sotto i miei cerchi a canale rovesciato Polaris... non vedo l'ora...
poi con l'assetto completo in arrivo dalla Germania, sarà agressiva....
-
Bella misura quei cerchi. Non vedo l'ora di guardare le foto. 8)
-
Mi piace molto l'idea di elaborare un modello così serioso ...
aspetto le foto.
-
Qualche aggiornamento....
nei giorni scorsi dopo la lucidata esterna, che vi metto le foto è cominciato il lavoro meccanico.
Finito il motore (mi mancano i due manicotti dell'acuqa la termostatica e le cinghie dei servizi che spero lunedì martedì di avere, ho incominciato anche con l'assetto....
intanto ammortizzatori e molle anteriori, nei prossimi giorni andiamo dietro...
guardate la foto di differenza tra molla originale e sportiva... non vedo l'ora di andare in strada...
http://i58.tinypic.com/20jk4n9.jpg
http://i59.tinypic.com/2ztfrea.jpg
http://i57.tinypic.com/16apavt.jpg
-
C'è una bella differenza tra le due molle.
Appena le monti facci vedere come cambia l'aspetto (e l'assetto) del mezzo. 8)
-
aspettiamo altre foto!!
-
Incuriosito dal fatto che i fari che ti avevo segnalato non siano adatti alla 242 ho guardato in questo topic, ma purtroppo la coda non si vede in modo chiaro...
Ma un'altra cosa mi lascia un pò perplesso: perchè una 242 americana dell'80 monta dei fari anteriori europei del '78? La cosa non mi quadra...
-
Difatti la prima immatricolazione è del 1978.
L'ho rilevato dalla copia dei documenti americani
-
Ecco... oggi in Inghilterra ho trovato i tanto sospirati fari posteriori del mio mezzo... non potevo andare in motorizzazione a fare il collaudo dei pneumatici alternativi con un faro distrutto...
per la cronaca... faro posteriore dx e faro posteriore sx quelli versione corta 5 luci 90 euro spediti tutti e due.
Sono Originali volvo e in perfette condizioni....
Appena li monto foto.....
-
Ottimo Alex, l'attesa ha ripagato!
-
Ecco... oggi in Inghilterra ho trovato i tanto sospirati fari posteriori del mio mezzo... non potevo andare in motorizzazione a fare il collaudo dei pneumatici alternativi con un faro distrutto...
per la cronaca... faro posteriore dx e faro posteriore sx quelli versione corta 5 luci 90 euro spediti tutti e due.
Sono Originali volvo e in perfette condizioni....
Appena li monto foto.....
ma versione corta intendi questi?
http://www.ebay.it/itm/261767758247?ssPageName=STRK:MESELX:IT&_trksid=p3984.m1586.l2649
-
Mi sembra un ottimo affare.
Tapatalk - Moto G 2
-
Ciao Alex,
eri tu ieri sera verso le 20 sul viale A Lignano Pineta??
-
si ero io...tornavo dal camping pino mare
-
Complimenti gran bel mezzo, io transitavo nella corsia opposta, e ho pututo ammirare questa bellezza scandinava!!!!
Ti ho pure fischiato dietro 



Inviato da Telegrafo
-
Complimenti gran bel mezzo, io transitavo nella corsia opposta, e ho pututo ammirare questa bellezza scandinava!!!!
Ti ho pure fischiato dietro 



...proprio come si fa con le svedesi... ;D ;D ;D
-
si ero io...tornavo dal camping pino mare
Beh, difficilmente poteva essere un altro ...
-
In effetti penso che in italia ce ne siamo da contare su una mano
-
E' davvero un modello interessante in quanto coniuga i canoni tradizionali Volvo con la sportività.
-
In preparazione dell'evento di fine mese mi sono appena arrivati i bracci sterzo e le testine nuove, eliminiamo un pò di laschi...
Poi ho sostituito le casse dell'impianto stereo che stridevono, causa mancanza delle membrane che erano ancora in cartone e col tempo si sono polverizzate. Ho mantenuto comunque gli alloggiamenti originali con materiale di nuova generazione.
Poi prima del raduno ho previsto la sostituzione dell'olio del cambio e del differenziale, così provo a vedere di eliminare la piccola perdita che ha, e una volta motata la nuova meccanica anteriore una bella controllata alla convergenza....
-
Dai che vogliamo vederla bella in forma a Rovereto !!!
-
Eccomi quì di nuovo... ho ordinato un paio di parti in modo da rigenerare e il mezzo, anche se non sembrerebbe aver bisogno di niente dopo i lavori di meccanica fatti appena presa... ma non ho fatto tutto tutto mi sono mosso a zone e a buon senso.
Dato che l'ho messa sul ponte ho visto qualcosa che è ora sostituire anche in previsione del viaggio verso rovereto e vari giri anche per l'uso quasi settimanale che faccio.
Questo il resoconto:
- Silenziatore posteriore: Presenta dei rigonfiamenti e delle bolle di ruggine. Poi in corrispondenza di uno degli attacchi con il telaio ho notato una grossa saldatura. Ho acquistato un silenziatore diciamo dal carattere sportivo, non "ignorante" sempre a estetica al 90% originale. Ovviamente con lui anche il kit di supporti di gomma e fascette.
- Catalizzatore: Devo eliminarlo solo per una questione di performance, dato che è intasato da tempo e mi dà problemi. Monto un raccordo dritto previsto per 240 non catalizzato. Ovviamente guarnizioni nuove
- Collettore: Intendo quello in ferro che si raccorda al catalizzatore, non quello in ghisa attaccato al motore. Devo sostituire anche quello, è completamente ruggine e solo toccandolo si screpola, poi ha un supporto laterale già rotto ma è talmente usurato che non c'è carne per saldare niente. Anche in questo caso kit di guarnizioni e supporti in gomma nuovi
- Olio del cambio: devo farlo non l'ho mai cambiato e chissà se prima lo hanno fatto. Da tutte le carte date dalla vecchia proprietaria non sembra fatto. Il mio mezzo monta un cambio manuale M45 ed è previsto olio ATF tipo F o G per una quantità di 0.75 litri.
- Olio differenziale: lo hanno sostituito nel lontano 1997 ma sicuramente è da fare e dato che ho una piccola perdita verificherò anche quella. Tipo olio da manuale SAE 80W/90 , quantità 1.6 litri.
Comunque domani iniziamo dalla meccanica anteriore, bracetti sterzo e testine DX e SX e convergenza....
Vi aggiorno....