Club Volvo Italia
Old Volvo => Serie 2xx (240/260) => Topic aperto da: VOX - 12 Novembre 2013, 20:39:01 pm
-
Cari amici del club, pian piano è giunto il momento di portare agli antichi fasti, o quasi il mio 245 ... ;)
Un super Polar del 93, motorizzato con l'ormai famoso B200F con sulle spalle meno di 150.000 KM.. :D
Gli inteventi non sono poi molti, anche se, si sà, quando inizi con un auto storica "sai quando inizi ma non sai quando finisci" .... :'(
Al momento opto anche viste le finanze, per un restauro cosidetto "conservativo" anche perchè voglio lavorarci su io nel limite del possibile e quindi la mia esperienza è quasi a zero... ma si mi son fatto qualche vespa, ma nulla piu... posso solo contare su una discreta manualità e su la mia grande passione...!
Quindi una sitemata alla carrozzeria, che ha una fiancata da fare, una messa a punto del motore, tagliandone e distribuzione che vanta soli 40 mile km ma ha una decina di anni ormai....
Per il resto nei pochi km che ho fatto per portarla a casa mi sembra che frenasse bene e anche a livello di ammortizzatori fosse a posto.. (èra del mio meccanico per la moglie a portare le figlie a scuola)
Poi voglio dare (ed è da qui che inizio) una bella sistemata agli interni... che sono stati trascurati.....
Dai, qualche consiglio, opinione??? 8) ;) :D
-
Bella VOX !!
Se posso darti un consiglio io la carrozzeria la farei per ultimo, prima mi occuperei della meccanica e dell' "elettronica", motore, freni, luci, ac...poi degli interni e infine degli esterni ;)
Buon lavoro!
-
Qui ci vogliono gli esperti del modello e nel forum li abbiamo. Intanto comincia a mettere un pò di foto sui lavori da fare e sul tuo bel mezzo appena arrivato.
-
Esatto dimenticavo le foto cosi ti possiamo aiutare meglio nella ricerca di quello che ti serve e possiamo apprezzarne gli sviluppi. ;)
-
sicuramente vi terrò fotoaggiornati... ;)
Stanotte ho messo in carica la batteria in modalità lenta, visto che i primi freschi la ha un pochetto scaricata, poi sempre ieri ho fatto una piccola prova di pulizia cerchi e il risultato (3 cm di prova) è stato mooolto positivo... ho un prodotto nuovo e i crechi sono neri incrostati... :)
-
@VOX
Ricordati che ho sempre uno sportello posteriore destro
-
Allora gente, oggi primo vero giorno di lavoro sul Polar, mi fermo a tre ore e mezza... ;)
Niente di che come lavori, solo una lavata esterna e una pulizia interna x disinfettarla un pò...
Esternamente volevo rendermi conto di che necessita oltre alla fiancata da fare e devo dire che la verniciatura sente un bel pò il peso degli anni al aperto e di non cure amorevoli... :( bè vedremo in carrozzeria poi...
Per quel che riguarda gli interni, anche li non erano lucenti, anzi diciamo che facevano un pochetto schifo... fra polvere, peli di pastore tedesco, anni ferma e vareie ed eventuali mi faceva un po schifo lavorarci.... ed onestamente mi piace lavorare sul pulito... Ah... ci ho trovato dentro fra le varie vecchie cose come caramelle anche un unghia tagliata della moglie del mio mecca.... che è anche na bella donna,però.....
Poi smontata la vecchia e non funzionante autoradio... prenderà il suo posto la mia vecchia Clarion del 98 con cassette e carica 6 cd... ;) poi userò i miei vecchi ampli giusto per dare un pochetto di qualità al sound che non dovrebbe distrubare la estetica old... ;)
-
Ah... ci ho trovato dentro fra le varie vecchie cose come caramelle anche un unghia tagliata della moglie del mio mecca.... che è anche na bella donna,però.....
Io in una mia auto comprata usata trovai una forcina per capelli infilata nel sedile posteriore. Era della moglie dell'ex proprietario ? Boh, meglio non indagare. ;D
-
sicuramente vi terrò fotoaggiornati... ;)
Stanotte ho messo in carica la batteria in modalità lenta, visto che i primi freschi la ha un pochetto scaricata, poi sempre ieri ho fatto una piccola prova di pulizia cerchi e il risultato (3 cm di prova) è stato mooolto positivo... ho un prodotto nuovo e i crechi sono neri incrostati... :)
Per quanto riguarda la pulizia di tutto ed il trattamento della vernice puoi consultare il sito Lacuradellauto.it dove ci sono anche le guide e valide istruzioni su come fare e cosa usare.
-
wow bel sito.... ;) mi sa che mi rovinerò del tutto a guardarlo....
-
Eccomi di nuovo, inizio con il postare qualche foto .... qui sotto, alcuni scatti dal telefono al primo incontro.... ;)
(http://imageshack.com/a/img27/5761/p2010024c.jpg)
(http://imageshack.com/a/img15/1134/p2010025.jpg)
(http://imageshack.com/a/img837/5060/p2010022k.jpg)
(http://imageshack.com/a/img221/9166/imagesnu.jpg)
(http://imageshack.com/a/img687/7139/imagekno.jpg)
Gia in quel giorno qualcosa fra noi scattò e le chiesi di aprirmi il suo cuore..pur non sapendo cosa le riservi il futuro, lei accettò....
(http://imageshack.com/a/img210/960/p2010018.jpg)
(http://imageshack.com/a/img507/2266/p2010017.jpg)
(http://imageshack.com/a/img62/3087/p2010019.jpg)
si fidò subito e una sbirciatina dentro la scollatura me la fece fare....
(http://imageshack.com/a/img502/8854/imagetvb.jpg)
:) :) :) :) :) :) :-* :-* :-* :-* :-* :-*
-
amore fu, le chiesi di scappare con me, e cosi fece! Mi prenderò cura io di tè, di coccolerò e cercherò di portarti agli antichi fasti e di coccolarti ed amarti. Mal che vada mi preoccuperò di farti adottare da chi ti merita! :)
-
Ed amore è... ;) mi ha subito fatto godere delle sue morbidezze...
(http://imageshack.com/a/img834/2000/p2090007g.jpg)
(http://imageshack.com/a/img545/1149/p2090006i.jpg)
(http://imageshack.com/a/img835/5862/p2090027.jpg)
Si, vabbè, qualche sgualcitura, qualche difetto, ma un bella donna è bella proprio per questo!! :) ;) :-*
-
Scattò subito l'intesa giusta e lei mi confesso i suo difetti e le sue sofferenze... :-[
"vedri, ti curo io e tutto passerà... ci vorrà tempo, ma passerà!" :D :-*
(http://imageshack.com/a/img855/8413/p2090020.jpg)
(http://imageshack.com/a/img833/9397/p2090021.jpg)
(http://imageshack.com/a/img24/7361/p2090023e.jpg)
(http://imageshack.com/a/img824/65/p2090012.jpg)
(http://imageshack.com/a/img834/3642/p2090013.jpg)
;) ;) ;) ;) ;) :) :) :) :) :)
-
Beh, di lavoro da fare ce n'è, ma hai trovato un ottimo passatempo. Buon divertimento!!!
-
Una bella storia d'amore.
Ora aspettiamo il seguito, Cenerentola che diventa Principessa. ;D
-
poco per volta tornerà all'antico splendore
-
Dalle foto che hai postato, per sistemare i difetti, è quasi tutto materiale che si trova: angolare posteriore destro, modanatura sportello destro, plafoniera. Sicuramente sarà difficile trovare le tasche interne ma se hai fortuna o ti danno qualche dritta sui nuovi arrivi dello sfasciacarrozze le trovi subito. Peccato che l'imperiale è rovinato nella parte posteriore.
Una cosa che devi fare assolutamente è la registrazione delle valvole.
Ho visto il danno allo sportello. Credo che ad un carrozziere convenga riparare quello che sostituire uno sportello nuovo. Fa molto prima. In quello nuovo deve montare il vetro con le relative guide, la maniglia, la pannellatura interna.
Comunque la macchina sta bene e piano piano riuscirai a sistemarla. Per il prossimo raduno estivo ce la fai?
Ieri ho comprato 4 cerchi Scorpius a Torino. Già pagati e devo andarmeli a prendere. Li ho presi per avere due treni di gomme, invernali ed estive.
-
ciao Antonio, gli angolari e modanature gli ho tutti anche in piu... (beato Subito.it) e anche varie cosucce, poi la tasca sx la teovai a TO, ma il,venditore (che vende spesso) non risponde mai... lo sportello, devo capire quante ore richiede visto che è accartocciato pure internamente dove cè la chiusura...
Il cielo al momento lo pulisco per bene e poi si vedrà... non credo costi una follia , mi impaurisce piu il montaggio...
Poi cè da fare un discorso ben preciso... : restauro totale? ok non bado a spese e rifaccio tutto l'esterno e interni nuovi...!
oppure : "restauro/ripristino" conservativo cercando di farla tornare bella ma senza esagerare, quindi qualche difetto è concesso.....
La seconda soluzione al momento è la scelta per motivi logicamente economici.. ;)
Antonio, tu hai mai smontato lo schienale del divano posteriore? al momento non ho visto il sitema per farlo... vogli smontare i sedili per pulirli, riparare il riscaldamento e sopratututto aspirare sotto la moquette e quest ultima passarla per bene col vapore... ;)
-
ps, a mè sono scappati 5 scorpius per una cavolata.... volevo farne una versione verniciata stile BBS, oro per i raggi con battuta cromata... ;) ora vedo ci sarebbereo 4 cerchi Turbin sulla baia da un bel pò... mari per natale se non mi regalo un altro segnatempo... ;)
-
............
Antonio, tu hai mai smontato lo schienale del divano posteriore? al momento non ho visto il sitema per farlo... vogli smontare i sedili per pulirli, riparare il riscaldamento e sopratututto aspirare sotto la moquette e quest ultima passarla per bene col vapore... ;)
No Luca, non mi è mai capitato di smontarlo. In compenso ti dico che smontare e rimontare il cielo è una stupidaggine, basta rimontarlo in due.
-
Il lavoro continua, dopo una bella lavata della settimana scorsa e una pulitina interna oggi ho iniziato "a fare sul serio"....
Primo passo, serve un amico fidato che ti dia una mano.... ::)
(http://imageshack.us/a/img812/303/zo66.jpg)
o forse una zampa?? ;)
(http://imageshack.us/a/img706/6520/rdry.jpg)
L'idea è di smontare il più possibile la parte interna, eccetto il cruscotto, per aspirare, svaporare la tapezzeria e con l'occasione vedere il fondo cosa mi riserva... Il mio carrozziere mi dice di non agitarmi troppo, visto che le carrozzerie venivano zincate..... infatti, d una prima occhiata il sottofondo è ancor più bello di ciò che si vede sopra....
Quindi via un sedile....
(http://imageshack.us/a/img546/5848/v03u.jpg)
qui sotto una versione più economica diun sedile in pelle.... ;D
(http://imageshack.us/a/img801/1156/gb1t.jpg)
-
Via uno.... perché no via due... ;)
(http://imageshack.us/a/img842/6606/f4d4.jpg)
(http://imageshack.us/a/img577/5463/iuvj.jpg)
-
Uff io sarei annoiato.... ;D
(http://imageshack.us/a/img841/4330/f107.jpg)
-
Unico neo della mattinata è he devo ancora capire come togliere lo schienale....
(http://imageshack.us/a/img194/3646/eghp.jpg)
vabbè proverò a curiosare dalla concorrenza... :o
-
Bella Luca, vedo che fai proprio sul serio. 8)
-
si si caro Andrea, voglio vedere cosa riesco a fare, oltre che, ovviamente voglio godermela... :)
Inoltre devo aggiungo che mi sto gasando.... mi pongo l'obbiettivo odierno e una volta raggiunto è una sensazione bellissima.... :D
-
Approposito dimenticavo, sono al attivo di + 51 centesimi ritrovati nello smontaggio... ;) ;P
-
Non solo l' hai pagata poco.. ci stai pure guadagnando.. ;)
Vedo che il buon Orazio sta già pregustando la sua "nuova" cuccia a 4 ruote :D
Inviato dal mio LG-E400 con Tapatalk 2
-
Lamby, sicuramente ci guadagno... lavorarci dietro e sporcarsi le mani con lei è un toccasana per la mente e volendo anche per il corpo ... ;) ;)
-
Ciao cari, ogni giorno penso ai lavori da fare al ferro, il prossimo step, sarà togliere lo schienale posteriore a iniziare a sollevare la moquette del pavimento... :) Qui mi sorge la domanda???
1) La alzo, ci butto un occhio sotto per vedere che sia tutto ok e dò una aspiratina.......?
2) La alzo e la tolgo, sollevo tutto , aspiro, pulisco e prima di riposarla magari aggiungo un pò di feltro, magari un pò di antirombo ecc da isolarla un pò meglio?
Datemi un consiglioooo.... ;)
PS. da una prima occhiata "sotto" sembra tutto in ordine anch ei feltri originali ecc... :)
-
La seconda Luca. Fonoassorbente sotto, davanti le ginocchia del guidatore e del passeggero e (difficilissimo da trovare se uno non ce l'ha) l'imbottitura sotto il cofano motore. Tutti insieme fanno veramente la differenza in fatto di rumorosità.
-
ecco, he he lo sapevo che mi impelagavo in qualche rogna... ;) ;) comu que prima di disperare aspetto di veder sotto.. ;)
-
bene bene, ieri pomeriggio complice una bella giornata di sole ed i nonni che si sono portati via la piccola Gloria, dopo aver dedicato la mattina ad altri lavori fra cui avviare la V70 senza batteria :-\ :-\ ho dedicato un paio di ore al vecchio osso... :D :D
Primo passo ho rimosso lo schienale del divano posteriore, poi pian piano ho smontato il "tunnel" del freno a mano.... si svita la base delle cinture di sicurezza, poi gli attacchi e dopo le plastiche battitacco via la tappezzeria .... :D
(http://imageshack.com/a/img198/403/p8cz.jpg)
(http://imageshack.com/a/img13/7554/6lrc.jpg)
-
sotto il vestito ti trovi questo.... :)
(http://imageshack.com/a/img812/2791/jo5a.jpg)
(http://imageshack.com/a/img854/6426/qpmk.jpg)
(http://imageshack.com/a/img543/3198/bu94.jpg)
e questi simpatici bagherozzi che inquietano un po'.... :o
(http://imageshack.com/a/img534/657/4rup.jpg)
-
fatto 30, perché non far 31???? ;)
-
via anche l'anteriore....
(http://imageshack.com/a/img441/6678/htt8.jpg)
(http://imageshack.com/a/img43/253/eyv5.jpg)
(http://imageshack.com/a/img546/163/blfz.jpg)
-
Bel lavoro !!! Mi sembra che non ci siano strane sorprese sui lamierati, pare tutto in ordine.
-
grazie Andrea, in realtà una sorpresa la ho trovata... :( lato guida, sul pavimento c'èun tappo di scolo di serie del diametro di circa 6cm... li probabilemente hanno cannato col sollevatore in officina e la lamiera del fondo si è alzata dal longherone del telaio... niente di che penso, niente ruggine ne marcio, solo da ribattere al suo posto e saldare nuovamente.. una passata di zincante spray e antirombo .... probabile che lo faccio in casa con qualche aiutino per la saldatura... :)
-
Complimenti per il lavoro, continua così che viene un bel lavoro.
-
Eccomi di nuovo... :D complici le ferie, sono andato un pochetto avanti, il primo di gennaio ho smontato qualche altro pezzo e rifatto i cablaggi autoradio , mettendo in funzione la mia vecchia Clarion... (che faceva le autoradio marchiate Volvo) e sorpresa, 3 su 4 altoparlanti non funzionano... :( vabbè tanto son vecchi di cartone... ne cercherò di migliori.. :D ieri invece visto che nevicava mi sono dedicato alla tappezzeria, ho smontato la seduta in pelle del sedile guidatore, che èra scucito... o meglio, tagliato, le cuciture che si vedono sono FINTE... ;) domattina ritiro la seduta aggiustata da un pellettaio dela mia zone e che solitamente fa dei bei lavori... ;) prima di rimontare il tutto colorisco di nero le borchiette che sono scolorite... verso sera FOTO.... :D
-
Ho avuto l'onore di vedere di persona "il peschereccio" la settimana scorsa. Gran bel mezzo, con poco lavoro torna nuovo.
-
i lavori procedono bene ;)
-
Ce la fai a sistemarla per Maggio? Ci dovrebbe essere un raduno nelle valli di Comacchio.
-
Mah, chi lo sa Antonio.... credo che arriverà l'estate... però vorrei farci il nostro nazionale.. :D
ora qualche foto fatta in definizione più umana...
(http://imageshack.us/a/img35/8515/9y.JPG)
(http://imageshack.us/a/img194/6783/f2w2.jpg)
(http://imageshack.us/a/img9/20/c37v.jpg)
-
ora qualche foto del risultato ottenuto nella pulizia della moquette con il vaporetto.... :) :)
prima dove il grigio la fa da padrone:
(http://imageshack.us/a/img9/5894/wkni.jpg)
poi via a tutto vapore..... ;D
(http://imageshack.us/a/img600/4950/3ilg.jpg)
(http://imageshack.us/a/img62/4231/nzgk.jpg)
(http://imageshack.us/a/img10/3651/u22b.jpg)
(http://imageshack.us/a/img802/8065/jbgp.jpg)
(http://imageshack.us/a/img834/2205/pgz3.jpg)
-
ieri invece smontaggio seduta lato guida per riparazione pelle....
(http://imageshack.us/a/img593/9463/718h.jpg)
(http://imageshack.us/a/img547/4977/6j0s.jpg)
(http://imageshack.us/a/img716/351/pnku.jpg)
(http://imageshack.us/a/img811/8912/huu5.jpg)
-
oggi invece ho smontato qualche particolare che si è rovinato col tempo ed ha iniziato a cedere alla ruggine... quindi, scartavetrato, e ripassato lo zincante...
primo la soglia bagagliaio, non ruggine ma tutta rovinata dai vari carichi....
(http://imageshack.us/a/img202/9976/ortb.jpg)
(http://imageshack.us/a/img812/2167/whji.jpg)
poi le due paratie di sottofondo sotto i piedi del guidatore e passeggero...
(http://imageshack.us/a/img690/4892/ke2s.jpg)
(http://imageshack.us/a/img547/7853/ebzt.jpg)
(http://imageshack.us/a/img15/3756/5w4n.jpg)
via di carta vetrata per pulire il tutto e preparare le supperfici....
(http://imageshack.us/a/img35/1630/th9o.JPG)
(http://imageshack.us/a/img836/8340/eyqk.jpg)
-
poi via con i supporti degli attacchi cinture di sicurezza posteriori e incontro serratura portellone.... ;)
questi sarebbero tropicalizzati....
(http://imageshack.us/a/img89/5638/del0.jpg)
(http://imageshack.us/a/img196/5292/wmm6.jpg)
-
per il discorso paratie e soglia portellone ho usato lo zinco spray che vendo in ferramenta, a quintali ai fabbri e meccanici... quindi credo sia un ottimo prodotto, mentre sulle parti tropicalizzate ho usato sempre uno zincante ma in finitura oro.. ecco i risultati...
(http://imageshack.us/a/img837/6628/kxgs.jpg)
(http://imageshack.us/a/img829/9171/t8wh.jpg)
(http://imageshack.us/a/img9/4682/9wq5.jpg)
(http://imageshack.us/a/img11/1446/59hj.jpg)
(http://imageshack.us/a/img833/1892/an5c.jpg)
-
la soglia credo sia in alluminio, ma essendo tutta rovinata ho voluto verniciarla ugualmente... poi credo che passero con lo stesso prodotto anche le teste delle viti...
-
Grande attenzione anche ai dettagli. Complimenti !!!
-
..gran bel lavoro!!!!
-
cerco dove posso di migliorare, ma credo che sarà dura arrivare a parlare di "dettailing"... ci si prova dai... ;)
-
Complimenti Luca!! :) stai facendo veramente un gran lavoro!! :D
-
(http://imageshack.us/a/img849/6237/0j82.jpg)
riparato... ;) ;) ;)
-
cerco dove posso di migliorare, ma credo che sarà dura arrivare a parlare di "dettailing"... ci si prova dai... ;)
Da esperto di detailing posso dire che il lavoro sinora da te eseguito supera di gran lunga qualsiasi attività del detailing stesso che, comunque, si riferisce solo al trattamento delle vernici in buono/ottimo stato; il tuo è un vero e proprio restauro fatto molto bene. Complimenti. Se ti occorre potrei darti suggerimenti sul trattamento della vernice ma avrei bisogno di foto delle parti della carrozzeria.
-
bravo ottimo restauro conservativo.
attenzione a non verniciare cio' che in origine aveva altri trattamenti.
forse una cromatura era meglio per quei particolari
-
Ciao ragazzi, al momento sono rimasto un po' fermo col lavoro sul SuperP, causa malattia prima e lavoro arretrato poi, comunque spero di tornarci su nuovamente a breve... anche se prevedo una piccola pausa, in quanto fra non molto mi verrà riconsegnata la mia Vespa fresca di carrozzeria e quindi da rimontare.... ;) ;)
Nel frattempo posto qualche fotina fatta stamattina, giusto per incuriosire un pochetto....
(http://imageshack.com/a/img854/1646/gcx0.jpg)
(http://imageshack.com/a/img89/151/g5d3.jpg)
(http://imageshack.com/a/img28/4589/8fbq.jpg)
(http://imageshack.com/a/img28/4589/8fbq.jpg)
(http://imageshack.com/a/img560/3564/r1wy.jpg)
tutte in compagnia della 70... :D e per finire una foto dei cerchi che mi sono regalato per Natale e logicamente per il 245...
(http://imageshack.com/a/img197/1136/orbt.jpg)
spero che le stiano su bene, mal che vada li userò per le gomme da neve..... ;) da notare come ci sia sempre il richiamo ai cerchi "millerighe" ormai mio biglietto da visita... ;D ;D ;D ;D ;D
-
molto belli Luca. sono 14" o 15"
-
molto belli Luca. sono 14" o 15"
Ciao Antonio, sono da 14 et 20 cosi non devo aggiornare il libretto... e poi la cosa mi piace perche in giro non se ne vedono... :D
-
Arieccome.... ;) aggiorno un pochino... oggi visto la giornata di ferie, visto le teperature da primavera, perchè non fare qualcosina ??? :):););)
Allora, avevo e notare "avevo" :D il problema del fondo lato guida leggermente alzato causa crick selvaggio e i due tappi di scolo sx e dx scollati... puliti tutti e due per bene, passati col zinco spray ad esclusione di dove va l'adesivo da carrozziere e ri incolati al loro posto... ! anche qui dopo aver pulito e tolto il vecchio adesivo. Lato guida invece anche li, prima con mazzuola di gomma e martello ho portato al suo posto la lamiera raddrizzandola, ;) , poi staccato il vecchio antirombo (che a dire il vero si è solevato da solo) ho carteggiato leggermente alcune macchie di ruggine superficiale e ripassato lo zinco spray per fissare il tuttto. a breve appena il collante si è asciugato, rimetto un pezzo di lastra catramata antirombo internamente e se lo trovo ripennello sempre con antirombo il sottoscocca dove si vedono i due tappi.:):)
A breve foto per i curiosi...:D (uff imageshak mi è scaduto e non mi lascia caricare altro....) .
-
Anche io non riesco più a postare con imageshack, è cambiata la logica di funzionamento. Usa tinypic che è molto semplice ed efficace e non devi neanche registrarti.
-
Anche io non riesco più a postare con imageshack, è cambiata la logica di funzionamento. Usa tinypic che è molto semplice ed efficace e non devi neanche registrarti.
Stesso problema anch' io.. e non intendo rinnovare a pagamento >:( ma dal momento che la maggior parte delle foto le scatto con il cellulare ho visto che la cosa più semplice é caricarle direttamente con tapatalk.. semplicissimo perché basta selezionare il pulsante con il simbolo della fotocamera e si apre automaticamente la galleria di immagini dello smartphone, si seleziona la foto voluta ed il gioco è fatto :) scusate l' OT ;)
Inviato dal mio LG-E400 con Tapatalk 2
-
(http://img.tapatalk.com/d/14/04/10/zynapa7y.jpg)
Aggiorno un pochetto e con la scusa provo a postar foto con Tapatalk... ecco i fanaloni stile nordico da natante che ho regalato al peschereccio... ;)
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
-
Questa è proprio una bella modifica. Il tocco che sa di Scandinavia. 8)
-
Molto belli!
-
bellissimi
-
Un grande classico nordico :) un po' come i Carello per le italiane da rally degli anni '70.. ;)
Inviato dal mio LG-E400 con Tapatalk 2
-
mah, infatti, voglio fare un Super Polar che un pò strizzi l'occhiolino allo stile nordico, un pò per distinguerla fra le altre.. ovvio, qualche piccolo accorgimento estetico senza voler fare cose assurde... Non deve esser snaturata.. ;)
-
Ultimamemte sono fermo col lavoro causa Vespa, ma uno degli ultimi lavoretti fatti è stato il ripristino dei due fondi anteriori .
Lato passeggero il tappo sul fondo èra scollato e quindi lo ho ri sigillato e lato guida la lamiera èra alzata...
ecco un paio di foto (fatte male ma le rifarò meglio) per capire bene il lavoro..... ;);)
(http://img.tapatalk.com/d/14/04/13/epaquby2.jpg)
(http://img.tapatalk.com/d/14/04/13/y9e9uzuh.jpg)
(http://img.tapatalk.com/d/14/04/13/a3yvu8e7.jpg)
(http://img.tapatalk.com/d/14/04/13/etytasej.jpg)
(http://img.tapatalk.com/d/14/04/13/qeryzedy.jpg)
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
-
Con mazzuola di gomma ho riportato la lamiera a contatto col longherone sotto e dato nuovamente la forma originale... (piu o meno visto che non sono un professionista). naturalmente prima ho tolto il vecchio isolante in catrame poi, ho carteggiato qualche macchiolina di ruggine e ho dato lo zinco spray per fermare il tutto. :)
Poi con l'adesivo tipo silicone fornitomi dal mio cartozziere ho rimesso/tappato/sigillato il piattello di scarico. lo si vede tondo con l'adesivo bianco.
Poi ho preso un pezzo nuovo di sigillante catramato che si vede nelle ultime foto e dovrò riscaldare la parte, la carta e sigillare il tutto.
Sotto poi in negozio da mè ho trovato la catramina da spennellare e al esterno la ri darò dove la ho tolta per far ederir bene l'adesivo dei tappi...!! ;);):):)
-
Penso che la tua SuperPolar sarà il primo esemplare di restauro con risultato finale migliore dell'originale. ;D
-
Luca ti invidio. Avere uno spazio dove lasciare smontata un'auto deve essere meraviglioso. Io mi posso limitare solamente a piccole e veloci modifiche.
-
Luca ti invidio. Avere uno spazio dove lasciare smontata un'auto deve essere meraviglioso. Io mi posso limitare solamente a piccole e veloci modifiche.
Come ti capisco Antonio.. :'( :'(
-
Ragazzi, la scimmia è tornata piu che mai... complice la bella stagione e la fine del restauro Vespa ora ho proprio voglia di tornare al lavoro!! :D
Vi terrò aggiornati.. :D:D
-
PS ....
complice l'amico Unpodicose... che ha portato il suo bel SP a Fauglia... vederlo marciare e anche parcheggiato affianco alla mia 70 mi ha fatto venir il sacro fuoco!!! ;);):)
-
:) :)
dai che con il tempo bello e le giornate lunghe è più piacevole giocare!
-
stasera mentre riposavo dalle fatiche settimanali, mi son messo a giocare un pochetto col polish ed altri prodottini, sulla portiera danneggiata.. Su quella ovbiamente che mal che vada, peggio di così....
ed ecco il mio primo 50/50
(http://img.tapatalk.com/d/14/05/24/u3ygu8e6.jpg)
(http://img.tapatalk.com/d/14/05/24/rytana4u.jpg)
(http://img.tapatalk.com/d/14/05/24/ruju8eqa.jpg)
(http://img.tapatalk.com/d/14/05/24/3umu2ebe.jpg)
complice il fatto che è un pò che mi informo sul dettailing ho deciso di provare un pò a capire e metterci il naso.... :D
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
-
Luca, le foto sono belle...ma al contrario !!! ;D
-
Devi girare l'IPAD
-
uff ancora... non capisco perchè non le carica dritte... ci riprovo..
-
ora come sono?
-
ora come sono?
ROVESCIATE !!!!!!!!!!!!!!!!!!!! ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D
-
mm quindi non cambia nulla... ok devo trovare un altro sistema x caricarle..
-
Quelle che hai postato su fb sono dritte.. se hai usato l' ipad anche per quelle allora il problema è di tapatalk..
Inviato dal mio LG-E400 con Tapatalk 2
-
così, giusto per vedere l'effetto che fa.... ;D ;D 8) 8)
(http://i59.tinypic.com/zjjl1k.)
(http://i62.tinypic.com/sb1x5y.jpg)
(http://i61.tinypic.com/2qsqgdw.jpg)
(http://i57.tinypic.com/10h7xux.jpg)
li ho solo apoggiati li per farmi un idea.... 8)
-
Bellissimi Luca, ma sempre a testa in giù
-
Fari splendidi, ci stanno benissimo. Ma per vederli mi sono dovuto appendere al lampadario, a testa in giù. ;D
-
Io ho messo il monitor sottosopra 8)
-
ma che palle, ho pure cambiato programma per caricare... :(:(:(
-
Occhio che ti va il sangue alla testa.
-
(http://i57.tinypic.com/2yvnl1f.jpg)
dopo aver preparato i due piattelli del fondo, ho passato con lo zinco spray, per poi ri sigillare il tutto con adesivo apposito d carroziere.... 8) 8)
(http://i59.tinypic.com/2yyrw38.jpg)
(http://i59.tinypic.com/24ov91u.jpg)
-
(http://i57.tinypic.com/21cbcli.jpg)
sigillato tutto e passato ancora lo zinco spray.... 8) e pe finire a caldo uno strato di gomma catramata...
(http://i62.tinypic.com/2vbo51v.jpg)
(http://i60.tinypic.com/33agevb.jpg)
-
dopodiché sono passato a smontare le bocchette di areazione centrali deformate dal sole. Cosi aprofittando ho collegato la radio, sostituito le bocchette con altre trovate usate in buono stato ed anche il contorno radio sempe usato.... Da questo punto di vista God save the internet...
-
(http://i62.tinypic.com/25ssmet.jpg)
(http://i59.tinypic.com/14nk3yt.jpg)
-
(http://i61.tinypic.com/2m4duvl.jpg)
(http://i59.tinypic.com/30ku060.jpg)
(http://i58.tinypic.com/33ljvci.jpg)
dopo aver chiuso il tutto, sul onda del entusiasmo, ho tirato due coppie di filo nero/rosso dal abitacolo al vano motore, per andare a montare più avanti i famosi fanaloni... 8) 8)
(http://i58.tinypic.com/2uo30wm.jpg)
-
domandona agli esperti.... quel liquido trasudato dal B200F inodore puo esser dovuto alla pompa dell' acqua ormai da rifare?? come del resto anche le cinghie... in effetti poi controllando la vaschetta del rafreddamento si sta man mano svuotando...
(http://i58.tinypic.com/21asdz.jpg)
Lamby, Unpodicose, suggerimenti? (oltre che fare il lavoro)...
-
Ragazzi, sto restauro mi sta DIVORANDOOOOOOOOO....... ;D ;D ;D ;D ;D ;D :D :D :D :D :D 8) 8) 8) 8) 8) 8) 8) 8) :) :) :) :) :) :D :D :D
(http://i58.tinypic.com/2ugic74.jpg)
(http://i59.tinypic.com/eju3gw.jpg)
-
;D ;D ;D ;D ;D
Complimenti per la manualità!!!! io non saprei da che parte iniziare... :-\
-
Si Luca, al 99% è la pompa dell'acqua che è defunta.
Domanda, sul cruscotto, a sinistra del volante, hai l'interruttore per i fendinebbia?
-
Concordo con Antonio.. dato che dovrebbe costare sui 50/60 euro ti conviene fare come ho fatto io, quando fai la distribuzione cambi anche pompa acqua e cinghie servizi e per un bel po' puoi stare tranquillo :)
Inviato dal mio LG-E400 con Tapatalk 2
-
..fantastico lavoro!!!!
-
Domanda, sul cruscotto, a sinistra del volante, hai l'interruttore per i fendinebbia?
In effetti ho controllato, sulla sinistra degli strumenti cè quella "plestica a vela" che porta la manopola dei fari, la manopolina della regolazione luminosità cruscotto e un interruttore fendi... quindi dovro controllare i due interruttori di fianco al accendisigari cosa comandano ed eventualmente usare uno di quelli per i fanaloni...
-
;D ;D ;D ;D ;D
Complimenti per la manualità!!!! io non saprei da che parte iniziare... :-\
he he pensa che io non so da che parte finire.. ah ah ... scherzi a parte, pian piano inizio a insonorizzare il sottofondo e rimontare la tapezzeria... !
-
..fantastico lavoro!!!!
grazie Gun, ci sto provando a far bene, vedremo alla fine su strada...
-
Ottimo lavoro e foto diritte !!! ;D
-
Lavoro spettacolare, stai restaurando ogni minimo dettaglio, anche ciò che non occorreva restaurare. Macchina da vero Presidente di club Volvo !!! 8)
-
Ciao Volvo maniaci, dopo il Barber Day , mi è salita un pochetto di "scimmia" sul customizzare un pochetto questo mezzo... Tranquilli non una cosa alla padoan, giusto pochi abbellimenti...
tipo appunto i famosi fanaloni, forse 4 molle ribassate giusto per dargli un pochino di grinta o poco più..! inoltre mi stava risalendo la voglia di fare gli Scorpius bicolor.. anche se ho gia gli altri cerchi.... booohhh vedrò infase d'opera..:D
-
ciao cari, uff non riesco a mollare il dado che tiene il volante, per provare il mozzo del volante sportivo.... dopo aver preso due chiavi a tubo specifiche non riesco ad allentarlo... uff e poi la cosa strana è che la M26 non entra e la M27 ci balla leggermente... e dire che ho comperato Usag.... consigli?
-
Che io sappia non è una cosa semplice. Ricordo che Francesco sulla sua V40 fece molta fatica ad allentare quel dado.
-
Che io sappia non è una cosa semplice. Ricordo che Francesco sulla sua V40 fece molta fatica ad allentare quel dado.
Probabile che sia molto stretto e magari qnche con frena filetti, per una questione di sicurezza... bo nei prossimi giorni ci riprovo (ho messo una goccia di WD40) con l'aiuto del amico Valerio che su ste cose qua è un mago... ;);)
-
Come si suol dire, il sole mangia le ore... quindi uso le ferie anche per questo lavoro....
(http://i62.tinypic.com/dnkcy8.jpg)
meglio iniziare a rimontare gli interni e gia che ci sono aggiungo un tappetino fonoassorbente solitamente usato per la posa di pavimenti in legno.... ;)
(http://i61.tinypic.com/10dy7ma.jpg)
(http://i57.tinypic.com/2qup06x.jpg)
(http://i59.tinypic.com/rlan9j.jpg)
a livello di spessore, gia uno strato di questo materiale si è fatto "sentire" ... volevo farne due di cui uno magari di feltro ma temo che avrebbe dato problemi nel rimontare la moquette originale. ::) Diciamo che cosi non è stato una gran fatica.. speriamo poi su strada..... ;)
(http://i58.tinypic.com/verj91.jpg)
-
ok, la parte anteriore è andata su senza grossi intoppi... :)
(http://i61.tinypic.com/2m5l9o6.jpg)
forza e coraggio, è ora di passare al retro... ::)
(http://i61.tinypic.com/ipcks5.jpg)
naturalmente vanno messi anche le gomme sottopiedi originali, dopo averle ovviamente pulite.. ;)
(http://i60.tinypic.com/333zv2v.jpg)
eeeehhh..... TA DAAA..... ;)
(http://i61.tinypic.com/33vzrpz.jpg)
-
bene bene, fatto la parte "abitativa",
(http://i57.tinypic.com/2z8qlw5.jpg)
posso lasciare sporco il bagagliaio??? ovviamente no!!! Quindi col fido vaporetto (e non parlo di battello) puliamo bene anche dietro.....
(http://i57.tinypic.com/2pzb1jq.jpg)
-
nel frattempo, la First Lady Michela... : " gia che sei avviato bene libera la stube e monta i sedili..." ! OOOKKKK amore....
Una bella pulita alla pelle ed una passata con crema idratante e poi via in macchina..
(http://i61.tinypic.com/oppwed.jpg)
(http://i62.tinypic.com/rs5r1t.jpg)
idem con la seduta ed ecco il divano posteriore rimontato a suo posto.... ;)
-
ieri imvece mi è arrivato un bel pacco con lucidatrice semi/professionale e polish piu altri prodotti professionali... non vedo l'ora di dedicarmi al esterno vettura... :D
-
Che spettacolo Luca!! :) :) Stai facendo un lavoro incredibile!!! Sono convinto che verrà fuori un signor restauro, sono sempre più curioso di vederla dal vivo ;D
-
Ogni commento è superfluo e inadatto allo spettacolare risultato che sta venendo fuori.
-
lavoro spettacolare!!!!!
-
uff questa estate piovosa non mi aiuta per nulla coi lavori.. ad ogni modo, un paio di altri tasselli del puzle sono tornati al loro posto...
Pulizia slitte sedili anteriori e tunnel freno a mano...
da cosi...
(http://i57.tinypic.com/11vhdh3.jpg)
(http://i57.tinypic.com/2w53hxk.jpg)
(http://i60.tinypic.com/29zve9y.jpg)
(http://i62.tinypic.com/wrdh5z.jpg)
-
a cosi... :) :)
(http://i58.tinypic.com/2e5tze1.jpg)
(http://i62.tinypic.com/nnaag1.jpg)
per poi tornare li ..... ;D ;D
(http://i59.tinypic.com/10xc1ef.jpg)
(http://i58.tinypic.com/vsnfnp.jpg)
;) ;) ;) :) :) :)
-
Come nuovo ! 8)
-
@vox come isolante acustico e termico ti consiglio questo
(http://www.rgsound.it/832/imagez/dynamat-dyn11101-new-dynaliner-1-8-0-32-cm-.jpg)
-
Splendido lavoro, chapeau! ;)
-
@vox come isolante acustico e termico ti consiglio questo
(http://www.rgsound.it/832/imagez/dynamat-dyn11101-new-dynaliner-1-8-0-32-cm-.jpg)
Per rivestire il peschereccio, con questo, ti serve un mutuo.
-
@vox come isolante acustico e termico ti consiglio questo
(http://www.rgsound.it/832/imagez/dynamat-dyn11101-new-dynaliner-1-8-0-32-cm-.jpg)
Per rivestire il peschereccio, con questo, ti serve un mutuo. E' considerato il miglior isolante acustico al mondo.
-
noi l'abbiamo utilizziato per una e-type :D
-
Non ci sono parole per il lavoro che stai facendo.
Sto pensando anch'io a trovare qualcosa di simile ed utilizzare lo stabilimento di mio figlio come postazione di lavoro; il problema è che lui vuole prendere una vecchia Alfa Romeo (per due ore di ritardo ci hanno soffiato una 1600 GT a 3.000 euro messa molto bene) mentre io una serie 700 o una V70 tipo II.
-
Non ci sono parole per il lavoro che stai facendo.
Sto pensando anch'io a trovare qualcosa di simile ed utilizzare lo stabilimento di mio figlio come postazione di lavoro; il problema è che lui vuole prendere una vecchia Alfa Romeo (per due ore di ritardo ci hanno soffiato una 1600 GT a 3.000 euro messa molto bene) mentre io una serie 700 o una V70 tipo II.
Prendetele entrambe e risolvete il problema. ;D ;D ;D
-
opss... ;) ;D mi è scappato di lucidare una portiera.... :D ;D ;D ;D
(http://i60.tinypic.com/xc7xck.jpg)
-
A questo punto cresce l' attesa per quando ti porterò la mia Annika per un trattamento di bellezza.. :D anzi spero che fra un po' ne avrò due da portarti ;)
-
Andiamo per gradi ... la mia portiera porta profondi segni con relativa ammaccatura, ma grazie a Unpodicose ne reperisco una sana, solo un po' graffiata. ;)
Oggi decido di fare una prova di lucidatura con prodotti professionali anche perché poi tutta l'auto ne abbisogna...
ma partiamo per gradi, ecco la base di partenza:
(http://i58.tinypic.com/2mxgy14.jpg)
(http://i61.tinypic.com/24dexw7.jpg)
(http://i61.tinypic.com/x3bc04.jpg)
-
Ovviamente si parte con un lavaggio, la superfice deve essere ovviamente decontaminata..
(http://i60.tinypic.com/n6ax5v.jpg)
per poi passare alla fase di decontaminazione chimica da residui ferrosi...
(http://i58.tinypic.com/210yur8.jpg)
si spruzza su tutta la carrozzeria e si lascia agire dai 3 ai 5 minuti, finchè non cambia colore.. dove ha lavorato diventa color rosso vinaccia e poi si risciacqua tutto....
(http://i61.tinypic.com/21179z6.jpg)
(http://i58.tinypic.com/ou2ljr.jpg)
-
qui scusatemi se vado fuori OT, si sta parlando di dettailing, ma sempre inerente alla 245.. ;)
-
passiamo alla decontaminazione meccanica con "argilla" conosciuta come "claybar"...
(http://i57.tinypic.com/el4m51.jpg)
da notare le parti nere che restano sulla clay dopo la decontaminazione e pensare che qualche minuto prima ho lavato con sapone.... ::)
(http://i59.tinypic.com/dnm3k7.jpg)
-
e con un po' di agitazione mi preparo avvicinandomi alla fatidica lucidatrice... ;D
(http://i58.tinypic.com/n4xtg1.jpg)
(http://i57.tinypic.com/vdn55.jpg)
-
si parte, con una metà portiera, giusto per vedere l'effetto che fa.... e se faccio danni...
-
a quanto pare inizio ad aver ragione io su vent'anni e forse più di intemperie e maltrattamenti vari..... 8)
(http://i58.tinypic.com/2aenpti.jpg)
e ancora 50/50... ;D
(http://i61.tinypic.com/av53lu.jpg)
(http://i58.tinypic.com/2re1hl0.jpg)
-
faccio infine tutta la portiera con un sorriso mezzo paralizzato in faccia e ovviamente decido la degna conclusione di questa prima prova....
(http://i57.tinypic.com/xe0p55.jpg)
una bella sigillatura finale con cera a base "carnauba" ...
(http://i59.tinypic.com/2uelm42.jpg)
e finitura con panno in microfibra... ora passandoci la mano sembra di accarezzare una bella donna.... :D :D 8) 8)
(http://i61.tinypic.com/2nkqdn5.jpg)
-
ovviamente dove manca il colore sarà da ripristinare .. vedrò con calma se riesco a correggere ritoccando e lucidando nuovamente... ;)
alla prossima...... ;);)
-
Ti porto 4 sportelli e ci pensi tu....
-
Ti porto 4 sportelli e ci pensi tu....
venghino siori venghino...
-
Ti porto 4 sportelli e ci pensi tu....
venghino siori venghino...
"Accorrete pubblico, gente, grandi e piccoli al mio numero magico. Mille e più incantesimi, piano non spingetevi, costa pochi centesimi..."
Frase precisa per un capolavoro del genere.
P.S. Tratta da "Acqua dalla luna" di Claudio Baglioni. 8)
-
(http://i62.tinypic.com/2vb0ry0.jpg)
-
(http://i62.tinypic.com/2yo3cbm.jpg)
-
(http://i59.tinypic.com/29apcev.jpg)
-
(http://i59.tinypic.com/aoux6w.jpg)
-
Un passo alla vaolta, compiuto anche oggi... rimontato la foderatura della seduta del guidatore ricucita (1 ora e 10 ) poi pulita ancora la pelle e trattata con "Car pro Perl" e rimontati i sedili finalmente dove devono essere!!!
-
Luca non ho parole.. sei un artista!! :D
Inviato dal mio LG-E400 con Tapatalk 2
-
Una vera auto da Presidente !!! 8)
-
grazie cari, anche se non nascondo che a volte mi piacerebbe pensare di avere in garage un giocattolino un pò piu pepato... e in effetti ogni tanto qualche strano le siero lo faccio!
A volte ho pensieri contrastanti, a volte mi piacerebbe avere qualcosa di piu spinto e a volte in preda al orgoglio mi vien da pensare che alla fine forse con un pó di fortuna potrei veder attaccata sulla macchina una targha , magari di quelle ottone... ;););)
-
oppure potresti pepare la tua ;D
-
oppure potresti pepare la tua ;D
mmhhhh fosse berlina almeno... cosi mi sembrerebbe un elefante da corsa... :)
-
Originale deve essere! Complimenti per il magnifico lavoro, weiter so! :)
-
si avvicina il week end... chissa che non riesca a dedicare del tempo al SuperP... :)
-
Bene, rieccomi, oggi mi son messo dietro ed ho preparato la carrozzeria per lucidarla in seguito. In pratica ho eseguito quello che in gergo dei detailer si chiama "decontaminazione".
Qui purtroppo ho dovuto constatare che rispetto ad Annika, il peschereccio è, anzi, era messo male.
Passo uno, un bel lavaggio e potete vedere come l'acqua si ferma sulla vernice senza correr via, sia a casa della contaminazione, sia a causa della non protezione..
cofano:
(http://i57.tinypic.com/rjfq87.jpg)
(http://i62.tinypic.com/mu7bl.jpg)
e qui tetto... :
(http://i58.tinypic.com/3bxb8.jpg)
(http://i60.tinypic.com/4lncoy.jpg)
-
Qui dopo aver decontaminato vediamo che l'acqua inizia a scorer via meglio, ma comunque non ancora al top, perché priva di protezione..
(http://i62.tinypic.com/rk0piq.jpg)
(http://i60.tinypic.com/25gsdvl.jpg)
-
Ma, andiamo per gradi... vi spiego meglio... ;) ;)
Una carrozzeria durante la vita di un auto, in base a vari fattori ad esempio dove si abita (tipo vicino ai treni o tram) e la cura nei lavaggi (frequenti o assenti), viene intaccata nel trasparente e nel peggiore dei casi lo trapassa, da contaminazioni ferrose, resinose, catramose e calcaree.
Ovviamente prima della fase di lucidatura la superfice va decontaminata in modo tale da non creare ulteriori difetti con la lucidatrice e avere risultati migliori.
La decontaminazione è comunque utile anche su auto nuove, 1/2 volte anno, cosi facendo avrete sempre un auto più pulita e più brillante perché il solo lavaggio non decontamina la superfice.
2 i tipi di decontaminazione, la chimica e la meccanica!
-
Andiamo di foto così capirete meglio.
Dopo un lavaggio ed asciugatura usiamo il prodotto chimico che va ad agire sui residui ferrosi distaccandoli e sciogliendoli dalla vernice...
(http://i62.tinypic.com/2hwgv0l.jpg)
spruzzando la superfice si lascia agire il prodotto per qualche minuto, e dove cambia colore e diventa da trasparente a color viola si capisce che ha agito e decontaminato...
(http://i58.tinypic.com/2hqbk1s.jpg)
l'esempio del cerchio è lampante con il residuo di freni, ma guardate il cofano...
(http://i62.tinypic.com/soy8p5.jpg)
-
poi ancora, decontaminazione chimica in azione ...
sul cofano...
(http://i57.tinypic.com/2uzcivq.jpg)
sui fianchetti...
(http://i58.tinypic.com/2db0wh1.jpg)
(http://i59.tinypic.com/2h64p3p.jpg)
e tetto...
(http://i61.tinypic.com/24kysfl.jpg)
-
A questo punto una abbondante risciacquo e d'obbligo e a questo punto vi sembrerà, guardando per terra, di aver rotto un bel boccione di vino rosso. ;)
Si asciuga e si inizia pazientemente la decontaminazione con "clay bar" o barretta d'argilla che dir si voglia... :D
Si spruzza il lubrificante e si inizia a strofinare...
(http://i60.tinypic.com/1ovwhu.jpg)
(http://i61.tinypic.com/2j5hs0w.jpg)
e pian piano dei timidi riflessi si fanno vedere... :)
(http://i60.tinypic.com/2udyhk1.jpg)
-
Finito di ripassare tutta la superfice (ed è tanta ;D ) un bagno finale per portare via tutto ci sta....
(http://i59.tinypic.com/e9i711.jpg)
(http://i58.tinypic.com/snfgb6.jpg)
e pian piano l'acqua scorre un po' meglio... sono sulla buona strada 8)
(http://i61.tinypic.com/33yjg9e.jpg)
(http://i60.tinypic.com/25gsdvl.jpg)
e infine per oggi, una foto ai fianchi sinuosi... 8) 8)
(http://i61.tinypic.com/2v8lr7r.jpg)
-
Alla prossima puntata.. 8) dove probabilmente vedrete una lucidatrice in azione... :D 8)
-
Ha già decisamente cambiato aspetto.. ;) penso che dopo la lucidatura sarà pronta per il servizio fotografico pro-ASI ;D
-
Lavoro da professionisti, forse ancora meglio dei professionisti. 8)
Complimenti !!!
-
Ha già decisamente cambiato aspetto.. ;) penso che dopo la lucidatura sarà pronta per il servizio fotografico pro-ASI ;D
devo però cambiare anche lo sportello e comunque resta ancora il fianchetto da sistemare... dovrò inventarmi qualcosa... ;)
-
Andiamo di foto così capirete meglio.
Dopo un lavaggio ed asciugatura usiamo il prodotto chimico che va ad agire sui residui ferrosi distaccandoli e sciogliendoli dalla vernice...
(http://i62.tinypic.com/2hwgv0l.jpg)
spruzzando la superfice si lascia agire il prodotto per qualche minuto, e dove cambia colore e diventa da trasparente a color viola si capisce che ha agito e decontaminato...
(http://i58.tinypic.com/2hqbk1s.jpg)
l'esempio del cerchio è lampante con il residuo di freni, ma guardate il cofano...
(http://i62.tinypic.com/soy8p5.jpg)
VOGLIO IL NOME DI QUESTO PRODOTTO !!! >:D>:D>:D
Inviato dal mio GT-I9070 con Tapatalk 2
-
" Iron-X" della "Car Pro".... ;)
-
" Iron-X" della "Car Pro".... ;)
ma per decontaminare carrozzeria e cerchi quanto se ne consuma di solito ? ::)
Inviato dal mio GT-I9070 con Tapatalk 2
-
" Iron-X" della "Car Pro".
Allora, io ho la boccia da 1 LT e ci ho fatto un passaggio sul 945 di Lamby, e ben 3 sul 245 e ne ho avanzato ancora un pochetto. Per passaggio, intendo cofano, tetto, fiancate e portellone con 4 cerchi....
Calcola che ci sono anche le confezioni piu piccole e la decontaminazione chimica e meccnica la fai al massimo un paio di volte anno...
-
Io lo uso solo per i cerchi e 500 ml. mi sono bastati per 4 volte (una ogni 3/4 mesi).
E' ora di ricomprarlo visto anche che è uscito l'Iron X LS che mi sembra più caro.
-
Ho visto che cè anche "LS" ma mi sembra di capire che è solo profumato... ps, forse apriamo la convenzione x il 2015 con LCDA... ma qui andiamo OT.. continuiamo nel topic Detailing... ;)
-
Ho visto che cè anche "LS" ma mi sembra di capire che è solo profumato... ps, forse apriamo la convenzione x il 2015 con LCDA... ma qui andiamo OT.. continuiamo nel topic Detailing... ;)
Ma dove sta il topic detailing ? Ho da raccontare una mia recente esperienza.
-
http://forum.clubvolvoitalia.com/index.php?topic=1040.msg16855#new
dai dai PmRoma che son curioso... :D
-
Alla prossima puntata.. 8) dove probabilmente vedrete una lucidatrice in azione... :D 8)
Ansioso di vedere la lucidatrice in azione, mi congratulo per il magnifico lavoro e per l'impegno... Vero spirito 240ista! ;)
-
cavolo che lavoro!
complimenti!
-
Allora, rieccomi...
eravamo rimasti alla fase di decontaminazione, dove si va a pulire e decontaminare a fondo la carrozzeria.
Iniziamo a vedere i difetti che purtroppo su ogni auto si formano, anche ai più scrupolosi della pulizia..
-
Come vedete dalle foto fatte controluce c'è da farsi venire la pelle d'oca..
(http://i59.tinypic.com/23tqi5t.jpg)
(http://i61.tinypic.com/2pt1509.jpg)
(http://i57.tinypic.com/2zz5d7t.jpg)
-
ed ancora, sempre sul cofano....
(http://i59.tinypic.com/24nqvd5.jpg)
(http://i62.tinypic.com/10q9mhy.jpg)
Pazzesco vero? è vero che per vedere certi difetti bisogna mettersi sotto la luce diretta del sole e di una lampada, però fa rabbrividire comunque ... he he scommetto che domani andrete tutti a guardare le vostre amate!!! ;D ;D ;D
-
Fortunatamente se si può dire, in questo caso ho tutto il tempo che voglio e di conseguenza seguirò alla lettera tutti i passaggi per eseguire un lavoro ben fatto.
Quindi,
1) polish cosi detto da "taglio" per eliminare la maggioranza dei difetti,
2) polish da finitura per dare nitidezza e "profondità" al colore
3) pilish di tipo "glaze/paint wash" che pulirà tutto e dara luce al metallizzato e riflessi speriamo da paura!
Ovviamente la fase 1 richiederà molto tempo per correggere i difetti e ovviamente in pratica luciderò tre volte la vettura... :o :o :o :o :o :o
Inizio dal cofano, polish da taglio, delimito piccole aree di lavoro ed accendiamo la rotorbitale....
(http://i62.tinypic.com/8yukvq.jpg)
-
Curiosi???? 8) 8) 8)
veniamo a qualche foto cosi detta 50/50 ovvero dove potete notare l'area di lavoro fatta (tagliata) con quella da fare... ;) ;)
(http://i62.tinypic.com/2wc45dj.jp)
:o :o :o :o :o :o :o :o :o ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D 8) 8) 8) 8) 8) 8)
(http://i62.tinypic.com/24pl55y.jpg)
-
primi riflessi.. :D
(http://i61.tinypic.com/14igy2b.jpg)
-
anche questa rende bene... ;)
(http://i58.tinypic.com/2hgh0kz.jpg)
-
La giornata scorre veloce ma decido ugualmente di iniziare il tetto... ne ho potuto solo tagliare un quartino... ecco come si presenta.. :(
(http://i61.tinypic.com/ojwq1.jpg)
e qui un riflesso sulla parte trattata... :)
(http://i61.tinypic.com/33o1ims.jpg)
-
sarà un pò lunghetta la questione, ma come dicevo non ho fretta.. chissa dove arriverò con questa auto!
TO BE CONTINUED...! :):):)
-
Che dire! Non ho parole. Complimenti Luca. Poi prepari un bel file .pdf con tutti i passaggi e l'elenco dei materiali usati.E pensare che la lucidatrice orbitale ce l'ho anche io ma non l'ho mai usata.
-
Complimenti, l'effetto è davvero spettacolare!
-
Ottimo lavoro !!! Pur avendo anch'io una rotorbitale (la Ero 600 pro dual) non ho avuto ancora modo (per fortuna !!!) di utilizzarla per "tagliare" ma è opportuno richiamare l'attenzione su questa operazione che, oltre a trovare il giusto abbinamento tampone-prodotto in base alle proprie esperienze, è del tutto diversa tra una auto con il trasparente di una volta totalmente sintetico (molto duro e dello spessore anche superiore al millimetro) e quello usato sulle auto recenti che arriva a mala pena a 0,8 mm. ed è molto tenero. Questa circostanza fa sì che premendo troppo o usando un tampone/prodotto non adeguati ti ritrovi in un attimo al livello della vernice se non del "primer".
Comunque la prox settimana dovrei usarla sulla Yaris blu di un amico .............. ed ho preparato un tampone arancione della LCDA ed il Meguiars 205, poi tampone nero con il 105 ....il tutto preceduto da una bella clayata.
-
piccolo up...
Registrata al "Registro 240" ... N. 164
:D:D
-
piccolo up...
Registrata al "Registro 240" ... N. 164
:D:D
Ottimo !!! 8)
-
Ottimo!! ;) peccato che io devo ancora aspettare.. intanto però oggi ho chiamato Lombardi e gli ho chiesto lumi per iscrizione di Annika al registro e richiesta del C.R.S. giustamente mi consigliava a questo punto di aspettare direttamente il 2015, in ogni caso come da suo consiglio gli ho già inviato una mail con l' A.D.S. copia del libretto e del C.d.P. intanto così ci buttiamo avanti 8)
-
complimenti per il risultato!!
-
Ciao cari, aggiorno un pò il topic, la lucidatura continua, praticamente ho corretto o tagliato che dir si voglia:
cofano,
tetto,
fiancata sx tutta.... manca il portellone e la fiancata dx con cambio portiera!
C'è un però..... :( raga sono un pò in crisi mistica... il lavoro è lanto e il tempo poco, forse avro tempo la prima settimana di gennaio... quindi penso che nisba ASI e nisba agevolazioni fiscali.Quindi non so che fare... continuare per venderla e cercare una vecchia oppure continuare il progetto (che comunque è bello) e sorbirmi i bolli interi per un pò di anni solo per qualche scampagnata?
-
Aspettiamo a fasciarci la testa.. fra possibili modifiche al Senato ed eventuali ricorsi e class action di tempo ce n' è ancora.. certo stai facendo un egregio lavoro, ti conviene terminarlo compatibilmente con i tuoi impegni e ti troverai con un mezzo spettacolare :) certo dopo il lavoro fatto sarebbe un peccato darla via, a maggior ragione se restasse tutto così o alla peggio venisse portato a 25 anni..
comunque visto che ormai le SP messe bene sono in salita la potresti vendere molto bene e allora potresti cercare qualche bella signora ultratrentenne ;)
-
Caro Presidente, la tua è troppo ben messa per darla via, già adesso è fantastica, immaginiamoci fra un pò cosa diventerà.
Certo il dieselone del Vice è sempre un bel motore e io lo preferirei al benzina, ma dovresti trovare l'introvabile.
-
Ciao cari, aggiorno un pò il topic, la lucidatura continua, praticamente ho corretto o tagliato che dir si voglia:
cofano,
tetto,
fiancata sx tutta.... manca il portellone e la fiancata dx con cambio portiera!
C'è un però..... :( raga sono un pò in crisi mistica... il lavoro è lanto e il tempo poco, forse avro tempo la prima settimana di gennaio... quindi penso che nisba ASI e nisba agevolazioni fiscali.Quindi non so che fare... continuare per venderla e cercare una vecchia oppure continuare il progetto (che comunque è bello) e sorbirmi i bolli interi per un pò di anni solo per qualche scampagnata?
Beh, ti sei preso una cotta per la tardona!!!
comunque penso che qualcuno disposto a rilevare la tua lo troverai, soprattutto se a buon prezzo.
-
Secondo me, una volta finita, non la lascerai andar via a cuor leggero
-
:D :D :D
http://www.skandix.de/de/fahrzeug-teile/fahrwerk-lenkung/federung/tieferlegungssatz-40-mm/1013132/
mmmhhh iniziamo a pensare alle spese... :):)
-
Bene stavo controllando un pò la storia bollo ventennali.. ci sono dentro in pieno, 238€ per il mio B200f non me li toglie nessuno.. ora qui inizia veramente il dilemma... :( che fare? tecnicamente essendo un 93 mancherebbero "solo" 8 "bolli" ... :( fino al 2023 ... però la cosa mi ruga un pochetto... boh e le idee tornano ancora piu nebulose....
-
(http://i57.tinypic.com/o6d5ck.jpg)
(http://i61.tinypic.com/2n82b13.jpg)
fiancata in fase di lucidatura...
-
è facile dire tienila, il consiglio è quello di non pagare per il 2015 per vedere come evolve la situazione, male che vada la mora è minima. Nel frattempo hai un anno per vedere cosa succede e pensare bene se tenerla o meno e nel caso cercarla di piazzare all'estero, perchè in Italia grazie a Renzi vale più come ferro vecchio che come auto
-
Io la terrei aspettando di vedere gli sviluppi.
Alla fine sono 20 euro al mese finchè non la fai circolare e a livello di assicurazione non credo cambi qualcosa.
Probabilmente chi stava per acquistare una storica, magari con 200 CV, non farà più la spesa. Chi però ce l'ha già e non paga un bollo eccessivo, la terrà.
Anche io in garage ho la moto che è uno sfizio ma mi costa 250 euro l'anno tra bollo e assicurazione, faccio conto che è meno di un caffè al giorno e me la tengo.
Il tuo restauro di carrozzeria è un capolavoro, la meccanica è ottima, vale la pena tenerla e metterla in strada quando sarà pronta.
-
mah, se stiamo a vedere i pro sono molti... :D
i contro è solo uno... :(
-
Piccolo aggiornamento ..
trovate su subito 4 Kleber nuove di stecca causa errato acquisto a prezzaccio.. vediamo se corrisponde l'indice di carico e codice velocità e magari concludo... :):)
-
Piccolo aggiornamento ..
trovate su subito 4 Kleber nuove di stecca causa errato acquisto a prezzaccio.. vediamo se corrisponde l'indice di carico e codice velocità e magari concludo... :):)
Con un pò di pazienza si fanno ottimi affari online. Per l'Ibiza di mio figlio ho preso 4 Continental termiche a 150 euro, un anno di vita, avevano percorso circa 3.000 km e poi l'auto era stata venduta. Praticamente 4 gomme al prezzo di una, più o meno.
-
allora aggiornamento,
trovate 4 Kleber Dynaxer HP3 comperate l'anno scorso mai montate a 150 euro per tutto e custodite in cantina.
185/70 R14 88 H ... calcolando che ha libretto le ho però in codice S (quindi inferiore) direi che le si va a prendere... che dite? Ammettiamo un attimo che essendo dello scorso anno magari hanno un DOT 2013 ma che però a sto prezzo direi che si puo fare...
-
allora aggiornamento,
trovate 4 Kleber Dynaxer HP3 comperate l'anno scorso mai montate a 150 euro per tutto e custodite in cantina.
185/70 R14 88 H ... calcolando che ha libretto le ho però in codice S (quindi inferiore) direi che le si va a prendere... che dite? Ammettiamo un attimo che essendo dello scorso anno magari hanno un DOT 2013 ma che però a sto prezzo direi che si puo fare...
Secondo me sono da prendere. Magari gli togli ancora qualcosa.
-
bè dai, se mai montate e ancora coi pelucchi a limare ancora mi sembra di sparare sulla Croce Rossa.... :D
-
(http://i61.tinypic.com/1jlraf.jpg)
(http://i62.tinypic.com/23itmrt.jpg)
Eccomi ad aggiornare. Ieri altro piccolo passo dopo il giro di boa del restauro...
Da annuncio su subito, 4 Kleber mai montate a 150 euro, perfette, dot fine 2013 ma comunque conservate bene e belle morbide e intonse... direi che meglio non poteva andare.. a 37,50 euro cadauna forse ci prendo u ricoperto... ;) nei prossimi week end farò il montaggio sui cerchi della 242 gt cosi finalmente vedo l'effatto che fa.. dovrò pensare ad un escamotage temporaneo per abbassarla qualche minuto e farmi un idea del estetica.
-
Ottimo acquisto direi ;)
dovrò pensare ad un escamotage temporaneo per abbassarla qualche minuto e farmi un idea del estetica.
Chiedi a Marplo che ti presti 4 amici rugbisti adulti e li fai accomodare.. ;D ;D ;D ;D
-
puoi venire anche tu Lamby.. :P
-
Gomme perfette per l'auto. Poca spesa, prodotto più che onesto e adatto alle caratteristiche tranquille del mezzo.
-
probabilmente userò una ginghia a cricchetto per comprimere qualche minuto le molle ...
-
Gomme perfette per l'auto. Poca spesa, prodotto più che onesto e adatto alle caratteristiche tranquille del mezzo.
Si guarda, ti diró Calimero, son proprio contento del affare.. :):)
-
Piccolo aggiornamento....
bollo pagato oggi, 238 euri.... :'(
e gomme pronte, forse domenica le monto.... :D
(http://i57.tinypic.com/o1nba.jpg)
(http://i57.tinypic.com/2v8sor7.jpg)
-
Oggi, complice un pò di tempo e la curiosità causata dalla mia crisi mistica automobilistica pulizia accurata cerchi e prova per vedere l'effetto che fa..
(http://i62.tinypic.com/2qvh0m8.jpg)
(http://i57.tinypic.com/2r2n1q0.jpg)
-
dopo un pochetto di faica..
(http://i60.tinypic.com/x2m0py.jpg)
-
(http://i57.tinypic.com/xfthxg.jpg)
-
Risultato notevole :D devo proprio portarti i miei Adhara ;)
-
Poi ovviamente ho dovuto provarli per vedere l'effetto che fanno... complice questa mia ultima crisi mistica automobilistica, non ho resistito....
(http://i58.tinypic.com/zmmx5s.jpg)
-
(http://i57.tinypic.com/1ieaf8.jpg)
-
Davvero bella ! 8) 8) 8)
-
Grazie Calimero, mancano i fanaloni... :D sono indeciso fra i bianchi e i gialli.. ;)
Piccola curiosità, per poter montare questi cerchi ho dovuto limare il pernino a punta che esce fra le colonnette dei dadi che non ho mai capito a che serve.. e aimè ho notato che vanno sostituiti tutti i dischi e le pastiglie... vabbè i prezzi sono acessibili.. ;)
-
È bellissima, non capisco il motivo della tua crisi mistica ...
-
he he caro Jos... durante la settimana di malattia sono stato sette giorni senza famiglia, che si è trasferita x non influenzare i cuccioli, in balia del divano/sky/internet....
quindi a forza di girare canali e siti mi èra venuta la voglia di venderla e farmi qualcosa di diverso... 480 o 244 se stò in Volvo o qualcosa di piu piccolo e "gestibile" se cambio marchio... tipo Rover Mini Cooper o qualcosa tipo 500 o giu di li... Quindi mi sono confidato con l'amico Stefano B. la quale ha cercato di farmi tornare sui miei passi, mentre Michela mi dice che una x una piccola mi appoggerebbe .
Quindi mi serviva vedere la 245 con i cerchi che ho scelto per "visualizzare" l'obiettivo... e fortunatamente ho letto l'articolo di Quattroruote dove dice che se certifico ASI anche in Trentino si puo far domanda di esenzione...
-
Crisi rientrata quindi ... o forse no ....
-
sembra di si... ;)
-
Sta venendo uno spettacolo Luca, altro che caso pietoso come dici sull' altro forum ;D
Io personalmente andrei di fari gialli..
Allora per arrivare a compimento dell' opera poniti come obiettivo il Barber.. ;) tanto per un tagliandone si fa presto.. e se ti metti d' accordo con Roberto 240polar molto potete fare da soli e con una spesa più che accettabile :)
Inviato dal mio LG-E400 con Tapatalk 2
-
sembra di si... ;)
Al punto in cui sei, tornare indietro sarebbe un po' folle.
L' auto è sana, hai fatto già un gran lavoro ed hai degli accessori qualificanti.
Vai tranquillo, quando avrai finito ne comincerai un'altra 8)
-
fra ieri ed oggi invece ho curato gli Scorpius prima di riporli in garage...
(http://i58.tinypic.com/2hs4tww.jpg)
(http://i57.tinypic.com/24yoi06.jpg)
Paura gente, per un appasionato come mè, trovare questo stato di incuria è un duro colpo..!
-
Dopo un primo infarto decido di operare .....
(http://i62.tinypic.com/166d7qq.jpg)
Una prima sgrossata con acqua e shampo da auto, e poi il fido IronX come non ci fosse un domani....
(http://i60.tinypic.com/59soj5.jpg)
(http://i62.tinypic.com/2yytwsn.jpg)
-
Li ho lavati in due riprese, il grosso ieri e un altro grosso oggi.. :D ma non sono ancora perfetti come li voglio, ma al momento mi accontento...
Due i passaggi con IronX e vari con saponata e acqua..
-
(http://i62.tinypic.com/2jcxbw7.jpg)
(http://i62.tinypic.com/2u55jrl.jpg)
(http://i61.tinypic.com/2w4bbtg.jpg)
(http://i60.tinypic.com/10rlqmg.jpg)
-
Lo farò , lo farò anch'io sui cerchi XC. ;)
Inviato dal mio GT-I9070 con Tapatalk 2
-
Quell' Iron x e spettacolare.
Per il restauro della tua non tornare indietro!! Per quel che ho visto e' ottima e se serve per la manutenzione/tagliando il mio aiuto e' disponibile.
Ma se proprio decidessi di venderla faccelo sapere qui.
-
ti offro 20.000 euro ;)
-
ti offro 20.000 euro ;)
Io a 20.000 euro ci compro solo le 744 nere, rimaneggiate, smontate e rimontate. Pezzi da collezione che voi non potete proprio capire. ;D ;D ;D
-
con ventimila, mi sa che ti dò sia il 245 sia la V70 III....
-
Piccolo aggiornamento.. oggi èro in vena e dopo un lavaggio al 245 ho cambiato lo sportello posteriore dx ammaccato con uno buono fornitomi da Unpodicose... quindi ho smontato vetro ecc ecc dal mio e rimontato tutto sul nuovo per poi montare la porta sulla macchina.. ;)
-
(http://i57.tinypic.com/dxgx9h.jpg)
-
(http://i61.tinypic.com/5z35a9.jpg)
come si puo notare a lavoro finito, la porta sembra di un altro colore perchè la avevo lucidata in precedenza... e purtroppo resta il segno sul passaruota.... vabbè intanto si migliora di molto. ;)
-
Piccolo aggiornamento.. oggi èro in vena e dopo un lavaggio al 245 ho cambiato lo sportello posteriore dx ammaccato con uno buono fornitomi da Unpodicose... quindi ho smontato vetro ecc ecc dal mio e rimontato tutto sul nuovo per poi montare la porta sulla macchina.. ;)
Il colore è abbastanza fedele ? Cioè, è recuperabile ?
-
direi di si Calimero, ora devo finire la lucidatura che uniformerà il tutto.. in fondo , credo che il verde SP fosse solo uno, non come oggi che tipo la mia V70 ha due tonalità di colore una base e l'altra diversa... comunque verdeeeee è!! ;);)
-
direi di si Calimero, ora devo finire la lucidatura che uniformerà il tutto.. in fondo , credo che il verde SP fosse solo uno, non come oggi che tipo la mia V70 ha due tonalità di colore una base e l'altra diversa... comunque verdeeeee è!! ;);)
Di solito il problema sono gli anni. Se prendi 10 punto grigie e le metti vicine sono tutte leggermente diverse.
-
he he parliamo di punto però.... :D secondo mè i colori SP non dovrebbero avere un grosso range di anni... comunque come dicevo credo che si appianerà tutto alla fine e sempre meglio che la mia ammaccata.. ;) poi ovviamente vedremo il dafarsi...
-
Aggiorno un pò...
complici le ferie, come passatempo uso la 245 , comprato il necessario per un tagliando... candele, olio, filtri ecc ecc (non lo ho mai fatto in casa.. vedremo se sarò in grado) e intanto prosegue la lucidatura che è quasi finita. Mi manca il portellone e una fiancata che oggi penso di finire. Poi stenderò un protettivo.. o sintetico di derivazione nanotecnologico come ho usato sul D6 di Lamby per poi stendere un quick detailer oppure un pre cera e una cera carnauba...
-
ecco il tetto...
(http://i62.tinypic.com/2zivns6.jpg)
8)
-
e il cofano...
(http://i57.tinypic.com/10wo6xu.jpg)
8)
le foto la fanno sembrare molto bella, ma in realtà porta molti difetti, fra bottarelle e parti che andrebbero carteggiate e poi ri lucidate...per non parlare dei graffi profondo. Diciamo che è un bel "conservato vissuto" ...
-
qui invece fanaluta come piace a mè...
(http://i59.tinypic.com/208jvv4.jpg)
-
(http://i62.tinypic.com/1c4n6.jpg)
-
(http://i62.tinypic.com/4gnkmx.jpg)
-
(http://i58.tinypic.com/1zd64k0.jpg)
-
Manca ancora qualche dettaglio e devo ammettere che le foto la fanno sembrare ancor piu bella... però qualche difetto cè ancora e se lo porterà dietro, a meno che non si restauri in carrozzeria. Però ora è molto piu dignitosa di prima e questa auto se lo merita! Stamattina la ho assicurata per 6 mesi , poi manca la revisione e qualche lavoretto vario.. ;) comunque per il raduno sarà presente..
-
Bella, molto bella. 8)
-
Bravo, bel lavoro.
Molto belli i cerchi.
-
Belli davvero i cerchi te lo dissi subito che erano un tocco di classe
Provenienza 242GT se non ricordo male
Inviato dal mio ZTE Blade A430 utilizzando Tapatalk
-
grazie a tutti, infatti Lamby, il modello del cerchio è "Early 242 GT " .... ;)
-
aggiornamento...fatta la revisione oggi... morale sono in strada.. ;)
-
Grande Luca!!
finalmente
Inviato dal mio ZTE Blade A430 utilizzando Tapatalk
-
aggiornamento...fatta la revisione oggi... morale sono in strada.. ;)
Bene !!! Il battesimo dell'asfalto. 8)
-
si oggi ho fatto qualche km... non è niente male, ma ha qualche difettuccio di meccanica d sistemare.. nulla di preoccupante comunque... al raduno ci sarà, anzi ho ordinato degli adesivi belli grandi da applicare sul vetro per fare un pò di pubblicità... ;) Ppena finita la Saab ci dedicherò altro tempo.. :)
-
Hai poi fatto la distribuzione?
Inviato dal mio ZTE Blade A430 utilizzando Tapatalk
-
no... anche perchè la lasciavo a carico di chi la prende...
-
Grande Luca....
Occhio con la distribuzione, non si scherza se è tanto tempo che non si fa sopratutto tanto tempo che è ferma.... io non rischierei.. almeno la sola cinghia per salvaguardare il motore..
-
Ragazzi, oggi ho fatto il tagliando alla 245 .. per la prima volta ho toccato un motore d'auto.... candele, olio, filtro aria e olio... una faciltà più unica che rara... ;)
-
Grande Luca....
Occhio con la distribuzione, non si scherza se è tanto tempo che non si fa sopratutto tanto tempo che è ferma.... io non rischierei.. almeno la sola cinghia per salvaguardare il motore..
Concordo, non fare la distribuzione è un rischio troppo alto a fronte di un costo modesto... E non mi limiterei alla cinghia: una volta iniziato il lavoro non ha molto senso risparmiare sul tenditore, che potrebbe poi cedere vanificando l'intervento e con conseguenze raccapriccianti...
-
Continuo questo topic riguardante la mia SP....
in queste due settimane di ferie e nel appena trascorso raduno, ho avuto modo di guidare la 245.
L'auto si guida molto bene, l'impressione è di avere sotto il sedere un bel "tappeto volante".. silenziosa, cè solo un piccolo clack dal ammortizzatore dx che a detta del revisonatore è un piattello allentato, quindi nulla di che...
Il B200F tira bene, anzi mi ha sorpreso per un "certo brio" che dimostra. Frenata e stabilità sono buone ed adeguate al tipo di mezzo.. Durante il raduno ho avuto anche una bella sorpresa..
la domenica in parata la ho fatta guidare per una decina di km ad Attilio di Volvo Classic, in quanto io èro su una vettura che apriva il corteo. Quindi Attilio ha avuto per sé e da solo la 245 in questione. Tutti noi sappiamo che un conto è provare un auto con il suo proprietario e un conto è esser da solo e creare una sintonia con essa. Morale della favola Attilio appena sceso senza che io chiedessi, mi fa i complimenti e mi dice " si guida bene e va bene.. hai un mezzo molto buono"... Io rispondo : si ha qualche peccatuccio... Lui : rimediabilissimo nulla di che!
Bè... ne sono stato felice e mi son messo in tranquillità in caso di cambio proprietario..! Poi, dopo aver guidato il D6 per un po' di volte durante il raduno mi è salita la scimmia... mannaggia
-
Grande Luca....
Occhio con la distribuzione, non si scherza se è tanto tempo che non si fa sopratutto tanto tempo che è ferma.... io non rischierei.. almeno la sola cinghia per salvaguardare il motore..
Concordo, non fare la distribuzione è un rischio troppo alto a fronte di un costo modesto... E non mi limiterei alla cinghia: una volta iniziato il lavoro non ha molto senso risparmiare sul tenditore, che potrebbe poi cedere vanificando l'intervento e con conseguenze raccapriccianti...
Guido, tranquillo, la sto usando in maniera molto molto soft e per pochi km.. più che altro per il raduno ed in mano mia ho gia tutto il kit cinghie (tutte) cuscinetto e pompa acqua original Volvo... ;) ora vediamo come si evolverà la faccenda... :)
-
Non la vendere!
-
stasera mi sono cimentato nella riparazione dei cavi portellone, solito posto dove si tranciano nelle cerniere... ;)
-
Bene 8) prima o poi servirà un richiamo di lucidatura anche a Dagmar.. ::)
-
certo Lamby, ben volentieri, quando vuoi! Gli diamo na cerata protettiva per l'inverno.. ;)
-
Bene bene, alla fine la 245 cambia proprietario.. ieri Vittorio la ha provata e ammirata e a lasciato caparra! La cosa curiosa è che torna nel paese del precedente proprietario! ;) Alla fine della fiera per mè è stato un bel banco prova per testare le mie doti manuali di meccanica e non e complice la regione Trentino che non ha mantenuto le agevolazioni, comlice che il benzina non mi ha fatto scattare la scintilla ho deciso di cederla a qualcuno che la sappia "vivere" meglio... infondo io la sto usando come auto per andare a lavoro e quando cerco qualcosa in piu uso la 70 !
-
Ottima notizia. Allora tra non molto chiuderemo questo topic, ovviamente pronti a riaprirne un altro... 8)
-
Ottima notizia. Allora tra non molto chiuderemo questo topic, ovviamente pronti a riaprirne un altro... 8)
ovvio, con le mani "pulite" non credo di starci per molto.. devo solo capire bene con che cosa aporcarmi .. :D
-
Bene, sicuramente va da qualcuno che la renderà ancor più interessante
-
piccolo aggiornamento, firmato oggi il retro del cdp per il passaggio.. quindi la separazione è ufficiale.. ;) Intanto posso pensare seriamente a un nuovo giocattolo da regalarmi per Natale.. :D :D ... e qui è il bello.. che accadrà????!!!!!???
-
Bene, sicuramente va da qualcuno che la renderà ancor più interessante
Alex credo resterà così come la ho fatta io... il buon Vittorio è una amante della 245 per la robustezza e proverbiale affidabilità... :)
-
Concludo questo topic... :)
(http://i63.tinypic.com/lb97c.jpg)
(http://i65.tinypic.com/5l1gk3.jpg)
(http://i66.tinypic.com/9ao361.jpg)
(http://i63.tinypic.com/sm6jyt.jpg)
-
(http://i65.tinypic.com/i558af.jpg)
(http://i64.tinypic.com/2nu3l91.jpg)
-
Bene dai, alla fine il passaggio di consegne è arrivato.. se ti mancherà puoi sempre accompagnarmi a qualche raduno del Registro 240 e la rivedrai
è stato un parto travagliato ma almeno è finita nelle mani del un appassionato
Inviato dal mio ZTE Blade A430 utilizzando Tapatalk
-
bene, la questione Peschereccio è ufficialmente archiviata!
La cosa si è protratta a lungo ma alla fine va bene cosi. Ieri dopo la conferma di Vittorio del ritiro la ho tirata fuori dal garage dopo piu di un mese di fermo e ovviamente partita al primo colpo. Caricato tutti i ricambi come promesso, per scrupolo ho fatto un controllo generale e ho messo in carica lenta per qualche ora la batteria.
Nei controlli di routine ho :
gonfiato le gomme,
raboccato antigelo,
controllo olio motore e
liquido lavavetri.
Messa a dimore per la notte stamattina è toccato al lavaggio, per poi stendere una mano di quick detailer per farla splendere e proteggerla un pò!
Nella dotazione, per il viaggio, per scrupolo ho preparato :
una tanica di acqua demineralizata,
un litro di antigelo pronto -40 gradi e
un paio di etti di olio per eventuale rabbocco.
Tutto questo per esser sicuro del viaggio di rientro, la pompa perdeva e c'è da fare tutta la revisone ci ghie pompa ecc , gia fornite in dotazione con la raccomandazione di recarsi subito da un meccanico per tale operazione! (cosa che io avrei fatto ancora qua..)
Ad ogni modo la ora "Verdona" si è fatta tutto il viaggio in due ore e mezza comprensiva di colonna a BO a velocità di crocera (a quanto riferitomi) di ben 140 kmh.. :o :o :-\ :( ??? ::) segno evidente che Volvo è sempre Volvo!
Sono onesto, èra un pò che era in garage ferma lontano dalla mia vista e questo me la fatta ri aprezzare come merita... va bè, il dado è tratto ma in futuro chi lo sa.... ;);) intanto mi godrò la Cooper... :D
Che dire, è stato un grande piacere poter lavorare su questa auto, mi ha fatto maturare una bella esperienza e imparare ad amare e rispettare le auto, insegnandomi nozioni di meccanica e non! ! Ricorderò questa esperienza come un capitolo felice della mia vita!!!
-
è sempre un bel vedere, poi quello è il mio colore preferito sulla 240
-
è sempre un bel vedere, poi quello è il mio colore preferito sulla 240
peccato per sti maledetti bolli Frencè.. :)
-
è sempre un bel vedere, poi quello è il mio colore preferito sulla 240
peccato per sti maledetti bolli Frencè.. :)
non dirlo a me, la 740 l'avrei tenuta volentieri da parte in attesa di tempi migliori...
-
Sempre splendida la verdona. L'importante è che sia in buone mani.